Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ma65
Il problema del mancato funzionamento dell'hotspot con ho-mobile sembrerebbe dovuto al fatto che alcuni modelli di telefoni come xiaomi e ulefone hanno di default disabilitato il parametro dun, necessario per il funzionamento dell'hotspot sotto gestore ho-mobile (e presumo anche vodafone).
In un forum del sito miui.it dal titolo "hotspot abilitare dun" viene esaurientemente spiegato come poter abilitare questo parametro nei telefoni xiaomi.
La stessa procedura l'ho utilizzata con successo per un ulefone U007 (con le particolarità del software presente in Ulefone per attivare l'opzione Debug USB: Se non riuscite a trovare le Opzioni sviluppatore nel menù Impostazioni, per farle comparire selezionate info sul dispositivo e premere 7 volte su versione build e comparirà la voce Opzione sviluppatore nel menù impostazioni).
Prima di cambiare telefono perciò può valer la pena fare un tentativo (come sempre con tutte le cautele e attenzioni del caso e a rischio e pericolo di chi lo fa...).
Confermo,avevo lo stesso problema con lo Xiaomi Mi A2 Lite ho risolto con questo metodo. Vi allego la procedura trovata su xdadevelopers:
Looks like i found a solution to that.
- I used ADB
- I enabled developer options on the phone and enabled both usb debugging and the (security settings) options
- I typed:
adb shell
- The prompt should change into the phone model
- I typed
settings get global tether_dun_required
- If the result is null or 1 tethering will not work (mine was null)
- I typed
settings put global tether_dun_required 0
- I typed exit two times to go out of the shell
- Rebooted the phone
-
Sono appena riuscito a farlo funzionare con la procedura che prevede l'utilizzo di questo comando: settings put global tether_dun_required 0
Il problema è che se riavvio il telefono, l'impostazione ritorna ad 1 e l'hotspot smette di funzionare...
Sai se esiste un modo per rendere permanente questa modifica?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
foolbrain
Sono appena riuscito a farlo funzionare con la procedura che prevede l'utilizzo di questo comando: settings put global tether_dun_required 0
Il problema è che se riavvio il telefono, l'impostazione ritorna ad 1 e l'hotspot smette di funzionare...
Sai se esiste un modo per rendere permanente questa modifica?
Grazie.
Non saprei,a me l'impostazione rimane anche dopo il riavvio del telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BenderX
Non saprei,a me l'impostazione rimane anche dopo il riavvio del telefono.
È davvero molto strano in effetti.
Altra stranezza è quella che facendo il reset di tutti gli APN, per mezzo dell'apposita funzione in alto a destra, nel menù che compare tappando i 3 puntini verticali, una volta completata la procedura ritornano gli APN di VODAFONE !!!
Lo smartphone NON È ASSOLUTAMENTE brandizzato.
Da dove cavolo va a prendere quella configurazione.
Perchè la configurazione Vodafone risulta essere la configurazione di default ???
Secondo me l'impostazione che io vado a settare con ADB, in fase di riavvio viene sovrascritta da qualche app Vodafone che è rimasta nel telefono.
Forse l'app "Strumenti SIM" ?
Quella che come icona ha proprio una SIM ?
Può essere che sia quella a forzare in quel modo il sistema ?
A tal proposito vi chiedo: qualcuno di voi, con ho.mobile, ha attiva quell'app?
Nel telefono LG K8 2017 adesso, ovvero dopo il passaggio ad ho., quell'app pare essere disattivata, non è infatti possibile mettere l'icona nel desktop.
Si vede che esiste solo se si va a scorrere l'elenco delle app, dentro le impostazioni.
Il problema è che da lì non riesco a disinstallarla !!!
Da qui la mia domanda: con ho.mobile qualcuno di voi ha accesso a quell'app ? Nel senso: la SIM di ho.mobile va a mettere dei dati dentro a quell'app oppure non la usa per niente?
