Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ngrmarine
l'ho fatto, ma in gestione dispositivi me lo da con l'alert giallo e nella finestra con la modalità tablet, il wifi e tutto il resto non appare nemmeno l'iconcina con la rotazione. Non so che fare.
Ma hai windows 10 home 32bit Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiogoletta
Ma hai windows 10 home 32bit Giusto?
windows 10 pro N 32 bit
-
Se non l'hai ancora fatto prova in gestione dispositivi aggiornare i driver con l'alert giallo e selezionare "cerca il software del driver nel computer" poi seleziona la cartella del backup dei driver e spunta "includi sottocartelle" prova a vedere se riesci cosi
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiogoletta
Se non l'hai ancora fatto prova in gestione dispositivi aggiornare i driver con l'alert giallo e selezionare "cerca il software del driver nel computer" poi seleziona la cartella del backup dei driver e spunta "includi sottocartelle" prova a vedere se riesci cosi
fatto, mi da il popup rosso in cui dice che il software non risulta firmato ma glielo faccio installare lo stesso pero' non funzia
-
Prova con questi driver https://drive.google.com/uc?id=1iazp...xport=download sempre aggiornandoli con gestione dispositivi
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiogoletta
non va, mi dice che il miglior driver per il dispositivo risulta installato...boh!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ngrmarine
non va, mi dice che il miglior driver per il dispositivo risulta installato...boh!
prova ancora così in gestione dispositivi aggiornare i driver con l'alert giallo e selezionare "cerca il software del driver nel computer" poi "scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer" poi dal pulsante "disco driver" seleziona la cartella sensors da "driver W801" e selezioni il driver che compare
se no dovresti installare win 10 home 32bit che almeno a me i driver per quella versione funzionano
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiogoletta
prova ancora così in gestione dispositivi aggiornare i driver con l'alert giallo e selezionare "cerca il software del driver nel computer" poi "scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer" poi dal pulsante "disco driver" seleziona la cartella sensors da "driver W801" e selezioni il driver che compare
se no dovresti installare win 10 home 32bit che almeno a me i driver per quella versione funzionano
Niente da fare, non va. Sto pensando di brasare il tablet e rimettere solo android ma non ho la ROM!
-
Ringrazio tutti! Per risolvere il problema della sfasatura del touch nella parte bassa dello schermo bisogna dopo avere installato il driver sovrascrivere il file SileadTouch.fw in windows/system32/drivers, presente nell'archivio dei post appena sopra, riavviare e poi in pannello di controllo Impostazioni Tablet PC reimpostare e rifare la taratura del touch. Poi funziona tutto perfettamente, il problema è dovuto al driver che ha un file di settaggio sbagliato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
konigstiger
Ragazzi, seguendo la guida di Toto71 e RosCop che ringrazio, anch'io sono riuscito a far funzionare la procedura. Spero di dare un ulteriore contributo di semplificazione e chiarezza, postando questo riepilogo..... a prova di quelli "de coccio" come me:
Fase 1:
(N.B.: ai miei link va aggiunto il prefisso https perchè non sono autorizzato (ancora) a postare url)
- scaricare "Update SuperSU 2.46" da qui: //download.chainfire.eu/696/SuperSU/
- scaricare "Minimal ADB and Fastboot" da qui: //forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2317790
- eseguire il file: minimal_adb_fastboot_v1.3.1_setup.exe come Amministratore secondo normale procedura guidata
- ad installazione terminata a buon fine, nella directory C:\programmi\Minimal ADB and Fastboot\ ci mettete sia il file "UPDATE-SuperSU-v2.46.zip" (ovvero l'intero file zip), sia l'intera cartella "UPDATE-SuperSU-v2.46" già scompattata con relative sottocartelle all'interno. In pratica nella directory Minimal vi ritroverete oltre al normale contenuto del programma (adb.exe, i files .dll, l'uninstall), anche il file zip SuperSU e la stessa cartella SuperSU già scompattata con le altre sottocartelle all'interno (se usate decompressori tipo WinRAR la cartella "UPDATE-SuperSU-v2.46" ve la crea lui, se usate 7-Zip fate attenzione a che ve la crei con il nome preciso.
Spero che quest'ultimo punto vi sia particolarmente chiaro perchè non lo era affatto nemmeno a me prima.
(mi spiace perchè avevo preparato un'immagine da postare ma dato che sono ancora troppo "immaturo" su Androidiani, non posso aggiungere link come già detto sopra)
Fase2:
dalla directory lanciare l'eseguibile adb.exe come Amministratore e si aprirà il prompt dei comandi di Windows. A questo punto procedere con i seguenti 3 comandi, uno alla volta:
adb root
adb remount
adb disable-verity
ora, e senza fare il reboot del device proseguire con questi altri 2 comandi che non dovrebbero darvi problemi se avete posizionato correttamente SuperSU come spiegato sopra:
adb push UPDATE-SuperSU-v2.46.zip /system/UPDATE-SuperSU-v2.46.zip
adb push UPDATE-SuperSU-v2.46/META-INF/com/google/android/update-binary /system/update-binary
a questo punto senza chiudere il prompt selezionare, copiare e incollare tutti insieme i seguenti comandi:
adb kill-server
adb wait-for-device
adb shell mount -o rw,remount /
adb shell mount -o rw,remount /system
adb shell mkdir /system/bin/.ext
adb shell chmod 0777 /system/bin/.ext
adb push x86\su /system/bin/.ext/.su
adb shell chmod 06755 /system/bin/.ext/.su
adb push x86\su /system/xbin/su
adb shell chmod 06755 /system/xbin/su
adb push x86\su /system/xbin/daemonsu
adb shell chmod 06755 /system/xbin/daemonsu
adb shell mkdir /system/app/SuperSU
adb shell chmod 0755 /system/app/SuperSU
adb push common\superuser.apk /system/app/SuperSU/SuperSU.apk
adb shell chmod 0644 system/app/SuperSU/SuperSU.apk
adb shell /system/xbin/su --install
adb shell rm /system/bin/app_process
adb shell ln /system/xbin/daemonsu /system/bin/app_process
adb shell rm -r /data/dalvik-cache
adb reboot
(dare invio)
Se tutto è andato come previsto al boot successivo il dispositivo è rootato e SuperSU lo trovate fra le applicazioni.
N.B.: ricordo ancora una volta che il root invalida la garanzia, e la responsabilità dell'eseguire queste operazioni sul vostro dispositivo è solo ed unicamente vostra.
Nonostante io abbia seguito la tua guida molto dettagliata konigstiger, dopo aver correttamente inserito sia lo zip sia la cartella scompattata nella cartella "Minimal ADB and Fastboot", l'esecuzione di quella serie di comandi che hai postato, non sembra andare a buon fine... Questa sono le ultime due righe mostrate su terminale :
C:\Program Files (x86)\Minimal ADB and Fastboot>adb shell /system/xbin/su --install
root [at] WinPad:/ #
Dopo il cancelletto compare un cursore che lampeggia come se stesse aspettando che io digiti qualcosa... e l'esecuzione risulta bloccata.
In questo momento il tablet non si avvia più, bloccandosi all'inizio con la scritta "Mediacom". Spero che a distanza di 2 anni ci sia una soluzione per questo problema, grazie in anticipo