Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Palux
PRO e CONTRO che rilevate?....Sia lato Windows sia lato Android....
A me basterebbe il root per quelle due-tre app utilissime col root....La funzione chiamata è disponibile con entrambi i sistemi operativi (con Windows non saprei proprio come)?
La ricezione del modem com'è? Ho letto di un WiFi non proprio ottimo ma la ricezione radio per chiamate e connessione dati?Spazio libero/occupato?
I film come vi girano? Bitrate raggiunto dai film? Un 8 GB in MKV da chiavetta esterna..viene riprodotto senza rogne?
vorrei provare Windows su tablet ma soprattutto per il prezzo e la funzione 3G/chimata che all'occorrenza può tornarmi utile.
Pro:
8 pollici è la dimensione ideale per un tablet maneggevole
Windows 10 con tutti suoi applicativi permette di sostituire temporaneamente un pc...in particolare utilizzandolo con mouse e tastiera e screenmirroring
Fluidità più che sufficiente in windows, buona in android....RAM libera sufficiente in windows...buona in android... ca. 500mb
Root fattibile
3g buono...nessun problema con wind e Vodafone
WiFi potrebbe essere migliore, prende meno reti del mio elitebook, ma per quanto riguarda la mia rete casalinga nessun problema
Spazio su win buono...in relazione alla tipologia dei prodotti..su android scarso....bisogna disinstallare alcune applicazioni per installare le proprie....
Con root e link2sd il problema sembrerebbe aggirabile....anche se io ho ancora qualche problema con link2sd...ma a sentire gli altri utenti sembra che loro non abbiano alcun problema
Funzione telefono solo in android....l' interlocutore sente il ritorno della propria voce... Effetto attenuabile usando cuffiette sul tablet...ma non del tutto eliminabile
Durata batteria: con 3g sempre attivo su android, SIM wind e luminosità al 75% faccio 3 ore e 15 minuti prima di spegnersi
Video fullhd senza problemi
Audio in cuffia su android con playerpro buono
In conclusione, se ti serve windows è il prodotto ideale...se ne puoi fare a meno puoi prendere altro tablet 3g con più spazio per le applicazioni...facendo però attenzione a quanta RAM disponibile hai....ho visto uno zenpad che a parità di RAM installata aveva solo 230 MB disponibili contro i 500 del mediacom
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toto71
Pro:
8 pollici è la dimensione ideale per un tablet maneggevole
Windows 10 con tutti suoi applicativi permette di sostituire temporaneamente un pc...in particolare utilizzandolo con mouse e tastiera e screenmirroring
Fluidità più che sufficiente in windows, buona in android....RAM libera sufficiente in windows...buona in android... ca. 500mb
Root fattibile
3g buono...nessun problema con wind e Vodafone
WiFi potrebbe essere migliore, prende meno reti del mio elitebook, ma per quanto riguarda la mia rete casalinga nessun problema
Spazio su win buono...in relazione alla tipologia dei prodotti..su android scarso....bisogna disinstallare alcune applicazioni per installare le proprie....
Con root e link2sd il problema sembrerebbe aggirabile....anche se io ho ancora qualche problema con link2sd...ma a sentire gli altri utenti sembra che loro non abbiano alcun problema
Funzione telefono solo in android....l' interlocutore sente il ritorno della propria voce... Effetto attenuabile usando cuffiette sul tablet...ma non del tutto eliminabile
Durata batteria: con 3g sempre attivo su android, SIM wind e luminosità al 75% faccio 3 ore e 15 minuti prima di spegnersi
Video fullhd senza problemi
Audio in cuffia su android con playerpro buono
In conclusione, se ti serve windows è il prodotto ideale...se ne puoi fare a meno puoi prendere altro tablet 3g con più spazio per le applicazioni...facendo però attenzione a quanta RAM disponibile hai....ho visto uno zenpad che a parità di RAM installata aveva solo 230 MB disponibili contro i 500 del mediacom
Confermo tutto... Non sostituisce il PC e non vuole essere un buon telefono, ma il suo lavoro lo esegue benissimo. Dopo il root e utilizzando link2sd io sono molto soddisfatto. Mi porto dietro i preferiti con firefoz sia su win che android, piccolo modifiche di testo..insomma di tutto un po.
Aggiungo che con wind riesco a vedere sia premium che skygo in maniera ottima.
Per il Wi-Fi suggerisco di fargli cercare aggiornamento driver con un buon software per driver...ma raccomando di non toccare o aggiornare driver video e touchscreen... Poi bisogna ripristinarli perché non funzionano bene.
-
Tornato oggi dall'assistenza.. la parte windows funziona bene ma quando switcho ad android mi rimane la schermata fissa o al massimo va da solo in recovery.. mi sa che non mi hanno buttato dentro android ma solo la parte windows... incompetenti... qualcuno ha l'installer della parte android o c'è qualche rom da poter installare? o se qualcuno sa come risolvere...