Non potendola rimuovere, ho idea di dover fare un factory reset, reinstallare tutto e poi vedere come si comporta il telefono...
Grazie.
-
SMTP ho Mobile
Ciao Ragazzi,
non riesco a trovare l'SMTP per ho-mobile...ho provato a mettere smtp.vodafone.it ma non invia le mail...
avete idea di quale possa essere?
grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ma65
Il problema del mancato funzionamento dell'hotspot con ho-mobile sembrerebbe dovuto al fatto che alcuni modelli di telefoni come xiaomi e ulefone hanno di default disabilitato il parametro dun, necessario per il funzionamento dell'hotspot sotto gestore ho-mobile (e presumo anche vodafone).
In un forum del sito miui.it dal titolo "hotspot abilitare dun" viene esaurientemente spiegato come poter abilitare questo parametro nei telefoni xiaomi.
La stessa procedura l'ho utilizzata con successo per un ulefone U007 (con le particolarità del software presente in Ulefone per attivare l'opzione Debug USB: Se non riuscite a trovare le Opzioni sviluppatore nel menù Impostazioni, per farle comparire selezionate info sul dispositivo e premere 7 volte su versione build e comparirà la voce Opzione sviluppatore nel menù impostazioni).
Prima di cambiare telefono perciò può valer la pena fare un tentativo (come sempre con tutte le cautele e attenzioni del caso e a rischio e pericolo di chi lo fa...).
Quote:
Originariamente inviato da
Phill-R6
Ciao Ragazzi,
non riesco a trovare l'SMTP per ho-mobile...ho provato a mettere smtp.vodafone.it ma non invia le mail...
avete idea di quale possa essere?
grazie.
Uniti alla discussione ufficiale.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
-
Conclusasi ieri mattina con successo la portabilità per mia madre (offerta da 7.99)
Proveniente da Vodafone, richiesta effettuata il lunedi, conclusa ieri giovedì con anche il credito già trasferito.
Io sempre soddisfatto come ricezione e il resto, ho la prima offerta di luglio e mai un problema.
Tra colleghi e parenti sto portando via più gente possibile da Vodafone prima che rimanga la sola offerta da 9.99 :lol:
-
Ciao, sono rientrato in Vodafone con il messaggio tipico dell'offerta "Rientro" a 10 euro traffico, telefonate e SMS a go go poi da un mese circa hanno rimodulato l'offerta (che ca22oni), e adesso pago circa 13€ ma questo però su 3 numeri (due di miei figli).
Sono quindi interessato di passare a questa offerta ma vedo che sono in ritardo per l'affaraccio dei 7 € tutto incluso, mi sono sottoscritto con la speranza che chi smanetta più di me faccia un fischio appena si presenta una parvenza di offerta anche sugli 8/9 €.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Ciao, sono rientrato in Vodafone con il messaggio tipico dell'offerta "Rientro" a 10 euro traffico, telefonate e SMS a go go poi da un mese circa hanno rimodulato l'offerta (che ca22oni), e adesso pago circa 13€ ma questo però su 3 numeri (due di miei figli).
Sono quindi interessato di passare a questa offerta ma vedo che sono in ritardo per l'affaraccio dei 7 € tutto incluso, mi sono sottoscritto con la speranza che chi smanetta più di me faccia un fischio appena si presenta una parvenza di offerta anche sugli 8/9 €.
Grazie.
Vuoi rientrare in ho.. ??Bene se cerchi è partita una nuova offerta. 20GB tutto illimitato a 7.99€
By
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Vuoi rientrare in ho.. ??Bene se cerchi è partita una nuova offerta. 20GB tutto illimitato a 7.99€
By
Grazie mille.
Però il mio non è un rientro ma una ricerca di eventuale offerta al prezzo da te indicato [emoji12]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti. Capita anche a voi di avere difficoltà nel caricare le pagine web?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mytico80
Ciao a tutti. Capita anche a voi di avere difficoltà nel caricare le pagine web?
