Visualizzazione stampabile
-
Ho notato che sempre più spesso vengono proposti smartphone con il rear-touch o back-touch (Oppo N1, iNew V8, Doogee DG800 & DG900, etc). E' una funzionalità che ritenete diveterà un must oppure avrà un limitato successo? Cosa ne pensate? ;)
A parità di smartphone preferireste uno con questa funzionalità oppure ci rinucereste? :)
-
rispetto allo xiaomi...partendo dall'assemblaggio al software. gli xiao godono di una fama assolutamente immeritata
-
Quote:
Originariamente inviato da
emufile
rispetto allo xiaomi...partendo dall'assemblaggio al software. gli xiao godono di una fama assolutamente immeritata
AHHAAHAHH....era ironico vero?
Infatti xiaomi è diventata tra le prime aziende di telefoni al mondo per numero di vendite grazie alla scarsa qualità costruttiva e alla pochezza della miui..si si..proprio così.
Ma se la miui è una delle rom più apprezzate e la qualità nei dettagli è una delle caratteristiche di xiaomi! ma che telefono xioami hai provato per dire così??
-
Perche scarsa...un device lo devi pagare tanto per avere una qualità a me solo la parola Samsung mi fa ribrezzo ,
Inviato dal mio ThL W8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Ho notato che sempre più spesso vengono proposti smartphone con il rear-touch o back-touch (Oppo N1, iNew V8, Doogee DG800 & DG900, etc). E' una funzionalità che ritenete diveterà un must oppure avrà un limitato successo? Cosa ne pensate? ;)
A parità di smartphone preferireste uno con questa funzionalità oppure ci rinucereste? :)
Lo trovo completamente inutile e scomodo. Non ha senso mettere quei tasti dietro, dove si vuole risparmiare? Qual è lo scopo? Invece Secondo me la cosa più sensata da fare è di collocare i tasti(volume e Power) sul lato destro del telefono in alto, se il cellulare rientra nei 5". Nel caso sia superiore a 5", reputo più intelligente e comodo avvicinarsi verso il lato destro basso, in modo tale da avere una presa sempre ben salda evitando che il cellulare troppo grande scivoli via dalle mani...
Quote:
Originariamente inviato da
lagogomma
Perche scarsa...un device lo devi pagare tanto per avere una qualità a me solo la parola Samsung mi fa ribrezzo ,
Inviato dal mio ThL W8 usando
Androidiani App
La Samsung è peggio della Apple. Solo i Galaxy note si possono acquistare. Anche il Tab S uscito da poco è un ottimo device. Per il resto azienda ladra, prodotti del tutto inutile ed anche esteticamente brutti. Peccato che HTC e Sony non hanno le forze per contrastarla, meritano di più. Poi ora che c'è in gioco pure Xiaomi, la vita sarà meno facile per tutti gli altri produttori. Già la Cina è conquistata. Sono convinto Nel 2015 inonderà il resto del mercato asiatico...
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Ho notato che sempre più spesso vengono proposti smartphone con il rear-touch o back-touch (Oppo N1, iNew V8, Doogee DG800 & DG900, etc). E' una funzionalità che ritenete diveterà un must oppure avrà un limitato successo? Cosa ne pensate? ;)
A parità di smartphone preferireste uno con questa funzionalità oppure ci rinucereste? :)
Ho visto che doogee si sta lanciando con sempre nuovi modelli di questo tipo. Sarò forse un po' duro di comprendonio, ma ho intuito che trattasi di cellulari "double face" e cioè che hanno lo schermo sia davanti che dietro. Per quanti sforzi io faccia non riesco a capirne l'utilità pratica. So che tu sei un esperto magari è la volta buona che qualcuno riesca ad illuminarmi. Certo è che il telefono lo uso per telefonare, in primis, poi messaggiare, e quindi internet, musica, raramente per fotografare. Mai per giochi.
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Ho visto che doogee si sta lanciando con sempre nuovi modelli di questo tipo. Sarò forse un po' duro di comprendonio, ma ho intuito che trattasi di cellulari "double face" e cioè che hanno lo schermo sia davanti che dietro. Per quanti sforzi io faccia non riesco a capirne l'utilità pratica. So che tu sei un esperto magari è la volta buona che qualcuno riesca ad illuminarmi. Certo è che il telefono lo uso per telefonare, in primis, poi messaggiare, e quindi internet, musica, raramente per fotografare. Mai per giochi.
