Sei riuscito a vedere ??? ho NetFlix che si reinstalla ogni volta :(
Visualizzazione stampabile
Installando il firmware 112k4 questo problema viene eliminato. Altrimenti se non si vuole installare il nuovo firmware invece di spegnere si può sospendere e l'app non si reinstalla
Mi autoquoto: ho fatto quanto sopra e sembra che funzioni, confermerò dopo aver visionato per intero qualche film.
Preciso che:
non sono riuscito ad installare Universal Init.d v1.2.1 dal playstore e quindi l'ho scaricato da qui Dev-Host - Universal Init.d v1.2.1.apk - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
L'ho trasferito sul mediaplayer e l'ho installato con l'AppInstaller gia' presente.
Ho avviato Universal Init.d, l'ho abilitato tramite il suo selettore on/off presente nella videata, ho editato il file script inserendo le righe riportate sopra e sono uscito.
Per facilitarmi il compito ho creato su pc un file di testo contenente le righe riportate sopra, ho trasferito il file sul mediaplayer, ho aperto il file con file explorer, ho selezionato tutto il testo e ho fatto copy, quindi paste nella finestra di edit del file script in Universal Init.d.
Credo che sia indifferente editare il file scipt o il file testinit
anche io felice possessore da ieri
qualcuno potrebbe dirmi dove scaricare perfavore una versione di premium play compatibile? deltafox?
dal playstore mi dice che non è comptaibile
intanto grazie per l'aiuto con NetFlix (sul come evitare che si reinstalli la versione "originale"); ora vi chiederei se sapete aiutarmi con SkyOnLine: le versioni di deltafox non mi funzionano e tramite Browser non si può fare poiché SkyOnLine utilizza Silverlight.... avete suggerimenti ????
Per Sky penso siamo tutti fermi. Prego notare il comportamento diverso da tutti gli altri di Netflix: funziona su tutto ( con diversa qualità, ma funziona!). Gli altri vogliono restare indietro!
@vn800art infinity sai se funziona ????
Ne sky ne infinity
Sono riuscito a farlo funzionare ma non ricordo quale versione, due sono 3.55 e una 3.99, forse ne funge più di una, ma sempre con UI in modalità verticale ristretta, poi il film parte normale, mentre non sono riuscito a levare la x in alto a dx. A parte la qualità del servizio che non è eccelsa, per qualità e contenuti. Mi sa che tolgo tutti e due!
😈😈
NON SU MXQ, non ho provato, ma su Minix x7
ATTENZIONE!
Il nostro box così come quasi tutti i box android, non è compatibile con la visione in streaming di Netflix in HD, per cui se anche sottoscrivete un abbonamento a Netflix in versione HD voi avrete la visione al max in SD.
Per risolvere il problema una soluzione potrebbe essere quella di andare a modificare il file build prop in corrispondenza delle stringhe RO.PRODUCT.MODEL RO.PRODUCT.BRAND RO.PRODUCT.NAME e RO.PRODUCT.DEVICE sostituendo il valore esistente con uno dei valori corrispondenti ai valori contenuti nel build prop di questi dispositivi (modello e marca):
Netflix is available in HD on the Android tablets below.
Note: Devices must run the latest firmware for HD playback to work properly.
Dell Venue 8 7840 (Requires Android 5.0+)
Google Nexus 7 2013
Nvidia Shield Portable
Nvidia Shield Tablet
Nvidia Tegra Note 7
Samsung Galaxy Tab S 8.4 (SM-T700, SM-T701, SM-T702, SM-T705, SM-T707)
Samsung Galaxy Tab S 10.5 (SM-T800, SM-T801, SM-T802, SM-T805, SM-T807)
Come faccio a capire la risoluzione con cui sto visualizzando con netflix?
Quello purtroppo non lo so neppure io, stasera indago.....
Io l'ho impostato come nexus 7 ma nn vedo diferenze
Mah, io stasera mi sono guardato la prima puntata di Penny Dreadful ma ad occhio mi pare che sia in hd, anche se potrei sbagliarmi.
Forse a 720, certo non a 1080! Causa Netflix, non del device.
