Visualizzazione stampabile
-
Sicuramente siete molto più esperti e sparate meno minchiate di me ma se vi fate un giro nei vari forum dove parlano di cell cinesi con supporto LTE (anche non di questo forum) scoprirete che moltissime persone si lamentano per il 4G ballerino o lento o problematico, o comunque i problemi di compatibilità esistono e ci sono se anche alcune società stanno facendo uscire versioni "international" dei loro modelli facendosi pagare l'annunciata compatibilità con le frequenze europee da 50 a 100 euro in più del prezzo base asiatico (vedasi Honor plus, per esempio) ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Il SoC MT6595 è un 64bit con core BIG.little Cortex A53 e A57. E' più performante perché ha 4core A53 che consumano poco, mentre i 4core A57 servono per la potenza "bruta".
Aspè... mi sa che ti confondi con l'MT6795. Io sapevo che l'MT6595 ha 4core A7 e 4core A17... tutti e 8 a 32bit.
Quote:
Originariamente inviato da
enzenz67
Solo per sapere ,ma quando verrà commercializzato? Sì quello da 2gb di RAM non ha l'NFC.Grazie
In Cina credo che lo Jiayu S3 con 2gb di ram sia già in commercio.... quindi sarebbe già importabile. Per il 3gb invece bisogna ancora aspettare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cold
se vi fate un giro nei vari forum dove parlano di cell cinesi con supporto LTE (anche non di questo forum) scoprirete che moltissime persone si lamentano per il 4G ballerino o lento o problematico
A mio avviso generalizzando è vero tutto ed il contrario di tutto! :)
Per fare una valutazione corretta bisogna entrare in ogni singolo caso; i problemi di LTE potrebbero anche essere dovuti alla rete LTE stessa o singole criticità. Vedi quanto sta accadendo con coloro che lamentano problemi di caduta connessione 3G con TIM dove lo stesso hw funziona perfettamente con JB ed ha problemi con KitKat. :)
Quote:
o comunque i problemi di compatibilità esistono e ci sono se anche alcune società stanno facendo uscire versioni "international" dei loro modelli facendosi pagare l'annunciata compatibilità con le frequenze europee da 50 a 100 euro in più del prezzo base asiatico (vedasi Honor plus, per esempio) ...
Huawei è giusto una di quelle aziende che con alcuni dei suoi modelli non copre tutte le frequenze LTE; peccato che la strada intrapresa da Mediatek sia quella opposta, di supportare da SoC più standard possibili per poi non trovarsi spiazzata in alcuni mercati ...
L'unico appunto che potremmo muovere all'LTE è che, come lo fu l'HSDPA con il successivo HSDPA+, è uno standard che si sta evolvendo; si sta già parlando e sperimentando l'LTE-A (Advanced). A quest'ultimo però potremmo anche rinunciare visto che, per ora, è già sufficiente la velocità dell'LTE standard ... :)
Utilizzando più bande di frequenza l'LTE-A è anche più "vorace" di risorse, sia lato terminale (batteria) sia lato infrastrutture; probabilmente dopo la fase di sperimentazione sarà pure commercializzato a costi più elevati, quindi sarà comunque per pochi eletti. :)
Quote:
Originariamente inviato da
tarivor
Aspè... mi sa che ti confondi con l'MT6795. Io sapevo che l'MT6595 ha 4core A7 e 4core A17... tutti e 8 a 32bit.
Confermo, ho mischiato i due! ;)
Comunque vale lo stesso principio, un BIG.little con 4core A7 e 4core A17, i primi risparmiosi di batteria, i secondi potenza bruta. La differenza tra un 32bit ed un 64bit è marginale se comparata alla differenza tra i diversi core.
E' per questo che il MT6595 riesce comunque a spuntarla, ma probabilmente, se stressato, utilizzando i core A17, sarà più vorace di batteria. :(
-
va bene, potrebbe essere anche un problema di compagnia telefonica, ma da qui a dire che "sparo minchiate" ce ne corre, io non ho altra ragione di consigliare di dare un'occhiata alle frequenze quando si acquista un cell cinese se non che io stesso sono rimasto scottato con questo problema...
