Io l'ho trovato decisamente più caro... e con spedizione a parte :-(
Secondo voi rispetto a un modello "medio" come il Doogee Dg550 Dagger (che pare abbia un GPS stratosferico) come si comporta il G5? Ovvio che la differenzo di prezzo c'è tutta...
Visualizzazione stampabile
In attesa che compaia sul mercato europeo l'Infocus M330, mi sto guardando in giro, lato "padelloni" 5,5" - 6,0" intorno ai 250,00 € max, ed ho visto questo Jiayu G6 che pare interessante. Ma quanto alle specifiche tecniche, ci sono dati contraddittori, chi dice ci sia la funzione NFC e chi no, a parte il fatto che non consenta l'installazione di una SD esterna (il che mi dà l'orticaria), parrebbe un buon compromesso. Chi ce l'ha può dirmi se ha l'NFC?
Purtroppo non dall'Italia... in passato ho acquistato anche direttamente dalla Cina... il problema purtroppo è il tempo... il cell mi serve anche per lavoro (non ho il fisso) e non posso aspettare una settimana o più :-/
Spedito dall'Italia in 24ore l'ho trovato a 164...
:'(
Eh lo so, ma a sto punto a 164€ trovi tutto altro mondo...
Se ti interessa sulla fascia dell'infocus m330 c'è anche l'inew V8, ho fatto una videorecensione che presto caricherò se ti può interessare :)
5,5" pollici IPS HD
2400mah(Batteria che mi ha sopreso, ho fatto fino a sera con ancora il 20%)
Hexacore MT6591T 1.5 ghz
OTG e NFC
Fotocamera da 13mpx rotabile 207° con doppio led
Zona touch nella parte posteriore del telefono
SoftkeyRetro illuminati
E insomma tant'altro!
Per il g6 confermo l'assenza dell'nfc, ho controllato sui siti più famosi e non lo trovo menzionato da nessuna parte...
Se ti riferisci alla frequenza no, la 900 mhz è quella più diffusa. Avere solo la 2100 mhz significa che: O sei in una zona dove è presente questa frequenza, oppure ti sogni di usare il 3g. La 900 è quella che hanno tutte le compagnie telefoniche, quella più diffusa. Quindi se abiti anche in paesi piccoli, hai più probabilità di trovare la 900 che la 2100. Le altre in genere sono la 850 e la 1800 se non sbaglio, ma la loro diffusione non so com'è nel territorio italiano... Forse su wikipedia ci sono più informazioni sulle bande più usate in Italia
Io avevo sempre saputo che la 900mhz per la WCDMA è di recentissima introduzione e che la usa in qualche zona solo TIM e H3G.
Avendo io Wind e un telefono con la sola 2100mhz (la 850mhz nemmeno la considero) non ho mai sentito la mancanza della 900mhz ma abito/lavoro a Roma e zone limitrofe quindi forse non faccio testo.
Cavolo questa si che è un'offerta conveniente, ma come l'hai ottenuta?
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Per favore mi consigliate uno smartphone di max 100€?
Dell elephone p2000 o del p8 cosa pensate?
Inviato dal mio DroniX usando Androidiani App
quello che non riesco a capire è come fare effettivamente la scelta di un smatphone mtk ....se cerco per fascia di prezzo ad esempio o per processore trovo una infinita di octacore ecc ecc......poi guardando le specifiche tutti montano lo stesso hardware ....almeno sembra, vedi processore , ram, rom, display.
e allora ditemi...cosa dovrebbe farmi scegliere un elephone piuttosto che un doogee o uno zopo o un lenovo ecc ecc.???:o
...la lettura di queste 442 pagine...:)Quote:
e allora ditemi...cosa dovrebbe farmi scegliere un elephone piuttosto che un doogee o uno zopo o un lenovo ecc ecc.???:o
Scherzi a parte, come dici tu, mt6582 e mt6592 sono ancora i più diffusi (ma stanno arrivando i nuovi...).
Altre variabili: 1 o 2 GB RAM, storage, dimensioni, presenza della frequenza a 900mhz, oltre a quella 2100, presenza NFC, materiali, seguito nelle community: con questi prodotti è molto importante. Negli ultimi tempi elephone raccoglie gran parte di queste caratteristiche.... Ma non mancano alternative valide, e ci metto anche iocean... Poi c'è il fattore gusto...
