Io il mio z7 max di 5.5 dopo una buona settimana da quando mi é arrivato mi sembra piccolo..... Poi ho le mani molto grandi forse per questo....
Inviato dal mio z7 max 44000 antutu XD usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Io il mio z7 max di 5.5 dopo una buona settimana da quando mi é arrivato mi sembra piccolo..... Poi ho le mani molto grandi forse per questo....
Inviato dal mio z7 max 44000 antutu XD usando Androidiani App
Attualmente mi ritrovo ad usare un inew v8, la seconda versione. Parliamo di un cellulare 5,5 e devo complimentarmi per come si stia comportando bene (anzi a chi fosse interessato farò a breve una video recensione). Ma sto notando che il cellulare è troppo grande per le mie esigenze. Ovvero sento la mancanza del mio vero cellulare, cioè il mio xiaomi mi2s con 4,3 pollici di schermo. Questo qui lo sto testando, praticamente ha quasi tutto e il prezzo si aggira tra i 150-170€. Pure l'nfc, che trovo una tecnologia usata quasi e niente. Credo che il giusto connubio sia un 4,7 pollici, oltre lo trovo scomodo perché inutilizzabile a una mano. Ho provato a fare anche il tuo tentativo, cellulare e tablet. Ma io a differenza tua non uso borse o marsupi, quindi ho scartato la cosa. Anzi noto che il mio tablet effettivamente è stato un acquisto quasi a sfizio, piuttosto che utilitario... Quindi ritengo più saggio comprare un phablet che fare una cosa separata. Soprattutto se si usano borse non ci saranno seccature.
Ho avuto oneplusone che a me non so il perche faceva lo stesso punteggio a volte pure meno posso comunque confermare che lasciando stare antutu z7 max é nettamente superiore a oneplus che si nei giochi si comporta bene come il z7 max . ma in altro uso giornaliero, micro lag , portata WiFi, segnale SIM non é alla pari di z7 max che secondo il mio parere é uno dei smartphone piú performanti del momento sopra one m8 io lo posiziono detto questo.... Soprattutto con la ultima ROM 1.41 cmq basta siamo già andati ot...
Inviato dal mio z7 max 44000 antutu XD usando Androidiani App
@Krucios
Finché usavo telefoni piccoli, tipo il caro buon vecchio SonyEricsson Xperia X10i, ho cambiato svariati tablet (di cui quattro sono nella mia firma), e devo dire che li usavo molto e con gran soddisfazione. Ma già dallo Zopo ZP950 (5.5") la mia vita è cambiata... :)
Piuttosto ora sto seriamente pensando di prendere un tablet Windows, ovviamente non l'RT, ma la versione "desktop". A casa, oltre al fisso, ho un paio di netbbok che svolgono egregiamente il loro lavoro in mobilità, ma viste le ultime proposte (anche a prezzi non esorbitanti) di tablet Windows 8.1 la tentazione è forte...
Ho sempre provato ad affiancare dei tablet ai miei smartphone ma alla fine li rivendevo dopo poco...mai avuta grande affinita'..
Da un anno e mezzo a sta parte ho abbandonato definitivamente i tablet e mi sto orientando ai big screen degli smartphone (anche perche' non ci vedo piu' bene....eta' che avanza...:D) e penso che il prossimo telefono dopo il P8 (che e' un 5.7") sara' o il P1000 della Elephone (un 5.88") o il Lenovo Vibe Z2 K920 (da 6").... In sostanza non tornerei mai indietro come grandezza...semmai vado avanti!!
Ma elephone ha in mente uno smartphone con mt 6595?
gizmochina da' per inziate le prevendite dell'Elephone P3000s (LTE)..il prezzo e' di 211,59 $
Personalmente lo ritengo un prezzo elevato considerando che utilizzano il "vecchio" MT6592 + modulo LTE MT6290 (non 6590!) con un display da 5" HD (1280X720). :(
Potendo attendere l'uscita in massa dell'MT6595 o il nuovo MT6752 a 64 Bit probabilmente saranno scelte più "oculate". ;)
Nel frattempo JiaYu, dopo un periodo di retroguardia, ha appunto annunciato il modello S3 con un SoC a 64 bit; sembra comunque che come prestazioni sia inferiore al MT6595. ;)
Direi che era ora che mettesse telefoni nuovi sul mercato!