-
vedremo appena lo avro' in mano come si comporterà con le frequenze 800Mhz del 4G
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
vedremo appena lo avro' in mano come si comporterà con le frequenze 800Mhz del 4G
Bisognerà pure tener conto che gli 800MHz sono vicini alle frequenze televisive; se testiamo lo stesso smartphone vicino ad un ripetitore televisivo, che trasmette con potenze enormi se paragonate con quelle delle celle telefoniche, oppure lontano decine e decine di km dai ripetitori televisivi, probabilmente avremo un comportamento diverso. :)
Gli 800MHz saranno una croce e delizia ... a seconda dei casi, così come chi abiterà vicino ad un ripetitore 4G probabilmente dovrà mettere dei filtri nell'antenna televisiva ... :(
Quote:
Originariamente inviato da
Cold
va bene, potrebbe essere anche un problema di compagnia telefonica, ma da qui a dire che "sparo minchiate" ce ne corre
Io non ho mai usato questo tipo di linguaggio, che tralaltro non codivido. ;)
Consiglio a tutti di usare toni più "neutri", evitiamo inutili bisticci! :)
Quote:
io non ho altra ragione di consigliare di dare un'occhiata alle frequenze quando si acquista un cell cinese se non che io stesso sono rimasto scottato con questo problema...
Qui siamo tutti d'accordo, magari è meglio controllare "PRIMA" che non a posteriori dopo aver fatto l'acquisto rimanendo scottati. :)
-
Su Aliexpress Jiayu S3 2gb sui 177€ compresa di spedizione FedEX (quindi senza tasse di dogana)... non male.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cold
va bene, potrebbe essere anche un problema di compagnia telefonica, ma da qui a dire che "sparo minchiate" ce ne corre, io non ho altra ragione di consigliare di dare un'occhiata alle frequenze quando si acquista un cell cinese se non che io stesso sono rimasto scottato con questo problema...
Cosa che io ho fatto prima di comperare il Zopo ZP999 LTE, così come presumo facciano tutti prima di comperare un cellulare LTE. Quando si generalizza e si parla per sentito dire si perde solo tempo e se ne fa perdere. Quando invece si portano dati incontrovertibili (come fa sempre WLF) si offre un serio contributo alla conoscenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Bisognerà pure tener conto che gli 800MHz sono vicini alle frequenze televisive; se testiamo lo stesso smartphone vicino ad un ripetitore televisivo, che trasmette con potenze enormi se paragonate con quelle delle celle telefoniche, oppure lontano decine e decine di km dai ripetitori televisivi, probabilmente avremo un comportamento diverso. :)
Gli 800MHz saranno una croce e delizia ... a seconda dei casi, così come chi abiterà vicino ad un ripetitore 4G probabilmente dovrà mettere dei filtri nell'antenna televisiva ... :(
Io non ho mai usato questo tipo di linguaggio, che tralaltro non codivido. ;)
Consiglio a tutti di usare toni più "neutri", evitiamo inutili bisticci! :)
Qui siamo tutti d'accordo, magari è meglio controllare "PRIMA" che non a posteriori dopo aver fatto l'acquisto rimanendo scottati. :)
QUOTONE PER TE ed un meritatissimo thanks
Quote:
Originariamente inviato da
tarivor
Su Aliexpress Jiayu S3 2gb sui 177€ compresa di spedizione FedEX (quindi senza tasse di dogana)... non male.
perchè dici FedEx e quindi no tasse di dogana?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Io propenderei per uno smartphone che monta nuovi processori a 64bit, MT6732 o MT6752, confidando che è più probabile che Lollipop venga portato su questi che non sui "vecchi" MT6592. Considera inoltre che quest'ultimi sono anche LTE, hanno prestazioni superiori al MT6592 e dovrebbero consumare meno.