Inviato dal mio ThL W200S usando
Androidiani App
no, dietro non hanno schermo, praticamente hanno una "cover touch" cioè rilevano i tocchi con le dita anche sul retro, non solo sullo schermo
-
Giuro che ne capisco ancora meno. Non è assurdo visto che dietro si tocca di continuo? Non è facile attivare funzionalità indesiderate? E quali, poi? Mica capito cosa si attivi sul dietro. Così mi sembra una cavolata
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Giuro che ne capisco ancora meno. Non è assurdo visto che dietro si tocca di continuo? Non è facile attivare funzionalità indesiderate? E quali, poi? Mica capito cosa si attivi sul dietro. Così mi sembra una cavolata
Inviato dal mio ThL W200S usando
Androidiani App
Ho preso un dg800 ad un amico e lui ha tolto la cover touch appunto perché gli partivano sempre le app. Non po Forse è questione di abitudine
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
Io col galaxy note 3 mi son sempre trovato bene, son passato da un note 2 ad un 3 e mi son trovato ancora meglio. Non capisco come fate a dare giudizzi così buttati li…
Inoltre è ben curato nei dettagli, veloce, sottile, luminoso, forse l'unica pecca è un po' la batteria ma credo che un po' tutti ce l'abbiano.
Se dovesse uscire il 4 sarà il mio prossimo smatphone. I cinesi secondo me rimangono ancora una curiosità nel cercare di trovare quello migliore spendendo poco, ma rimangono ancora soltanto cinesi. L'Apple? Nemmeno se me lo metto la metà di quello che costa!!!
Infatti se hai letto bene elogio il gruppo che si occupa della produzione e realizzazione dei Galaxy note. Io se dovessi acquistare un Samsung sarebbe solo ed esclusivamente un Galaxy note.
Apple ha un bel design, ma una rom troppo ristretta. Ma cosa che odio di più dell'Apple sono i possessori, sbruffoni del cavolo che si acquistano semplicemente il marchio senza utilizzare un minimo delle funzioni di ios. Inoltre quando l'ios si aggiorna e aggiungo funzioni esistenti da tempo su Android, vedi che si esaltano come se fosse avvenuta la scoperta della vita su Marte, proclamandosi come inventori della novità. Per piacere finiamola qua,se no... Concludo dicendo che: Se acquisterò un ios sarà semplicemente perché mi sarò stancato dell'android. Insomma per cambiare un po'. Devo ringraziare l'esistenza della miui e del mio Xiaomi mi2s che hanno prolungato la mia permanenza in Android...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Krucios
Lo trovo completamente inutile e scomodo. Non ha senso mettere quei tasti dietro, dove si vuole risparmiare? Qual è lo scopo?
Il rear-touch non serve per mettere tasti dietro ... è una sorta di touch screen posteriore. L'intenzione è quella di riuscire a scrollare senza coprire una parte dello schermo con un dito appunto per scrollare. Non è un risparmio visto che è un ulteriore componente da aggiungere ...
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Giuro che ne capisco ancora meno. Non è assurdo visto che dietro si tocca di continuo? Non è facile attivare funzionalità indesiderate? E quali, poi? Mica capito cosa si attivi sul dietro. Così mi sembra una cavolata
Normalmente c'è solo una zona; se guardi questa recensione noterai che c'è una zona nella cover posteriore. La sensibilità è minore e quindi l'intenzione è quella solo di prendere lo scroll orizzontale o verticale e il numero di tap per far partire particolari eventi ... ;)
-
Un suo perché potrebbe averlo (il rear-touch) a patto di poterlo controllare agevolmente, ma personalmente non la considero una funzione essenziale, come invece le funzioni/componenti: 900Mhz, NFC, LTE
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Un suo perché potrebbe averlo (il rear-touch) a patto di poterlo controllare agevolmente, ma personalmente non la considero una funzione essenziale, come invece le funzioni/componenti: 900Mhz, NFC, LTE
Peccato che molti costruttori stiano aggiungendo il rear-touch trascurando il 3G a 900 MHz e casomai senza implementare l'NFC e LTE. :(
Anche le implementazioni dell'LTE molto spesso lasciano a desiderare; nel nostro paese serviranno le frequenze 800 MHz, 1800 MHz e 2600 MHz. Spesso si trovano modelli che ne supportano solo una o al limite un paio! :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Peccato che molti costruttori stiano aggiungendo il rear-touch trascurando il 3G a 900 MHz e casomai senza implementare l'NFC e LTE. :(
Anche le implementazioni dell'LTE molto spesso lasciano a desiderare; nel nostro paese serviranno le frequenze 800 MHz, 1800 MHz e 2600 MHz. Spesso si trovano modelli che ne supportano solo una o al limite un paio! :(
L'nfc è ancora una leggenda in Italia. Forse meno dell'1% ne fa uso. Io personalmente sono il primo ad non averla mai usata. Per quanto riguarda le reti ti do pienamente ragione!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ponch89
AHHAAHAHH....era ironico vero?
