Visualizzazione stampabile
-
Rischiamo di far confusione.
Xbmc oramai si chiama kodi, le versioni a cui noi stiamo facendo riferimento sono 13 (gotham) 14(helix)15( Isengard).
L'ultima versione di kodi è la 14 detta helix. La 15 era in alpha fino a poco fa e mi pare ora sia in beta, quindi non la considererei.
Sarebbe interessante capire se spmc helix, che è un fork per il nostro processore, rispetto kodi helix ha una marcia in più
-
Allora.. La mia situazione è la seguente... In ogni caso credo di essere un caso particolare, perché a voi kodi 14.x ha sempre funzionato, mentre a me ha sempre avuto problemi...
Attualmente:
Firmware: 109k4
Xbmc 13.4: mi funziona perfettamente
Kodi 14.2: i video mi vanno male (spesso sono come accelerati)
Spmc 14.2: mi funziona perfettamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
in ogni caso tu che parametri usi? Se trovi l'opzione che uccide la riproduzione fammi sapere;) non vorrei convertire anche semplici filmati fatti con la videocamera e perderci ore/giorni e magari, per colpa di un'opzione "non essenziale", non venissero riprodotti:)
Ciao,
quel poco che ho encodato l'ho fatto coi parametri standard di ffmpeg (preset medium) e non ho avuto problemi.
In ogni caso, da quel che ho capito, il preset inficia la compressione in termini di dimensione del file.
Ovvero, a parità di q, un preset slow creerà un file più piccolo di un preset fast, ma la qualità sarà la stessa.
Se non hai particolari esigenze di spazio, credo che un preset medium possa andare sempre bene.
Con h264 c'erano molti più parametri, forse dipende dal fatto che h265 è un formato più recente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilgimmy
Ciao,
quel poco che ho encodato l'ho fatto coi parametri standard di ffmpeg (preset medium) e non ho avuto problemi.
In ogni caso, da quel che ho capito, il preset inficia la compressione in termini di dimensione del file.
Ovvero, a parità di q, un preset slow creerà un file più piccolo di un preset fast, ma la qualità sarà la stessa.
Se non hai particolari esigenze di spazio, credo che un preset medium possa andare sempre bene.
Con h264 c'erano molti più parametri, forse dipende dal fatto che h265 è un formato più recente.
Esatto, il preset è appunto una "preimpostazione" che va ad attivare una serie di parametri per compressione principalmente. Comunque anche comprimendo al massimo i file vengono riprodotti dai test che ho fatto: il problema è che per qualche motivo se si converte un video direttamente in mkv non funzionano ma se si converte in mp4 e poi si mette l'mp4 dentro un mkv allora funziona.. Mah
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
plutus
il link non funziona :(
-
-
certo sarà migliore, ma tu lo hai gia?
non vorrei che sia un clonaccio.
certo a saperlo prima dato che mi sta arrivando l'mxq s805, potevo prendere in considerazione questo :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
genzo78
certo sarà migliore, ma tu lo hai gia?
non vorrei che sia un clonaccio.
certo a saperlo prima dato che mi sta arrivando l'mxq s805, potevo prendere in considerazione questo :(
no, non la ho...sono apparsi parecchi venditori che vendono questa stessa box anche a meno di 50€....
ma come capisco se é un clone? in teoria aliexpress offre una garanzia...
-
Beh come hw non c'è ovviamente paragone. Su internet non si trova molto, una Review su YouTube che adesso non posso vedere e una discussione sul modello venduto della marca eny. Su quella discussione riportano diversi bug e come moltissimi prodotti venduti siano in realtà usati o difettosi
Edit: vista la recensione sul tubo. Ne parla solo che bene sotto ogni punto di vista, wifi escluso: il segnale c'è ma la connessione è lenta rispetto ai concorrenti . Un altro sito che fa recensioni (cnx software) a fine 2014 aveva scritto di non poter recensire il prodotto perché troppo buggato. Ad oggi non ha ancora recensito il prodotto, gli ho scritto chiedendo spiegazioni al riguardo. Vediamo che dice.
-
vi faccio una domanda stupida. come faccio ad aprire la tendina delle notifiche?