Ci sono parecchi modelli annunciati e le vendite stanno partendo proprio in queste settimane, metti però in conto che sarai un "tester" ... ma sulla carta sono decisamente meglio, sono un ulteriore passo in avanti. ;)
Star è più famosa per l'economicità e per la scarsa qualità, perché consigliarlo in questo senso visto che lamentava problemi al GPS dovuti proprio alla scarsa qualità?
perchè ho avuto il 9000 e lo sostituito con il 9700 solo perchè è volato dalla moto facendosi in mille pezzi
nessuno dei due ha mai avuto problemi al gps fix immediati
invece di fare domande/puntare il dito leggermente fuori luogo e dettate dall'inesperienza e dal sentito dire....chiedi pure....sarei contettissimo di rispondere a tutte le tue domande
-
Quote:
Originariamente inviato da
emufile
invece di fare domande/puntare il dito leggermente fuori luogo e dettate dall'inesperienza e dal sentito dire....chiedi pure....sarei contettissimo di rispondere a tutte le tue domande
Evita questo modo di scrivere, sia col sottoscritto che con gli altri utenti del forum. E' scorretto etichettare gli interventi altrui come "frutto di inesperienza o dal sentito dire" che sono sinonimi di ignoranza; offendere esplicitamente o velatamente non è consentito! Rileggiti ed attieniti rigorosamente al regolamento!
E' oggettivo che Star abbia avuto problemi; è stata addirittura bannata da Ebay per la presenza di uno spyware! :)
Il prezzo medio degli Star è sotto la media, se fossero di buona/ottima qualità avrebbero dei prezzi più alti. Ho avuto amici con l'N9800 e l'N9500, nessuno dei due è arrivato all'anno di vita, il GPS era scadente, lento, impreciso; stendiamo un velo sulla qualità costruttiva e sui materiali visto che questo potrebbe essere contestato come un giudizio soggettivo.
D'altro canto Star si è principalmente dedicata alla realizzazione di cloni che potrebbero addirittura essere bloccati dalla dogana e chi li acquista rischia di vedersi contestato l'acquisto di un prodotto contraffatto ... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
emufile
perchè ho avuto il 9000 e lo sostituito con il 9700 solo perchè è volato dalla moto facendosi in mille pezzi
nessuno dei due ha mai avuto problemi al gps fix immediati
invece di fare domande/puntare il dito leggermente fuori luogo e dettate dall'inesperienza e dal sentito dire....chiedi pure....sarei contettissimo di rispondere a tutte le tue domande
ora ok elogiare i cinafonini, ma la marca star è quella che si colloca sotto la soglia della decenza....come qualità costruttiva scarsa e "resistenza" del telefono di pochi mesi non la batte nessuno.
Consigliare questo telefono mi fa rabbrividire.
p.s. parlo per esperienza di uno star n9500
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ponch89
ora ok elogiare i cinafonini, ma la marca star è quella che si colloca sotto la soglia della decenza....come qualità costruttiva scarsa e "resistenza" del telefono di pochi mesi non la batte nessuno.
Consigliare questo telefono mi fa rabbrividire.
p.s. parlo per esperienza di uno star n9500
ancora continuate a parlare di telefoni che non conoscete
stiamo parlando di 9000 e 9800
io sto parlando specificatamente di questi 2 terminali
e comunque sia il 9500 di mia sorella sono 2 anni che va
tra cadute a terra, sotto l'acqua e piscina non ha perso un colpo....ma usate i telefoni per piantare i chiodi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
emufile
ancora continuate a parlare di telefoni che non conoscete
stiamo parlando di 9000 e 9800
io sto parlando specificatamente di questi 2 terminali
e comunque sia il 9500 di mia sorella sono 2 anni che va
tra cadute a terra, sotto l'acqua e piscina non ha perso un colpo....ma usate i telefoni per piantare i chiodi?
simpatica questa rotfl rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
emufile
ancora continuate a parlare di telefoni che non conoscete
stiamo parlando di 9000 e 9800
io sto parlando specificatamente di questi 2 terminali
e comunque sia il 9500 di mia sorella sono 2 anni che va
tra cadute a terra, sotto l'acqua e piscina non ha perso un colpo....ma usate i telefoni per piantare i chiodi?
