Scusate la mia richiesta un po' OT. Quale consigliereste tra ulefone Be Pro e ZTE Blade s6?
Visualizzazione stampabile
Scusate la mia richiesta un po' OT. Quale consigliereste tra ulefone Be Pro e ZTE Blade s6?
@ienaboard
Non mi risulta che sui siti web dei vari operatori ci sia la possibilità di ricevere gratuitamente la micro SIM.
Se hai link per favroe psoatli.
Questa è la situazione attuale
https://www.risparmiareconviene.it/p...sim-micro-sim/
Allegato 139130
Ne ho ordinate già due. Arrivano a casa in 4/5 giorni. Il link si trova nell'area "Fai da te" del sito della Vodafogne.
Allegato 139131
Niente, il portale mi ridimensiona le immagini e non si legge nulla. Comunque nella prima foto c'è un modulo da compilare con i dati e nelle note c'è scritto:
Vodafone offre il servizio ai propri clienti gratuitamente avvalendosi della collaborazione di un corriere internazionale (TNT Global Express) per le spedizioni all'Estero. Vodafone non risponde di ritardi nelle consegne rispetto a quanto pubblicato sul sito TNT Italia alla voce "tempi di consegna" Servizi Internazionali per documenti inviati con Global Express, e/o di qualsiasi altra anomalia relativa alla gestione della spedizione.
Mediatek mt6589 è come ti hanno detto un soc più vecchio rispetto all'mt6582, consuma e scalda di più rispetto a quest'ultimo e inoltre pare che il modulo gps funzioni abbastanza male (molto lento nell'agganciare il segnale e non molto preciso nel mantenerlo). La gpu dell'mt6589 è più efficiente a livello di singolo core rispetto a quella dell'mt6582, però nell'mt6589 come hai potuto vedere è limitata dalla minore velocità di funzionamento del clock e soprattutto dal fatto che ha un solo core mentre quella dell'mt6582 è dual core. La dimensione della cache di secondo livello influenza la velocità di esecuzione di alcuni tipi di applicazioni, specialmente i giochi, perchè sfruttano molto l'accesso alla memoria, ed essendo la cache una memoria ad accesso più rapido rispetto alla memoria ram, le applicazioni appunto come i giochi ( o anche i media player che compiono la decodifica video ad esempio), ne traggono maggiormente vantaggio.
raga che mi sapete dire dell elephone p5000 e p6000? io sarei piu propenso per il p5000
Perché le tre sim che utilizzerei nello smartphone che vorrei acquistare le uso anche in un paio di chiavette per la navigazione internet da computer oltre che in un cellulare "vecchio stampo".
Sì, so bene che ci sono gli adattatori ma vorrei proprio evitare di complicarmi ulteriormente la vita nel "togli-metti" delle varie sim.
:)
Sembra che l'Elephone P7000 sia stato rimandato a maggio, quindi ci sarà da attendere un mesetto abbondante; la cosa che lascia più sbalorditi è che sembra che Elephone sia così "lenta" per approfittare dal calo dei prezzi dei componenti e quindi offrire il P7000 ad un prezzo più allettante.
Peccato che nel frattempo stanno per essere proposti nuovi smartphone con SoC aggiornati, quindi rischiano di perdere una parte dei potenziali clienti perché non possono o non vogliono attendere e una parte perché casomai attenderà anche qualche settimana in più e casomai si orienterà per un MT6753 o il più performante MT6795! :)
Questi ritardi, a mio parere, rischiano di diventare controproducenti. Nel frattempo anche i concorrenti possono correggere il tiro abbassando i prezzi sfruttando economie di scala, quindi queste attese rischiano di ritorcersi contro chi le attua. :)
Mah, a me sembra che questa proliferazione di modelli (e per giunta ritardati) faccia il paio con una poca attenzione a ciascuno... Mi sembra che svariati elephone appena usciti lamentino alcuni problemini... Prima vorrei veder risolti quelli, poi, semmai, nuovi modelli :)
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
Assolutamente d'accordo!!!
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
Grazie infinite per le spiegazioni, bilukez!
Mi permetto di chiedere un ulteriore chiarimento: le differenze fra i due prodotti vanno ad incidere anche sulla qualità della fotocamera? Oppure la parte ottica c'entra poco o niente col SoC?
Intuitivamente mi verrebbe da dire che magari la la velocità di messa a fuoco e di scatto possono avere delle differenze, ma non mi è chiaro se la qualità delle foto e dei video realizzati dipendano (anche) dal SoC.
Il chipset non ha nessuna relazione con le caratteristiche della fotocamera che sono governate dal sensore immagine.
il mio n9800 per l'ennesima volta mi è volato dalla moto facendosi in 1000 pezzi ma dopo la quinta volta in cui lo rimontavo il touch ha smesso di funzionare :(
consiglio di un dualsim
minimo 5.5"
almeno 2gb ram
4g non necessario
sto guardando ULEFONE BE PRO
non oltre 200€
Tra ulefone be pro e cubot x9 cosa consigliereste?
