CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 21 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 6 di 8 primaprima ... 45678 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 79
Discussione:

Convertire il Cool Changer S1 a un LePro 3. Possibile?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #51
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    31

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 15 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da x4498x Visualizza il messaggio
    Purtroppo si

    Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
    Ma in kernel audiutor puoi impostare una frequenza maggiore di 1.9 oppure quella è la massima? perchè puo essere che il kernel sia per undercloccare il le pro3

  2.  
  3. #52
    Androidiano L'avatar di x4498x


    Registrato dal
    Jun 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    199
    Smartphone
    LeEco Cool Changer S1 6/64

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 30 volte in 25 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gemopoppi Visualizza il messaggio
    Ma in kernel audiutor puoi impostare una frequenza maggiore di 1.9 oppure quella è la massima? perchè puo essere che il kernel sia per undercloccare il le pro3
    1.9 è il massimo che puoi impostare

    Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
    Androidiano da sempre!

  4. #53
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    31

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 15 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da x4498x Visualizza il messaggio
    1.9 è il massimo che puoi impostare

    Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
    Se partecipi a xda potresti chiedere allo sviluppatore del kernel se nel caso potrebbe modificarlo per far funzionare il nostro device a 2.15 Ghz

  5. #54
    Androidiano L'avatar di x4498x


    Registrato dal
    Jun 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    199
    Smartphone
    LeEco Cool Changer S1 6/64

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 30 volte in 25 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gemopoppi Visualizza il messaggio
    Se partecipi a xda potresti chiedere allo sviluppatore del kernel se nel caso potrebbe modificarlo per far funzionare il nostro device a 2.15 Ghz
    Si, posso chiedere. Più tardi chiedo nel thread ufficiale e ti faccio sapere.

    Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
    Androidiano da sempre!

  6. #55
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    31

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 15 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da x4498x Visualizza il messaggio
    Si, posso chiedere. Più tardi chiedo nel thread ufficiale e ti faccio sapere.

    Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
    perfetto ho visto che ha implementato diversi kernel per le varie versioni di le pro3 in base alle richieste degli utenti, sarebbe il massimo io ancora non riesco a capire se il processore è undercloccato in modo hardware oppure in modo software perchè è strano che installando un kernel che dovrebbe contenere i settaggi delle frequenze della cpu non si va oltre i 1.9 ghz

  7. #56
    Androidiano L'avatar di x4498x


    Registrato dal
    Jun 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    199
    Smartphone
    LeEco Cool Changer S1 6/64

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 30 volte in 25 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gemopoppi Visualizza il messaggio
    perfetto ho visto che ha implementato diversi kernel per le varie versioni di le pro3 in base alle richieste degli utenti, sarebbe il massimo io ancora non riesco a capire se il processore è undercloccato in modo hardware oppure in modo software perchè è strano che installando un kernel che dovrebbe contenere i settaggi delle frequenze della cpu non si va oltre i 1.9 ghz
    Penso sia a livello Hardware, navigando nei forum cinesi ho letto che ci sono 3 varianti del Cool Changer S1.

    C105 = 4/64 2.35GHz
    C105-6 = 6/64 1.9 GHz
    C105-8 (NFC) = 6/64 1.9GHz

    Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
    Androidiano da sempre!

  8. #57
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    31

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 15 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da x4498x Visualizza il messaggio
    Penso sia a livello Hardware, navigando nei forum cinesi ho letto che ci sono 3 varianti del Cool Changer S1.