Infatti xiaomi è diventata tra le prime aziende di telefoni al mondo per numero di vendite grazie alla scarsa qualità costruttiva e alla pochezza della miui..si si..proprio così.
Ma se la miui è una delle rom più apprezzate e la qualità nei dettagli è una delle caratteristiche di xiaomi! ma che telefono xioami hai provato per dire così??
comprati usati 3 mesi e buttati Mi3 e Mipad
il primo, oltre al semplice fatto che dopo un leggerissimo urto con la scrivania lo schermo si incrinato, aveva un consumo della batteria assurdo (neanche il cinese che ho adesso ne consuma così tanto), la fotocamera nonostante fosse una sony faceva foto della stessa qualità di un cinese qualsiasi e poi vari impuntamenti riavvii. Alla mia richiesta al produttore mi hanno risposto che tutto era dovuto al mio wifi e alla rete 3g italiana (anche per il problema delle foto)
il Mipad aveva continui problemi allo schermo, la ram non andava oltre il 1.2gb disponibile per il sistema (venivano rilevati solo 1.2gb), non aveva il trim e il wifi faceva schifo.
Ho preso per mio padre il P2000 ma visto il prezzo e le prestazioni è assolutamente anni luce avanti oltre al fatto che ha un supporto al software diretto da parte del produttore tramite forum
-
Oggi è stato presentato il primo smartphone sul fronte MT6595, il Meizu MX4. Si parla di commercializzazione verso fine settembre, attorno il 20; si spera che altri costruttori inizino a rilasciare dispositivi con questo processore al più presto in modo da ampliare l'offerta e far combaciare meglio anche prezzo/esigenze/qualità ... ;)
-
ma poi...tutti sti MTK saranno mai compatibili con android L?
-
ragazzi tra doodgee dg550 e elephone p2000 secondo voi quale conviene?
-
Feedback positivo per Grossoshop.
Ho acquistato uno xiaomi 1s ed elephone p8 entrambi arrivati dopo 4 giorni lavorativi e senza nessun costo di dogana come promesso dal loro staff.
Sono molto disponibili per qualsiasi informazione ed hanno anche una livechat che però non è spesso online. Alle email mi hanno sempre risposto in giornata.
Riguardo l'assistenza ho letto pareri discordanti ma in generale ho preferito loro anziché uno shop cinese perché mi possono dare istruzioni in lingua italiana.
I prodotti sono entrambi di fascia bassa ma di una buona qualità e sono pienamente soddisfatto del mio acquisto.
-
feedback negativo per iOcean.it. ho acquistato un iOcean X7 HD dal sito il 18-08 ed ad oggi non ho ricevuto nemmeno la conferma della spedizione. ho fatto diverse, gentilissime mail di sollecito e richiesta informazioni, a tutte è stato risposto che la spedizione sarebbe partita il giorno dopo.
non è tanto per il ritardo (che oggi 03-09 comincia ad essere considerevole), ma per la presa in giro che mi innervosisco.
per me hanno chiuso.
chiedo il rimborso via paypal domani per merce non spedita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
Io non credo che ci siano problemi con MTK considerato che ci sono molti terminali che usano questo tipo di processore, c'è solo da dire se a tutti i terminali arriverà a disposizione un aggiornamento al 5.0, in effetti credo che con i cinesi si dovrà fare sicuramente un modding per poter passare al 5.0
Innanzi tutto il Meizu MX4 con MT6595 da specifiche è previsto Android L, quindi per quanto riguarda il nuovo SoC la compatibilità ci sarà sicuramente. Bisognerà però attendere Mediatek alla prova dei fatti visto che non ha mai diffuso i sorgenti per le proprie CPU; potrebbero casomai decidere di portare Android L solo su alcuni processori e abbandonare altri a se stessi.