Anche perchè come qualità generale secondo me sono sempre stati davanti a zopo e altri..comunque altre info sul Jiayu S3:
Il dispositivo sarà dotato del SoC Mediatek LTE MT6752, ovvero il primo processore dell’azienda a 64-bit, un display da 5.5 pollici con risoluzione 1920 x 1080 pixel, 3GB di RAM e batteria rimovibile da 3000mAh. Il comparto fotografico sarà affidato ad una fotocamera posteriore con sensore Sony CMOS da 13 mega-pixel.
direi niente male.
Peccato perche se fosse stato come il 6595 o di più ancora e non fosse costato di più del nuovo Xiaomi redmi note avrei preso questo JiaYu s3 invece del redmi note.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
ciao a tutti secondo voi è meglio jiayu s2 o iocean x7s? :)
Jiayu s2 dovrebbe essere meglio per materiali per altro sono quasi identici.
Inviato dal mio z7 max 44000 antutu XD usando Androidiani App
Kurama! Dobbiamo sconfiggere quel disgraziato di O.!
Comunque assolutamente Jiayu. Però ha solo un problema: la frequenza WCDMA, dato che ha solo la 2100 mhz. Non so dove abiti e questo potrebbe essere un problema, considerando che la 900 è quella più diffusa in Italia.
occhio che alla Wind sono fissati con il creare problemi a chi usa cell cinesi. Tipo che anche per le frequenze LTE ci saranno grossi problemi. La Wind usa una frequenza che quasi nessun cell cinese usa al momento.
Scusa, io ho Wind e non ho mai avuto il minimo problema, ma quale sarebbe questa frequenza? tra l'altro al momento non mi risulta che Wind usi LTE. Se hai dati certi ti sarei grato se li pubblicassi, sarebbe di grande utilità per tutti.
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
Maledetto Obito ora che è diventato il jinchuuriki del juubi sembra imbattibile!! Ma lo sconfiggeremo!! :D
Grazie per l'informazione :) ... cmq voglio valutare anche l'elephone g6 o meglio ancora il p3000s ho notato che ha ottime caratteristiche e cosa molto importante il prezzo è molto contenuto. Attendo l'uscita per vedere qualche recensione :)
Premesso che non sono un esperto e facendo riferimento a questa pagina come fonte => 4G in Italia - Wikipedia
Il sistema LTE sarebbe il sistema di frequenze per il 4G. Wind usa le frequenze 800 e 2600. L'altro giorno controllavo alcuni cell che potevano interessarmi (se non ricordo male, lo Z7Max e l'Huawei Honor 6) ed entrambi non avevano le frequenze necessarie per il 4G, quindi potrebbero dare problemi (in pratica non usano la 800, che wind invece usa). Gli altri operatori usano pure la 1800, che solitamente è coperta, quindi ci potrebbero essere meno problemi.
Purtroppo io sono costretto a usare wind perchè è l'unica ad aver fatto un'offerta decente di minuti e sms gratis la scorsa estate (e meno male che l'ho "stipulata" al tempo) ed è l'unica che non sta facendo pratiche scorrette sui clienti tipo rimodulare tariffe in corso o mettere servizi gratuiti a pagamento (vedasi Vodafone).
Wind già da mesi mi ha dato grossi problemi con il mio thl per la frequenza umts900, per questo ho detto che "sono fissati".