Finora non ho riscontrato problemi. Qualche tempo fa c'erano stati dei problemi con la rete Vodafone, ma poi tutto rientrato nella normalità
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mytico80
Ciao a tutti. Capita anche a voi di avere difficoltà nel caricare le pagine web?
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Finora non ho riscontrato problemi. Qualche tempo fa c'erano stati dei problemi con la rete Vodafone, ma poi tutto rientrato nella normalità
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Nella mia zona qualcosina invece sta succedendo.
nelle ore di punta o dopo un uso prolungato, sembra che HO applichi una sorta di taglio (shaping) della banda o cmq i pacchetti viaggiano più a rilento...
Io tampono con lo switch sulla sim secondaria (ho Iliad) e dopo pochissimo ritornando ad Ho non ho problemi...
Penso che sia anche una sorta di genrione remota delle linee vodafone che dipende dalla congestione e dalla cella usata da Vodafone
-
Nei primi mesi che avevo ho ( pimissima offerta) andva discretamente bene... Poi pian piano era diventato molto lento..
Era, come tu lo hai descritto..
Ho approfi ttato dell'offerta di Tim che se si portava un numero ho.. Ecc.. ( 3+47 GB e minuti illimitati.. a 5€ ) e ci sono passato..
Perora tutto OK.. Spendo meno ed ho di piû GB...
..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Spendo meno ed ho di piû GB... ������
..
dipende da quanto impegnerai ad ammortizzare gli ulteriori costi dovuti al passaggio a Tim (di solito tra i 10 e i 30€)
Cmq tendenzialmente Tim è più stabile e non è soggetta a queste anomalie (a meno di problemi momentanei di linea) così come Vodafone
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
dipende da quanto impegnerai ad ammortizzare gli ulteriori costi dovuti al passaggio a Tim (di solito tra i 10 e i 30€)
Cmq tendenzialmente Tim è più stabile e non è soggetta a queste anomalie (a meno di problemi momentanei di linea) così come Vodafone
Lo ammortizzo in poco mensilita ( con ho pagavo 6,99 € ed avevo 30 GB eccc
Con Tim 5€ con 3+47 GB. E minuti illimitati...) ...pagato x il passaggio 20€ tra, SIM e carica 1° mese. ( fatto in uno store fisso Tim)..
-
Ciao. Secondo voi, una volta terminato il traffico dati, esso si blocca automaticamente o posso navigare lo stesso?
Inviato dal mio STF-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mytico80
Ciao. Secondo voi, una volta terminato il traffico dati, esso si blocca automaticamente o posso navigare lo stesso?
Inviato dal mio STF-L09 usando
Androidiani App
Si blocca, leggi qui
-
Una domanda visto che leggendo le specifiche non l'ho capito bene: se non ho credito, alla scadenza, mi viene comunque scalato il dovuto (andando in negativo), e questo è chiaro, ma, se per 2 o 3 mesi non rinnovo (sarò negli USA e dovrò trovare un'alternativa), quando torno, mi ritrovo il saldo negativo del totale dei mesi passati?
Dalla frase "In ogni caso, se il tuo credito è già negativo, non scaleremo altri rinnovi." estrapolata dal sito, sembrerebbe che il tutto si fermi ad un solo rinnovo....
Qualcuno riesce a chiarirmi le idee?
-
Ciao, qualcuno per caso sa dirmi com'è la qualità della connessione in zona Sacile-Aviano (PN)?
Mi interesserebbe più che altro l'upload, perchè la useremmo per collegare una telecamera; al momento abbiamo Iliad e l'UL è tra i 7 e i 10mb.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
rvernaci
Una domanda visto che leggendo le specifiche non l'ho capito bene: se non ho credito, alla scadenza, mi viene comunque scalato il dovuto (andando in negativo), e questo è chiaro, ma, se per 2 o 3 mesi non rinnovo (sarò negli USA e dovrò trovare un'alternativa), quando torno, mi ritrovo il saldo negativo del totale dei mesi passati?
