Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toto71
ho lo stesso problema...provato sia con appmgrII, che con all-in-one toolbox che con link2sd...proverò ancora...vediamo che ne esce fuori
Ho risolto in questa maniera, e vedo che il tablet funziona a meraviglia. inoltre ho liberi circa 2gb sul cellulare:
1. Link2SD plus altrimenti non si può usare il comando di collegamento (con la free vederete che c'è il lucchetto rosso)
2. un SD classe 10 (meglio abbondare ed ho preso una da 32 gb)
3. partizionare la SD come spiegato in tutte le varie guide del ns Forum. Io ho usato la formattazione ext4 senza problemi-
4. riavviate la prima volta, vi chiede di creare lo script verso la partizione ad hoc in ext4 e riavviate ancora una volta
5. ora iniziate a effettuare i vari collegamenti dei programmi che volete "spostare" sulla SD. Attenzione vedrete, facendo la prova che funziona solo il comando "COLLEGAMENTO A SCHEDA SD" perchè usando "SPOSTA SU SD" si genera l'errore che ho evidenziato nel mio post precedente.
Le varie guide consigliano:
a. non collegate le applicazioni che sono già spostate sulla sd (qualora vce ne fosse qualcuna) ma rimettetele sul cellulare e poi "collegate alla SD"
b. i benefici di memoria libera si vedranno dopo il riavvio del cellulare (si deve svuotare la memoria dei file inutili)
Quanto sopra descritto permette al mio tablet di girare in maniera ottima, ne sono molto contento. Ribadisco che sul mio table funziona perfettamente la procedura, ma non mi assumo nessuna responsabilità per malfuzionamenti ai vostri apparati.
ringrazio i vari ideatori di guide per Link2SD che mi hanno permesso di capire qualcosina in più di questa applicazione.
spero che sia d'aiuto a qualcuno quanto descritto.
P.S. naturalmente ho provato anche altri programmi alternativi, ma con scarsi risultati.---nessuno ha funzionato...
-
Buonasera a tutti,
ringrazio per i suggerimenti ma purtroppo il tablet non da comunque segni di vita.
Dal momento che non posso portarlo in assistenza visto che la memoria contiene dati sensibili miei e dei miei clienti di lavoro, il tablet verrà smontato e fatto a pezzi.
Chiunque sia interessato a qualche parte (batteria, display, scocca, ecc) mi può contattare tranquillamente e troveremo un accordo sul prezzo.
Grazie ancora per i suggerimenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ck83
Buonasera a tutti,
ringrazio per i suggerimenti ma purtroppo il tablet non da comunque segni di vita.
Dal momento che non posso portarlo in assistenza visto che la memoria contiene dati sensibili miei e dei miei clienti di lavoro, il tablet verrà smontato e fatto a pezzi.
Chiunque sia interessato a qualche parte (batteria, display, scocca, ecc) mi può contattare tranquillamente e troveremo un accordo sul prezzo.
Grazie ancora per i suggerimenti.
Signori buongiorno!
questa mattina mi sono messo a smontare il tablet per la vivisezione, come anticipato ieri sera...
Barlume di speranza, ho staccato il connettore della batteria e poi ricollegato, provato l'accensione e tutto è partito in totale normalità!!!:laughing:
Meno male, dati salvi!
Buona continuazione e buon week-end
-
Quote:
Originariamente inviato da
ck83
Signori buongiorno!
questa mattina mi sono messo a smontare il tablet per la vivisezione, come anticipato ieri sera...
Barlume di speranza, ho staccato il connettore della batteria e poi ricollegato, provato l'accensione e tutto è partito in totale normalità!!!:laughing:
Meno male, dati salvi!
Buona continuazione e buon week-end
grazie per aver condiviso:laughing::laughing:
Io avrei un consiglio e una richiesta allo stesso tempo....:laughing:
consiglio: dopo il root se volete disinstallare le app di sistema, compre facebook kaspersky viber......etc etc...fatevi un backup delle applicazioni e conservatelo....ho fatto un ripristino da androi e mi sono accorto che ripristinando la rom stock ...lui va a cercare di installare le applicazioni predefinite....naturalmente...io da buon...principiante...non ho fatto una copia di backup di tutte le app...prima di rimuoverle....e rimuovendole..in caso di ripristino...non si ricaricano...:'(:'(:'(:'(:frustate:
richiesta: cortesemente..qualcuno potrebbe inviarmi un backup delle app di sistema? avendo fatto il root e seguendo la procedura credo sia opportuno reintegrarle....:D:D L'errore che ricevevo è il seguente "l'applicazione di avvio applicazioni si è bloccata in modo anomalo"...da quanto ho capito il tutto è riconducibile alla mancanza delle app pre installate.