    C105 = 4/64 2.35GHz
    C105-6 = 6/64 1.9 GHz
    C105-8 (NFC) = 6/64 1.9GHz

    Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
    si questo lo so ma lo snapdragon 821 è unico, non esistono versioni a frequenze diverse, per cui non riesco a comprendere n che modo viene tagliata la frequenza massima fatto è che se fosse a livello software cambiando il file di boot.img dovrebbero cambiare anche le frequenze di lavoro perchè è li che sono impostate.
    Speriamo che qualche anima pia riesca anche si oreo a produrre un kernel a 2.15 che è un ottimo compromesso tra 1.9 e 2.35

    Credo di avere una risposta, secondo me è la scheda madre che è diversa con valori di tensione diversi per cui la cpu puo arrivare massimo a quella frequenza, quindi è inutile sbattere la testa sulle rom o altre c'e' bisogno di overclocking questo spiega anche perche a 2.35 il sistema diventa instabileperchè i livelli di tensione non riescono a supportare quella velocità del clock.
    Ultima modifica di gemopoppi; 31-01-18 alle 20:09

  9. #58
    Androidiano L'avatar di x4498x


    Registrato dal
    Jun 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    199
    Smartphone
    LeEco Cool Changer S1 6/64

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 30 volte in 25 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gemopoppi Visualizza il messaggio
    si questo lo so ma lo snapdragon 821 è unico, non esistono versioni a frequenze diverse, per cui non riesco a comprendere n che modo viene tagliata la frequenza massima fatto è che se fosse a livello software cambiando il file di boot.img dovrebbero cambiare anche le frequenze di lavoro perchè è li che sono impostate.
    Speriamo che qualche anima pia riesca anche si oreo a produrre un kernel a 2.15 che è un ottimo compromesso tra 1.9 e 2.35

    Credo di avere una risposta, secondo me è la scheda madre che è diversa con valori di tensione diversi per cui la cpu puo arrivare massimo a quella frequenza, quindi è inutile sbattere la testa sulle rom o altre c'e' bisogno di overclocking questo spiega anche perche a 2.35 il sistema diventa instabileperchè i livelli di tensione non riescono a supportare quella velocità del clock.
    Penso che sia come dici te, infatti nel thread su 4PDA della JUI di Settembre, parlano di tensione da quanto sono riuscito a capire (tradotto con Google), quindi nel nostro caso le frequenze a 2.15 e 2.35 sono come Overclock.

    Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
    Androidiano da sempre!

  10. #59
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    31

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 15 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da x4498x Visualizza il messaggio
    Penso che sia come dici te, infatti nel thread su 4PDA della JUI di Settembre, parlano di tensione da quanto sono riuscito a capire (tradotto con Google), quindi nel nostro caso le frequenze a 2.15 e 2.35 sono come Overclock.

    Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
    Infatti non esiste altra spiegazione è un problema hardware che si puo risolvere solo con lieve overclock, speriamo che su xda lo sviluppatore del kernel possa metterci una pezza perche a 2.15 lo trovo perfetto.
    Tu hai provato la google experience sempre su base aicp 13.1 ne parlano molto bene anche come grafica.
    Fammi sapere le tue impressioni sulle rom oreo e se riesci a farti cucire un kernel apposta per il c105-6 in modo che ti seguo.

  11. #60
    Androidiano L'avatar di x4498x


    Registrato dal
    Jun 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    199
    Smartphone
    LeEco Cool Changer S1 6/64

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 30 volte in 25 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gemopoppi Visualizza il messaggio
    Infatti non esiste altra spiegazione è un problema hardware che si puo risolvere solo con lieve overclock, speriamo che su xda lo sviluppatore del kernel possa metterci una pezza perche a 2.15 lo trovo perfetto.
    Tu hai provato la google experience sempre su base aicp 13.1 ne parlano molto bene anche come grafica.
    Fammi sapere le tue impressioni sulle rom oreo e se riesci a farti cucire un kernel apposta per il c105-6 in modo che ti seguo.
    Si più tardi o domani provo a contattare lo sviluppatore e vediamo cosa dice. Per la Google Experience non l'ho ancora provata, praticamente è come se hai un Google Pixel tra le mani. Per adesso la AICP mi sta piacendo davvero molto.

    Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
    Androidiano da sempre!

Pagina 6 di 8 primaprima ... 45678 ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy