[QUOTE=optimus77;8037659]Attenti perché deve poter dimostrare con relativa ricevuta che ha pagato 30 euro, altrimenti il rivenditore potrebbe negare tutto ciò.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 10
Visualizzazione stampabile
Io sono entrato in un negozio e per HO prima versione mi hanno chiesto 16,99€ e stop.
Idem anche per me, 16,99€.
Inviato dal mio WAS-LX1 usando Androidiani App
Allora non posso che sconsigliarvi di recarvi a "costa volpino(BG)" per comprare la vostra sim ho.
In giornata siamo andati a chiedere spiegazioni al proprietario del negozio, mi è stato riferito che "i 5€ che mancano sono la commissione del negozio" la risposta è stata "allora come mai non me lo hai detto ieri, quando ti ho chiesto se avrei ricevuto 30€ di ricarica meno giusto i 9.99€ dell'attivazione ed il primo mese di abbonamento?" alla risposta che ci ha dato con tono molto litigioso "io te l'ho detto", ho capito con chi stavo parlando...
ragionandoci su a mente calma ritengo che non sia possibile che non l'abbia sentito o l'abbia ignorato in quanto, anche escludendo la mia memoria, una persona onesta mi avrebbe risposto "SCUSA, se non te l'ho detto mi dispiace, me lo devo essere dimenticato" non "te l'ho detto, sei tu che non mi ascoltavi!" o "la sim funziona? e allora fine!" cercando di attaccare briga, poi non citare come siamo stati salutati "ho attivato 500 sim non sarà un cliente perso a farmi male"
per essere chiari, non sono i 5€ di commissione il problema, se mi avesse detto prendo 1€ su ogni ricarica da 10 gli si faceva anche 100€ di ricarica per il "servizio", è proprio l'atteggiamento e il fatto che ha dovuto estorcerli la cosa sbagliata, segnalerò la situazione al servizio clienti ho., per quanto riguarda lo scontrino non l'ha rilasciato, abbiamo solo il pagobancomat.
Piccolo sfogo finale poi giuro che la chiudo, si ritiene che l'e-commerce stia rovinando i piccoli negozi. Ma, se questo è quello che succede nei piccoli negozi, la colpa è solo di questi elementi "simpatici"
Per la mia esperienza personale, posso solo che consigliare il ritiro della sim presso edicola tramite il caricamento nel sito del documento (fronte e retro) così la sim ritirata sarà subito attiva e non ci sono sorprese strane nel prezzo, che è quello indicato nel sito in fase di prenotazione sim
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
La sim deve costare il prezzo imposto dal gestore, senza ulteriori commissioni da parte del negoziante.
Per evitare le truffe esigete che vi facciano lo scontrino per l'intero prezzo pagato, in caso sia stata applicata la commissione denunciate la cosa al servizio clienti Ho
Anche io con il mio Samsung Galaxy S5 android 5.0 non riesco ad effettuare il tethering con la mia sim Ho. Ho provato con un Galaxy S8 invece e va in automatico senza modificare alcuna configurazione degli APN. Sapere se con l'app suggerita da muriddhu il problema si risolverebbe anche per il mio Galaxy? O c'è qualche altra soluzione?
Ho.Mobile, ufficiale la prima offerta con portabilità da altri operatori: chiamate/SMS illimitati e 40 GB a 6,99 Euro
Primi test con la sim Ho appena inserita e configurata. .
Test in 4G con server selezionato manualmente su Ancona, in contemporanea facevo il test nelle medesime condizioni, sulla sim Iliad su altro terminale, stesa posizione.
4G in casa, su Ho Mobile con la promo 40Gb a 6,99 (velocità castrata a 30Mbit come da dettagli offerta)Spoiler:
In generale, Ho Mobile ha un Ping di circa la metà rispetto a Iliad, anche il Jitter è la metà circa.
Qualità in chiamata comparabile, ricezione da testare, ma Ho è Vodafone e non mi aspetto grossi problemi.