Dalla frase "In ogni caso, se il tuo credito è già negativo, non scaleremo altri rinnovi." estrapolata dal sito, sembrerebbe che il tutto si fermi ad un solo rinnovo....
Qualcuno riesce a chiarirmi le idee?
Sicuramente è come dici. Vai in negativo di un rinnovo e riparte tutto da quando ricarichi.
Io comunque lo trovo scorretto ...
Normalmente gli altri operatori lasciano il credito che hai (nel mio caso 4,41 euro) e non viene rinnovata l'offerta. In questa maniera puoi in caso di necessità fare telefonate o mandare messaggi con il credito rimasto.
Ne caso di ho no. Sei bloccato.
Praticamente ti mangiano il residuo.
L'unico lato positivo, se si vuole trovare, è che così non rischi che dimenticando di ricaricare erodi il credito non volendo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e39a8f371f.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
egyptian81
Ciao, qualcuno per caso sa dirmi com'è la qualità della connessione in zona Sacile-Aviano (PN)?
Mi interesserebbe più che altro l'upload, perchè la useremmo per collegare una telecamera; al momento abbiamo Iliad e l'UL è tra i 7 e i 10mb.
Grazie
7 mbps in up non ti bastano per una telecamera ???
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
7 mbps in up non ti bastano per una telecamera ???
[/URL]
assolutamente si, per una telecamera finora è andata bene.
ma per due? perchè mi sono spiegato maluccio, dobbiamo metterne un'altra, e spinti dai soliti ragionamenti (la qualità della famosa rete vodafone e l'euro in meno rispetto all'attuale iliad) abbiamo preso in considerazione il cambio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
egyptian81
assolutamente si, per una telecamera finora è andata bene.
ma per due? perchè mi sono spiegato maluccio, dobbiamo metterne un'altra, e spinti dai soliti ragionamenti (la qualità della famosa rete vodafone e l'euro in meno rispetto all'attuale iliad) abbiamo preso in considerazione il cambio.
Dipende da che telecamera ovvero dal bitrate dello streaming.
Se non lo sai di preciso puoi farti un'idea in base al consumo di dati.
Probabilmente il bitrate e' variabile, se sono telecamere di sicurezza quando c'e' movimento il bitrate si alza ed e' importante non saturare la banda.
-
Salve, scusate l'intrusione ma dopo aver letto diverse soluzioni vi volevo chiedere:"Si è risolto il problema di tethering con Ho mobile?"
ho comprato ieri questa scheda con 50Gb e praticamente non riesco a fare da hotspot non vi dico le cazzate che mi hanno detto quelli del numero verde, improvvisazione pura
e alla fine mi hanno mandato una mail:
Nella mail c'era questo link https://supporto.ho-mobile.it/t5/Sol...itivi/ta-p/164
Tale configurazione è inclusa di default nella Sim, gli apn li crea la sim automaticamente quindi non resta che provare l'ultima configurazione, quella che loro chiamano per "utenti esperti" praticamente, fra poco ti dicono di installare odin e flashare :)
https://developer.android.com/studio...platform-tools ci sono altre soluzioni poichè sono approdato da poco a questo operatore, ho un Huaweii P Smart e uso Tim Tre e Wind senza problemi
da Prompt non vede il device
Edit: Everything works fine now, tutto risolto ho aggiornato i driver! è stato facile
-
Quote:
Originariamente inviato da
LightingSun
Salve, scusate l'intrusione ma dopo aver letto diverse soluzioni vi voelvo chiedere:"Si è risolto il problema di tethering con Ho mobile?"
