Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da vin77luc
Ciao, anche io avevo installato l'ultima rom di Bruno Martins, la 3.3 e non ho riscontrato alcun problema. Poi ho installato la rom v 6 di BUNTA e anche con questa mi trovo benissimo. Per ora sto tenendo quest'ultima e non rimpiango affatto la Rom originale. Il sistema mi sembra molto più fluido e reattivo e anche la grafica delle icone sulla barra la trovo più piacevole.
Per il resto trovo l'H7300 un ottimo telefono veloce e stabile. Non sarà ai livelli di un Galaxy s2, esclusivamente per quanto riguarda la compatibilità con alcuni giochi e per la velocità generale, ma è un dual sim umts e solo questo vale il prezzo.
Quote:
Originariamente inviato da angelo90cl
Sinceramente mi noia dover "provare" una rom che non sia specifica per il mio smartphone. In altri forum ho letto dei molti problemi di chi ha provato ad installare cyanogen e miui nell'h7300. Quindi non appena uscirà una nuova rom di bruno martins la proverò. Nel frattempo aspetto la tua rom per l'h7300.
Vorrei però sapere anche se hai provato a modificare i firmware di questi smartphone.
Bene, magari puoi aiutare Angelo postando la quantità di memoria che ha il tuo H7300 oppure se segui la procedura flash o cm...Magari anche lui riesce a mettere una rom giusta per il suo
Inviato dal mio Hannspad Honeycomb 3.01
-
Non sarebbe una cattiva idea. Io per ora ho la vinta v6 ma preferivo di più l'originale in quanto questa non supporta gli sfondi animati e le recezione delle sin mi da problemi. Inoltre come detto sconsiglio di installare rom che siano cyanogen o miui perché danno problemi ;
Inviato dal mio H7300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
adjsoft
Bene, magari puoi aiutare Angelo postando la quantità di memoria che ha il tuo H7300 oppure se segui la procedura flash o cm...Magari anche lui riesce a mettere una rom giusta per il suo
Inviato dal mio Hannspad Honeycomb 3.01
Allora io ho seguito la procedura di Bruno Martins cambiando il RECoVERY MODE con quello modificato (che in pratica penso sia preso dal recovery HTC). L'ultima versione del recovery di Bruno martins ha anche la possibilità di partizionale la scheda sd.
Dopo la recovery ho copiato la rom.zip nella sd, sono entrato nel menu recovey e installato la nuova ROM.
Lo spazio rimanente, appena eseguita l'installazione della v6 di BUNTA, era di circa 120 MB. Utilizzando l'applicazione Link2sd ho installato parecchie applicazioni, anche molto pesanti, e lo spazio che mi rimane ad oggi è di circa 80 MB.
Come ti ripeto non riscontro alcun problema, ne di ricezione di entrambe le sim, ne di altro genere. Avevo installato lo sfondo animato dell'acquario, non ricordo il nome dell'applicazione, e funzionava bene. Poi l'ho disinstallato per avere più reattività.
Ti dirò di più, ho installato l'applicazione MTK-cpu control e riesco ad overclokkare la cpu fino a oltre 800 Mhz senza riscontrare alcuna anomalia.
Il Gps, una volta cambiate le ipostazioni dei satelliti con FASTER FIX, funziona decisamente bene. Ripeto l'unica "pecca" è la compatibilità con alcuni giochi, quelli più spinti ovviamente, ma credo che se qualche testa più avanzata della mia ci si mette un pò su sicuramente riuscirà a risolvere anche questa cosa.
Se serve sono pronto a dare il mio contributo, precisando che sono solo uno smanettone avanzato e che quindi spesso faccio le cose senza sapere cosa sto realmente facendo, pertanto non aspettatevi spiegazioni dettagliate perchè spesso non sono in grado di darle.
Un saluto a tutti.
-
mmmh...strano. A me gli sfondi non compaiono proprio. Qual'è la directory o il file che gestisce gli sfondi animati?
Inoltre,qualcuno ha la possibilità di reperire ed inviarmi la rom originale dell'h7300?