-
Salve, non riesco a trovare i drivers adb per questo dispositivo, tu come hai fatto?
Ok ragazzi, non so se può esservi utile, comunque ho risolto il problema dei drivers ADB installando questo tool: Downloads - ADB Driver Installer e seguendo la guida a pagina 1, per ora mi sono limitato al root, domani procederò con la ripartizione. Buonanotte.
-
Uniti post consecutivi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
darfym
Ciao a tutti,
da adb è possibile avere accesso root al dispositivo ed installare SuperSU
La procedura non è troppo complessa:
- Modalità root e remount filesystem read-write
- Scaricare UPDATE-SuperSU-v2.46.zip da download.chainfire.eu/696/supersu
- Copiare il pacchetto UPDATE-SuperSU-v2.46.zip e (dopo aver scompattato il pacchetto sul pc) il file in esso contenuto UPDATE-SuperSU-v2.46/META-INF/com/google/android/update-binary sul dispositivo
- Entrare in shell sul tablet:
- lanciare l'installer (la dir /tmp serve all'installer)
- Se tutto va bene al riavvio SuperSU sarà installato sul dispositivo e le app potranno essere eseguite in modalità root
Per recuperare un pò di spazio su linux, invece, si può procedere in questo modo:
- Riavviare il tablet in windows e da pannello di controllo -> gestione dischi : ridimensionare il disco di sistema recuperando qualche GB (5 non dovrebbero causare troppi problemi)
- Riavviare il tabled in linux
- Scaricare il paccheto parted da questo link: forum.cyanogenmod.org/topic/6433-solved-messed-up-partitions-on-internal-storage/#entry56396
- Scompattare il pacchetto, copiare parted sul dispositivo e renderlo eseguibile
- Adesso sarà possibile avviare parted sul device principale
- Dare print al prompt "(parted)"
- Dovreste vedere la nuova partizione non allocata (dovrebbe essere la 17)
Nel mio caso la vedete già formattata ext4 e rinominata data2
- Uscire da parted
- e formattare la partizione EXT4
- Montare la partizione in una dir a temporanea in modo da liberare spazio su /data/app
(Se tutto è andato a buon fine l'ultimo comando non restituisce nulla)
- Editare il file /system/etc/install-recovery.sh
- Ed inserire la riga
In questo modo al riavvio la nuova partizione verrà utilizzata per l'installazione delle app mentre la cache, i log e gli altri dati rimarranno sulla vecchia partizione di sistema
- Il contenuto del file /system/etc/install-recovery.sh a questo punto dovrebbe essere (anche con supersu):
Se tutto è andato bene al riavvio eseguendo df da shell adb
si dovrebbe avere uno schema simile:
Happy modding !!!
Salve dafym, ho seguito la guida ma ho riscontrato dei problemi in questafase:
mkdir /data/app2
mount /dev/block/mmcblk0p16 /data/app2
cd /data/app
mv /data/app/* /data/app2
ls /data/app
Credo che il problema sia questo:
Usage: mount [-r] [-w] [-o options] [-t type] device directory
come se il comando contenesse qualche errore di sintassi, o comunque il sistema non riesce a montare la nuova partizione, pur avendo modificato (con root explorer) il file install-recovery.sh.
-
Ciao raga, torno a chiedervi:
possibile che tramite Windows non chiami? Il Mediacom fratello, da 8" solo Windows e non DUAL OS, effettua chiamate in Windows.
Un modo per questo dev'esserci.
Questa APP potete provarla se non lo avete già fatto?!
E' di Microsoft ufficiale.
https://www.microsoft.com/it-it/stor...dtbwp#features
-
C'è nessuno? Mi sento la bollicina dell'acqua ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Palux
C'è nessuno? Mi sento la bollicina dell'acqua ....
Ciao Palux!! Ho fatto l'aggiornamento di windows e con esso sono arrivate le app telefono e messaggi, però l'app telefono usa skype e non la SIM, i messaggi invece funzionano.
Non ci ho perso molto tempo in realtà perché più che altro uso android,però penso che ci sia la possibilità di chiamare.
-
Grazie mille per il riscontro @Gait
Un modo deve esserci, perché il tablet fratello che NON ha Android ma solo Windows..poteva chiamate.
Quindi un modo si dovrebbe poter trovare, quell'App dovrebbe funzionare sia con Skype sia senza Skype, cioè avere un suo dialer etc...questioni di driver forse, chissà.
Intanto grazie! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Palux
Grazie mille per il riscontro @
Gait
Un modo deve esserci, perché il tablet fratello che NON ha Android ma solo Windows..poteva chiamate.