Al momento, seguendo alcuni consigli del forum, ho risolto installando un lancher alternativo (nova) e tutto funziona bene.
naturalmente ben vengano i suggerimenti...
-
Salve, scusate se posto qui ma non volevo aprire un nuovo thread per una semplice domanda, a voi che avete un modello recente di tablet Mediacom.
Che voi sappiate esiste un modello Mediacom di tablet a prezzo contenuto, di qualsiasi dimensione, che abbia la porta mini-hdmi? Il mio vecchio 850i (2012) ad esempio ce l'ha, sapete se i nuovi modelli anche 7" ce l'hanno? Nelle specifiche sul sito non c'è scritto.
-
salve, anche io ho un problema.. non mi si avvia windows.. al massimo entro nel menu di recovery ma se provo a resettarlo arriva al 58% e poi mi da errore.. si puo installare da una iso di windows 10? come? riuscite ad aiutarmi? ho il tablet completamente bloccato.. Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GigaSonic
salve, anche io ho un problema.. non mi si avvia windows.. al massimo entro nel menu di recovery ma se provo a resettarlo arriva al 58% e poi mi da errore.. si puo installare da una iso di windows 10? come? riuscite ad aiutarmi? ho il tablet completamente bloccato.. Grazie :)
ho avuto lo stesso problema, e...spero di essere smentito da qualcuno...non puoi farci nulla....io ho dovuto mandarlo in assistenza a resettare. Ti garantisco che le ho provate tutte...anche collegando un ouse e tastiera usb...:frustate::frustate:
Felice di essere smentito da qualcuno molto più pratico..ma questo tablet con i reset...è parecchio..ostico e si incasina facilmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peter63
ho avuto lo stesso problema, e...spero di essere smentito da qualcuno...non puoi farci nulla....io ho dovuto mandarlo in assistenza a resettare. Ti garantisco che le ho provate tutte...anche collegando un ouse e tastiera usb...:frustate::frustate:
Felice di essere smentito da qualcuno molto più pratico..ma questo tablet con i reset...è parecchio..ostico e si incasina facilmente.
grazie della dritta... tu lo hai portato a un centro assistenza mediacom? in teoria non dovrebbero farti pagare nulla... no? quanto ci hanno messo a resettartelo? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
GigaSonic
grazie della dritta... tu lo hai portato a un centro assistenza mediacom? in teoria non dovrebbero farti pagare nulla... no? quanto ci hanno messo a resettartelo? Grazie
Si, portato ad assistenza mediacom e non ho pagato nulla. Qua a Roma dove vado io ci hanno messo 10 giorni, ritornato con la dicitura di ripristino software in garanzia.
-
Ciao ragazzi ho notato una cosa strana e francamente non saprei dire se lo faceva dall'inizio oppure no: se è acceso su Android e lo metto in carica, mi si accende lo schermo ogni 60 secondi circa e si rispegne... ho controllato e non mi risultano applicazioni push con Addons Detector. Che diavolo sta succedendo? Capita anche a qualcuno di voi?
Grazie!
-
Ci sono riuscitooooo! grazie mille konigstiger sei un grande!
ragazzi perdonatemi, una volta fatto il root, come state passando le app sulla sd?
io ho partizionato la sd in ext4 ma quando provo a spostare le app con link2sd mi da errore dicendo che il device non è abilitato a spostare le app su sd... il problemi non finiscono mai!
