Visualizzazione stampabile
-
:-) Dillo a me che ho cell brikkati perche' mi son sbagliato io e non riesco a trovare la rom originale per riflasharli.... pero' mai rinuncerei al mio bel monitor da 5p... :-)
del resto prima di natale il mtk6573 sembrava il massimo.... ora che si inizia a diffondere e iniziano ad uscire rom migliori...esce il mtk6575 :-) e' una guerra persa in partenza :-)
:-) :-) :-)
ps
del resto a me i cellulari piu' di 6 mesi non durano... tra rotture, furti.... e dimenticati in giro hihihihi
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelobiz
:-) Dillo a me che ho cell brikkati perche' mi son sbagliato io e non riesco a trovare la rom originale per riflasharli.... pero' mai rinuncerei al mio bel monitor da 5p... :-)
del resto prima di natale il mtk6573 sembrava il massimo.... ora che si inizia a diffondere e iniziano ad uscire rom migliori...esce il mtk6575 :-) e' una guerra persa in partenza :-)
:-) :-) :-)
ps
del resto a me i cellulari piu' di 6 mesi non durano... tra rotture, furti.... e dimenticati in giro hihihihi
figurati che si parla già del MTK6577, dicono uscirà dopo l'estate, dual core da 1.2ghz, Ram da 1giga e tutto il resto. Dicono anche che sarà esclusiva dei prodotti di fascia alta ma conoscendo i cinesi a dicembre finiremo per vedere telefoni dual core da 200$ sui loro mercati. Il problema è proprio questo ma è un problema generale del mondo informatico. Ormai non conviene più ottimizzare nulla perchè tempo 6 mesi ed esce il modello nuovo. Percui, come detto da altri, i cinesi ci schiaffano sopra la prima ROM stabile che riescono a far andare, per loro va bene così e se ne dimenticano. Il fianco sotto questo profilo secondo me lo sta mostrando proprio android nel suo aspetto generale: qual'è la percentuale di telefoni che attualmente dispone di Android 4? Qual'è la percentuale di applicazioni che sfrutta a dovere android 4? Eppure già si parla di Android 5 che uscirà entro natale. A me Apple sta sulle palle per tutta una serie di cose ma sotto questo rimane anni luce avanti ad Android.
Mi fa piacere per te che tu abbia tutti sti telefoni e possa fare tutte le prove che ti aggradano, io invece faccio parte della larga fetta di utenti che se compra un telefono vuole tenerlo minimo un paio d'anni prima di doverlo cambiare e più gli dura più è contento, e meno gli costa più è contento ( altrimenti i cinesi manco stavo a guardarli ). Per questo, avessi le competenze per metter mano sulla ROM io stesso lo prenderei al volo e lo ottimizzerei di mio pugno ma non avendole non posso fare altro che o affidarmi a chi queste competenze le ha ( e quindi seguire il lavooro delle community, attualmente sto seguendo quello che stanno provando a fare due forum, uno cinese e un altro russo, con lo Zopo Zp100, ma causa barriere linguistiche e traduttori scadenti si riesce a capire un decimo di quello che scrivono ) oppure rimanere con un telefono che sottoperforma rispetto alle sue possibilità, pertanto alla fine se posso scegliere tra un telefono performante che non mi da garanzie e un telefono più scarso che però me le da preferisco il secondo.
Che mi frega di prendermi un cinese a 200$ se devo brickarne 3 prima di riuscire a farne funzionare uno? Alla fine con la spesa complessiva che mi son costati ci prendo il Galaxy S3 a quel punto. Certo se nel tuo caso c'è la passione, alle passioni non si comanda, ma per uno che cerca solamente il miglior rapporto prezzo/prestazioni che il mercato offre alla fine il gioco non so se vale la candela.
-
Mandali pure a me! :D .....ho fatto diversi unbrick di modelli diversi (sempre cinafonini) Tutto dipende da chi ha creato la rom.
Di solito il telefono si flasha con spflash e non serve neppure che abbia la batteria.
Sono arrivato al top del brick con la batteria tampone scarica, il telefono non da segni di vita (quendo è brikkato normalmente si accende una flebile lucina rossa).
Ho riparato anche a livello hardware (contatti, altoparlanti montati rovesci, saldature e quant'altro).
I nuovi processori saranno più veloci e, con l'aumento della memoria interna, accoglieranno sicuramente Android 4.
Le rom per l'Occidente vengono sviluppate in Inghilterra (si legge nel build.prop) e sono tutte Odex (come quelle stock), ne consegue una difficoltà oggettiva nella riprogrammazione.
