Visualizzazione stampabile
-
Ciao. la cosa interessa molto anche a me dato che sono nella stessa situazione 4 o 5 app e memoria piena.
Premesso che non ci capisco nulla .. quando scarico SDK e lo installo il telefono dev'essere collegato? scusate se insisto pure io ma si potrebbe avere una scaletta a prova di scemo :-D?? grazie!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabrilc
Fantastico miziozone! Proprio quello che mi (ci) serviva!
Provato, funziona. Solo, non ho installato i Google drivers perché funziona tutto bene anche con quelli indicati da dyingsun. Ah, una nota sull'installazione: la funzione setInstallLocation deve essere invocata con la "s" iniziale minuscola, contrariamente a quanto scritto nella guida indicata, altrimenti la shell da errore.
Non è il root ma poco importa... dubito che qualcuno sviluppi una rom cucinata per questo terminale, che comunque già così è ottimo per il prezzo che ha. Risolto il problema della memoria e cestinato il navigatore di serie, ovviamente... :)
Ciao a tutti, sto cercando di capire come scrivere..
Vorrei acquistare il Quasar, ma mi preoccupa il problema della memoria interna, da quanto ho letto qualcuno è riuscito almeno a tenere libera quella a disposizione spostando qualche app nella SD, giusto?
-
Ciao a tutti,
premesso che in materia sono piuttosto ignorante, anche perchè fino ad un mese fa non sapevo nemmeno dell'esistenza di android. Volevo dire che ho acquistato il quasar da un mesetto circa (per l'appunto), ho installato una decina di apps che funzionano regolarmente (barcode, smart measure, scopa, tgcom24, mdscan, il meteo, tetris, orario treni, ecc.) e vi giuro che non ho mai avuto problemi con la memoria. L'unica cosa è che, giusto per smanettare un pò, sono andato in gestione applicazioni e ho spostato la maggior parte delle apps sulla sd. Ora non so cosa mi devo aspettare che succeda..........speriamo bene
P.S. la sd è quella della confezione
-
Si molto App (ma non tutte!) si possono facilmente spostare sulla SD, il problema è che comunque, anche spostandole, continuano ad occupare diverso spazio nella memoria interna, senza contare che molte app non si possono spostare e che sei obbligato a tenerle sul cellulare.
Io con £B meteo, twitter, whatsapp facebook e qualche aggiornamento (gmail, googlemap) ho la memoria piena e non posso fare ulteriori aggiornamenti
-
Salve.
Ho anch'io un NGM Quasar e, pur avendo installato ogni driver possibile, non viene riconosciuto dal mio computer quando uso "adb".
Come posso fare?
-
Buona sera a tutti
anzitutto complimenti per il forum lo trovo molto completo e interessante.
anche io posseggo un NGM Quasar che comprai due mesi fa per il motivo che mi serviva un dual sim.
Il telefono è veloce e funziona bene (per quanto l'ho pagato) ma purtroppo come voi sono limitato nelle installazioni delle app.
A questo punto sono disposto a perdere la garanzia per ruttarlo/sbloccarlo , e seguendo le vostre guide sono giunto a questo punto:
c:\adb-tools>adb devices
adb server is out of date. kil
* daemon started successfully *
List of devices attached
0123456789ABCDEF device
Per quanto ho capito il telefono mi viene riconosciuto, ma dopo tale procedura non conosco i passi successivi;potete aiutarmi?
premetto che ho provato con superoneclik (che si blocca) e TPSparkyRoot ( che mi fa riavviare lo Smartphone ) e alla fine dei 3 riavvii nulla.
Concludo con una miao opinione che non trovo giusto che NGM metta dei blocchi difficili nei loro dispositivi in quanto i sistemi Android "come mi insegnate" dovrebbero essere open .
Vi ringrazio tutti anticipatamente
Gianni
-
A beneficio di tutti, riporto qui la parte essenziale della guida di engboy74:
"
Installare gli SDK di Android e relativi componenti, necessari come JDK
Una volta installato l'ambiente di sviluppo, provvediamo dalla stessa interfaccia a scaricare i driver usb per i dispositivi mobile.
Sul telefono abilitiamo il debug usb (Impostazioni, Applicazioni, Usb debug)
Colleghiamo il telefono al proprio PC.
