Visualizzazione stampabile
-
Grazie TheSolutor ... purtroppo le mie capacita' sono come quelli della 3° elementare e quindi cercare di amalagamare il tutto non mi riesce...motivo per cui la quale cercavo una cosa gia' mescolata...pazienza e' colpa mia che non sono capace di capire il tutto leggendo un po' di qua' e un po' di la'...vuoldire che aspettero' qualcuno che riuscira' a mescolare il tutto...Grazie lo stesso.
-
Non devi leggere un po' di qua e un po' di la segui la guida e al posto di scaricare il mio zip al punto 1, scarichi i file postati qua al post 66 e 76.
Poi ovvio che se non ci provi, e non hai la roba davanti non capisci.
Inizia e quando hai un dubbio su una cosa specifica, chiedi.
Nessuno nasce 'mparato.
-
Per TheSolutor
1) Il modello brondi victory viene riconosciuto dal programma mtkdroidtools,quindi come driver nel PC credo che vada bene
2) I driver Mediatek che dici di installarli nel telefono con installer quali sarebbero? (Il mio pc e' wind 7 32bit)
3) Hai detto che devo avere la recovery modificata prima di eseguire il passo (2)del programma Sp flashTool per fare lo scatter? Come modificarla? O forse ho capito male e devo eseguire il resto da questo punto in poi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pixio
Per TheSolutor
1) Il modello brondi victory viene riconosciuto dal programma mtkdroidtools,quindi come driver nel PC credo che vada bene
Si, come ADB sei a posto, per quelli per flashare prova ad attaccarlo da spento, senza afare altro, con gestione periferiche aperto e vedi se si installano automaticamente i drivers (se non inizi il flash il telefono sta in quella condizione solo per una decina di secondi, quindi gestione periferiche devi avercelo gia aperto x essere sicuro.
Quote:
3) Hai detto che devo avere la recovery modificata prima di eseguire il passo (2)del programma Sp flashTool per fare lo scatter? Come modificarla?
L'ha già fatto cupidz !!!!, devi solo scaricarla, come indicato nel mio messaggio precedente, idem per lo scatter.
-
quando lo collego da spento in gestioni dispositivi mi compare la scritta (androide composite ADB interface) per 10 secondi e poi va via ma sempre con il punto esclamativo quindi non so' se devo installare i driver sul telefono che non so' dove stanno e poi se mi dici il numero della discussione per modificare la recovery cha ha fa fatto cupidz perche non la trovo
-
Quote:
Originariamente inviato da
pixio
quando lo collego da spento in gestioni dispositivi mi compare la scritta (androide composite ADB interface) per 10 secondi e poi va via ma sempre con il punto esclamativo quindi non so' se devo installare i driver sul telefono
I driver, al limite, li devi installare sul PC, cmq, prova d attacarlo senza batteria. (non ho il telefono e non so quali driver abbia installato cupid)
Quote:
poi se mi dici il numero della discussione per modificare la recovery cha ha fa fatto cupidz perche non la trovo
QUESTA discussione post 66 e 76, siamo al 116 (sarà la quarta volta che lo scrivo ?)
-
1 allegato(i)
Sono tornato!
Forse avevano tranciato il cavo dalla centrale, non aveva + nessuno l'ADSL.
Cmq ho installato questi per poter flashare da spento e tenendo premuto il tasto "Vol Down" prima di collegare il cavo usb:
Allegato 62060
Ciauz
-
ok scusa ma avevo detto che sono imbranato , comunque provato senza batteria compare e scompaiono le scritte con adb etc pero' sempre con il punto esclamativo poi ho trovato il file zip per aggiornare i driver di cupidz ma non so' quale file serve
-
ho provato con il metodo naturale di aggiornare i driver sul PC (con Aggiorna driver) con quelli di cupidz ma quando collego il device in sistema>dispositivi mi esce sempre il punto esclamativo
-
quando vedi quelli col punto esclamativo digli di disinstallare, mettendo la spunta elimina sw driver x il dispositivo.
Poi stacca, riattacca e quando ti chiede i drivers dagli in pasto quelli di cupid (peraltro x i 32 bit ce n'è una versione anche nella cartella di SP flash tool, puoi provare anche quelli)