Sono riuscito a Deodexare una romstock e "magia" il CWM (modificato da Bruno Martins), mi ha permesso di installare tutte quelle rom .zip altrimenti off limits.
Si può fare tanto con questi terminali, bisogna solo lavorarci su :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
aran72
un saluto a tutti i partecipanti a questa discussione ho di recente acquistao uno di questi aA101 sono soddisfatto del'acquisto io lo uso principalmente per telefoinare vorrei solo fare il root per ottenere l,accesso super user e possibile avere una guida dettagliata delle operazioni da svolgere? In particolare non riesco a configurare il direv del mtk non lo trovo su google e windoz non melo chiede + quando collego il telefono via usb
Inviato dal mio CUBE U9GT 2 usando
Androidiani App
immagino che tu intenda i driver adb del telefono..
in ogni caso Easy Rooting Toolkit risolve tutto senza driver...Devi solo attivare il debug usb e lanciare il file .bat
In alternativa alcuni modelli accettano superoneclick 3.3 (anche quì i driver non servono!!) that's all
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelobiz
Salve a tutti, saro' in possesso di un telefono simile la prossima settimana, spedito oggi...
vedremo se e all'altezza della descrizione... che lo schermo sia amoled ci credo poco... che sia realmente il 4.0 pure.. (dalle info compare kernel 3.0...)
purtroppo i cinesi son quel che sono.. molte volte non sanno manco loro che ti stanno dando la sola... ma chi non risica non rosica... sono ottimista
come posso riconoscere se lo schermo e' amoled o no?
Nell'LCD normale la luce, riflettendo, lo rende bianco. Nel sistema AMOLED o super Amoled la luce penetra e ne aumenta il contrasto.
Questo perchè il sistema amoled ha sulla superficie delle microscanalature che convogliano la luce usandola come retroilluminazione almeno così dicono ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cambridge
mi piacerebbe sapere se l'autore della discussione ha percaso messo le mani anche su uno dei nuovi MK6575. Sulla carta secondo me è una piattaforma validissima, Cpu basata sul Cortex A9, schermo 540 x 960 da 4.3'', supporto ad ICS, Dual camera, Dual Simm 3G e, a differenza di quanto detto precedentemente, una fotocamera da 5mpx di tutto rispetto ( la qualità mi sembra molto buona guardando video e foto scattati con questi apparecchi ) il tutto per prezzi attorno a 200$.
Ne avrei già comprato uno se non fosse per il motivo detto da lui, ovvero che apparecchi del genere senza uno sviluppo software adeguato, rimangono parzialmente castrati nelle loro possibilità. Alla fine magari prenderò il G300 della Huawei quando uscirà: avrà prestazioni peggiori ( niente dual simm, niente camera frontale, schermo più piccolo, fotocamera peggiore ) , un costo pressochè uguale ma almeno verrà sviluppato come si deve, come è successo con l'ideos che per quanto è costato è un vero gioiellino. Peccato perchè se i cinesi capissero il potenziale del mercato a cui rinunciano forse cambierebbero approccio ( l'ha già fatto la Xiaomi ed il cell che ha presentato è andato tutto esaurito ed è raddoppiato di prezzo solamente per effetto dell'eccesso di domanda )
Probabilmente me ne arriverà qualcuno presto. Ad oggi Non esiste un sistema sviluppato ad-Hoc per il motivo che Android è open surce e di conseguenza Tutti ci mettono del proprio, creando un po' di confusione (basta provare a girare forum tipo Samsung, Apple(ios ha base linux pure lui) e quant'altro) e ci si rende conto che tutto si può fare e molto è possibile con la tecnologia ad oggi conosciuta. In Cina non conoscono le abitudini quotidiane Europee, conoscono solo la fame di tecnologia che loro dispongono in quantità smisurata. Le regole di mercato inoltre impongono una continua escalation verso l'alto (almeno numericamente parlando). Il vantaggio di avere dual sim sarebbe concreto se fossero entrambe 3G. Il fatto che TUTTI gli smartphone sul mercato siano "limitati" nell'hardware o nel software, dimostra che il numero si vende sempre (ma questo può essere rapportato a tutto ciò che c'è sul mercato oggi).
La qualità esiste in Cina come in tutto il Mondo, solo che noi cerchiamo la qualità low cost e di conseguenza loro (commercianti nel DNA) ce la danno!!