non ci avevo pensato, probabilmente avrebbe avuto una durata maggiore rispetto ad usarlo come smartphone.
ok che sono telefoni diversi, ma sempre star è e sempre di qualità bassa sono, e dato che costano comunque al pari o una ventina di euro in meno di altri brand molto più affidabili non vedo perchè consigliarli.
un lenovo o xiaomi o zte o anche non hanno nulla da spartire con star
-
vedi che non perdi tempo a dire cose inesatte....il 9500 non è neanche fabbricato da alps come 9000 e 9800.....quindi il produttore non è neanche lo stesso....va bhe lasciamo perdere.
-
Non tocchiamo il glorioso N9500 e un plauso a quanti vi si sono dedicati per il modding di tutti! Ma questa è storia, ormai. Il fatto è che, come ha già fatto notare qualcuno, i prezzi salgono... e per chi non ha bisogno del dual sim, la differenza non è così rilevante... Forse elephone, forse...
Inviato dal mio thl 4000 usando Androidiani App
-
avrei bisogno di una informazione (cosi torno anche in topic riguardo i modelli mediatek): un mio amico ha rotto il cellulare e per questioni di emergenza sta usando un Thiane H8 ma ha problemi di gestione di memoria per le app (in teoria sarebbe 1 gb) e non riesce a trovare online le istruzioni su come fare il rooting. Apparentemente online non ci sono neanche copie di rom già modificate o istruzioni su come installare recovery. Sapreste mica se vanno bene i programmi di root "generici", o se c'è una procedura specifica?
-
Quale processore è? Dopo i driver e il root, sostituite gli ebr. Siamo un po' ot
Inviato dal mio thl 4000 usando Androidiani App
-
dovrebbe essere (vado a memoria) proprio un mtk6295 octacore 1.7 GHz.
il problema è che mi hanno chiesto il favore di chiedere informazioni ma non so in che sezione dovrei scrivere questo messaggio, non c'è una sezione apposita per il tianhe h8 (anzi ho cercato e nel forum non c'è proprio traccia). Credo che questo topic che parla dei processori mtk octacore sia l'unico che possa andar bene.
-
Ti scrivo in privato
Inviato dal mio thl 4000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cold
Sicuramente siete molto più esperti e sparate meno minchiate di me ma se vi fate un giro nei vari forum dove parlano di cell cinesi con supporto LTE (anche non di questo forum) scoprirete che moltissime persone si lamentano per il 4G ballerino o lento o problematico, o comunque i problemi di compatibilità esistono e ci sono se anche alcune società stanno facendo uscire versioni "international" dei loro modelli facendosi pagare l'annunciata compatibilità con le frequenze europee da 50 a 100 euro in più del prezzo base asiatico (vedasi Honor plus, per esempio) ...
Per me, in Italia, parlare di LTE è troppo. Io, uno smartphone con LTE, non lo comprerei ancora. La tecnologia non è ancora all'altezza.
-
Vodafone lavora bene in Italia con LTE, ma questo è solo un mio giudizio raccolto dall'esperienza dei miei clienti. Saluti
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
ELEPHONE P8 DUAL SIM ANDROID OCTA CORE OTG WHITE [REFURBISHED SMARTPHONE]
Salve, volevo sapere in che condizioni sono i telefoni refurbished, se hanno graffi nei display
Ragazzi mi raccomando pena non essere bannati entrambi, per favore, scrivetemi in privato per avere informazioni commerciali, vi ringrazio anticipatamente ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apprendista81
Per me, in Italia, parlare di LTE è troppo. Io, uno smartphone con LTE, non lo comprerei ancora. La tecnologia non è ancora all'altezza.
È un mese che ho questo cellulare con LTE. Io vivo a Trento, zone difficili con le montagne. Ho Wind e funziona alla grande in 4g. Una meraviglia.