Apriamo un prompt dei comandi (Start, Esegui, cmd) e ci posizioniamo nella cartella dove abbiamo installato SDK e in particolare dove è presente il file adb e lanciamo i seguenti comandi:
adb devices (per vedere se è stato correttamente riconosciuto il telefono)
adb shell (per avviare la shell di comandi di android)
pm SetInstallLocation 2 (per modificare la locazione di installazione delle app)
exit (per uscire dalla shell)
exit (per uscire dal prompt dei comandi)
Riepilogo dei parametri per SetInstallLocation:
0: Auto
1: Internal Memory
2: External Memory
Per controllare il parametro attualmente settato invece basta lanciare dalla shell di adb il seguente comando:
pm GetInstallLocation
"
-
gabrlilc
ho seguito tutta la tua guida ...
dove sbaglio?
ti posto quello che ho fatto dalla shell
Ciao
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Jhonny.System>cd desktop
C:\Users\Jhonny.System\Desktop>cd adt-bundle-windows-x86
C:\Users\Jhonny.System\Desktop\adt-bundle-windows-x86>cd sdk
C:\Users\Jhonny.System\Desktop\adt-bundle-windows-x86\sdk>cd platform-tools
C:\Users\Jhonny.System\Desktop\adt-bundle-windows-x86\sdk\platform-tools>adb dev
ices
List of devices attached
0123456789ABCDEF device
C:\Users\Jhonny.System\Desktop\adt-bundle-windows-x86\sdk\platform-tools>adb she
ll
$ pm SetInstallLocation 2
pm SetInstallLocation 2
Error: unknown command 'SetInstallLocation'
usage: pm [list|path|install|uninstall]
pm list packages [-f] [-d] [-e] [-u] [FILTER]
pm list permission-groups
pm list permissions [-g] [-f] [-d] [-u] [GROUP]
pm list instrumentation [-f] [TARGET-PACKAGE]
pm list features
pm list libraries
pm path PACKAGE
pm install [-l] [-r] [-t] [-i INSTALLER_PACKAGE_NAME] [-s] [-f] PATH
pm uninstall [-k] PACKAGE
pm clear PACKAGE
pm enable PACKAGE_OR_COMPONENT
pm disable PACKAGE_OR_COMPONENT
pm setInstallLocation [0/auto] [1/internal] [2/external]
The list packages command prints all packages, optionally only
those whose package name contains the text in FILTER. Options:
-f: see their associated file.
-d: filter to include disbled packages.
-e: filter to include enabled packages.
-u: also include uninstalled packages.
The list permission-groups command prints all known
permission groups.
The list permissions command prints all known
permissions, optionally only those in GROUP. Options:
-g: organize by group.
-f: print all information.
-s: short summary.
-d: only list dangerous permissions.
-u: list only the permissions users will see.
The list instrumentation command prints all instrumentations,
or only those that target a specified package. Options:
-f: see their associated file.
The list features command prints all features of the system.
The path command prints the path to the .apk of a package.
The install command installs a package to the system. Options:
-l: install the package with FORWARD_LOCK.
-r: reinstall an exisiting app, keeping its data.
-t: allow test .apks to be installed.
-i: specify the installer package name.
-s: install package on sdcard.
-f: install package on internal flash.
The uninstall command removes a package from the system. Options:
-k: keep the data and cache directories around.
after the package removal.
The clear command deletes all data associated with a package.
The enable and disable commands change the enabled state of
a given package or component (written as "package/class").
The getInstallLocation command gets the current install location
0 [auto]: Let system decide the best location
1 [internal]: Install on internal device storage
2 [external]: Install on external media
The setInstallLocation command changes the default install location
0 [auto]: Let system decide the best location
1 [internal]: Install on internal device storage
2 [external]: Install on external media
$ 2
2
2: permission denied
$ ^C
C:\Users\Jhonny.System\Desktop\adt-bundle-windows-x86\sdk\platform-tools>
-
Cavolo non me ne ero accorto! pare che ha funzionato.
ho notato che mi ha liberato un bel po memoria anche se da applicazioni - gestioni applicazioni - non mi fa spostare avg, whatsApp , W2go l'importante è che mi abbia liberato 42 MB ... l'unica cosa che non riesco a spiegarmi è come mai nella shell alla fine è apparso il messaggio " permission denied" Forse è quello di root che mi ha negato??...Cmq. poco importa l'importante è il risultato.
Grazie dell'aiuto gabrilc
sei grande!
-
All'incirca è quello che ho libero io. L'importante è che ogni nuova applicazione che installi, se non lo fa in automatico, la sposti manualmente (dalla Gestione Applicazioni del menù Impostazioni) sulla SD, in modo da preservare quello spazio il più possibile. Io ho una dozzina di app installate e ancora 35Mb liberi...
Lieto di essere stato utile. A presto :)