-
App Backup
Quote:
Originariamente inviato da
peter63
grazie per aver condiviso:laughing::laughing:
Io avrei un consiglio e una richiesta allo stesso tempo....:laughing:
consiglio: dopo il root se volete disinstallare le app di sistema, compre facebook kaspersky viber......etc etc...fatevi un backup delle applicazioni e conservatelo....ho fatto un ripristino da androi e mi sono accorto che ripristinando la rom stock ...lui va a cercare di installare le applicazioni predefinite....naturalmente...io da buon...principiante...non ho fatto una copia di backup di tutte le app...prima di rimuoverle....e rimuovendole..in caso di ripristino...non si ricaricano...:'(:'(:'(:'(:frustate:
richiesta: cortesemente..qualcuno potrebbe inviarmi un backup delle app di sistema? avendo fatto il root e seguendo la procedura credo sia opportuno reintegrarle....:D:D L'errore che ricevevo è il seguente "l'applicazione di avvio applicazioni si è bloccata in modo anomalo"...da quanto ho capito il tutto è riconducibile alla mancanza delle app pre installate.
Al momento, seguendo alcuni consigli del forum, ho risolto installando un lancher alternativo (nova) e tutto funziona bene.
naturalmente ben vengano i suggerimenti...
Allego backup effettuato con ultimate Backup pro, spero utile
https://mega.nz/#!aR50TKpI
-
Probabilmente Hai estratto lo zip in una cartella con stesso nome, invece devi estrarre direttamente il contenuto cioè le singole cartelle dentro la directory di adb minimal
-
Anch'io ho usato subito link2sd Plus e andato tutto perfetto , volevo dare uno spunto alternativo e cioè, in passato ho eseguito la modifica del file di partizionamento tramite una guida qui su androidiani , per far diventare la partizione primaria la scheda SD esterna e secondaria la nandflash interna e funzionò alla grande , chiaramente era altro processore (mediatek 6582) ma forse per chi più bravo di me è uno spunto
-
io invece continuo ad avere problemi con link2sd...alcune applicazioni che risultavano collegate, al riavvio non risultavano più installate (antutu 3d, myWind, Skype), altre avevano perso persino le loro icone dalla schermata home (flightradar24, Viber)...solo 3 o 4 hanno mantenuto le loro icone e risultavano ancora installate e funzionanti (whatsapp, wpsoffice, antutu benchmark)
-
Quote:
Originariamente inviato da
floriano
Probabilmente Hai estratto lo zip in una cartella con stesso nome, invece devi estrarre direttamente il contenuto cioè le singole cartelle dentro la directory di adb minimal
la risposta era diretta a me?
-
Ops ...forse sbagliato...
-
link2sd mi restituisce questo messaggio quando provo a spostare un'app:
FALLITO
App2sd non è supportata dal tuo dispositivo poichè ha una memoria esterna primaria che è emulata dalla memoria interna.
puoi collegare le app per spostare i loro file nella memoria sd.
non riesco a capire il problema...
-
devi partizionare la SD in questo modo (usa mini tool partition wizard) cancella tutte le partizioni esistenti, poi ne crei una in Fat32 (circa il 90% della capacità) e come primaria , poi ne crei una nella restante parte come Ext4 sempre primaria, clicca su applica e attendi che finisca, fatto ciò metti nel winpad apri link2sd e ti chiederà dove installare il file di swap e selezioni Ext4, poi riavvia dopo la conferma di avvenuta scrittura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
floriano
devi partizionare la SD in questo modo (usa mini tool partition wizard) cancella tutte le partizioni esistenti, poi ne crei una in Fat32 (circa il 90% della capacità) e come primaria , poi ne crei una nella restante parte come Ext4 sempre primaria, clicca su applica e attendi che finisca, fatto ciò metti nel winpad apri link2sd e ti chiederà dove installare il file di swap e selezioni Ext4, poi riavvia dopo la conferma di avvenuta scrittura.
Già fatto, solo che ho partizionato la sd in qusto modo: avendone solo una da 4 Gb disponibile, 500 mega in fat32 primaria e 3.5 Gb in ext 4 sempre primaria, ma mi da l'errore che ti ho detto... uso link2sd free
-
Confermo procedura descritta da floriano. Dr non ti funziona ext4 USA ext2
Link2sd non fa spostare le app nemmeno nella versione plus. bisogna usare il pulsante collegamento a SD e spuntare tutte le voci.