Thl pure io, da gennaio ad oggi non ho mai avuto il più piccolo problema di ricezione con wind, anzi! Nello stesso cellulare ho due sim, la principale, con l'offerta 2 GB, 300 sms, 300 minuti a 7 euro e la secondaria (che usavo sul tablet) 3GB/mese a 5 euro. Direi che avere a 12 euro/mese 5 GB, non è malaccio.
Ma vedo che lo ZTE Z7 maxi, in 4G supporta pure i 2600 MHz, frequenza che (stando proprio alla tua fonte) ha pure Wind.
Riguardo il discorso 3G, l'assenza della frequenza 900 si nota soprattutto se stai in zone a scarsa copertura oppure dentro a un palazzo con muri spessi. Quello del 3G di Wind è un problema soprattutto nella mia zona, io vivo in un paesello sul mare fra i più arretrati in sicilia per cui qui in zona servirebbe la frequenza utms900 che però non arriva o arriva male, per cui il Thl mi "stacca" la linea all'improvviso segnandomi zero tacche e crocetta. Per essere sicuro che mi trovino "in linea", ogni volta che torno a casa devo staccare il 3G e impostare la ricezione solo 2G, è una gran scocciatura, è anche uno dei motivi per cui volevo cambiarlo al più presto ma al momento sono costretto ad attendere.
Riguardo il discorso LTE, la frequenza 2800 è supportata ma quella 800 no. E' lo stesso discorso dell'UMTS: la frequenza 2100 è supportata, la 900 no e questo crea il problema. Dipende dalla copertura Wind nella zona, capace che a tanti il 4G della Wind volerà.
Io con wind scelsi l'offerta 460 minuti, 460 sms e 2 gb a 10,06 euro al mese, arrivo a fine mese con minuti e sms quasi esauriti ma per soli 10 euro mi va benissimo cosi. Ormai tutte le compagnie stanno facendo "cartello" per portare la tariffa mensile a 15-20 euro offrendo per giunta meno minuti e meno sms rispetto al passato.
Grazie, sei stato chiarissimo
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
Già che siamo abbondantemente ot... Siccome penso di essere uno dei pochi italiani a non avere internet 'fisso' a casa (toscana), ho visto che con wind-infostada avrei telefono e adsl per 40 euro/mese... Non è poco per me ma (ammesso funzioni...) non trovo di meglio (di meno...). Tornando (un pochino) in topic, forse, non è il confronto tra modelli, ma tra geografie, che fa la differenza da noi....
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
Esattamente quello che ho fatto io, e come te anch'io da un anno e mezzo... Sarà l'età...? rotfl
E no, non si torna indietro nemmeno nel mio caso. Ho appena rivenduto un bellissimo e funzionalissimo ZTE Nubia z7 Max proprio perché i 5.5" mi stavano strettini... Ora ho preso un Asus Zenfone 6, e anche se dal punto di vista hardware ho fatto un deciso passo indietro, mi sento di nuovo a casa. Comunque lo Zenfone va molto bene!
Ma si hanno notizie dell'uscita dell'Elephone P1000?
Il Lenovo K920 piace moltissimo anche a me, ma caruccio. Parlo di €!
Restando ai 6": Huawei Ascend Mate 7 no?
Scusate l'OT non MTK! ;)
Il P1000, attesissimo, era annunciato per ottobre...i soliti benissimo informati di gizmochina tacciono per cui credo che andremo a novembre...forse...a meno che non si sia trattato di un prototipo, visto che nella roadmap delle uscite pubblicata sul suo sito da Elephone non c'e' traccia.
Di fatto sembra sara' un terminale di fascia media sul quale Elephone punta molto per salire di qualita', tentando di competere con i grandi della telefonia cinese (Lenovo e compagnia).