Inviato dal mio ZP999 Antutu 47385 usando Androidiani App
-
salve a tutti, vorrei un consiglio
ho venduto il mio elephone p2000 perchè troppi per me i 5,5 pollici
volevo sapere cosa potevate consigliarmi come smartphone mtk per una cifra intorno ai 100 euro, l'importante che sia completo e affidabile, per quello che possono esserlo questi terminali
-
-
Se tieni più all'autonomia che alla fotografia, anche thl4000
Inviato dal mio thl 4000 usando Androidiani App
-
io li definirei piu' terminali business ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
È un mese che ho questo cellulare con LTE. Io vivo a Trento, zone difficili con le montagne. Ho Wind e funziona alla grande in 4g. Una meraviglia.
È stata misurata la velocità??? Io mi riferisco alle trasmissioni in FDD o TDD. Il telefono che tu usi gestisce entrambi, ma la mia domanda è se ho un telefono FDD e la trasmissione del gestore è in TDD quali saranno le conseguenze???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apprendista81
È stata misurata la velocità??? Io mi riferisco alle trasmissioni in FDD o TDD. Il telefono che tu usi gestisce entrambi, ma la mia domanda è se ho un telefono FDD e la trasmissione del gestore è in TDD quali saranno le conseguenze???
Se non sbaglio in Italia le frequenze usare per l' LTE sono 800/1800/2600 Mhz che sono tutte FDD quindi credo che almeno da noi il problema non si pone, in generale se lo smartphone non supporta la frequenza semplicemente non la prende. Attendi cmq qualcuno esperto che dia conferma
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apprendista81
È stata misurata la velocità???
La velocità dipende da diversi fattori; potenza segnale, congestione della rete, infrastruttura a monte della cella telefonica, etc ...
Comunque arrivare al limite dichiarato è difficile; quanto alle supervelocità dovute alla LTE-A (advanced che utilizza più frequenze) io soprassiederei per ora ... anche perché è ancora in fase di sperimentazione e prenderà piede in futuro. Un po' come è stato per l'H e l'H+ la copertura non sarà mai "completa", quindi allla minima basta ed avanza l'LTE.
Quote:
Io mi riferisco alle trasmissioni in FDD o TDD. Il telefono che tu usi gestisce entrambi, ma la mia domanda è se ho un telefono FDD e la trasmissione del gestore è in TDD quali saranno le conseguenze???
Ti rispondo con una domanda; hai bisogno di andare in altri continenti? Nel nostro paese ed in tutta l'Europa basta ed avanza l'FDD. La conseguenza che avrai ad avere entrambe le bande è che il dispositivo consumerà leggermente più batteria perché farà una scansione anche sulle bande non utilizzate, casomai sarebbe il caso di disabilitarle se rimani sempre nel ns continente. :)
Come ti è già stato risposto le frequenze indicate sono quelle utilizzate nel ns paese, quindi se le hai tutte non dovresti avere problemi di sorta; se te ne mancano perdi la copertura dei ponti che non puoi ricevere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
Ragazzi un consiglio, secondo voi è meglio uno Zopo ZP999 da 32GB a 265€ oppure un Elephone P2000 a 149€? Voi quale prendereste?
Io ho preso ZP999 da 32, installato l'ultimissima ROM V6, cucinata da Marsapa, con dentro la CWM touch di Carliv, ed è una vera bomba 47385 di antutu. Becca i satelliti americani, russi e cinesi.
L'Lte funziona a meraviglia, così come NFC , che uso con i tag scritti da me, malgrado qualche peccattuccio di gioventù credo sia il migliore come rapporto/ prezzo in circolazione tra i 5,5" FHD.
-
Grazie per l'interessamento, ma non voglio sbagliarmi, la mia testa è là che sbatte ed bello poterne parlare, un conto sono le frequenze di trasmissione un conto, invece, sono le modalità di trasmissione. Se è vero che in italia ed in europa si usa FDD allora bisogna, secondo me, suggerire l'acquisto di telefoni che hanno o entrambi i sistemi o solo FDD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
Ragazzi un consiglio, secondo voi è meglio uno Zopo ZP999 da 32GB a 265€ oppure un Elephone P2000 a 149€? Voi quale prendereste?