Quindi un modo si dovrebbe poter trovare, quell'App dovrebbe funzionare sia con Skype sia senza Skype, cioè avere un suo dialer etc...questioni di driver forse, chissà.
Intanto grazie! :)
Di niente figurati,appena ho 2 minuti ci perdo un po tempo.
-
Cerco qualche persona gentile che possa condividere un backup dei drivers del Mediacom Winpad 8 W801.
Necessito di un backup completo (inclusi i driver microsoft) effettuato con double driver.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarloMarchioro
Cerco qualche persona gentile che possa condividere un backup dei drivers del Mediacom Winpad 8 W801.
Necessito di un backup completo (inclusi i driver microsoft) effettuato con double driver.
Ho bisogno dei driver del touch resta invertito e funziona male,ho una copia parziale dei driver purtroppo nessuno può fornirne una copia di tutti i driver???
-
Quote:
Originariamente inviato da
iroc122
Ho bisogno dei driver del touch resta invertito e funziona male,ho una copia parziale dei driver purtroppo nessuno può fornirne una copia di tutti i driver???
Ciao,cercherò di fare un backup con drivermax appena avrò 5 minuti.
Inviato dal mio M-WPW801 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gait
Ciao,cercherò di fare un backup con drivermax appena avrò 5 minuti.
Inviato dal mio M-WPW801 utilizzando Tapatalk
Grazie mille, davvero ne ho bisogno anche per fare lo switch tra i due sistemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
iroc122
Grazie mille, davvero ne ho bisogno anche per fare lo switch tra i due sistemi
Ringrazia con il tasto ;)
Inviato dal mio ZE550KL utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gait
Ciao,cercherò di fare un backup con drivermax appena avrò 5 minuti.
Inviato dal mio M-WPW801 utilizzando Tapatalk
Ringrazio davvero tanto, sarebbe davvero fantastico se riesci ad effettuare un backup con DoubleDriver (è portabile e gratuito), se mi contatti in privato indicandomi l'indirizzo email invio un piccolo compenso simbolico, tramite Paypal per il distrubo e per la gentilezza (se non offendo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarloMarchioro
Ringrazio davvero tanto, sarebbe davvero fantastico se riesci ad effettuare un backup con DoubleDriver (è portabile e gratuito), se mi contatti in privato indicandomi l'indirizzo email invio un piccolo compenso simbolico, tramite Paypal per il distrubo e per la gentilezza (se non offendo).
Ma figurati!non ti preoccupare, intanto prova con questo https://mega.nz/#!MQBzkLJZ se poi non va fammi sapere che procedo con doubledriver.
Inviato dal mio M-WPW801 utilizzando Tapatalk
-
Nella condivisione tramite MEGA è necessario comunicare la chiave di decrittazione oppure si invia un link con il codice integrato.
Senza quello non posso scaricare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarloMarchioro
Nella condivisione tramite MEGA è necessario comunicare la chiave di decrittazione oppure si invia un link con il codice integrato.
Senza quello non posso scaricare ;)
Hai ragione perdonami.
http://www.filehosting.org/file/deta...PadDrivers.zip
Inviato dal mio M-WPW801 utilizzando Tapatalk
-
Saresti così gentile da provare con double driver? Drivemax sembra inchiodato, è un pezzo che è fermo sullo stesso driver. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gait
Hai ragione perdonami.
Inviato dal mio M-WPW801 utilizzando Tapatalk
Ho provato, ma purtroppo i drivers riportati sono identici a quelli che sono riuscito a recuperare con le ricerche manuali, installando Windows 10 "pulito", questi sono solo parte dei drivers mancanti.
Mi mancano altri elementi, ecco perché cerco qualcuno che possa fare un backup con DoubleDriver, selezionando tutti i drivers, nessuno escluso, compresi quelli microsoft.
Davvero, se riesci ad aiutarmi con una copia completa ti faccio una donazione Paypal.
-
Scusate sono nuovo. Anch'io ho lo stesso problema con il w801 ho reinstallato windows 10 da usb ma purtroppo mi sono accorto che sul sito della Mediacom non c'erano i drivers
ho provato ad installare drivers di tablet simili di altre marche ma funziona tutto al contrario. Ora lo sto' usando con Android ma lo spazio sulla memoria e' veramente poco,e
non ti permette di disinstallare programmi inutili che prendono solo spazio se qualcuno potesse postare i Drivers mi farebbe un immenso piacere :)
-
Ciao ho qualche driver tipo quello dell'accelerometro per ruotare correttamente lo schermo ma il touch continua a essere un problema e funziona invertito,praticamente inutilizzabile senza mouse e tastiera
-
Speriamo che qualche anima buona riesca a postare almeno i driver del touch sarebbe un buon inizio
-
Ciao ragazzi!! Ecco il link al backup dei drivers con doubledriver!
http://www.filehosting.org/file/deta...2011-35-08.zip
Ciao a tutti, fatemi sapere.
