La mia icona e' molto piu' generica......raffigura una sim e sotto riporta la scritta.....kit strumenti sim nessun logo di operatore, ma i sottomenu' funzionano tutti!
Inviato dal mio TO101 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
La mia icona e' molto piu' generica......raffigura una sim e sotto riporta la scritta.....kit strumenti sim nessun logo di operatore, ma i sottomenu' funzionano tutti!
Inviato dal mio TO101 con Tapatalk 2
A me la mostrava così fino a ieri, che avevo nel cel l'altra sim che è Tim :D
No, no, un momento, non sto parlando della app "160", che ho comunque installato e che, ovviamente necessita di conessione dati per fare il login con postemobile.
Perlo del menu di funzioni specifiche dell'operatore, quello che appare tra i menu di qualsiasi cellulare, con il nome dell'operartore della sim inserita.
Ad ogni modo, problema rientrato, ho provato la sim postemobile su un altro cellulare (uno mio vecchio smartphone windows mobile), e su quello appare il menu col nome corretto "poste mobile" e ho potuto entrare nelle sottofunzioni senza problemi.
Quando ho reinserito la sim nello smartphone nuovo (un Sony Xperia U per la cronaca), il tutto ha preso a funzionare anche lì, pur continuando a prsentarsi con l'indicazione "vodafone sim" (ho letto in giro che succede la stessa cosa anche inserendo una sim poste su iPhone).
Quindi ora tutto ok :>
[EDIT]
Questa notte mi è arrivato un sms in cui mi dicono che la portabilità è stata programmata per lunedì 16, speriamo fili tutto liscio.
Anche a me... Alle 6 di mattina, ma non hanno proprio niente da fare che mandare SMS alle 6 di mattina? Per il problema che dicevi tu prima é una questione di Android allora. Ad esempio a me ora segna "Hutchison 3G", ma la rete è "3G Italia".
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
SE TI SONO STATO D'AIUTO DAMMI UN "THANKS" :-D
Ahaha, esatto, a me alle 5:30 xD
Il nome dell'icona più che da Android in se, pare dipenda proprio dal modello di cellulare, a un amico con Galaxy Ace e sim postemobile l'icona si chiama proprio Poste Mobile, mantre iPhone, che ovviamente non ha Android, si comporta come a noi, indicando il nome dell'operatore reale di appoggio invece di quello virtuale. Comunque, basta che funzioni.
Aggiornamento soltanto per dire che da questa mattina mi è stata fatta anche la prtabilità, incredibilmente quella che pensavo sarebbe stata la questione più rognosa è invece andata in porto in un baleno :D
Purtroppo però credo di averci buttato gli 8€ di credito che avevo sulla sim vodafone, dato che quando il postino è passato a consegnarla, ovviamente alle 17 quando avevo specificato per ben due volte che non mi avrebbero trovato prima delle 18, in casa c'era solo mia madre, le ha permesso di firmare al posto mio ma la casella sulla richiesta di traferimento del credito ovviamente non l'ha barrata nessuno...
ore 11 c.ca, la sim è attiva ora devo configurarla correttamente perchè è settata su vodafone e non và internet.
@Ombra....dallo store scarica l'app gratuita APN ITALIANI e configuri il tutto in un nano secondo con semplicita'
Inviato dal mio TO101 con Tapatalk 2
Con ICS non funziona, dovrei roottare il terminale per tentare la procedura con Titanium Backup, ma non voglio ottenere ancora i priovilegi di amministratore del terminale. Mi pare di capire che ci sono già segnalazioni in merito, spero che APP Italiani venga corretto nel + breve tempo possibile.
Attuale configurazione:
Nome APN: WAP POSTEMOBILE
APN: wap.postemobile.it
Proxy: No
Porta: No
Nome Utente: No
Password: No
Server: No
MMSC: No
Proxy MMS: No
Porta MMS: No
MCC: 222
MNC: 10
Tipo di autenticazione: Non impostato
Tipo APN: default,suppl
Protocollo APN: IPv4
Protocollo roaming APN: IPv4
APN Attivo: Sì
Canale di trasporto: Non specificato.
Appare l'icona della connessione, ma non fà nulla....sembra che punti a qualcosa che non esiste.
A me si è autoconfigurato la prima volta che ho messo la sim di poste, comunque i parametri del APN sono proprio quelli, e mi si connette perfettamente.
Mi spiace Ombra....ti avevo consigliato cosi, in quanto essendo possessore di un tablet scarsamente conosciuto.....mi sono trovato benissimo con quell'app che e' riuscita a configurarlo senza il minimo problema.
Inviato dal mio TO101 con Tapatalk 2
Ciao ombra per apn metti wap.postemobile.it nome apn poste e lascia gli altri parametri invariati..fammi sapere io uso sgs3 e funge...
Inviato dal mio S3white
Ciao ombra per apn metti wap.postemobile.it nome apn poste e lascia gli altri parametri invariati..fammi sapere io uso sgs3 r funge...
Inviato dal mio S3white
Quote:
Originariamente inviato da Ombra
Ciao ombra per apn metti : wap.postemobile.it nome apn :poste e lascia gli altri parametri invariati..fammi sapere io uso sgs3 e funge...