Ora come ora, con questa promo MNP a 6,99€ e con Iliad a 5,99€, si coprono tutte le possibili esigenze con la garanzia di una linea eccellente per reperibilità e sicurezza massima, più una seconda sim (per me che uso un dual sim è davvero ottimo avere Inc seconda sim) che può essere usata all'occorrenza, come secondo numero e per attingere dati con velocità non strozzata (ho visto transfer rate superiori a 80Mb su Iliad in alcune zone che frequento).
13€ in totale per 70Gb di Internet su due sim , e tutto il resto illimitato, nessun balzello con rimodulazioni o ladrocini vari..
La soluzione migliore che si possa avere per chi è già possessore di sue sim..
Ora vediamo se i 2gg di portabilità stimati pr il passaggio Tim-Ho Mobile vengono rispettati..
Spoiler:
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
A mia moglie purtroppo sono occorsi 10 giorni affinché si concludesse la portabilità, finita giovedì scorso. Da Vodafone verso ho. Comunque sia io che lei più che soddisfatti, non notiamo nessuna differenza rispetto a Vodafone che avevamo prima
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
E qui, se non l'hai già fatto, entra in gioco il risarcimento da chiedere ad ho per il superamento dei 2 giorni (o 2+2) massimi per finalizzarea portabilità. 2,5€ per ogni giorno.di.ritardo..
Compila il modulo da inviare via fax per la richiesta, otterrai almeno 6x2,5€=15€ di credito
https://www.laleggepertutti.it/17714...aso-di-ritardo
@paolov per lo spoiler.. quando sono da mobile dimentico sempre di aggiungerlo :'(
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Riporto risposta datami da AGCOM che potrebbe essere utile per tutti:
La prestazione di portabilità del numero mobile (mobile number portability - MNP) consente all'utenza di servizi mobili e personali di cambiare il fornitore di servizi mantenendo il proprio numero.
Con la delibera n. 147/11/CIR, i tempi per l'espletamento della portabilità sono stati ridotti a un giorno lavorativo ed è stata introdotta la possibilità per il cliente di chiedere indennizzi nel caso di ritardi.
Al riguardo, l’articolo 14 della citata delibera dell’Autorità prevede quanto segue:
1. L’operatore recipient, quale unico interlocutore del cliente, è tenuto a risarcire eventuali ritardi nell’attivazione della portabilità del numero, su richiesta del cliente stesso, prevedendo un indennizzo minimo di euro 2,5 per ogni giorno lavorativo di ritardo, fino ad un importo massimo di 50 euro.
L’indennizzo non è dovuto per ritardi non superiori a due giorni lavorativi; per ritardi superiori a due giorni lavorativi il computo dell’indennizzo tiene conto di tutti i giorni di ritardo compresi i primi due.
2. Fatta salva la possibilità di corrispondere l’indennizzo in modalità alternative vantaggiose per il cliente e da questo accettate, l’indennizzo è corrisposto:
per i contratti prepagati vigenti al momento della corresponsione dell’indennizzo, mediante pari incremento del credito entro il termine di 30 giorni dalla ricezione della richiesta del cliente; la comunicazione relativa all’avvenuto accredito è data al cliente mediante SMS o posta elettronica;
nel caso di abbonamento, mediante apposita voce di accredito nella prima fattura utile successiva ai predetti 30 giorni dalla ricezione della richiesta del cliente.
3. Il cliente richiede l’indennizzo con modalità semplici e non onerose; è escluso in ogni caso l’obbligo per il cliente di dover ricorrere a modalità quali lettere raccomandate o chiamate a numeri a sovrapprezzo o, comunque, a sistemi onerosi in termini di costi e di tempo.
In caso di ingiustificato ritardo nella portabilità del numero mobile e di mancato riconoscimento degli indennizzi da parte degli operatori, gli utenti possono presentare denuncia all’Autorità.