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
-
Ti ringrazio Gait ma purtroppo il mio winpad w801 non sembra sentire i drivers che hai postato ,ho sempre il touch che va al contrario cosi' come la rotazione dello schermo:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gait
Ciao ragazzi!! Ecco il link al backup dei drivers con doubledriver!
Ciao a tutti, fatemi sapere.
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Niente da fare. Di fatto sono drivers di cui sono già in possesso, continuo ad avere moltissimi elementi sprovvisti di driver e il touch viene riconosciuto ma è completamente fuori controllo, non è neppure possibile effettuare una taratura.
Eppure il dispositivo è un WinPad 8" W801 - Model: M-WPW801.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...nza_driver.jpg
Ho proprio difficoltà a comprendere, evidentemente ci sono differenze tra dispositivi.
-
Sono riuscito a far funzionare tutto,unico difetto o ricordo male io il tasto logo di windows a schermo sul touch non funziona o meglio è spostato sul display adesso. Quei 5 mm di schermo vicino al logo per tutto quel lato richiama la schermata il menu start, che rabbia ragazzi oltre al fatto che non c'è il pulsante per far partire android da windows
-
Scusa ti posso chiedere come hai fatto? ho paura che ,a forza di provare driver di altri tablet abbia dei driver piu nuovi di quelli di Gait e windows non me li faccia piu sostituire
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianca6
Scusa ti posso chiedere come hai fatto? ho paura che ,a forza di provare driver di altri tablet abbia dei driver piu nuovi di quelli di Gait e windows non me li faccia piu sostituire
Non te li fa neanche disinstallare ?
Inviato dal mio M-WPW801 utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi non mi sono dimenticato tranquilli ho trovato i file di riconfigurazione del dualboot da windows, appena funziona tutto al 100% vi dico tutto coi file da scaricare.
-
Ieri ho ritirato il mio da assistenza, hanno sostituito in garanzia slot SD e aggiornato WIndows direttamente con W10. Non funziava il comando per il dual boot da windows ed ho dovuto reinstallare il programma..che ho trovato in rete senza problemi.
Effettuato nuovamente il root senza problemi.
Dopo tutti sto Sbattimento...sto valutando di metterlo in vendita perché mia figlia lo vue solo con android.... Mai NA gioia
Inviato dal mio VF-895N usando Androidiani App
-
Non riesci a crearci una copia di backup del sistema che includa i driver ?così possiamo ripristinarla col touch finzionante
-
Come lo effettuo LL backup? Accetto suggerimenti
Inviato dal mio VF-895N usando Androidiani App
-
https://turbolab.it/backup-18/come-c...windows-10-585 ricordati di includere il disco C li ci sono i driver. Poi crei uno zip e lo carichi su mega.Sperando non esca gigantesco in GB grazie mille
Seleziona anche di includere immagine di sistema, ti spiega tutto nel link
-
Quote:
Originariamente inviato da
iroc122
https://turbolab.it/backup-18/come-c...windows-10-585 ricordati di includere il disco C li ci sono i driver. Poi crei uno zip e lo carichi su mega.Sperando non esca gigantesco in GB grazie mille
Seleziona anche di includere immagine di sistema, ti spiega tutto nel link
Uniti post consecutivi...
Inviato dal mio ZenFone 2 Laser utilizzando Tapatalk
-
Purtroppo non riesco ad eliminare il difetto del tasto logo windows a schermo ,si tratta di 5mm di schermo usati come tasto apertura menù start, il resto è perfetto se volete vi posto driver e file per dualboot, poi se riuscirò a sistemare sto difetto vi dirò come correggere
-
Grazie te ne sarei grato ,anche a me ora funziona tutto ma non il touch che e' sempre al contrario e quindi anche il tasto logo:)
-
Il tasto logo non funziona lo stesso, è nei primi 5mm dello schermo purtroppo..non riesco a correggere il difetto,praticamente in verticale il tablet la barra windows non riesci a cliccare la,apre il menù start solo. È una piccola seccatura ma per il resto è ok. Carico i file
Ecco il file https://mega.nz/#!GIUFQQiK!n8BlmhuEc...MG4w4aRylU-Rqs
all'interno c'è l'insyde formato eseguibile che ripristina il collegamento del dualboot, gianca prova a sostituire tutti i file della cartella hid e il gpio controller e ic2 controller dopo aver disinstallato i driver relativi a quella cartella, può essere necessario reinstallare il file kmdf più volte. Se non funziona ti consiglio di pulire il sistema è reinstallarli tutti da zero