Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
palarran
boh.. io ho solo letto la nota in rosso e riportato l'informazione :P
Certo, scusa, quello che hai scritto e' quello che e' riportato nel sito: "DTS/DOLBY Support doesn't meant that you will get true multichannel audio output. In MX Player it will be downsampled to 2.0 (stereo) since Android doesn't support multichannel audio output"
Io in effetti ho il collegamento via Spdif con Pass-Through, quindi l'audio e il multicanale e' gestito dall'ampli.
Comunque mx player non gestisce il multicanale, mentre kodi e l'altro player gia' a bordo (non ne conosco il nome) si'.
-
Mi sa che in Mxplayer i decoder audio li devi abilitare nel suo setting, dopo aver caricato i plugin. Mx gestiva DTS prima, poi non si sono messi d'accordo x pagamento royalties e lo hanno dovuto esternalizzare con i plugin che non sono più loro, così da evitare problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
Mi sa che in Mxplayer i decoder audio li devi abilitare nel suo setting, dopo aver caricato i plugin. Mx gestiva DTS prima, poi non si sono messi d'accordo x pagamento royalties e lo hanno dovuto esternalizzare con i plugin che non sono più loro, così da evitare problemi
La codifica dell'audio Dts ora funziona in mx player dopo aver installato il codec di cui sopra, ma i canali gestiti sono solo 2 (stereo), non viene gestito il multicanale purtroppo.
Qualcuno ha gia' aggiornato alla 15 beta di kodi ? Io non riesco perche' mi dice che devo disinstallare la vecchia versione prima, e non vorrei farlo per non rischiare di non riuscire ad installare la nuova e a reinstallare la vecchia.
Ho installato Aidroid per poter fare delle operazioni dal Pc (es. copiare files): il mediaplayer ha gia' un server ftp integrato ?
Ho collegato una tastiera con mouse integrato collegata con mini-ricevitore wireless; e' una tastiera che avevo acquistato qualche anno fa' per il raspberry e funziona collegata al mediaplayer. Questa tastiera ha anche un telecomando integrato ad infrarossi che deve essere programmato, e' molto direttivo e quindi non molto comodo: per chi fosse interessato segnalo questo link https://youtu.be/-yIYmKJbw30 dove si vede come funziona
Qualcuno ha gia' usato la porta otg e se si' cosa ci ha collegato ?
Qualcuno ha già collegato un hub usb ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
serclaudio
Qualcuno ha gia' usato la porta otg e se si' cosa ci ha collegato ?
Qualcuno ha già collegato un hub usb ?
Io, si ad entrambe le domande... Ho collegato alla microUSB OTG un hub USB di quelli cinesi da pochi euro.... Collegato con l'adattatore microUSB-USB che era in dotazione all'MXQ... Mi serve principalmente per poterci collegare qualche chiavetta USB all'occorrenza... Funziona bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
palarran
Io, si ad entrambe le domande... Ho collegato alla microUSB OTG un hub USB di quelli cinesi da pochi euro.... Collegato con l'adattatore microUSB-USB che era in dotazione all'MXQ... Mi serve principalmente per poterci collegare qualche chiavetta USB all'occorrenza... Funziona bene
L'Hub usb lo hai collegato alla porta OTG perhe' non funziona su una delle 2 porte usb ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
serclaudio
L'Hub usb lo hai collegato alla porta OTG perhe' non funziona su una delle 2 porte usb ?
no, no... solamente perché avevo già impegnato le altre 2 porte con degli hard disk
-
Kodi:
la versione a bordo del mediaplayer (la 14.1) ha problemi nel gestire l'aspect ratio.
L'ho disinstallata e ho installato la versione 15(beta): e' inutilizzabile, il video viene riprodotto a scatti e con molti artefatti (mi riferisco a video hd).
Ho disinstallato anche la 15 e ho installato la 14.2. La 14.2 risolve fortunatamente il problema dell'aspect ratio e sembra funzionare bene. Quindi per ora mi tengo la 14.2 che gestisce anche l'audio multicanale (come le altre 2), e speriamo di non trovare altri bug.
-
Quote:
Originariamente inviato da
serclaudio
Kodi:
la versione a bordo del mediaplayer (la 14.1) ha problemi nel gestire l'aspect ratio.