Praticamente i dual core già difficilmente vedranno KitKat, i MT6589 sono già stati semi-abbandonati a se stessi, a mio avviso questi che ho citato hanno poche probabilità di essere aggiornati.
Ho dei dubbi anche sul MT6582 e sul MT6591 hexa-core vista la sua scarsa diffusione, ma dovrebbe essere Pin to Pin compatibile con il MT6592.
Io darei per certi gli octa-core MT6592 e MT6595 ed i successivi processori a 64bit. A mio avviso la discriminante dell'aggiornamento è legata al successo commerciale del SoC; se è ancora commercializzato ha molte probabilità, viceversa è "spacciato". Non è detto però che questa sia l'unica discriminante; potrebbero anche decidere di condizionare la clientela favorendo un SoC a dispetto di un altro! ;)
-
ragazzi sapete se ci sono ancora in commercio cellulari dualsim almeno dualcore con 1gb ram con schermo piccolo 4" o meno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
emufile
ragazzi sapete se ci sono ancora in commercio cellulari dualsim almeno dualcore con 1gb ram con schermo piccolo 4" o meno?
prova l'Alcatel 997D...io mi ci trovo benissimo da due anni...
-
Quote:
Originariamente inviato da
simoneg76
prova l'Alcatel 997D...io mi ci trovo benissimo da due anni...
Un mese fa ho preso un doogee collo dg110 a mia suocera e va benissimo, rapporto qualità prezzo ottimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Innanzi tutto il Meizu MX4 con MT6595 da specifiche è previsto Android L, quindi per quanto riguarda il nuovo SoC la compatibilità ci sarà sicuramente. Bisognerà però attendere Mediatek alla prova dei fatti visto che non ha mai diffuso i sorgenti per le proprie CPU; potrebbero casomai decidere di portare Android L solo su alcuni processori e abbandonare altri a se stessi.
Praticamente i dual core già difficilmente vedranno KitKat, i MT6589 sono già stati semi-abbandonati a se stessi, a mio avviso questi che ho citato hanno poche probabilità di essere aggiornati.
Ho dei dubbi anche sul MT6582 e sul MT6591 hexa-core vista la sua scarsa diffusione, ma dovrebbe essere Pin to Pin compatibile con il MT6592.
Io darei per certi gli octa-core MT6592 e MT6595 ed i successivi processori a 64bit. A mio avviso la discriminante dell'aggiornamento è legata al successo commerciale del SoC; se è ancora commercializzato ha molte probabilità, viceversa è "spacciato". Non è detto però che questa sia l'unica discriminante; potrebbero anche decidere di condizionare la clientela favorendo un SoC a dispetto di un altro! ;)
Ma la MediaTek non aveva deciso di rilasciare i sorgenti dei nuovi processori da qualche mese a questa parte ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
emufile
ragazzi sapete se ci sono ancora in commercio cellulari dualsim almeno dualcore con 1gb ram con schermo piccolo 4" o meno?
Con le caratteristiche che chiedi mi risulta che ci sono unicamente modelli dualcore con 512Mb di RAM (Jiayu F1, Cubot GT95, etc); 1GB è presente sui modelli da 4.3" in poi. ;)
Quote:
Originariamente inviato da
simoneg76
prova l'Alcatel 997D...io mi ci trovo benissimo da due anni...
E' un 4.3" e poi ha solo 1Gb di ROM, è scarsino ... ;)
Quote:
Originariamente inviato da
angel1b
Un mese fa ho preso un doogee collo dg110 a mia suocera e va benissimo, rapporto qualità prezzo ottimo
Sia il Doogee che CuboT non hanno il WCDMA a 900MHz, lo Jiayu si! ;)
Quote:
Originariamente inviato da
simoneg76
Ma la MediaTek non aveva deciso di rilasciare i sorgenti dei nuovi processori da qualche mese a questa parte ?
Ni; a parole l'hanno annunciato, ma nei fatti sono molto restii a rilasciare concretamente "tutti" i sorgenti. Il rilascio se non è completo ed aggiornato agli ultimissimi step serve a ben poco! :(
-
Questo p3000s mi intriga parecchio
-
So che nn si parla di mtk cmq voi quale scegliereste fra xiaomi mi3 e nubia z7 mini ?