Le denunce, ai sensi del Regolamento di procedura in materia di sanzioni amministrative e impegni approvato con delibera n. 410/14/CONS, vanno presentate esclusivamente per via telematica compilando l’apposito modello D e trasmettendolo unicamente a mezzo posta elettronica all’indirizzo denunce_ugsv@cert.agcom.it. Qualora si riscontrassero difficoltà nella compilazione e/o nella trasmissione del modello D si può inviare una e-mail all’indirizzo info@agcom.it.
Cordialmente,
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti, ho dediso di prendere la sim ho, conosco l'offerta in corso ma si sa qualcosa se nel prossimo mese l'offerta potrebbe cambiare (in meglio o in peggio?), secondo voi conviene prenderla subito con l'offerta attuale o aspettare qualche giorno e vedere se cambia qualcosa a settembre?
Che ne pensate delle condizioni del contratto, relativamente al punto 9?
Pensate che, tempo un paio di mesi, e ricominceranno le rimodulazioni? (anche perchè la mamma è sempre Vodafone, maestra in questo)!Quote:
9. Modifiche del contratto
ho., in alcuni casi, può modificare le offerte, i servizi e le Condizioni Generali di Contratto, come permesso dall’articolo 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche e con le modalità previste dalla delibera 519/15/cons. I casi in cui ciò può avvenire sono:
-nuove esigenze tecniche, economiche e di gestione di carattere generale, come per esempio l’ammodernamento tecnico della rete, della produzione e della commercializzazione;
- cambiamenti nella regolamentazione o nella normativa che hanno effetto sull’equilibrio economico o su aspetti tecnici e di gestione del servizio;
- cambiamenti non prevedibili delle condizioni strutturali del mercato;
- necessità di continuare a garantire un uso lecito e personale della SIM e dei relativi servizi ed evitare fenomeni abusivi e fraudolenti intervenendo ad esempio sulle modalità di attivazione o disattivazione delle SIM e sui profili di traffico.
Le modifiche ti verranno comunicate via SMS, ma troverai maggiori dettagli sul sito internet o chiamando il servizio clienti. Dopo 30 giorni dalla ricezione della comunicazione, le modifiche saranno applicate al tuo contratto. Durante questi 30 giorni avrai la possibilità di recedere o passare ad altro operatore senza alcuna penalità. Ti ricordiamo comunque che sei sempre libero di modificare la tua offerta in ogni momento.
Non è un grosso problema, mi ha detto che la prossima volta ti infraziona [emoji23]Quote:
@paolov per lo spoiler.. quando sono da mobile dimentico sempre di aggiungerlo :'(
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Sarebbe darsi la zappa sui piedi e perdere del tutto credibilità perché fin da subito hanno puntato sulla trasparenza e sul "per sempre", ma come sottolinei giustamente la mamma è quella, è lecito aspettarsi di tutto. Io spero che almeno un anno resista a queste condizioni
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sono le stesse modifiche che ha introdotto la Tim nelle condizioni contrattuali. Sembra si stiano portando avanti per il 5G.
Tra l'altro, secondo me, cambiare i parametri di quando e' lecita una rimodulazione, mi sembra una modifica non di poco conto che dovrebbe almeno far valere "il recesso senza penale" e non un semplice avviso sul sito. Chissà se l'AGCOM si sveglierà tra qualche mese (anno?).
Comunque, indipendentemente da quello che c'e' scritto, il contratto e' quello (e sono tutti uguali), se non ti piace torni ai segnali di fumo.
Secondo me l'unica cosa da fare in caso di rimodulazione e' migrare, tutti, anche se si spende uguale, tanto di alternative ce ne sono.
E magari dopo 2-3 volte capiscono.
Il problema del mancato funzionamento dell'hotspot con ho-mobile sembrerebbe dovuto al fatto che alcuni modelli di telefoni come xiaomi e ulefone hanno di default disabilitato il parametro dun, necessario per il funzionamento dell'hotspot sotto gestore ho-mobile (e presumo anche vodafone).
