Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pitone02
adjsoft hai fatto il mix dei file da flashare sostituendo i file della rom originale solo il system.img e il recovery.img?
Certamente, dopo innumerevoli prove, ho trovato il recovery.img migliore dell'originale e la rom Deodex system.img (che consente poi alcune modifiche).
Ho detto da subito che la mia è una ricerca, non ho il tempo per decompilare e ricompilare gli img (compreso il kernel (boot.img)).
Ho sperimentato che l'unico modo per riprogrammare A101 e simili è quello di lavorare con spflash evitando di togliere le basi senza le quali la Modifica NON funziona.
Con questo sistema, si riesce a caricare anche la rom (odex) originale del Lenovo A60 (anche se non funziona wi-fi e bluetooth..Gira!!).
Per A1,H7,Hero e simili (4" di display), si può utilizzare tranquillamente il sistema Bruno Martins (recovery.img e conseguente update.zip). Questo non esclude che con il materiale da me ricercato e sperimentato, non si riesca a ricavare una Rom che sistema le piccole "pecche" che ancora affliggono il più piccolo dei terminali con processore MTK6573. L'altro aspetto che sto sviluppando è la creazione del boot logo (logo.bin) che aggiusta un po' di copyright (spudoratamente recuperati da Bruno) HTC; questo mi fa pensare che anche i conclamati "Rom cookers", facciano solo modifiche parziali, mantenendo il CORE della rom sorgente ma niente di personalizzato se non l'ottimizzazione che si può tranquillamente fare anche dopo(neppure il cambio del lockscreen e del phone.apk). Sul telefono riprogrammato con la sua ultima Rom, ho sostituito sia il logo.bin che il bootlogo (quello animato) con la semplice scritta ANDROID cambiato launcher e lockscreen, contacts e dialer infine modificato build.prop con versione più consona di Android ...prossimo passo :Mio Logo :).
-
ho provato con spflash a scrivere solo il file recovery.img, sia del g11i pro, sia del h7300 e nonostante la procedura vada a buon fine mi ritrovo sempre con la recovery originale....hai idee?
-
...Probabilmente, il recovery è lo stesso 3(e) dipende dal telefono che usi, se è un 4" bisogna programmare quello di Martins (per poi mettere le sue Rom.... Se vuoi uplodo un recovery adatto (se mi dici il tipo di telefono).
Escluderei un errore di spflash :)
-
ho un cect e5 3,5" capacitivo. se puoi fare l'upload faccio qualche altra prova, grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
pitone02
ho un cect e5 3,5" capacitivo. se puoi fare l'upload faccio qualche altra prova, grazie
Strano che tu sia riuscito a programmare il recovery dell'H7 (4") in ogni caso se hai scaricato la rom ottimizzata, il recovery.img è il migliore che ho trovato ed è compatibile con il 3.5".
Dopo che hai caricato lo scatter.txt, togli la spunta su tutte le voci, tranne recovery.img...poi clicchi sopra e dai il percorso sul file nella cartella rom ottimizzata, deve cambiare (lo vedi sulla destra il nuovo percorso)..:) P.S. posta lo screenshot di spflash prima della programmazione (suggerisco di non usare la batteria del telefono)
-
-
Corretto! mi sembra stranissimo che ti faccia vedere il solito recovery...Spflash programma bit to bit. Non saprei cosa dirti se non provare a settare il tutto senza batteria (il mio lo scrive se è con o senza) e utilizzare il recovery.img della rom ottimizzata che hai scaricato...Sui 3.5" non gira il recovery modificato da Bruno...In ogni caso, se hai il suo originale, non fai danni se continui a provare.
-
provo con quella del g11 di nuovo, senza batteria.
mi sembra strano però che la recovery originale pesa 6MB (estrazione fatta da me con script di backup) mentre quella custom pesa meno di 4MB
non so se dico una sciocchezza: non potrei copiare a mano il file recovery dentro alla memoria? con root explorer vedo che c'è il file.
non vorrei che comunque venisse ripristinato quello all'avvio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pitone02
provo con quella del g11 di nuovo, senza batteria.
mi sembra strano però che la recovery originale pesa 6MB (estrazione fatta da me con script di backup) mentre quella custom pesa meno di 4MB
non so se dico una sciocchezza: non potrei copiare a mano il file recovery dentro alla memoria? con root explorer vedo che c'è il file.
non vorrei che comunque venisse ripristinato quello all'avvio...
I file .img sono compressi, non si può fare copia/incolla... Anche con rootexplorer, vedi solo la partizione system e relative cartelle di sistema.
Ogni funzione di Android (visto che è un derivato di Linux) è allocata nella sua partizione apposita. boot.img (la kernel cioè Linux) se vuoi modificarlo o modificare qualche script, devi scompattarlo e successivamente ricompilarlo in .img per poi programmarlo nel telefono con spflash.
Questo vale per tutto quello che è elencato in spflash. Grande o piccolo che sia recovery.img ha un suo spazio e se si rispetta quello, si può mettere anche più grande dell'originale. Chiaramente spflash NON permette di programmare files che hanno un cecksum (lunghezza) superiore alla partizione destinataria.
-
ho provato a flasgare la recovery anche da mobileuncletool ma nulla. rimane la vecchia recovery...