Il mio tablet è una freccia...SD da 32gb classe 10 formattata in ext4 per 5 gb
Sicuramente influisce nel riconoscimento la classe e la capacità della SD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
floriano
Anch'io ho usato subito link2sd Plus e andato tutto perfetto , volevo dare uno spunto alternativo e cioè, in passato ho eseguito la modifica del file di partizionamento tramite una guida qui su androidiani , per far diventare la partizione primaria la scheda SD esterna e secondaria la nandflash interna e funzionò alla grande , chiaramente era altro processore (mediatek 6582) ma forse per chi più bravo di me è uno spunto
Ho trovato anche io un sito che spiega tale procedura usando i comandi adb, ma non essendo sicuro della procedura non ho rischiato....certo se fosse funzionante sarebbe una meraviglia.
Onestamente mi trovo molto bene con link2sd plus e non rischierei...ho il tablet funzionale e snello.....lo sto anche torturando e devo riconoscere che mi sta dando soddisfazioni.
Piccolo nota dolente...OT: su quello di mia figlia non si bloccava più la SD e l'ho dovuto mandare in assistenza, dopo aver fatto unroot e ripristino di fabbrica. In assistenza me l'hanno accettato senza problemi..anzi mi hanno detto che tornerà aggiornato. Staremo a vedere.
-
io l'ho portato due volte in assistenza e ti dico non esiste aggiornamento se non la patch del modem, ho chiesto una copia della iso per poter realizzare la chiave usb di ripristino , purtroppo non la forniscono e questo è un male..... bisognerebbe trovare un modo per fare una chiavetta di backup riconosciuta da bios Uefi
-
Quote:
Originariamente inviato da
floriano
io l'ho portato due volte in assistenza e ti dico non esiste aggiornamento se non la patch del modem, ho chiesto una copia della iso per poter realizzare la chiave usb di ripristino , purtroppo non la forniscono e questo è un male..... bisognerebbe trovare un modo per fare una chiavetta di backup riconosciuta da bios Uefi
Credo si riferisse alla patch ed eventualmente a qualche aggiornamento di windows...in ogni caso li ho presi in considerazione il giusto...[emoji1] [emoji106]
-
dimenticavo sulla fat32 bisogna impostare (Attiva) , Inoltre se la SD continua a darti errore anche provando Ext2 (su lollipop necessita Ext4) dipende solo dalla SD probabilmente scarsa qualità/prestazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
peter63
Confermo procedura descritta da floriano. Dr non ti funziona ext4 USA ext2
Link2sd non fa spostare le app nemmeno nella versione plus. bisogna usare il pulsante collegamento a SD e spuntare tutte le voci.
Il mio tablet è una freccia...SD da 32gb classe 10 formattata in ext4 per 5 gb
Sicuramente influisce nel riconoscimento la classe e la capacità della SD.
ah ecco, perfetto, la funzione "collega a sd" funziona e fa quello che dice, pensavo che il fatto che non spostasse le app era un difetto mio, quindi mi confermi che si possono solo collegare. tnx
-
yes...con il plus puoi spostare anche i dati interni delle app
-
Quote:
Originariamente inviato da
floriano
yes...con il plus puoi spostare anche i dati interni delle app
Confermo e aggiungo che anche la partizione ext4 o ext2 deve essere primaria.
Confermo anche che conviene usare SD di buona qualità e velocità.
Prese da uni.. e AUC...classe 10
16 GB euri 9.90
32 GB euro 17,90
-
qualche giorno fa il mio tablet è caduto a terra, fortunatamente tutto ok...
dopo un paio di giorni l'ho fatto cadere sul divano... e non l'ho più utilizzato
il giorno dopo l'ho trovato con degli aggiornamenti eseguiti ed il segnale del wifi estremamente debole.
chiedo a voi che siete esperti, può essere stato l'aggiornamento?
puo essere che si è iniziata a dissaldare l'antenna con la prima caduta (seria a terra) e con la seconda (più leggera) si sia distaccata?
fatto sta che il wifi prende fino ad un paio di metri di distanza con -80-90db, mentre prima quei valori me li dava a 15-20+m con 2 pareti in mezzo!
I centri di assistenza funzionano o a quanto ho letto in giro... ?
cosa mi consigliate?
grazie
-
A mio modesto parere è proprio il WiFi che fa un pochino schifo...nello stesso posto con cellulare campo pieno eifi con tablet 50%.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peter63
A mio modesto parere è proprio il WiFi che fa un pochino schifo...nello stesso posto con cellulare campo pieno eifi con tablet 50%.
quando andava bene l'ho confrontato con un galaxy s(e qualcosa) ed era leggermente peggiore, non di certo la metà.