-
Quote:
Originariamente inviato da
danida75
vi faccio una domanda stupida. come faccio ad aprire la tendina delle notifiche?
o con un mouse (o telecomando air fly) oppure come ho fatto io: io ho installato xposed framework e gravitybox... ho poi assegnato a 2 tasti della barra in basso l'apertura delle 2 tendine
Allo stesso modo per pulire le attività recenti ;)
-
salve a me è arrivato ieri sera, monta la 110k4, appena ho tempo cerco di smanettarci un pò, dato che non sono molto pratico, è la prima tv box :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
genzo78
salve a me è arrivato ieri sera, monta la 110k4, appena ho tempo cerco di smanettarci un pò, dato che non sono molto pratico, è la prima tv box :)
Anche a me è arrivato ieri e monta la 109 k4 ci ho smanettato un po' e non sembra avere particolari problemi . per mia somma gioia con Poste NL, anche se è stato fermo 10 giorni in dogana, non ho pagato nulla. [emoji2]
-
quali sono le app che non devono mancare e che devo assolutamente installare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
genzo78
salve a me è arrivato ieri sera, monta la 110k4, appena ho tempo cerco di smanettarci un pò, dato che non sono molto pratico, è la prima tv box :)
Ciao, appena ti capita, provi con Kodi preinstallato a visualizzare qualche filmato 2,35:1? Perchè sul mio, da quando ho aggiornato alla 110k4 mi sballa l'aspect ratio (cazzo una cosa devono testare su sto aggeggio prima di rilasciare il fw...).
-
@ilgimmy: hai provato a levare la tastiera cinese? Sto sistemando lo scatolo per un amico e vorrei semplificargli la vita! Naturalmente ho installato la 110 modded da Mediaman!
-
Qualcuno l'ha collegato in rete con cavo? Vorrei configurare l'IP fisso, ma mi dà sempre errore....
-
A me lo riconosce senza problemi
-
Ok, spento e riacceso e sono riuscito a configurarlo. Adesso però non ricordo la procedura per vedere l'hd da pc. Mentre cerco nella discussione, se qualche buonanima mi aiuta...
-
Usa ES FILE EXPLORER, hai le varie risorse, tra cui la rete.
Devi logicamente condividere la cartella da PC
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirto1971
Usa ES FILE EXPLORER, hai le varie risorse, tra cui la rete.
Devi logicamente condividere la cartella da PC
Si ma devo fare al contrario, cioè vedere da pc il disco usb che ho collegato al media player. Devo attivare il server ftp da es Explorer, ma non va. Sicuramente sbaglio qualcosa, ma sono stanco e ci guardo domani
-
Ieri sera ho trasferito 22 files x 280Mb con x-plore tra tel. e Mxq, prendendo i files del telefono dall' Mxq .
-
Ma lui deve prendere dall's85
-
Esatto, più che prendere il disco è collegato usb all'mxq. Se devo fare copie dal PC le metto li, oltre a mettere direttamente i file multimediali da pc a mxq
-
Qualcuno che ha qualche ROM modded sarebbe così gentile da provare a vedere se questo file hevc gli viene riprodotto? Sono pochi mega :) un trailer https://mega.co.nz/#!Ug4yhKBB!fbDsyW...dscF_z0WDbg_AI grazie mille se qualcuno ha il tempo!:)
Edit: e dirmi che versione ha di kernel? Così risalgo alla versione di skd che hanno utilizzato:) grazie:)
Edit2: ultimissima domanda qualcuno ha provato il port di openELEC?:) grazie:)
-
@anthonytex
quel file non viene riprodotto neanche tramite openelec, da quel che so.
A breve il port di openelec dovrebbe essere utilizzabile da SD, senza sovrascrivere Android.
Appena disponibile lo proverò subito.
In ogni caso con la 109k4 e XBMC preinstallato mi trovavo alla grande!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilgimmy
@
anthonytex
quel file non viene riprodotto neanche tramite openelec, da quel che so.
A breve il port di openelec dovrebbe essere utilizzabile da SD, senza sovrascrivere Android.
Appena disponibile lo proverò subito.
In ogni caso con la 109k4 e XBMC preinstallato mi trovavo alla grande!
In realtà all'inizio non si riusciva a riprodurre:) poi grazie ad un aggiornamento del kernel (che a quanto pare dalla versione di aprile ha risolto il bug al driver ) e tramite una patch che ha integrato lo sviluppatore di spmc dovrebbero aver risolto: tale patch è stata integrata in spmc Isengard ma soltanto pochi giorni fa e non ci sono ancora build recenti in giro... E la stessa patch è stata introdotta anche in Kodi sempre da koying sviluppatore di spmc.. Però il problema di kodi è che non sfrutta l'accelerazione hw su mxq quindi non si può effettivamente vedere se il problema è risolto:(
Per me è l'unico difetto che ha questo mxq per i soldi che costa è davvero eccellente:)
-
Ciao,
ho appena provato spmc 14.2 e 15beta1 su 110k4; nessuno dei due riesce a leggere il file da te linkato!
La 14.2 funzionava abbastanza bene con l'MXQ impostato per lavorare a 1080p24; nessun problema di aspect ratio come kodi 14.1 preinstallato; però come mi ha sempre fatto SPMC, usando l'MXQ a 720p, visualizza l'immagine più grande dello schermo...come se renderizzasse lo stesso a 1024p!
Adesso torno alla cara 109k4 che bene o male mi soddisfaceva!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilgimmy
Ciao,
ho appena provato spmc 14.2 e 15beta1 su 110k4; nessuno dei due riesce a leggere il file da te linkato!