Inviato dal mio S3white
Sì, avevamo capito :°°D
Crissssstoooo.....devo chiedere scusa a tutti....avendo acquistato la SIM a 5€ con 15€ di traffico precaricato, avendo speso 14€ per il 1mo mese di canone ed avendo accidentalmente mangiato 1,21€...sono andato sotto 0 e quindi non mi faceva fare nulla, nemmeno telefonare, me ne sono accorto appunto chiamando casa e non mi ha lasciato... T_T
I parametri vanno bene come li ho messi qua sotto...se avete ICS così come sono vanno bene, se avete altre versioni porvatele...
Nome: quello che vipare
APN: wap.postemobile.it
MCC: 222
MNC: 10
Tipo di autenticazione: default,supl
Protocollo APN e protocollo roaming APN: IPv4
Tutto il resto cancellate tutto, o NON IMPOSTATO o NON SPECIFICATO.
Dopo essermi letto 22 pagine, mi sono convinto a passare a Postemobile :)
(Era il minimo dopo un'ora e passa di lettura rotfl)
Piano tariffario: 6xTutti + 0 Pensieri Small (Ricaricabile)
Fra qualche giorno mi andò a prendere l'Xperia U da Vodafone o Wind che sono i meno brandizzati e poi andrò alla posta oppure chiamerò il 160 per fare la portabilità del numero e tutto :)
Quote:
Originariamente inviato da mat993
Vai alle poste, ti fanno il contratto in 5 min ed in 4 giorni hai la sim direttamente a casa.
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Ombra
Scusate ma da cliente poste da 2 mesi, vi posso dire che la SIM te la danno subito e per eventuale portabilità 4 giorni..ciao
Inviato dal mio S3white
Domanda... Sono un paio di giorni che ho problemi con la connessione ad internet. Capita solo a me o qualcunaltro ha lo stesso problema?
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
Io nessun problema con internet ma continuo ad avere qualche noia col menu della Sim, nonché coi servizi semplifica.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Mia figlia con Poste Mobile si trova OK !!
Scoperto l'arcano. Era colpa di avast! Che bloccava la connessione. Ho disinstallato.
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
Finalmente sembra che anche i servizi semplifica siano funzionanti sulla mia sim.
Ho avuto problemi dal giorno della sottoscrizione in ufficio postale, legati all'aggiornamento della sim, che a quanto pare ha qualche idiosincrasia col mio smartphone (Sony Xperia U).
Come consigliato nella documentazione, ho lanciato l'aggiornamento sim dopo aver attivato i servizi, anche se nel menu della sim vedevo già tutte le voci possibili. L'aggiornamento però non riusciva mai a terminare: lasciando il cell sempre acceso e sotto copertura (per quanto possibile ovviamente) ogni volta mi arrivava un sms con esito in errore e dovevo chiamare il 160 per far ripartire l'operazione. Alla quarta volta, un operatore mi chiede se per caso non avessi il blocco tastiera attivo... Gli ho risposto che avendo un device Android, lo schermo touch si spegne da solo e va in lock, e che non posso farci nulla. Mi ha chiesto allora se avevo un altro cellulare "classico" su cui inserire la sim e lasciar fare l'aggiornamento lì... Ho quindi messo la sim nel mio vecchio Samsung sgh-i200, e subito ho notato che lo schermo iniziava ad accendersi da solo ogni tot minuti, per poi tornarei n stanby, questo per 5 o 6 volte, dopo di che, neanche un'ora dopo, mi è finalmente gunto l'sms di aggiornamento completato!
Dato che iservizi semplifica comqune non funzionavano, come mi era stato già detto, ho poi dovuto richiamare il 160 per far fare uno sbloco delle chiavi di sicurezza, cosa avvenuta immediatamente e confermata via sms. Da querl momento i servizi risultano finalmente attivi e funzionanti.
Resta però il problema del menù della sim che a volte non risponde alle mie richieste, non entrando nei sottomenu delle funzioni, cosa che si risolve solo col riavvio del cellulare e che, insieme al problema nell'aggiornamento, mi avvalora sempre più l'ipotesi di non completa compatibilità col mio smartphone.
Mi scuso per la prolissità, ma era giusto per mettere la parola fine alla mia diatriba con sto passaggio a postemobile, iniziata ormai il 5 giugno e, toccando ferro, ora del tutto conclusa :>
Hai provato a scaricare l'app POSTEMOBILE STORE dal market ???
Sì, l'app l'ho installata, non ho ancora provato ad utilizzarla, ma immagino che da lì non mi dia alcun tipo di problema ora che i servizi sono attivi.
Ripeto, al momento l'unica cosa che continua a comportarsi im modo strano è il menù della sim, che a volte non mi fa accedere alle funzionalità, e se devo usarle devo riavviare il cellulare, ma visto che parliamo di servizi che si usano quando serve una volta ogni tanto, non è un gran problema.
Semplicemente, volevo renderlo noto e, magari, sapere se qualcun altro rileva problemi simili con smartphone Android, in special modo chi, come me, vede l'cona della sim denominata "Vodafone sim" anziché "Poste mobile".
Che io sappia non è una questione di non compatibilità , ma alcuni smartphone, vanno semplicemente " settati " tutto qui.
Ciao
mmmmm dopo aver scoperto che avast! l'antivirus mi impediva le connessioni ad internet, ora mi si connette a strappi....non voprrei che fosse x ics b929....le impostazioni sono "wcdma preferred" e quando và...và...
Sono tornato alla 2.3.6, ma ogni tanto comunque non rimane connesso e vorrei capire a questo punto se il problema sono io.. ..
<< Se ti sono servito dammi un THANKS in basso a sinistra >>
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App