Credo sia 720 sì, anche perchè il mio televisore non è full hd, ma mi va bene anche così. Ho esaminato le immagini da vicino anche fermando il filmato e il livello di definizione mi pareva comunque alto per essere in SD. Al limite potrei provare sul 22" che ho in camera perchè ho solo quello in casa full hd.
OT: davvero niente male Penny Dreadful tra l'altro, ovviamente a chi piace il genere. Ultimamente c'è questa abitudine di rivisitare i vecchi romanzi/favole creando degli intrecci a volte un po' improbabili ma comunque avvincenti ( Once Upon a Time docet ).
ho rpoblemi con l'audio. facendo partire un film gracchia poi sparisce l'audio del tutto. devo staccare la spina per farlo riprendere: soluzioni?
In quale App, con quale player?
Scusate l'OT, ho trovato un box equipaggiato con S805 come nell'MXQ.
Credo sia un clone. Dite che può andare bene o meglio orientarsi su altri modelli? Quali?
Lo userò praticamente solo con Netflix.
Vorrei ordinarlo da un sito dove non c'è dogana.
Grazie.
Stessa cosa: se non dici esattamente quale e dove, come aiutarti?
Sembrerebbe un MXQ HD18Q non ho capito se con BT o no. Se non è citato il BT sarà senza! Prezzo economico. Potrebbe essere necessario flashare subito qualche altra ROM custom per assenza assoluta di supporto OEM. ROM custom su MEDIABOX CO ZA Manca il pulsante di accensione/spegnimento e l'uscita audio digitale è di tipo coassiale piuttosto che ottica. Appena entrato in Amazon.
C'è questo più caro con feedback: http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00XM871X6?psc=1
Cosa cambia tra MXQ e MXV? Qual è meglio?
Dove trovo il firmware? Io uso linux quindi una guida per installarlo sarebbe gradita.
Se la CustomRom avesse problemi di compatibilità dove trovo la stock vista la natura di questi cloni?
Grazie
Se usi Linux allora il consiglio é trova qualcosa tra Mk808b Plus e Mxq S85 MA SOLO DELLA BEELINK, e avrai scelta tra diversi SO: Ubuntu, Openelec, Android stock ( sia normale che GoogleTV solo per ora su Mk808bPlus.)
Acquistato QUI
È il modello che mi avevi detto MXV ma a 40€.
Appena arriva lo testo.
Comunque per Linux intendevo che vorrei sapere come aggiornare il firmware tramite Linux.
Non mi interessa, almeno per il momento, metterci Linux sopra.
Bene, a parte il telecomando che in due dicono che non funziona, ma si potrebbe pure pensare al modo di risolvere se non è proprio un prob. hardware. Devi seguire il tipo di board per stabilire una volta a tue mani quali rom alternative montare. Sembra si possa trattare di un Chiptrip come fabbrica principale. Fatti vivo!
Firmware 112k4 , kodi 16 "Monthly snapshot" e Spmc 14.2, uscita video settata a 1080P 60 Hz
Dopo varie prove il problema della "scattosità" di Kodi l'ho risolto nel modo seguente:
1) Installare Universal Init.d v1.2.1 : scaricarlo da qui Dev-Host - Universal Init.d v1.2.1.apk - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service , trasferirlo sul mediaplayer e installarlo con l'AppInstaller gia' presente nel mediaplayer (lo si trova nelle App preinstallate).
2) Avviare Universal Init.d (presente ora tra le App installate), abilitarlo (on) tramite il suo selettore on/off presente nella videata (che consente di eseguire gli script automaticamente ad ogni avvio del kernel), editare il file "script" (credo che sia indifferente editare il file scipt o il file testinit o uno degli altri files disponibili, che tra l'altro ho cancellato, lasciando solo il file "script") inserendo le righe riportate sotto e uscire dall'applicazione (se tutto e' andato bene non servirà piu' rientrarci).
Per facilitarmi il compito ho creato su pc un file di testo contenente le righe/comandi riportate sotto, ho trasferito il file sul mediaplayer, ho aperto il file con file explorer, ho selezionato tutto il testo e ho fatto copy, quindi paste nella finestra di edit del file script in Universal Init.d.