La 14.2 funzionava abbastanza bene con l'MXQ impostato per lavorare a 1080p24; nessun problema di aspect ratio come kodi 14.1 preinstallato; però come mi ha sempre fatto SPMC, usando l'MXQ a 720p, visualizza l'immagine più grande dello schermo...come se renderizzasse lo stesso a 1024p!
Adesso torno alla cara 109k4 che bene o male mi soddisfaceva!
Eh purtroppo sono due versioni che non hanno ancora integrata la patch ;) Koying l'ha fatto 5 giorni fa per l'esattezza :) speriamo rilasci una beta 2 di Isengard non appena magari verrà rilasciata ufficialmente :) Grazie di aver provato comunque :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Eh purtroppo sono due versioni che non hanno ancora integrata la patch ;) Koying l'ha fatto
5 giorni fa per l'esattezza :) speriamo rilasci una beta 2 di Isengard non appena magari verrà rilasciata ufficialmente :) Grazie di aver provato comunque :)
Di niente, ho fatto i test anche per me, dato che la 110k4 era inutilizzabile col player stock.
Alla fine, con un pò di fatica (l'aggiornamento da SD non permette il downgrade, ma per capirlo ho dovuto andare a cercare l'update script nello zip, quindi ho usato l'USB tool) sono tornato alla 109k4 :)
Speriamo che esca una nuova versione che possa risolvere i problemi di aspect ratio della 110k4...
-
Ok per chi fosse interessato il problema della lettura di alcuni hevc, come appena confermato dallo sviluppatore di openelec, è un driver del kernel:) quindi con un prossimo aggiornamento dovrebbe esser ok:)
Se qualcuno ha installata la 110k4 custom e mi può cortesemente dire che versione (e di che data è il kernel soprattutto) mi farebbe un gran favore:) promesso poi non rompo più per sto discorso😂 anche perché l'mxq diventa un gioiellino:)
-
guarda ho qui sottomano la boot.img; devo capire come estrarla e poi ti dico.
Se sai smanacciarci te, ti passo un link in pvt :)
Edit: Fatto!
Linux-3.10.33 - #1 SMP PREEMPT Tue Mar 24 10:19:55 CST 2015
Quindi direi che il bugfix non è incluso!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilgimmy
guarda ho qui sottomano la boot.img; devo capire come estrarla e poi ti dico.
Se sai smanacciarci te, ti passo un link in pvt :)
Edit: Fatto!
Linux-3.10.33 - #1 SMP PREEMPT Tue Mar 24 10:19:55 CST 2015
Quindi direi che il bugfix non è incluso!
Ciao parli della 110k4 custom? O meglio quello è il kernel della 110k4 custom?:)
Edit: eh già allora non c'è no la patch! Grazie mille:)
-
no, è la 110k4 ufficiale.
Non credo che la custom sia diversa, non mi pare che nella release note si parli di ricompilare il kernel, purtroppo.
Mi sa che l'unico che compila i kernel è il ragazzo che gestisce il porting openElec.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilgimmy
no, è la 110k4 ufficiale.
Non credo che la custom sia diversa, non mi pare che nella release note si parli di ricompilare il kernel, purtroppo.
Mi sa che l'unico che compila i kernel è il ragazzo che gestisce il porting openElec.
Ok Ok grazie:) eh si a questo punto è questione di aspettare o un nuovo aggiornamento oppure l'update di spmc che utilizza un workaround:) grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cris9903
Premesso che al momento sul mxq non ho ancora installato p2p-stream ma conto di farlo, se riesco lo faccio stasera, nel frattempo vi consiglio di dare un occhio a questa guida, è in inglese ma molto semplice ed intuitiva soprattutto perchè risolve il problema da dove prendere i link per vedere gli eventi
https://seo-michael.co.uk/how-to-ins...ams-xbmc-os-x/
Ragazzi scusatemi non sono molto pratico, cosa vuol dire quello che cé scritto nella pagina del link che avevate postato?
Non capisco in particolare cosa devo fare in questo punto:
OS X USERS ONLY - Download the AceStream bundle (~300MB)
OS X USERS ONLY - Unzip the AceStream bundle and move to /Applications
Cioé scarico il file sul mxq, lo scompatto sul mxq stesso e poi che devo fare?
Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare :)
-
Dice di fare quello che hai copiato sopra nel tuo messaggio SOLO per gli utenti OSX ( Apple ), per tutti gli altri mi sembra dica di proseguire con il seguito
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
Dice di fare quello che hai copiato sopra nel tuo messaggio SOLO per gli utenti OSX ( Apple ), per tutti gli altri mi sembra dica di proseguire con il seguito
quindi i 2 passaggi che ho scritto sopra non li devo fare io giusto?
-