-
Ho appena installato la rom di bruno martins risalente al 7 aprile 2012. Credo sia la versione aggiornata della buntaV6. A mio avviso la rom è stata creata basandosi su quella originale,infatti il tutto sembra somigliare alle impostazioni iniziali del telefono,il touch risulta più reattivo e l'installazione delle app. non danno qualsiasi tipo di problema infatti quelle che prima non venivano supportate adesso sono scaricabili. Gli sfondi animati funzionano alla perfezione e le sim hanno una ricezione a dir poco meravigliosa. Insomma la nuova rom sembra essere fatta davvero bene,adesso mi tocca solo personalizzare il telefono con spb shell 3d e godermelo! Vi posto il link dov'è possibile scaricare la rom con relativa password:
HD7 3G (MT6573) / HD7 3GS (MT6573) support thread - ACER Users / ETEN Users Forum
La password è: bm-smartphone-reviews.blogspot.com
Copiatela cosi com'è in quanto nel sito mettono il punto finale e non viene riconosciuta. La rom da scaricare è la versione 3.3 (v3.3) risalente al 7 Aprile 2012. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelo90cl
Ho appena installato la rom di bruno martins risalente al 7 aprile 2012. Credo sia la versione aggiornata della buntaV6. A mio avviso la rom è stata creata basandosi su quella originale,infatti il tutto sembra somigliare alle impostazioni iniziali del telefono,il touch risulta più reattivo e l'installazione delle app. non danno qualsiasi tipo di problema infatti quelle che prima non venivano supportate adesso sono scaricabili. Gli sfondi animati funzionano alla perfezione e le sim hanno una ricezione a dir poco meravigliosa. Insomma la nuova rom sembra essere fatta davvero bene,adesso mi tocca solo personalizzare il telefono con spb shell 3d e godermelo! Vi posto il link dov'è possibile scaricare la rom con relativa password:
HD7 3G (MT6573) / HD7 3GS (MT6573) support thread - ACER Users / ETEN Users Forum
La password è: bm-smartphone-reviews.blogspot.com
Copiatela cosi com'è in quanto nel sito mettono il punto finale e non viene riconosciuta. La rom da scaricare è la versione 3.3 (v3.3) risalente al 7 Aprile 2012. ;)
Quindi caricando questa rom il cellulare diventa affidabile??
Chiedo per il modello A101
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexbodom
Quindi caricando questa rom il cellulare diventa affidabile??
Chiedo per il modello A101
Non credo che sia adatta al nostro a 101 ma per hd7300.
Ciao.
-
Per l'A101 non c'è niente di niente in giro?
-
Volevo provare a cambiare immagine del boot..e magari anche la musichetta. Come posso metterci mano? Esiste qualche editor particolare? In giro ho trovato un programma chiamato MTKore lite.. ma non mi permette di fare quello che vorrei... o probabilmente e più semplicemente non so usarlo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele363
Volevo provare a cambiare immagine del boot..e magari anche la musichetta. Come posso metterci mano? Esiste qualche editor particolare? In giro ho trovato un programma chiamato MTKore lite.. ma non mi permette di fare quello che vorrei... o probabilmente e più semplicemente non so usarlo :D
Per la rom, io sono riuscito a montare quella del 4 pollici G11pro ma penso che si possa installare quello che vuoi...Tranne scavalcare alcuni "balzelli" vedi memoria (256) insuffucente a contenere una rom grande come quelle pensate per telefoni con il doppio di rom. sto sperimentando la possibilità di fare uno swap sulla memoria esterna per incrementare quella interna e avere quindi i requisiti per poter installare qualsiasi Rom per mtk6573. Per il logo di avvio :
Quello del bios cioè logo.bin bisogna creare un'immagine bitmap alla giusta risoluzione 480x320, salvarla in formato R5G6B5 dopodichè aprirla con un'editor esadecimale e togliere i primi 70 bit e gli ultimi 2 salvare quindi come logo.bin e flashare con spflash)
Per quello animato, bisogna rootare il telefono e poi lavorare sul file che si trova all'interno di system/media ...Stesso dicasi per la musichetta (io l'ho tolta) di avvio.
Alla fine bisogna lavorare tanto quando si hanno poche risorse hardware ma è più stimolante :) enjoy