L'ho disinstallata e ho installato la versione 15(beta): e' inutilizzabile, il video viene riprodotto a scatti e con molti artefatti (mi riferisco a video hd).
Ho disinstallato anche la 15 e ho installato la 14.2. La 14.2 risolve fortunatamente il problema dell'aspect ratio e sembra funzionare bene. Quindi per ora mi tengo la 14.2 che gestisce anche l'audio multicanale (come le altre 2), e speriamo di non trovare altri bug.
Ho riscontrato lo stesso problema. Sto conducendo alcuni test e mi sono accorto che la versione precaricata dà problemi. Ogni tanto va in crash. Con mx player non legge un file h265. Proveró con altro file
-
Quote:
Originariamente inviato da
mercurio07100
Ok grazie, lo sospettavo che poteva essere un problema comune penso sia causato dall'addon, per fare una controprova ho installato in parallelo a kodi anche SPMC su cui ho testato p2p stream ed il crash si verifica ugualmente, non ci resta che aspettare un aggiornamento dell'addon
Ciao mercurio, hai risolto il problema di p2p ? Anche a me va in crash all'uscita, kodi è alla versione 14.2
All'arrivo era la 14.1 e il problema non sussisteva. Dava problemi di risoluzione con le bande nere. Installando la 14.2 tutto risolto eccetto il crash.
-
Quote:
Originariamente inviato da
faleba
Sono riuscito ad installare la 110k4 stock da pc, ho risolto molti dei problemi che avevo quando mi è arrivato il tv box.
Ne è rimasto 1 abbastanza fastidioso, quando con un programma (tipo ttorrent) seleziono una cartella in usb o in sdext per il salvataggio dei file mi esce un messaggio che mi dice: non puoi selezionare la cartella perché il disco è in sola lettura.
Di che tipo e' la partizione sul disco/chiavetta/Sd ? Forse Ntfs ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
serclaudio
Qualcuno ha gia' aggiornato alla 15 beta di kodi ? Io non riesco perche' mi dice che devo disinstallare la vecchia versione prima, e non vorrei farlo per non rischiare di non riuscire ad installare la nuova e a reinstallare la vecchia.
Il Kodi preinstallato sta in /usr/system/kodi-14.1-20150324.apk.
Non credo tu possa disinstallarlo, secondo me al primo riavvio si rimette al suo posto :)
Devi "congelarlo" con qualche app. Io uso Titanium Backup full; forse ES File Explorer Free permette di farlo.
Se non vuoi fare questi giochetti, installa SPMC, offre tutte le funzionalità di Kodi 14.2 e in più il decoding degli x265.
Quote:
Originariamente inviato da
serclaudio
L'ho disinstallata e ho installato la versione 15(beta): e' inutilizzabile, il video viene riprodotto a scatti e con molti artefatti (mi riferisco a video hd).
Certo che sto box è ben strano...io con la 109k4 ho trovato il Nirvana con Kodi 15RC2, compresa la gestione degli x265. Tu con la 110k4 hai problemi...
Mi sa che i due kernel sono ben diversi.
Speriamo arrivi presto un nuovo kernel con gli ultimi fix amlogic...
-
Io ho disinstallato kodi di base ( 12.1 ) ed ho installato le altre versioni. Per tornare a quello preinstallato ho ripristinato alla versione di fabbrica. Tutti gli add-on sono rimasti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
danteal1
Io ho disinstallato kodi di base ( 12.1 ) ed ho installato le altre versioni. Per tornare a quello preinstallato ho ripristinato alla versione di fabbrica. Tutti gli add-on sono rimasti.
Confermo che p2p con engine esterno viaggia alla grande.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilgimmy
Il Kodi preinstallato sta in /usr/system/kodi-14.1-20150324.apk.
Non credo tu possa disinstallarlo, secondo me al primo riavvio si rimette al suo posto :)
Devi "congelarlo" con qualche app. Io uso Titanium Backup full; forse ES File Explorer Free permette di farlo.
Se non vuoi fare questi giochetti, installa SPMC, offre tutte le funzionalità di Kodi 14.2 e in più il decoding degli x265.