Il Lenovo K920 e' bellissimo ed e' reale, ne ho visti diversi di filmati su youtube e youku a dir poco impressionanti! Con lo schermo 2K e' imbattibile, ormai l'ho puntato da tempo al pari del futuribile Elephone P1000. Peccato per l'assenza dello slot SD. Come costo...non si capisce una fava...ovvero 1949deal ha un prezzo impossibile (212 euro) e gli ho scritto ricevendo come risposta che non ce l'hanno e non si sa quando ce l'avranno, poi vado su flipkart, un sito indiano, e ne ha un altro (33000 rupie, circa 425 euro) ufficiale in quanto in India il telefono e' stato lanciato sul mercato il 1 ottobre...Eto spara follia (900 euro) solo perche' non ce l'ha...
In pratica sembra che Lenovo abbia commercializzato il Vibe Z2 prevalentemente in India, per cui c'e' da aspettare ancora una diffusione su larga scala negli shop cinesi per andare progressivamente (spero) al ribasso verso i 250 euro..
Huawei mi aveva deluso moltissimo quando presi l'8836D (alias Ascend G500) che rivendetti nel 2012 dopo una settimana...pessimi materiali, pessimo touch, pessimo audio (cupo)...venivo da Lenovo A789 e il salto all'indietro fu tragico..per cui ho da tempo una certa riluttanza verso i loro prodotti. Devo pero' dire che il Mate 7 e' davvero stupendo come linea (esteticamente non hanno rivali) ed ha una batteria favolosa da 4100 mAh. Peccato non ha lo slot SD. Prezzo altissimo (499 euro su amazon) in quanto venduto anche in Europa...non fa per me.
Lo Zenfone 6 ha il pregio di avere lo slot SD (che per me e' importante e che non vorrei abbandonare in una futura scelta di nuovo device) ma anche la per me non trascurabile grave pecca di non essere dotato di schermo FHD. E purtroppo ancora JB come dotazione android. Come prezzo su asustore e' dato a 299 euro, non poco per un HD...
Anch'io lo sto seguendo da tempo, leggendo e guardando quasi tutto quello che trovo in rete, e concordo su tutto quello che hai scritto, dalla confusione generale sui prezzi alla mancanza dello slot microSD (ma perché?).
Certo che se arrivasse davvero sui 250€ avrebbe pochissimi rivali...
Il Mate 7 lo seguo molto attentamente da quando è uscito all'IFA (ho postato vari interventi proprio qui sul forum), e in un altro forum c'è un tale che ne ha uno proprio preso lì (uno dei sample che la Huawei gentilmente omaggiava a qualche addetto ai lavori...). Ne parla bene, ma non benissimo, soprattutto del comparto fotografico che a me interessa particolarmente. Comunque è bellissimo, anche se effettivamente a 499€ è un pi' fuori budget.
A quanto mi risulta però ha lo slot microSD!
I miei ultimi due smartphone (Lumia 1520 e Nubiz z7 Max) avevano entrambi il display FHD, e devo dire che effettivamente ho notato la differenza con l'HD dello Zenfone. Comunque il display dell'Asus non è affatto male, ben luminoso, buoni angoli di visualizzazione, touch perfetto e molto sensibile (con anche la funzione "guanti"), colori naturali molto "piacevoli" (tra l'altro settabili via software), e tutto sommato la mancanza del FHD dopo un po' che lo usi non si fa sentire poi così tanto.
Da qualche giorno è uscito l'aggiornamento a KK, e funziona tutto molto, molto bene. Comunque, grazie all'interfaccia ZenUI andava benissimo anche con JB. Non so se ora l'Asus abbia nei suoi piani anche Android L. Piuttosto ho letto che dovrebbero uscire i nuovi Zenfone con supporto alle reti LTE, che reputo quasi una "necessità" negli smartphone di punta; anche se stanno uscendo svariati devive mid-low range col 4G.
Io direi che il prezzo di 299€ è un pelo altino, un po' per la mancanza del FHD, un po' per l'assenza del 4G. Diciamo che a 250€ di listino sarebbe davvero un best buy, ma anche a questo prezzo non è malaccio.
Prima di prenderlo ho guardato a lungo al "vecchio" Sony T2 Ultra (tra l'altro l'ho visto in offerta in questi giorni a 269€), un bel 6" che però ha solo 1GB di RAM e nel complesso non è superiore allo Zenfone come caratteristiche generali (display HD, per esempio).