Preciso che:
Universal Init.d v1.2.1 e' presente anche nel play store, ma a me non veniva giu', per cui l'ho scaricato sul pc da Dev-Host - Universal Init.d v1.2.1.apk - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service e quindi l'ho trasferito sul mediaplayer, infine l'ho installato.
Nell'uso quotidiano del mediaplayer, consiglio di avviare Kodi non prima di 30 secondi dopo che la schermata Home sia visibile; se si e' troppo veloci ad avviare kodi si ripresentano i problemi noti: me lo spiego con il fatto che il programma Universal Init.d ci mette un po' di tempo ad avviarsi e ad eseguire lo scripts. Se si lancia kodi troppo velocemente e si presentano i problemi, basta chiudere e riavviare kodi, ma ripeto che se si attende almeno 30 secondi dopo l'avvio del mediaplayer i problemi non si presentano.
Le righe riportate qui sotto sono un insieme di comandi che ho trovato in diversi forum: probabilmente non tutte sono necessarie, ma non sapendo quelle che servono le ho inserite tutte:
#!/system/bin/sh
Chmod 666 /sys/class/display/mode
Chmod 666 /dev/amvideo 666 system/system
Chmod 666 /dev/amstream_mpts 666 system/system
Chmod 666 /sys/class/video/axis 666 media/system
Chmod 666 /sys/class/video/screen_mode 666 media/system
Chmod 666 /sys/class/video/disable_video 666 media/system
Chmod 666 /sys/class/tsync/pts_pcrscr 666 media/system
Chmod 666 /sys/class/audiodsp/digital_raw 666 system/system
Chmod 666 /sys/class/ppmgr/ppmgr_3d_mode 666 root/root
chmod 666 /dev/amvideo
chmod 666 /dev/amstream*
chmod 666 /sys/class/video/axis
chmod 666 /sys/class/video/screen_mode
chmod 666 /sys/class/video/disable_video
chmod 666 /sys/class/tsync/pts_pcrscr
chmod 666 /sys/class/audiodsp/digital_raw
chmod 666 /sys/class/ppmgr/ppmgr_3d_mode
chmod 666 /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_min_freq
chmod 666 /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_max_freq
chmod 666 /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor
chmod 666 /sys/class/display/display0.HDMI/mode
Ciao,
io ho installato universal init.d da playstore senza problemi ma fallisce il test per la compatibilità con il kernel (io ho il kernel 111k4).
Dove sbaglio? devo aggiornare il kernel?
grazie
ciao
Prova ad andare avanti lo stesso
Ottima guida, complimenti!:clap::clap:
Ho però una domanda: da quanto ho capito seguendo la questione mi sembra fosse spmc che andasse ad effettuare temporaneamente le modifiche sui permessi dei file per poter garantire una riproduzione fluida dei contenuti video. Ora, se le modifiche vengono applicate all'avvio tramite lo script avviato da universal init.d, la presenza di spmc è ancora necessaria?
Chiaramente NO!
E' normale che fallisca il test: da quello che ho capito il test serve a sapere se il kernel supporta gia' l'esecuzione automatica dello script init.d.
Se lo supportasse non servirebbe usare Universal Init, perche' basterebbe editare direttamente il file init.d, ma per il nostro mediaplayer serve farlo dato che init.d non e' supportato.
Aggiornamento. Il box è arrivati ieri.
La confezione riporta la scritta Yuntab (marca)
All'interno ci sono:
Box TV mxv (4 USB, HDMI, CVBS, SPDIF, RJ45, TF e ovviamente DC)
Telecomando (batterie escluse)
Cavo HDMI (circa 1m)
Cavo CVBS (circa 1m)
Alimentatore
Manuale
In info risulta:
PFD_s805
Kernel 3.10.33 fusx@server4#1
MBX
Il firmware è del 14 agosto 2015
Il box funzione in tutte le sue parti telecomando compreso. Ha il bluetooth.
Pensavo di metterci Openelec che ne dite?
Ho visto che c'è la cyanogenmod 12 (5.0.2) creata dall'italiano Christian Troy per MK808B plus ma dovrebbe andare.
Accetto consigli.
Pensavo di metterci Netflix e i canali TV in streaming.
Meglio openelec o android?
Non ho tutta questa esigenza di avere entrambi.
Quale android mi consigli?
Launcher?