In un forum del sito miui.it dal titolo "hotspot abilitare dun" viene esaurientemente spiegato come poter abilitare questo parametro nei telefoni xiaomi.
La stessa procedura l'ho utilizzata con successo per un ulefone U007 (con le particolarità del software presente in Ulefone per attivare l'opzione Debug USB: Se non riuscite a trovare le Opzioni sviluppatore nel menù Impostazioni, per farle comparire selezionate info sul dispositivo e premere 7 volte su versione build e comparirà la voce Opzione sviluppatore nel menù impostazioni).
Prima di cambiare telefono perciò può valer la pena fare un tentativo (come sempre con tutte le cautele e attenzioni del caso e a rischio e pericolo di chi lo fa...).
Io avevo un Ulefone Power e con Vodafone funzionava con Ho. assolutamente no!
Su Vodafone ho detto infatti che "presumo" possa dare i problemi riscontrati per esperienza personale con ho in quanto la linea dovrebbe essere sostanzialmente la medesima. In rete si trovano persone che raccontano di aver avuto problemi con hotspot anche con Vodafone. Ma la mia esperienza diretta, al momento è solo su Ho. La procedura di cui sopra ha avuto successo su tre diversi modelli di Xiaomi (Note 2, Note 4 MTK e Note 4x Snapdragon) e sull'Ulefone U007. La proverò nei prossimi giorni su un Ulefone Metal.
Posso testimoniare l'esatto contrario, in chiamata con scarsità di segnale in 2G e 3G la voce comincia a farsi metallica e poi a modulare male. Col Volte in 4G si ascolta benissimo, quando poi il livello di segnale comincia a farsi critico la chiamata cade di botto e non senti più nulla
Inviato dal mio CPN-L09 utilizzando Tapatalk
Infatti la chiamata cade dopo aver ascoltato l'interlocutore a scatti per alcuni secondi. Si tratta di scelte fatte da ognuno di noi. Personalmente preferisco, in caso di segnale debole, ascoltare la voce tendente al metallico -ma in maniera stabile- piuttosto che avere continue cadute di linea.
Io per non aver problemi setto sia iliad che HO in 3g.
Ma mentre iliad va bene con HO ho che carica le pagine con molta molta lentezza..bho..
Ps.iliad ha conunicato( fonte fb ) che distribuisce solo sim seconda offerta ( 6,99€ 40gb ) lo fara' anche HO ??
O:)
Ho al momento ha solo la tariffa 40Gb a 7,99€.
Questa tariffa viene scontata a 6,99€ solo se fai la portabilità immediata presso un negozio Ho (quindi Sim presa in negozio).
la differenza tra Ho e Iliad, oltre alla velocità di HO bloccata a 30Mbps, è che nelle condizioni di contratto di HO, c'è spazio per la rimodulazione.. mentre Iliad ha l'indicazione che la tipologia di contratto "Per Sempre" non è soggetta a modifiche contrattuali unilaterali.
Ma il problema e davvero surreale... Ma non sarebbe meglio crearsi Delle offerte a numero a tempo di attivazioni con promozione per un.periodo secco, 24 36 o 12 mesi in base al costo, ed in questo caso la penale la trovo giusta. I tanto nel periodo di utilizzo sottoscritto non puoi avere rimodulazioni, poi prima che la promo scada, cerchi di tenerti il cliente in base alle effettive esigenze di mercato, ma sempre con un contratto chiaro ed a tempo senza rimodulazioni nel periodo sottoscritto, con nuova penale di uscita.
Ed è appunto questo che fa innervosire e non poco. Comunque nella mia zona Vodafone e stata sempre un paletto di connessione sicura, 20mb ma mai sotto i 10, ma dall'avvento di ho sta sempre peggiorando, e questo lo sente anche mia nipote che è rimasta Vodafone.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 10
Ho sottoscritto un negozio l'offerta a 6,99€ per 40Gb, a seguito di MNP contestuale da Tim.