Considera anche lo Jiayu S3 come via di mezzo. Io lo sto tenendo d'occhio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
La velocità dipende da diversi fattori; potenza segnale, congestione della rete, infrastruttura a monte della cella telefonica, etc ...
Comunque arrivare al limite dichiarato è difficile; quanto alle supervelocità dovute alla LTE-A (advanced che utilizza più frequenze) io soprassiederei per ora ... anche perché è ancora in fase di sperimentazione e prenderà piede in futuro. Un po' come è stato per l'H e l'H+ la copertura non sarà mai "completa", quindi allla minima basta ed avanza l'LTE.
Ti rispondo con una domanda; hai bisogno di andare in altri continenti? Nel nostro paese ed in tutta l'Europa basta ed avanza l'FDD. La conseguenza che avrai ad avere entrambe le bande è che il dispositivo consumerà leggermente più batteria perché farà una scansione anche sulle bande non utilizzate, casomai sarebbe il caso di disabilitarle se rimani sempre nel ns continente. :)
Come ti è già stato risposto le frequenze indicate sono quelle utilizzate nel ns paese, quindi se le hai tutte non dovresti avere problemi di sorta; se te ne mancano perdi la copertura dei ponti che non puoi ricevere.
cavolo questa si che è una bella risposta, complimenti!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
cavolo questa si che è una bella risposta, complimenti!!
Con WLF vai sul sicuro, sempre. Vuoi un parere tecnico? Ascoltalo sempre ad occhi chiusi. E' sempre obiettivo e assolutamente preparato. Il mio vero Guru, qui dentro. A differenza di tanti che sparano tanto per riempire gli spazi, i suoi giudizi, pareri, riflessioni sono la luce nel buio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apprendista81
Grazie per l'interessamento, ma non voglio sbagliarmi, la mia testa è là che sbatte ed è bello poterne parlare, un conto sono le frequenze di trasmissione un conto, invece, sono le modalità di trasmissione. Se è vero che in italia ed in europa si usa FDD allora bisogna, secondo me, suggerire l'acquisto di telefoni che hanno o entrambi i sistemi o solo FDD.
Questa era la mia invece!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apprendista81
un conto sono le frequenze di trasmissione un conto, invece, sono le modalità di trasmissione. Se è vero che in italia ed in europa si usa FDD allora bisogna, secondo me, suggerire l'acquisto di telefoni che hanno o entrambi i sistemi o solo FDD.
Accadeva già la stessa cosa per il 3G, visto che c'erano W-CDMA e TD-SCDMA. Il secondo funziona solo in cina, mentre il primo utilizza frequenze diverse a seconda del continente.
In Europa si usa in maggioranza l'FDD, ma ci sono paesi che anno messo anche una banda in TDD (Germania, Olanda, etc); sulle frequenze in maggioranza utilizzano 800/1800/2600 ma c'è anche chi utilizza la 900, 1900, 2100, etc (Irlanda, Svizzera, Slovenia, etc). Il quadro è abbastanza complesso e non è ancora definitivo visto che man mano ci sono paesi che stanno dismettendo in toto o in parte le vecchie WCDMA riutilizzandone la frequenza per l'LTE. Non è detto neppure che in futuro anche il quadro attuale nazionale rimanga stabile ... ;)
In quest'ottica quindi più bande e modalità di trasmissione supporta meglio è! ;)
-
Perfetto, grazie...a questo volevo arrivare e chi legge potrà regolarsi di conseguenza!!!
-
2 allegato(i)
:)salve a tutti,
un mio amico ho acquistato questo note 4 dicendomi che è un octacore ,3gb di ram e 64gb di rom....possibile che sia cosi ?
gli ho chiesto questi due screenshot x conferma...l ha pagato 230..
fatemi sapere cosa ne pensate..grazie
Allegato 133831Allegato 133832