Ho amici Cinesi che mi dicono questo........a presto ;)
-
Concordo pienamente con adjsoft, in Cina ci sono dei modelli come HuaWei Ascend S1 o Meizu Mx, che sono di buona anzì ottima qualità però hanno prezzi come quelli del Samsung o Motorola.
Quote:
Originariamente inviato da
adjsoft
Probabilmente me ne arriverà qualcuno presto. Ad oggi Non esiste un sistema sviluppato ad-Hoc per il motivo che Android è open surce e di conseguenza Tutti ci mettono del proprio, creando un po' di confusione (basta provare a girare forum tipo Samsung, Apple(ios ha base linux pure lui) e quant'altro) e ci si rende conto che tutto si può fare e molto è possibile con la tecnologia ad oggi conosciuta. In Cina non conoscono le abitudini quotidiane Europee, conoscono solo la fame di tecnologia che loro dispongono in quantità smisurata. Le regole di mercato inoltre impongono una continua escalation verso l'alto (almeno numericamente parlando). Il vantaggio di avere dual sim sarebbe concreto se fossero entrambe 3G. Il fatto che TUTTI gli smartphone sul mercato siano "limitati" nell'hardware o nel software, dimostra che il numero si vende sempre (ma questo può essere rapportato a tutto ciò che c'è sul mercato oggi).
La qualità esiste in Cina come in tutto il Mondo, solo che noi cerchiamo la qualità low cost e di conseguenza loro (commercianti nel DNA) ce la danno!!
Ho amici Cinesi che mi dicono questo........a presto ;)
-
non e che ho soldi da buttare... ma lavorando a stretto contato coi cinesi... ho la possibilita' di farmeli cambiare senza problemi... tanto basta che glielo riporto e gli dico che non funziona... non ci capiscono nulla manco loro...
ovviamente li brikko cercando di adattare rom, recovery etc etc e cerco di condividere le mie esperienze...in programmazione sono zero .-)
concordo pienamente con quello che dice adjsoft nel suo ultimo post ... loro sono commericanti e vendono quello che la gente chiede.... e tranquilli che vendereanno sempre in quantita'... qualsiasi cosa mettono sui loro banchetti...
faccio un esempio stupido..
la metropolitana in cina..... da noi servizio scadente, treni schifosi, biglietti cari...... da loro ogni 3 minuti passa un treno, treni ultima generazione, biglietti 30 volte piu' economici...
sono piu' bravi? no..... sono piu' tanti!!!! da noi e facile trovare nelle ore meno affollate vagoni vuoti.... da loro sono sempre pieni!!! e nelle ore di punta devi aspettare anche due o tre treni prima di poter salire.... fatevi i conti.... da noi 1 euro x 100 passeggeri... da loro 10c per 100000 passeggeri..... ed ognuno con un telefonino in mano.....
piu' poi tutti gli altri che vendono fuori dalla cina...... :-)
ma andiamo divagando :-)
torniamo a parlare di cellulari.....
-
per adj soft... non e che sono proprio brikkati... ho semplicemtne sbagliato a caricarci il software.... se riuscissi ad ottenere il root su uno funzionante o trovare un backup della rom... riusicrei a sbrikkarli :-)
ma comunque... grazie!!!!!
Angelo
-
mkt6575 e 5"
Quote:
Originariamente inviato da
adjsoft
BOMBA!!
ho contattato un Cinese che può fornire un prodotto eccezionale!! display 5" AMOLED!! il clone del galaxy NOTE Ottimo con Android 4.0 e l'ultimo processore MTK6575 !! Se interessa a qualcuno, magari si spunta un prezzo migliore :) attualmente, compresa la sped, siamo a 200 euro direttamente dalla CINA!!
Ciao e grazie a te forse eviteremo di naufragare in questo mare immenso che è il mondo tecnologico cinese. Mi sto convincendo che siamo ad un momento di svolta, grazie ad android i terminali cinesi di marche poco conosciute, stando facendo un balzo in avanti in termini di qualità dell'hardware essendosi liberati del fardello del software.
Sarei interessato anche io a questo oggetto, quindi appena puoi darci impressioni piu' dettagliate mi faresti un grande piacere. Si tratta di un terminale rintracciabile sul web , youtube, o è un oggettino raro. ero intenzionato a prendere il dual sim x310e , che mi sembra avere caratteristiche al top , ma effettivamente nessuno ne sa niente e la cosa mi spaventa.
Poi adesso che lo hai detto sto pensando che un 5" sarebbe un buon compromesso tra tel e tablet.
Spero arrivino notizie presto, grazie ciao a tutti.