Certo che sto box è ben strano...io con la 109k4 ho trovato il Nirvana con Kodi 15RC2, compresa la gestione degli x265. Tu con la 110k4 hai problemi...
Mi sa che i due kernel sono ben diversi.
Speriamo arrivi presto un nuovo kernel con gli ultimi fix amlogic...
A naso credo che la kodi 15 beta non gestisca via hardware, ma via software, la decodifica del video Hd. Tu ti sei trovato bene con kodi 15 anche a gestire video 1080p h264 ?
La kodi 14.2 che ho installato al posto della 14.1 (che ha problemi nel gestire le proporzioni del video) sembra funzionare bene: dopo aver spento e riacceso il mediaplayer mi sono ritrovato sempre la 14.2 e non la 14.1 fornita a corredo.
Ho notato che differentemente dalla 14.1 che mi segnala di essere a 720p quando sono nell'interfaccia di kodi, la 14.2 mi segnala correttamente 1080p (il mediaplayer e' impostato a 1080 24 Hz)
Dal sito di Kodi si puo' scaricare la versione 15Rc2 (che ho provato) e la versione Android Nightly: che cos'e' ?
Non ho capito se kodi cambia automaticamente il framerate in base al framerate dl video
Provero' ad installare anche SPMC come tu consigli, sono molto curioso di vedere come funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
serclaudio
A naso credo che la kodi 15 beta non gestisca via hardware, ma via software, la decodifica del video Hd. Tu ti sei trovato bene con kodi 15 anche a gestire video 1080p h264 ?
Stasera provo un pò di filmati e faccio un report.
Quote:
Originariamente inviato da
serclaudio
La kodi 14.2 che ho installato al posto della 14.1 (che ha problemi nel gestire le proporzioni del video) sembra funzionare bene: dopo aver spento e riacceso il mediaplayer mi sono ritrovato sempre la 14.2 e non la 14.1 fornita a corredo.
Ok ricordavo male, come non detto!
Quote:
Originariamente inviato da
serclaudio
Dal sito di Kodi si puo' scaricare la versione 15Rc2 (che ho provato) e la versione Android Nightly: che cos'e' ?
La nightly è una release giornaliera basata sulle ultime modifiche al codice.
La RC2 (release candidate 2) è una versione più stabile, devi scaricare quella per ARM.
Quote:
Originariamente inviato da
serclaudio
Non ho capito se kodi cambia automaticamente il framerate in base al framerate dl video
In teoria, con i permessi di root, può andare a scrivere il file per cambiare risoluzione e framerate.
Non credo che Kodi 14.2 abbia tale funzionalità, credo tu debba cercarla in SPMC o Kodi15.
Quote:
Originariamente inviato da
serclaudio
Provero' ad installare anche SPMC come tu consigli, sono molto curioso di vedere come funziona.
SPMC è un fork di Kodi 14.2.
L'autore aveva incluso modifiche che all'epoca erano considerate "sperimentali" relative alla gestione del nostro chipset.
Adesso, con Kodi 15, SPMC 14.2 è un pò superato, perchè credo che la gestione AMLogic sia stata inclusa in toto.
Era comodo perchè essendo ufficialmente un altro SW, non entrava in conflitto con Kodi preinstallato :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilgimmy
Stasera provo un pò di filmati e faccio un report.
Ok ricordavo male, come non detto!
La nightly è una release giornaliera basata sulle ultime modifiche al codice.
La RC2 (release candidate 2) è una versione più stabile, devi scaricare quella per ARM.
In teoria, con i permessi di root, può andare a scrivere il file per cambiare risoluzione e framerate.
Non credo che Kodi 14.2 abbia tale funzionalità, credo tu debba cercarla in SPMC o Kodi15.
SPMC è un fork di Kodi 14.2.
L'autore aveva incluso modifiche che all'epoca erano considerate "sperimentali" relative alla gestione del nostro chipset.
Adesso, con Kodi 15, SPMC 14.2 è un pò superato, perchè credo che la gestione AMLogic sia stata inclusa in toto.