Magicamente oggi l'app non riporta più tale promo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...45c48864d4.jpg
Che sfacciati, ok che nelle condizioni generali parlando modifiche unilaterali, ma trovarsi una modifica dopo 5 giorni è davvero da denuncia..
Spero vivamente sia un errore a seguito dell'aggiornamento app..
Chiamando il numero ho per i dettagli dell'offerta, la voce registrata parla di 6, 99€ alla scadenza del 27 settembre..
Qualcuno di voi ha fatto MNP in negozio HO a 6,99€ ed ora ha la stessa indicazione riguardo all'aumento di 1€?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Hai sottoscritto che non avresti fatto portabilità da voda??
Certo, venivo da Tim e tale promozione non era usufruibile da chi era cliente Vodafone..
Il fatto di avere questa modifica sull'applicazione e anche sul sito, senza aver ricevuto alcun sms informativo, mi fa pensare a due cose
1 un errore
2 le modifiche unilaterali sono ancora più subdole ed incontrollate (ricordiamo che la mamma di Ho è Vodafone, maestra nei sotterfugi, al pari se non peggio di Tim)...
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
i, ho letto su FB, che HO ( 40GB) è solo a 7.99€ ,non so dirti quando è andato in vigore questa novita.
Con voda non si capisce piu nulla, forse ha rimodulato(visto che non ha il PER SEMPRE)
Ho appena controllato sul telefono di un mio collega che ha sottoscritto la medesima promo con mnp e anche a lui segna 7.99 quindi c'è da capire se è un momentaneo errore lato server o c'è qualcosa di inaspettato sotto...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Il mistero si infittisce.. Ora provo a chiamarli..
*edit chiamati
Allora, uno spaesato operatore del call center, italiano, ha controllato ed ha detto:
"lei ha fatto la portabilità in negozio da quanto risulta, ha pagato 15,99 quindi ha l'offerta che comprende i 40Gb a 6,99"
Alla mia risposta :
" questo lo so, però io volevo sapere una cosa diversa, cioè perché l'app ha indicazione di 7,99€ per la x la mia offerta e se il 27 settembre, giorno del rinnovo, mi verrano decurtati 6,99€ come da condizioni di contratto stipulato o 7,99€ come da prezzo indicato sull'app o sul vs sito web nella mia area personale "
Al che risponde:
" Ci deve scusare, potrebbero6 esserci dei problemi tecnici, delle anomalie in questo periodo, dovrebbe provare a richiamare tra qualche giorno, tanto le scade il 27"..
Mahh ho ancora più dubbi di prima[emoji24]
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Prova su FB, se altri si sono trovati nella tua( vostra) stessa condizione.
O:)
Ciao tutti,
Avrei intenzione di prendere una scheda ho.mobile ed usarla in questo modem/router
https://www.amazon.it/Huawei-E5186S-...186s-22a&psc=1
Visto che il suo unico scopo sarebbe quello di hotspot, avrei gli stessi problemi?
È ancora... collegando il mio vecchio telefono cordless allo Huawei userei i minuti illimitati per chiamare come se la sim fosse in uno smartphone?
Scusatemi ma sono un profano
Un giocattolino interessante, grazie.
A quanto pare si, anche tra domande e recensioni viene confermato che puoi telefonare e navigare, il tipo utilizza una sim Iliad.
Per eventuali problemi con l'apn ho.mobile prova a vedere tutte le recensioni o fai la domanda, magari qualcuno ha provato.
Alla peggio lo restituisci ad Amazon, ci rimetti solo le spese di spedizione.
In alternativa valuta le offerte Kenamobile, Iliad, CoopVoce....
Comunico che il medesimo problema si manifesta anche con lo smartphone LG K8 2017
Qualcuno ha per caso esperienza di soluzione del problema con questo telefono ?
Grazie.