Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al3xI98O
Eccomi qua! Adesso sto usando il pc ma attraverso il tethering WIFI. Per essere certi di non usare l'apn "maledetto ;)" ho rinominato il server il internet.postemobile.itDIS... Adesso mi disconnetto col wifi e provo il tethering USB ed editò questo post!
EDIT:
eccomi qua dal computer con il tethering USB... tutto bene.
Giusto per essere sicuri domani enterò nel mio profilo postemobile per accertarmi che non vi siano addebito aggiuntivi e poi modificherò ancora questo post :) A domani!
EDIT2:
Confermo che è così :) Sono andato sul sito PM e il traffico fatto stasera è segnato sotto quello compreso dal piano a 0€
Perdonami ma non ho capito....come apn per il tethering hai usato internet.postemobile.itDIS(cioè hai cambiato l'indirizzo)? E per fare il tethering hai usato l'applicazione della pagina precedente(clockworkmod tether) o l' hai attivato tramite le impostazioni del telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BrithosFury
Perdonami ma non ho capito....come apn per il tethering hai usato internet.postemobile.itDIS(cioè hai cambiato l'indirizzo)? E per fare il tethering hai usato l'applicazione della pagina precedente(clockworkmod tether) o l' hai attivato tramite le impostazioni del telefono?
NO! Come APN ho usato quello che fa traffico compreso (wap.postemobile.it). Non ho usato nessuna app ma direttamente il tethering (wifi e usb) di Android.
Questo: internet.postemobile.itDIS ovviamente è inutilizzabile perchè punta ad un indirizzo errato; l'ho rinominato SOLO per avere la certezza la 100% di non usarlo (come scrivere sul browser www.androidiani.comDIS --> ovviamente non funge :))
Quindi il responso in base alle mie prove è:
il tethering si può fare sia wifi che usb utilizzando l'APN wap.postemobile.it e NON avendo costi aggiuntivi al di fuori dell'abbonamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al3xI98O
NO! Come APN ho usato quello che fa traffico compreso (wap.postemobile.it). Non ho usato nessuna app ma direttamente il tethering (wifi e usb) di Android.
Questo: internet.postemobile.itDIS ovviamente è inutilizzabile perchè punta ad un indirizzo errato; l'ho rinominato SOLO per avere la certezza la 100% di non usarlo (come scrivere sul browser
www.androidiani.comDIS --> ovviamente non funge :))
Quindi il responso in base alle mie prove è:
il tethering si può fare sia wifi che usb utilizzando l'APN wap.postemobile.it e NON avendo costi aggiuntivi al di fuori dell'abbonamento.
Ottimo, a quanto pare POM è la compagnia che tutti noi aspettavamo :):):)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alezzandro86
Ottimo, a quanto pare POM è la compagnia che tutti noi aspettavamo :):):)
Sì infatti... aspetto la fregatura da un momento all'altro ;)
Beh cmq se hai più di 2.200.000 utenti (quando fastweb e coop sono a 500.000 circa) un motivo ci sarà...
La mia unica paura è che diventi operatore FULL e faccia qche cavolata (tipo appoggiarsi a tim...) ma per ora me la godo!
-
Facciamo gli scongiuri.
Un' ultimo quesito: con la velocità dati, va sempre bene? (a livello degli altri?)sento parlare bene solo di h3g....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kappalc8
Facciamo gli scongiuri.
Un' ultimo quesito: con la velocità dati, va sempre bene? (a livello degli altri?)sento parlare bene solo di h3g....
Indubbiamente prende meglio di WIND (ho una media ad occhio di un 80% del tempo in H e il restante in 3G mentre con wind ero quasi sempre in 3G) e la navigazione è migliore (c'è da dire che non faccio molto ma, ad esempio, l'apertura dell'app facebook ci mette notevolmente meno di prima: dico FB perchè è una delle più pesanti che uso io).
In teoria dovrebbe andare PEGGIO di vodafone perchè ha la banda a 7.2 invec che 14.4 o superiore...
-
ieri mi son trovato in un pasticcio poichè dovevo trovare un locale che nessuno conosceva ne tantomeno tom tom conosceva la via dove il locale era sito. in 2 secondi con google maps sono riuscito a trovare la mia posizione e quella del locale...Internet è velocissimo anche in movimento!
-
Quote:
Originariamente inviato da
alezzandro86
ieri mi son trovato in un pasticcio poichè dovevo trovare un locale che nessuno conosceva ne tantomeno tom tom conosceva la via dove il locale era sito. in 2 secondi con google maps sono riuscito a trovare la mia posizione e quella del locale...Internet è velocissimo anche in movimento!
:) In effetti dopo i primi tentennamenti ho abbandonato il Garmin dandolo alla moglie :) Ora vado di cell a tempo pieno!
Mi piacerebbe tornare a Castelluccio di Norcia (umbria) e a Patti Marina (sicilia) per vedere la differenza rispetto WIND... ma diventa scomodo la momento :)
-
effettivamente oltre alla benzina ed i costi assurdi di autostrada ora ci sono anche i forconi!!! Napoli è bloccata!
ma il tuo dual col gps aggancia presto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al3xI98O
Eccomi qua! Adesso sto usando il pc ma attraverso il tethering WIFI. Per essere certi di non usare l'apn "maledetto ;)" ho rinominato il server il internet.postemobile.itDIS... Adesso mi disconnetto col wifi e provo il tethering USB ed editò questo post!
EDIT:
eccomi qua dal computer con il tethering USB... tutto bene.
Giusto per essere sicuri domani enterò nel mio profilo postemobile per accertarmi che non vi siano addebito aggiuntivi e poi modificherò ancora questo post :) A domani!
EDIT2:
Confermo che è così :) Sono andato sul sito PM e il traffico fatto stasera è segnato sotto quello compreso dal piano a 0€
Dunque come pensavo non ci sono costi aggiuntivi. Bene Bene.
Grazie per la risposta e ti/vi chiedo una cosa: che tempi ci sono per l'mnp?
Io l'ho fatto da web il 19/01 e pur avendo spuntato la prevalidazione ad oggi non mi è arrivato alcun sms.
Per quanto riguarda la fregatura: behh non ce la chiamiamo!!;)