Io ho preso lo Zenfone 6 di seconda mano a 240€, e a questo prezzo mi pareva valesse la pena.
Dopo una settimana di utilizzo mi posso ritenere pienamente soddisfatto: batteria ottima, ricezione molto buona, wi-fi e 3G senza esitazioni, GPS altrettanto buono che aggangia in pochissimi secondi (anche se non "fulmineo" come quello del Lumia 1520 o degli Snapdragon in generale), sistema fluido e rapido, la ZenUI è piacevole e ben realizzata (anche se come tutte le interfacce personalizzate può piacere o meno). Unico punto che non mi convince a pieno è la fotocamera.
Elephone sta aprendo molti fronti nuovi, sta lanciando diversi modelli, allo stesso tempo sta trascurando quelli che, bene o male, le hanno dato visibilità/notorietà e l'hanno tolta dall'anonimato.
A mio avviso gli schermi 2K è meglio evitarli per ora; volendo sarebbe già sufficiente uno buon schemo HD. Un 2K è costoso, consuma più batteria e fa notevolmente degradare le prestazioni; perché c'è sempre il bisogno di esagerare?Quote:
Il Lenovo K920 e' bellissimo ed e' reale, ne ho visti diversi di filmati su youtube e youku a dir poco impressionanti! Con lo schermo 2K e' imbattibile, ormai l'ho puntato da tempo al pari del futuribile Elephone P1000.
Risposta che condivido quelli che capiscono danno tutti questa risposta. Il 2k servirebbe solo nei tab allora sii. Nei smartphone lo schermo 2k non é stata un innovazione così grande come sembrerebbe ma una tattica di marketing.
Inviato dal mio z7 max 44000 antutu XD usando Androidiani App
Ciao potete darmi un consiglio per uno smartphone android a max 100€. Ho trovato il Thl t6s? C'è di meglio?
Allora se si parla di un 6 pollici é già diversa la cosa si parla di phablet e no di smartphone a casa mia, comunque le prestazioni si perdono e anche il consumo della batteria aumenta quindi anche su un 6 pollici ci sarebbero pro e contro. Anche se secondo me un buon fhd su un 6 pollici é gia il top. Poi é normale ognuno la pensa come vuole.
Inviato dal mio z7 max 44000 antutu XD usando Androidiani App
Guarda io trovo anche ottimo un semplice HD. Per l'uso giornaliero queste differenze tra HD,FHD e QHD sono solo esagerazioni. Però ovviamente, ognuno prende ciò che vuole
Elephone g5 è il migliore che puoi trovare. Senza alcun dubbio. Su gearbest sta a 95€(+7€ con dhl). Su grossoshop sta intorno ai 102€ + 20€. Poi puoi anche controllare su mixeshop o etotalk
i modelli che avevo citato erano tutti dai 5.88" in su infatti...e non ho mai detto che fossero degli smartphone...Dici con grande sicurezza come se l'avessi in casa che le prestazioni si perdono...mah non capisco dove si possano perdere con un processore come il Qualcomm 801... Consumo batteria: un test fatto da un russo parla di 11 ore consecutive di riproduzione di filmato con uso attivo di wifi internet e musica...(http://dmitry-lazarev.livejournal.com/7197.html), certo se si gioca la durata e' drasticamente inferiore.
Tra l'altro se non sbaglio sono 19 centesimi a settimana. Tim ti fa pagare 1,90€ ogni 4 mesi. La mia offerta con la tim comunque è imbattibile: 1000 minuti e sms verso tutti + 2 gb di internet lte a 10€ al mese.
Comunque Non c'è una mappa per vedere le zone con quali frequenze sono coperte?
Disponibile sui soliti siti anche l'Elephone G5 (5.5" hd mtk 6582 1+8gb kitkat) a circa 88 Euro