Visualizzazione stampabile
-
Tutti gli operatorei europei ad esempio hanno la stessa numerazione telefonica per ogni paese e cambia soltanto il prefisso della nazione ed ogniuno di noi puó fare la prova inserendo il proprio numero (se lo possiede da un po) cambiando gli di prefisso con quello di un altra nazione, oltre ció proprio per questo i numeri si salvano col prefisso e non senza anche.perchè quando non hanno il prefisso ce sempre un ritardo nell avviare la chiamata e questa è un altra prova che possono care tutti per dimostrare la tua ignoranza...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianbio
Tutti gli operatorei europei ad esempio hanno la stessa numerazione telefonica per ogni paese e cambia soltanto il prefisso della nazione ed ogniuno di noi puó fare la prova inserendo il proprio numero (se lo possiede da un po) cambiando gli di prefisso con quello di un altra nazione, oltre ció proprio per questo i numeri si salvano col prefisso e non senza anche.perchè quando non hanno il prefisso ce sempre un ritardo nell avviare la chiamata e questa è un altra prova che possono care tutti per dimostrare la tua ignoranza...
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Allora perché non provi tu stesso così magari ti rendi conto della grandissima cavolata che hai appena detto?
Giusto qualche esempio:
Prefissi internazionali delle principali Nazioni europee:
Francia: 0033, più il prefisso della città da chiamare, per quanto riguarda la telefonia fissa. Per la telefonia mobile, il 33 è seguito da 603, 607, 609, 61, 620, 627, 630, 632, 638, 640, 648, 653, 655, 660, 668, 67, 68, 698 e 699.
Spagna: i numeri di telefonia fissa iniziano con 0034. Le compagnie mobili attualmente attive in spagna sono quattro: Movistar, Orange, Vodafone e Yoigo. Il prefisso mobile vero e proprio (da noi è il 3, per intenderci) è il 6, seguito dai prefissi degli operatori. Eccone alcuni: 600, 610, 615, 618, 619, 620, 622, 623, 627, 628, 629, 664, 665, 666, 671, 676, 678, 680, 634, 638, 646, 650, 651, 653, 654, 656, 658.
Inghilterra: per quanto riguarda la telefonia fissa il prefisso da comporre è lo 0044. I vecchi prefissi erano 0171 e 0181, ma sono stati modificati nel 2000. Se sei a Londra e vuoi chiamare un numero fisso londinese, allora il prefisso da comporre è lo 020. Mentre per quanto riguarda la telefonia mobile gli operatori sono Vodafone UK, Orange, 02 e 3. E, a differenza dell'Italia, i prefissi inglesi mantengono ancora lo zero davanti al numero. I prefissi sono: 0779, 0786.
Ti istruisco un po'... Il +39 davanti ai numeri italiani serve semplicemente per rintracciare quel numero quando si chiama dall'estero.
-
ho fatto delle prove, e noto che il problema del mancato riconoscimento dei numeri senza pref. inter. sussiste soltanto per i dati importati da backup.
se ricevo una nuova chiamata, invece, riconosce l'id chiamante sia col pref. che senza...
ho invece un altro dubbio: è possibile eliminare l'ideogramma cinese che appare sotto il numero del chiamante che indica la nazione di provenienza della chiamata? (nel mio caso: 意大利 , ovvero italia)
non per niente, ma da un pò di fastidio... oppure se esiste una app che li possa visualizzare quanto meno in inglese, se non italiano...
-
1 allegato(i)
ieri ho ricevuto notifica di download per una nuova rom originale, la b137
qualcuno sa di cosa si tratta e quali sono le novità di questa rom?
Allegato 110685
-
se provi a mettere la lingua inglese vedi che quando fai l'aggiornamento ti dice le novità
Inviato dal mio H30-U10 usando Androidiani App
-
Il problema è che ho provato ad aggiornare, scarica tutto il file, ma quando riavvia la recovery il procedimento si blocca e mi da errore... ovviamente ho tolto i permessi di root, ma non sono riuscito.
Quando dici di mettere in inglese, intendi che devo disattivare morelocale2?
-
Kletius che recovery hai?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Caro paesani tu che vorresti sei in totale paradosso dato che se non inserisci il piú 39 in italia hai un delay.dovuto al fatto che il sistema tenta prima.di rintracciare la corrispindenza, ma sivcome non ha il prefisso nazionale dopo un iniziale tentativo vano ritenta in automatico col prefisso della nazione, all'estero invece avviene lo stesso ma purtroppo inserira in automati il prefisso della nazione in cui si trova e non corrispondera al numero che desideriamo chiamare e se quindi non esistessero numeri potenzialmente uguali perchè allora il sistema inserisce il prefisso nazionale!!?!?!?!?!?!??!?!? Dementx!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kletius
Il problema è che ho provato ad aggiornare, scarica tutto il file, ma quando riavvia la recovery il procedimento si blocca e mi da errore... ovviamente ho tolto i permessi di root, ma non sono riuscito.
Quando dici di mettere in inglese, intendi che devo disattivare morelocale2?
hai solo tolto i permessi di root o hai proprio tolto il root dal telefono? perché se leggi prima di aggiornare ti dice che se hai il root non aggiornerà e ti consiglia di toglierlo prima di aggiornare
Inviato dal mio H30-U10 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paesani2006
Li ho entrambi, prendi huawei ad occhi chiusi. L's650 non supporta nemmeno il 3g a 900 mhz nonostante sia dichiarato nelle specifiche.
Ma l honor supporta i satelliti glonass?
Ora che è uscito lo Xiaomi hongmi 1s il confronto sarebbe da fare con questo che monta lo snapdragon, allo stesso prezzo del 3c...