non ho capito dove e come...
Visualizzazione stampabile
nel menu impostazione dove si attiva il gps se premi sul tasto a destra si attiva o spegne il gps premendo non direttamente sul tasto ma sulla scritta del gps si accede al sottomenu che permette di scaricare e farglielo fare automaticamente i file per il fix del gps oltre ad altre cose.
grazie mille! quel menu mi era proprio sfuggito.
comunque, impressioni d'uso dopo un po' di tempo con il luxury 3.
PRO
-costo
-dimensioni/linea/peso: tutto sommato non così sconvolgenti come pensavo, il peso è decisamente contenuto
-schermo molto luminoso (pure troppo), facile da vedere in esterno
-prestazioni buone, ci si vedono bene i video e si giochicchia
-con la doppia sim mi pare che sia il segnale telefonico che la navigazione internet siano più che decenti
-la gestione del dual sim è spettacolare
CONTRO
-batteria: ci arrivo con difficoltà a sera, salvo gestione delle sim, spegnimento di alcune funzioni ecc.
-il touch screen non è molto preciso
-la fotocamera è da 5MP, e dovrebbe essere indicato che 8MP sono interpolati via software
-il led del flash è ridicolmente basso. in modalità "torcia" il display è più luminoso del flash.
-manca un sensore di luminosità, e la luminosità dello schermo si regola poco (di fatto si passa da altissimo ad alto)
-quando si è in vivavoce si viene percepiti lontani.
Non posso lamentarmi del posizionamento GPS, che mi pare anche relativamente accurato, ma non ho termini di paragone se non il vecchio navigatore che lasciava abbastanza a desiderare.
In generale sono piuttosto soddisfatto del terminale, e i contro sono tutti abbastanza marginali (certo, una batteria un tantinello più grande...).
oggi ho fatto qualche prova con la fotocamera per vedere se fosse possibile migliorare la qualità degli scatti.
Con gli scatti della fotocamera di android non andiamo oltre il livello "fetenzia": sono veramente orrendi anche in condizioni di luce favorevoli, e difficilmente si riesce a migliorare qualcosa. C'è una gamma dinamica bassissima, e solo diminuendo contrasto e saturazione, e lavorando successivamente in postproduzione si riesce ad arrivare al livello di "mediocre".
Proverò con altri programmi per vedere se è solo un problema di fotocamera o se ci sono anche "contributi" software.
come videocamera, invece, sono abbastanza soddisfatto.
Ciao,
mi consigliate l'acquisto di questo cellulare o no???
Io ho bisogno di uno smartphone economico (ANCHE dual sim) che mi permetta di arrivare tranquillamente a sera con la batteria e che mi faccia fare le videochiamate classiche h3g->h3g.
Posso fidarmi del marchio e di questo modello in particolare??? Non vorrei trovarmi ad aver buttato un centinaio di euro.
Di foto di qualità più elevata posso anche rinunciare!
Grazie mille
il Luxury3 è un buon telefono e la durata della batteria è piu che buona, le prestazioni nell'insieme sono di poco al di sotto a quelle di un s2 salvo per la qualità delle foto e del display che ha degli angoli di visuale pessimi.detto cio lo consiglio poiche alla coop sta a 97 euro, e all'iper puoi prendere l'equivalente Archos 40 pressocche identico a 99 euro..
Uff... Il guaio è che io sono campano della provincia di caserta e in zona credo non ci siano ne coop ne ipercoop... :(
Sarei corso a prenderlo altrimenti!
In ogni caso sai se mi permette di fare le videochiamate classiche???
devo dire che anche io mi trovo bene con questo smartphone, che a parte i difetti già messi in evidenza, alla fine si comporta bene.
Oggi come oggi, però, a parità di prestazioni, prenderei un centurion, più che altro per il sensore di luminosità, che sul luxury un po' mi manca.
Ok! Grazie mille! La parte telefonica è ok?! Audio e ricezione ... L'ingresso sim prevede le microsim o le classiche?!
Che dire, spero solo di trovarlo in qualche negozio fisico della mia zona! Oggi non lo aveva nessuno!:-( anche per vederlo dal vivo... aspettiamo fiduciosi!
a parte la vibrazione ad inizio telefonata, che può dare fastidio (a me non lo dà e mi conferma che hanno risposto), in capsula il volume mi pare più che buono. Il vivavoce non è ugualmente buono, perché il volume è basso e l'interlocutore ci sente lontani.
le sim sono normali, e sono 3g entrambe.
Sotto i 100 euro mi pare un buonissimo acquisto.
L'unica alternativa che vedo è il huawei, che però nel mio caso mancava del dual sim.