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
Facilis aditus, difficilis exitus... ;)
Le caratteristiche "sulla carta" di uno smartphone (che sia MTK o altro non cambia) sono di sicuro importanti, se non altro per farsi un'idea sulle "potenzialità" del device e sul suo "livello" rispetto allo stato dell'arte della tecnologia; ma come dici tu alla fine sembra che tutti montino lo stesso HW, ecc. ecc.
E quindi?
Quando devo cambiare telefono (e ultimamente l'ho fatto un po' troppo spesso... rotfl) non faccio altro che leggere recensioni, guardare video e seguire i thread (se ci sono) dedicati ai telefoni che mi interessano. Inutile dire che questo forum è una delle risorse più preziose ed efficaci che uno ha a disposizione per cercare informazioni di "prima mano" sull'effettivo, quotidiano funzionamento di uno smartphone.
Eh sì, perché se si dovesse comperare qualcosa solo guardando le specifiche tecniche, sai quante "fregature" prenderemmo (e, almeno io, ne ho prese comunque... :'().
Di solito focalizzo la mia attenzione su un gruppetto di terminali "papabili" (per caratteristiche e ovviamente anche per costo :-$), e poi come un segugio cerco info ovunque nella rete. E leggendo trovo sempre qualche modello nuovo o che non conoscevo da inserire nella wish-list...
Non che questo risolva tutti i miei dubbi, anche perché leggendo nei forum trovi tutto e il contrario di tutto, e a volte le impressioni d'uso sembrano alquanto discordanti e contradditorie; per non parlare della a volte enorme discrepanza tra certe recensioni online e i pareri di chi poi il telefono lo usa tutti i giorni. Senza trascurare i gusti e le abitudini personali che influiscono moltissimo sul giudizio.
Non credo di essere stato molto d'aiuto, ma una parte del divertimento sta proprio nel cercare, prima ancora che nel possedere, o no? :)
Infatti cerco sempre di documentarmi attraverso forum e recensioni, che come dici tu a volte sono contrastanti....ho già provato 2 smartphone cinesi (haipai i9389 e zopo zp700)... purtroppo entrambi si sono rotti e comunque durante la loro breve vita ho potuto constatare la differenza di costruzione tra i 2 e si nota la differente qualità.
mi sento quindi di escludere queste 2 marche, poi i problemi comuni tipo segnale gps ecc ecc penso si trascinino da un modello all'altro proprio per via del medesimo hardware. Quindi ritengo che la qualità costruttiva sia a sto punto elemento fondamentale per la mia scelta.
Sapere se hanno usato un display migliore o una scocca più resistente, o delle plastiche che non si scolorano, ecc ecc ...va sullo stesso piano di processore e ram.
o sbaglio?
mi sento di consigliarti il Lenovo K910 Vibe Z che ormai ha un prezzo abbordabilissimo (230 euro spedito su eto), un brand di fama mondiale dalla rinomata qualita' costruttiva e dei materiali (specie nella serie K che e' la top) e dalle performance eccellenti (tutti i comparti, gps incluso), tenendo presente che si tratta di Soc Qualcomm Snapdragon 800 e quindi non un economico MTK. In piu' ha il pregio di essere DSFA (due antenne per le due sim e quindi indipendenti in ricezione/trasmissione). Unico neo l'assenza di slot SD che mi fece mesi fa allontanare dal suo acquisto. Peraltro su needrom un valente modder ha postato una rom kk multilingua (installata e provata per un amico che possiede il K910) davvero eccellente per soli 2$ di paypal.
No, non sbagli affatto.
La qualità costruttiva - materiali (telaio, cover, display), assemblaggio (particolare da non sottovalutare), design (opinabile, soggettivo, "modaiolo", ma pur sempre un parametro al quale tutti prestiamo attenzione e non poco influente nella scelta finale) - può anche valere più della pura dotazione HW.
Nel senso che a volte ci si "impunta" sull'ultimo SoC multi-core, quando invece le nostre esigenze di utilizzo sarebbero pienamente soddisfatte anche da un "semplice" quad-core, magari affiancato da un display di buona qualità (IPS va benissimo, e la risoluzione "solo" HD è più che soddisfacente fino ai 5"), e ancor più da una batteria di buona capacità.
Poi ci sono altre feature che possono diventare essenziali nella scelta; che ne so, NFC, LTE, scanner biometrico, ecc. ecc.
Nella sezione "MTK based Smartphones" e in questa "Altri Terminali MTK" c'è solo che l'imbarazzo della scelta tra dispositivi di ogni livello e di ogni marca...
Di Lenovo mi fiderei quasi ad occhi chiusi, ma l'elenco di marchi consolidati è oramai lungo.