Fatto sta che ora non è utilizzabile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toto71
io invece continuo ad avere problemi con link2sd...alcune applicazioni che risultavano collegate, al riavvio non risultavano più installate (antutu 3d, myWind, Skype), altre avevano perso persino le loro icone dalla schermata home (flightradar24, Viber)...solo 3 o 4 hanno mantenuto le loro icone e risultavano ancora installate e funzionanti (whatsapp, wpsoffice, antutu benchmark)
quindi nessuno a cui link2sd funziona ha riscontrato i problemi di cui sopra?
-
Quote:
Originariamente inviato da
floriano
Messaggio reso visibile.
-
Salve, non sono molto esperto ma leggendo la guida per il root mi dice di avviare adb, avviandolo come amministratore si apre ma si chiude in automatico. Come posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
floriano
Ciao, puoi verificare perché mi chiede una password?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Messaggio reso visibile.
grazie per la condivisione, ma quando provo a scaricare il file mi chiede la password.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nandry
qualche giorno fa il mio tablet è caduto a terra, fortunatamente tutto ok...
dopo un paio di giorni l'ho fatto cadere sul divano... e non l'ho più utilizzato
il giorno dopo l'ho trovato con degli aggiornamenti eseguiti ed il segnale del wifi estremamente debole.
chiedo a voi che siete esperti, può essere stato l'aggiornamento?
puo essere che si è iniziata a dissaldare l'antenna con la prima caduta (seria a terra) e con la seconda (più leggera) si sia distaccata?
fatto sta che il wifi prende fino ad un paio di metri di distanza con -80-90db, mentre prima quei valori me li dava a 15-20+m con 2 pareti in mezzo!
I centri di assistenza funzionano o a quanto ho letto in giro... ?
cosa mi consigliate?
grazie
Un consiglio me lo date?
E' necessario che devo postare in un'altra sezione del forum?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nandry
Un consiglio me lo date?
Devo postare in un'altra sessione?
Prova a rieseguire la patch. Come ho scritto in precedenza avevo anche io qualche problema con Wi-Fi. Io ho risolto..anche se la patch viene data per linea dati in android.
In alternativa prova a scaricare i driver di w10 con qualche software che cerca aggiornamenti driver in automatico. Attento, non far aggiornare i driver del touchscreen... Altrimenti degli ripristinarli usando un mouse.
Spero di esseri stato d'aiuto.
OT: con robot e link2sd devo riconoscere che il tablet mi sta dando buone soddisfazioni. Ho acquistato da auch.... Una USB da 8gb con attacco mini USB/usb. La uso per vederci i film senza utilizzare il cavetto. Prezzo 4,00 euro veramente ottima[emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji106] [emoji106] [emoji106]
-
Ciao a tutti.
Avevo un Galaxy TAB S 8.4 LTE...venduto per inutilizzo totale.
Preferisco avere due cellulari (G3 al momento e forse prendo il G4 in ottima offerta)...
Però mi è tornata la scimmia della comodità di un display leggermente più grande quando sto sul divano in collasso totale.
Ho visto questo prodotto girovagando qua e la, voi lo avete....per favore mi dite i PRO e CONTRO che rilevate?
Sia lato Windows sia lato Android.
Io eseguo modding su Android, qui cosa si potrebbe fare?
A me basterebbe il root per quelle due-tre app utilissime col root.
La funzione chiamata è disponibile con entrambi i sistemi operativi (con Windows non saprei proprio come)?
La ricezione del modem com'è? Ho letto di un WiFi non proprio ottimo ma la ricezione radio per chiamate e connessione dati?
Spazio libero/occupato?
I film come vi girano? Bitrate raggiunto dai film? Un 8 GB in MKV da chiavetta esterna..viene riprodotto senza rogne?
Insomma...se vi va...ditemi tutto quello che vi passa per la testa.
Grazie! :)
p.s.: perché questo prodotto? perché vorrei provare Windows su tablet ma soprattutto per il prezzo e la funzione 3G/chimata che all'occorrenza può tornarmi utile.