Era comodo perchè essendo ufficialmente un altro SW, non entrava in conflitto con Kodi preinstallato :)
Ho fatto diverse cose e per poco non esco di senno (con questo caldo poi...):
ho avviato il mediaplayer ed e' partito l'aggiornamento di kodi in automatico (stava installandosi la 15). L'ho interrotto, ma kodi (la 14.2 che avevo installato) non funzionava piu'. L'ho disintallata e reinstallato la 14.2 (da pendrive come la prima volta) ed e' tornato a funzionare (ho dovuto riconfigurarlo perche' aveva perso tutti i settaggi che avevo fatto e anche gli addon).
Mi sono asciugato il sudore (provocato dal caldo e dal timore di non riuscire piu' a reinstallarlo), e installo SPMC. In SPMC ho trovato lo stesso problema di kodi 14.1, ossia non gestisce correttamente l'aspect ratio e inoltre nella sua home (in system/info) lavora a 720p (come kodi 14.1), mentre la 14.2 di kodi lavora correttamente a 1080p.
Inoltre torno alla home del mediaplayer e riprovo kodi ma non si avvia piu'. Pensando ad un problema di coesistenza con SPMC, riavvio il mediaplayer e riavvio kodi: per fortuna funziona.
Riprovo SPMC e ora non funziona piu' lui. Ok, riavvio di nuovo il mediaplayer, avvio kodi e parte non piu' kodi 14.2 ma kodi 15RC2. E sembra funzionare bene, non ha i problemi che aveva qualche giorno fà quando l'ho installato da pendrive (video scattoso, inguardabile).
Non so' piu' cosa pensare, ma per ora mi tengo kodi 15.
Preciso che i 2 apk di installazione di kodi (la 14.2 e la 15rc2) li tengo sul pendrive sempre inserito nel mediaplayer: puo' essere che l'aggiornamento sia partito in automatico dal pendrive ? Non credo che dal playstore arrivi giu' la 15 dato che e' ancora in beta
Ho anche installato "Startup Manager" con il quale ho disabilitato alcuni servizi (es. skype che, malgrado lo avessi disinstallato) e' ritornato in automatico, e i servizi fotocamera e telefono (a che servono su un mediaplayer!).
Ho installato Link2SD per spostare le app dalla memoria interna alla Sd, ma non riesco a spostare kodi: mi da' un errore che ora non ricordo. Un paio di anni fa', quando ancora android non gestiva lo spostamento delle app dalla memoria del telefono alla Sd, avevo installato Link2SD sullo smartphone e mi funzionava; pero' mi ricordo che avevo dovuto far creare sulla SD una partizione speciale per Link2SD. Link2SD ha ancora bisogno di questa partizione ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
serclaudio
Non so' piu' cosa pensare, ma per ora mi tengo kodi 15.
Preciso che i 2 apk di installazione di kodi (la 14.2 e la 15rc2) li tengo sul pendrive sempre inserito nel mediaplayer: puo' essere che l'aggiornamento sia partito in automatico dal pendrive ? Non credo che dal playstore arrivi giu' la 15 dato che e' ancora in beta
sul play store dicono sia la 15rc2... leggi nelle "novità"
Quote:
Ho installato Link2SD per spostare le app dalla memoria interna alla Sd, ma non riesco a spostare kodi: mi da' un errore che ora non ricordo. Un paio di anni fa', quando ancora android non gestiva lo spostamento delle app dalla memoria del telefono alla Sd, avevo installato Link2SD sullo smartphone e mi funzionava; pero' mi ricordo che avevo dovuto far creare sulla SD una partizione speciale per Link2SD. Link2SD ha ancora bisogno di questa partizione ?
Si certo, serve una partizione ext2, ext3 oppure ext4... Senza partizione non puoi collegare le app, ma solo spostarle (se lo permettono) con il metodo app2sd
-
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio, ho comprato un Mxq s85 qualche tempo fa, l'ho usato poco con l'arrivo dell'estate, ieri sera funzionava tutto bene oggi vado per usarlo e non funziona più il led acceso è ok ma non arriva alla TV l'immagine del player, ovviamente ho provato a cambiare sia cavo che TV, anche il cavo da hdmi a video composito ma nulla.
La versione è quella base, non ho toccato nulla e ora non so più cosa fare, avete consigli.
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
faleba
Devo controllare, meglio fat32?
