Certamente, dopo innumerevoli prove, ho trovato il recovery.img migliore dell'originale e la rom Deodex system.img (che consente poi alcune modifiche).
Ho detto da subito che la mia è una ricerca, non ho il tempo per decompilare e ricompilare gli img (compreso il kernel (boot.img)).
Ho sperimentato che l'unico modo per riprogrammare A101 e simili è quello di lavorare con spflash evitando di togliere le basi senza le quali la Modifica NON funziona.
Con questo sistema, si riesce a caricare anche la rom (odex) originale del Lenovo A60 (anche se non funziona wi-fi e bluetooth..Gira!!).
Per A1,H7,Hero e simili (4" di display), si può utilizzare tranquillamente il sistema Bruno Martins (recovery.img e conseguente update.zip). Questo non esclude che con il materiale da me ricercato e sperimentato, non si riesca a ricavare una Rom che sistema le piccole "pecche" che ancora affliggono il più piccolo dei terminali con processore MTK6573. L'altro aspetto che sto sviluppando è la creazione del boot logo (logo.bin) che aggiusta un po' di copyright (spudoratamente recuperati da Bruno) HTC; questo mi fa pensare che anche i conclamati "Rom cookers", facciano solo modifiche parziali, mantenendo il CORE della rom sorgente ma niente di personalizzato se non l'ottimizzazione che si può tranquillamente fare anche dopo(neppure il cambio del lockscreen e del phone.apk). Sul telefono riprogrammato con la sua ultima Rom, ho sostituito sia il logo.bin che il bootlogo (quello animato) con la semplice scritta ANDROID cambiato launcher e lockscreen, contacts e dialer infine modificato build.prop con versione più consona di Android ...prossimo passo :Mio Logo.