ho comprato ieri questa scheda con 50Gb e praticamente non riesco a fare da hotspot non vi dico le cazzate che mi hanno detto quelli del numero verde, improvvisazione pura
e alla fine mi hanno mandato un mail:
Nella mail c'era questo link
https://supporto.ho-mobile.it/t5/Sol...itivi/ta-p/164
Tale configurazione è inclusa di default nella Sim, gli apn li crea la sim automaticamente quindi non resta che provare l'ultima configurazione "quella che loro chiamano per utenti esperti" praticamente fra poco ti dicono di installare odin
https://developer.android.com/studio...platform-tools ci sono altre soluzioni poichè sono approdato da poco a questo operatore, ho un Huaweii P Smart e uso Tim Tre e Wind senza problemi
da Prompt non vede il device
Come gia' detto qualche post fa, il problema del tethering con ho-mobile e' lo stesso di Vodafone, cioe' 2 apn.
Dipende dal telefono e come li configura/gestisce. Di dove mette il dun, se poi lo cancella o cosa.
Prova la vecchia guida per tethering di Vodafone, ovviamente mettendo gli apn ho-mobile.
Edit: ...che poi e' quello che ti dicono di fare sulla pagina che hai indicato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LightingSun
Salve, scusate l'intrusione ma dopo aver letto diverse soluzioni vi voelvo chiedere:"Si è risolto il problema di tethering con Ho mobile?"
ho comprato ieri questa scheda con 50Gb e praticamente non riesco a fare da hotspot non vi dico le cazzate che mi hanno detto quelli del numero verde, improvvisazione pura
e alla fine mi hanno mandato un mail:
Nella mail c'era questo link
https://supporto.ho-mobile.it/t5/Sol...itivi/ta-p/164
Tale configurazione è inclusa di default nella Sim, gli apn li crea la sim automaticamente quindi non resta che provare l'ultima configurazione "quella che loro chiamano per utenti esperti" praticamente fra poco ti dicono di installare odin
https://developer.android.com/studio...platform-tools ci sono altre soluzioni poichè sono approdato da poco a questo operatore, ho un Huaweii P Smart e uso Tim Tre e Wind senza problemi
da Prompt non vede il device
Se da prompt non vede il device, c'è qualcosa che non va, magari i driver del telefono non sono installati, coi Huawei dovresti installare su Windows la app di gestione per essere sicuro di avere anche i driver installati, conviene scaricarla dal sito ufficiale perché quella col telefono potrebbe essere vecchia. Controlla anche he il prompt dei comandi sia eseguito come amministratore...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
-
Per l'hotspot fate anche questo passaggio.. Togliete tutti gli apn e riavviate il dispositivo... Se al riavvio non è stato ricreato automaticamente un apn, createlo voi stessi con i parametri base anche senza il "dun", perché in alcuni modelli e versioni di android non è possibile inserirlo... Io ho usato questi parametri base e su un umidigi s2 pro con android 8.01.....
Nome: ho
Nome apn: internet.ho-mobile.it
Mcc:222
Mnc:10
Tipo apn:default,supl,xcap
Protocollo apn e protocollo roming io ho usato :ipv4/ipv6
Tutti gli altri parametri li ho lasciati inalterati.
Inviato dal mio Z2_PRO usando Androidiani App
-
Ciao a tutti, ma dove sta scritto che il negozio può applicare una maggiorazione rispetto alla tariffa della promozione?
Mi spiego meglio: Io ho iliad e vorrei passare a ho, sul sito c'è scritto che costerebbe €29,99 in promozione a €9,99 provenienti da iliad ma una volta in negozio, questi mi ha chiesto €25 perché ha aggiunto dei costi di gestione. Guardando anche il forum di ho effettivamente qualcuno dice che il negozio può applicare dei costi a parte ma tutta questa trasparenza dove sarebbe scritta sul sito?
Grazie
-
Veramente l'offerta per chi viene da Iliad è 5,99 mese e la puoi fare solo nei negozi.
Ci sono 9 euro di attivazione ed il costo consigliato della sim è 0,99 ... quindi può essere che ti chiedano qualcosa in più.
Se al posto di 16 euro te ne chiedono 25 non mi sembra una tragedia, li recuperi in due mesi, poi vedi tu, magari un altro negozio chiede meno.