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
simoneg76
prova l'Alcatel 997D...io mi ci trovo benissimo da due anni...
si si lo avevo e ancora piango per averlo venduto....un telefono eccezionale.
mi serviva qualcosa di estremamente portatile per non portarmi dietro il Samsung Next turbo quando vado in moto....porca miseria non ci posso mettere neanche whatsapp
-
Quote:
Originariamente inviato da
luck01
Questo p3000s mi intriga parecchio
Anche a me! Si sa la data di uscita?
-
Saluti a tutti sono nuovo e mi sto avvicinando adesso a questi prodotti.
Oggi ho ricevuto Xiaomi Mi4 da Grossoshop.net
Telefono bellissimo e venditore troppo gentile.
Ne proverò parecchi di questi terminali che mi sembrano molto molto buoni.
-
Sono rimasto molto deluso dalle caratteristiche del nuovo Meizu MX4; montando un SoC Mediatek mi aspettavo anche un prezzo più competivo (circa 340€ per il 16Gb e 380 per il 32Gb). Ma andiamo per gradi.
Trascurando il fatto che non è un DualSim, però difetta nelle principali caratteristiche che dovrebbe avere un tale dispositivo, la connettività è poco curata visto che manca il 3G WCDMA a 900MHz e il 4G LTE a 800MHz! :(
Il prezzo è decisamente "sbilanciato"; per 16Gb in più bisogna sborsare ben 40€ in più! :(
Chicca delle chicche è che non è provvisto di slot microSD, quindi il prezzo "sbilanciato" suona come "ricatto". :(
Io lo boccio su tutta la linea ... Meizu a mio avviso ha toppato! ;)
-
Ciao raga provato lo xiaomi mi3 che poi ho rivenduto bello funzionale ma come tutti i device pieno di Bug poi...la miui non mi piace è ritorna che mi occorre un dual sim !!!ho occhiato lo zopo zp980plus full HD octacore dicono che fa ottime foto secondo voi come va ...?
Inviato dal mio ThL W8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuelb
So che nn si parla di mtk cmq voi quale scegliereste fra xiaomi mi3 e nubia z7 mini ?
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando
Androidiani App
Azz scelta troppo difficile. Bellissimi tutte e due. Forse il secondo? Guardati le recensioni di entrambi su YouTube fatte da Galeazzi
-
Le ho viste a xiaomi mi3 mi convince di piu. A te dammi una tua opinione.
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuelb
Le ho viste a xiaomi mi3 mi convince di piu. A te dammi una tua opinione.
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando
Androidiani App
Sicuramente Xiaomi ha una marcia in più, grazie alla MIUI. Ho sentito di molti che si lamentavano della fotocamera che nonostante fosse (a livello di harware) ottima, il software non è ottimizzato. Io in questo momento sono un possessore del mi2s e ne sono davvero soddisfatto. Forse prendere il nubia solo per cambiare un pò aria, ma in caso contrario credo che il mi3 sia leggermente superiore per via di alcuni servizi offerti da xiaomi, che d'altronde non offre nessun altro marchio...
-
Per il display quale sceglieresti ?
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuelb
Per il display quale sceglieresti ?
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando
Androidiani App
Cavolo credo che i display che montano abbiano la stessa densità pixel, 440. Però quello del mi3 è un ips, invece quello del nubia un semplice LCD. Credo che l'ips sia migliore sotto la luce del sole, cosa che diventa problematica per un LCD semplice. Però normalmente credo che ci siano differenze impossibili da notare. Credo che il fattore che fa la differenza sia l'estetica. Oltre a piccole sottigliezze come il clock leggermente più alto nel mi3. In compenso il nubia mi sembra essere più sottile e più leggero. Il nubia inoltre è dualsim e presenta il modulo LTE, cosa che non ha il mi3. Ha anche una memoria espandibile, cosa che non ha il mi3. Il nubia è anche più nuovo, infatti ho trovato difficoltà a trovare informazioni precise e magari anche rom di sviluppatori "fai da te"...
Non ti saprei dire, sarei troppo indeciso anche io. Mi sa che ti ho confuso ancora di più ahhaahah ci vorrebbe il parere di un possessore del nubia.
-
O ancora meglio uno che abbia avuto mi3 e sia passato a nubia XD
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
-
Bisognerebbe chiedere a raimondomartire :D anche se lui attualmente ha il Nubia Max