Se puoi dire qualcos'altro in più su questo thl potrebbe essere intetessante. Ad esempio qualità fotobe video, ricezione segnale, durata batteria. Le informazioni base... Grazie
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Potresti provare a fare un fix al tuo THL t6 con il GPS attivando i dati e vedere quanto impiega? Grazie
Dicono che questo Thl t6 non supporti le reti 3, e vero?
Annunciato ieri da Elephone ufficialmente per novembre il P4000C, la versione "Compact" economica del P4000 (dotato di MTK 6592 octacore 5" HD 2+16gb ram di prossima commercializzazione), con processore MTK 6582 quadcore , 1+8gb ram. Le specifiche complete non sono state ancora comunicate, al pari del prezzo di lancio.
Leggo con piacere che elephone non si dimentica delle dimensioni un po' più ridotte e delle tasche un po' più vuote... Anche se, per tornare alla discussione di qualche post fa, la tendenza sembra sempre più quella di un aumento delle dimensioni degli smartphone e una diminuzione delle dimensioni del pc. In questo modo perde un po' di senso il pezzo intermedio: il tablet... (Ma il p3000s è in commercio?)
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
Vado leggermente off-topic.....ma visto tutti sti consigli su smartphone MTK....sapreste anche indicarmi un sito serio, intendo come tempi di spedizione e spese molto chiare, dove acquistare uno di questi smartphone ???....per seri intendo che non debba aspettare un mese per un cell. e che ci sia almeno un minimo di assistenza e garanzia.
grazie
Visto che in questo thread si parla molto di Elephone volevo giusto esporre qualche mia considerazione: ho acquistato pochi mesi fa un P7 Blade, bel telefono ad un prezzo conveniente; però affetto da qualche magagna: l'audio in chiamata appare subito basso e dopo pochi giorni mi ritrovo le foto fatte col flash con degli aloni luminosi (ho dovuto aprire il telefono e mettere una spugnetta nera tra il Led del flash e la fotocamera perché si interferivano).
Ultimamente ho notato che non va in DeepSleep quando è in stand-by, sicuramente un problema del kernel e che richiederebbe un aggiornamento: contattato l'assistenza ufficiale per esporre il problema sono caduti dalle nuvole dicendo che non possono fare niente.
Insomma, un bel telefono ma con dei difetti banali di progettazione...
Etotalk è uno dei più noti e affidabili. E' cinese e da lì spedisce, ma con DHL arriva di sicuro (quasi sempre...) entro una settimana.
Non c'è solo Etotalk, ma ora volevo invece segnalarti ComeBuy (ovviamente cinese) che ha però tre magazzini in Europa (Italia, Germania e Spagna). Da uno dei magazzini europei la cosa più interessante, velocità di spedizione a parte, è che la dogana di sicuro non la paghi (anche se più di un sito cibnese offre una "garanzia" contro le spese di dogana); di contro, però, il prezzo dei prodotti spediti dall'Europa è un po' più alto... E la scelta è un po' meno vasta.
Anche Antelife ha un magazzino in Spagna.
concordo su Eto (almeno 10 telefoni ordinati da loro senza alcun problema e spedizione rapidissima) aggiungo come siti affidabili anche banggood e to2c .
Esiste cmq anche un thread apposito "info e feedback a venditori e spedizioni" proprio sotto questo dove stiamo scrivendo.
che versione hai della rom?
Ho la ALPS.JB5.MP.V1.13 - 004 che sembra sia la più recente (anche se risale ad Aprile).
Il telefono l'ho preso da Etotalk e loro spinsero per installare "la loro Rom" :-D ma credo che - più che farci il root - non abbiano fatto altro se non spillarmi 5$ in più ;-)
La rom di questo P7 Blade ha vari difetti oltre a quelli importanti di non andare in DeepSleep in pausa (e rimanere alla frequenza di cpu di 1040MHz) e di avere un audio flebile durante le chiamate: nelle Impostazioni ad es. se vado in "Backup e ripristino" non mi collega all'account (né di Google né di altri), inoltre alla voce "Accessibilità" quando vado a selezionare "Servizi" (ad es. Greenify) il menù Impostazioni va in crash.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...f5d5a1eb7a.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...a411c40b5b.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...2a338867ad.jpg
Ciliegine sulla torta il flash che - riflettendo internamente - provocava bagliori nelle foto e la difficoltà ad usare le cuffie (quelle in-ear se ascolto musica mi scombinano le equalizzazioni - ad es. i toni medi della voce non si sentono - e nelle altre "normali" devo tenere premuto il tasto del microfono per udire bene).