Mentre online per tutti l'offerta viene 9,99 mese più 9,99 euro di sim e attivazione, totale 19,99.
Per chi viene da Vodafone sim e attivazione costa 29,99, quindi in totale 40euro.
-
Grazie, quel consigliato non l'avevo visto, a proposito di trasparenza
-
Passato a ho. Con la promo a 4,99 un po' di tempo fa. Pagato 25 euro. Il negoziante si è preso 5 euro ed il credito era 10 euro. Quindi ci ho fatto 2 mesi. Speriamo non rimodulino in fretta visto che in alto alla app è riportato "in promo per te"...mente il 9,99 è a caratteri cubitali.
-
i primi di settembre sono passato da vodafone a HO mobile con la tariffa 7,99 40GB,supersoddisfatto!differenza da vodafone che il 4G è limitato a 30mb(ma è più che sufficiente)e non c'è voLTE che sarebbero le chiamate voce in 4G,infatti se notate quando fate una chiamata il segnale passa in automatico in 3G,ma posso dirvi?non sento la differenza!ho pure portato una sim iliad(ricezione scadente)sempre in HO e l'ho messa in un ruoter 4G ed eliminando quindi eolo che non andava per niente bene!
-
Ciao a tutti!
Qualcuno usa ho. su un Huawei P20 Pro? Sul mio le sim di questo MVNO non funzionano (non si registrano in rete!), mentre legge senza problemi tutti gli altri operatori :/
Anticipo che non si tratta di un problema di copertura, in quanto le stesse SIM ho. provate su altri telefoni, nello stesso punto, hanno copertura piena.
PS: si tratta di P20 Pro monosim preso Italia in un negozio della GDO...
-
Ho non va bene su molti Huawei... Sul p8 lite non c'è modo di fare l' hotspot, nemmeno con adb e debugging.
-
Sono possessore di una Sim Ho mobile e da qualche tempo sul mio Redmi note 5 compare nella home la scritta dell'Operatore "Vodafone" succe anche a qualcuno di voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
toroblu
Ho non va bene su molti Huawei... Sul p8 lite non c'è modo di fare l' hotspot, nemmeno con adb e debugging.
Io ho risolto con questa guida nella parte dove dice "per utenti esperti". Anche io non sapevo più dove sbattere la testa e ho anche io un cinese marca Xiaomi e adesso va che è una bellezza.
https://supporto.ho-mobile.it/t5/Sol...itivi/ta-p/164
-
Allora, dopo infinite telefonate con l'assistenza ho.mobile (fra cui una cafona inenarrabile) e altrettanto infiniti smadonnamenti, è emerso che alcuni cellulari semplicemente NON sono compatibili con l'hotspot. A prescindere da apn e procedura "per esperti". Ho.mobile ha chiesto alle case produttrici di fornire loro l'elenco dei terminali che non sarebbero stati compatibili, ma:
- l'elenco non è pubblico e non è specificato al momento del contratto (...fregatura.)
- l'elenco non è completo: io ho un huawei g700 e non era nell'elenco fornito da huawei come "incompatibili", eppure a quanto pare lo è.
Quindi se non vi funziona l'hotspot, le avete provate tutte, e avete uno smartphone datato... probabilmente il problema è quello.
E quindi resta la scelta fra cambiare telefono o cambiare operatore... no comment, e alla faccia della "trasparenza" (potrebbero almeno specificare che c'è un rischio di incompatibilità).
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Funzionerà come con Vodafone. Il tethering attiverà il secondo apn automaticamente.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Io ho inserito un APN completo che lascio sempre impostato con caratteristiche default,supl,dun che mi funziona sia x navigare che quando faccio hotspot... altrimenti avrei dovuto fare switch ogni volta.
Dipende cmq dal modello di cellulare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapiocajazz
Io ho risolto passando a Kena. Senza smanettare nulla.