Grazie
Altri sistemi possono solo leggere NTFS, ma non scriverci. Questo mediaplayer mi risulta che possa scrivere su NTFS, ma farei comunque una prova con partizione FAT32 (che puo' gestire al massimo files singoli da 4 GB)Allegato 147471
-
Scusate ma quanto spazio vi occupa kodi?
-
-
Ciao a tutti. E un po che non passo di qua... Fino ad oggi l mxq ha lavorato egregiamente... Io ho sempre la 108 come versione firmware... La 109 dava problemi con flash player... Ci sono stati aggiornamenti/miglioramenti? Grazie
-
Io ho la 15 e mi segna un paio di giga di dati!!
-
La 14.2 , con una decina di addons installati mi dà 200 e rotti mega
-
Boh.... Disinstalleró, anche se ho poca voglia di riconfigurare tutto
-
E' da un botto che non scrivo .. ma ho avuto dei problemi abbastanza gravi.
Comunque ho scoperto da poco gearbest che offre la spedizione tramite HUNGARY POST, della gente mi ha detto che non si paga la dogana,è vero? Grazie mille,come sempre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirto1971
Boh.... Disinstalleró, anche se ho poca voglia di riconfigurare tutto
Puoi esportare il backup del database e della configurazione!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Suicide
E' da un botto che non scrivo .. ma ho avuto dei problemi abbastanza gravi.
Comunque ho scoperto da poco gearbest che offre la spedizione tramite HUNGARY POST, della gente mi ha detto che non si paga la dogana,è vero? Grazie mille,come sempre.
Ordinato da Gearbest e arrivato in un paio di settimane senza spese di sdoganamento.
L'ho pagato 4 settimane fa' 38 euro (versione con BT) compresa spedizione.
-
Ciao ragazzi non vorrei essere peso, vi chiedo ancora nessuno ha qualche consiglio da darmi sul problema che ho postato nella pagina precedente...mi dispiace molto perché l'ho utilizzato veramente poche volte è ora mi trovo già a doverlo buttare via.
Grazie
-
Hai provato a fare un reset?
-
Qualcuno mi puo' consigliare un modello di tastiera wireless con air mouse integrato (con giroscopio, non trackball o touchpad) ?
Su Gearbest ci sono diversi modelli economici, ma non sapendo nulla non mi azzardo ad acquistarne una.
Funzionano bene gli air mouse con giroscopio ?
-
Io sto aspettando sia il player che una measy rc 12 (ha il giroscopio?). Se ti interessa e se hai molta pazienza...
PS: La RC12 non ha il giroscopio, a differenza della RC11 e della RC13
-
Grazie, ma ha il touchpad (leggo da una recensione su Amazon che non e' comodo).
A me interessa un mouse (dotato anche di tastiera) che possa essere usato "in aria", ma non ho idea se i mouse di questo tipo funzionano bene e se sono pratici.
Sto' gia' usando una piccola tastiera wireless con trackball integrato (e' anche telecomando infrarosso): sufficiente la tastiera, scarso il telecomando, scomodo il trackball.
-
Salve ragazzi è un po' che non passo di qua. Complimenti siete andati avanti. Avrei un paio di questioni. Dal momento che l'app ufficiale non va a causa del root, qualcuno ha trovato qualcosa per Premium play nuova versione ? Inoltre mi potreste spiegare come vedere partite con kodi? Un thanks a tutti quelli che risponderanno.
Inviato dal mio K013 usando Androidiani App
-
Non riesco a fare il backup riavviando con twrp, mi da errore. Dove che non riesce a creare la cartella backup
Oponelec invece per lanciarlo da sd va rinominato?
-
@jz69: segui su YouTube gli ultimi video di Soloman, installa Sportsdevil, Chicagolist e Tvdirecto. @mirto1971: controlla che la sdcard che usi (dove avrai dato istruzioni a Twrp di registrare il back-up) sia capiente.
-
È capiente a sufficienza, ma mi da errore... E non riesco afarlo neanche verso una chiavetta USB
-
-
Ho cambiato chiavetta,riformattata,con spazio in abbondanza ed è andata!
Ora mi manca da capire come si fa con openlec
-
Ciao ragazzi, capita a qualcun altro che p2p streams trasmetta solo audio con schermo nero? Mi capita diverse volte.