Ho risolto in questa maniera, e vedo che il tablet funziona a meraviglia. inoltre ho liberi circa 2gb sul cellulare:
1. Link2SD plus altrimenti non si può usare il comando di collegamento (con la free vederete che c'è il lucchetto rosso)
2. un SD classe 10 (meglio abbondare ed ho preso una da 32 gb)
3. partizionare la SD come spiegato in tutte le varie guide del ns Forum. Io ho usato la formattazione ext4 senza problemi-
4. riavviate la prima volta, vi chiede di creare lo script verso la partizione ad hoc in ext4 e riavviate ancora una volta
5. ora iniziate a effettuare i vari collegamenti dei programmi che volete "spostare" sulla SD. Attenzione vedrete, facendo la prova che funziona solo il comando "COLLEGAMENTO A SCHEDA SD" perchè usando "SPOSTA SU SD" si genera l'errore che ho evidenziato nel mio post precedente.
Le varie guide consigliano:
a. non collegate le applicazioni che sono già spostate sulla sd (qualora vce ne fosse qualcuna) ma rimettetele sul cellulare e poi "collegate alla SD"
b. i benefici di memoria libera si vedranno dopo il riavvio del cellulare (si deve svuotare la memoria dei file inutili)
Quanto sopra descritto permette al mio tablet di girare in maniera ottima, ne sono molto contento. Ribadisco che sul mio table funziona perfettamente la procedura, ma non mi assumo nessuna responsabilità per malfuzionamenti ai vostri apparati.
ringrazio i vari ideatori di guide per Link2SD che mi hanno permesso di capire qualcosina in più di questa applicazione.
spero che sia d'aiuto a qualcuno quanto descritto.
P.S. naturalmente ho provato anche altri programmi alternativi, ma con scarsi risultati.---nessuno ha funzionato...