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Io posso parlare per il be pro: parecchio soddisfatto! Unico problemino: tasto power pigro (a volte va pigiato due volte per risvegliare il tel). Da sapere: connettori bassi (quindi spinotti con un po' di agio)
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
Beh, ma con le gesture attive io il problema non me lo porrei nemmeno...... Con il mio Landvo L200 e il doppio tocco per il risveglio mi sono praticamente dimenticato del tasto power.....;)
Tra l'Ulefone e il Cubot (premesso che sono due terminali molto validi imho), considerando che hanno prezzi simili direi comunque il primo che ha in più l'LTE/4G, la banda WCDMA 900Mhz e lo schermo più grande.
e invece cosa pensate del ECOO E04 Aurora PLUS???? sembra molto interessante
Hai ragione, è un modello molto valido, già il modello precedente messo a confronto con il più quotato Meizu M1 Note ne esce persino avvantaggiato (batteria rimovibile e sensore biometrico delle impronte che il Meizu non ha) in più va anche leggermente meglio nei benchmark;) E comunque siamo ai livelli del Samsung Galaxy S5 come prestazioni, direi ottimo!:)
Qui trovi anche un'offerta molto interessante: $25 Coupon for ECOO E04 Plus! Get this 4G LTE 3GB RAM 64bit Octa Core smartphone at $174.99 only | Vifocal
cavolo grazie per il link
ma questo vifocal è affidabile?
non lo avevo mai sentito
Non saprei dirti con certezza se sia affidabile o meno, semplicemente l'offerta lì era migliore che in altri siti, se vuoi una lista di siti più o meno affidabili e testati leggi qui: siticinesiaffidabili.it - siti cinesi affidabili negozi cinesi online lista siti cinesi testati
e vedi se riesci a trovare un'offerta che si avvicina.
Come lista di siti affidabili, andrei su una lista un po' più specializzata sul settore smartphone tipo questa: Siti affidabili - Recensioni e notizie per gli appassionati di cinafonini, un po' meno generica.
Domandone: tra Meizu M1 Note e il nuovo Asus Zenfone 2 (ZE550ML) cosa mi consigliate?
Pro e Contro di entrambi
Il prezzo non è una discriminate (li pagherei praticamente uguali...).
Quello che più mi interessa sono le prestazioni della fotocamera e il supporto.
Thanks!
Una domanda: vedo in uscita alcuni modelli con 3gb di ram, è solo perché tre è meglio di uno e di due, oppure le prossime release di android avranno bisogno di cotanta potenza?
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
Credo sia più che altro tre è meglio di uno e di due. Più che il sistema operativo di per sè, sono le applicazioni imho. Ancora escono cellulari che hanno 1 gb di RAM e con Android AOSP girano benissimo quasi tutti i sistemi operativi, specialmente quelli più nuovi. Già da ICS a JellyBean l'utilizzo della RAM è stato nettamente migliorato... e parliamo di telefoni che avevano 512mb di RAM generalmente. Ora con 3gb di ram o già anche 2gb di ram, riesci tranquillamente a gestire molti programmi in background. Poi ovviamente dipende dall'ottimizzazione del sistema operativo montato sopra il telefono. Sfortunatamente questi produttori pur di mettere velocemente in commercio uno smartphone, dimenticano totalmente di ottimizzarlo. Spesso finisce per ritrovarsi con un cellulare dalle caratteristiche molto potenti ma non si è pienamente in grado di sfruttarle...
Considera che Lollipop può tranquillamente girare anche con 512Mb di RAM, non ha necessità di maggiori quantità di memoria, anche le App non necessitano di quantià importanti di RAM da giustificare un aumento così significativo. Praticamente Android ha sempre avuto anche una partizione "swap area" nascosta all'utente che viene utilizzata per aumentare la quantità di memoria RAM virtuale disponibile; una parte della memoria ROM viene partizionata come swap, quindi va ad aumentare la quantità di RAM virtuale dello smartphone. L'unico "limite" è che la memoria ROM è leggermente più lenta della RAM, quindi avrai un leggero decadimento delle prestazioni.
Operativamente quando parcheggi in background le applicazioni, se hai RAM a sufficienza queste rimangono parcheggiate nella stessa, altrimenti vengono spostate nella swap (memoria ROM); viceversa quando le richiami quelle parcheggiate in swap (ROM) vengono spostate in RAM e quelle presenti in quest'ultima vengono spostate nella swap (sempre ROM).
Fa la stessa cosa che vedi su windows con il file di paginazione, una parte del disco viene utilizzata per aumentare la quantità di memoria RAM presente; su un PC è molto evidente visto che la differenza di velocità tra un disco, che lavora a ms (millisecondi), e la RAM, che lavora a ns (nanosecondi), è molto significativa, mentre su uno smartphone il divario è molto meno significativo. Questo però dipende anche dal tipo di RAM che hai sullo smartphone, con le nuove LPDDR4 il divario aumenterà; ma già 2Gb sono più che sufficienti, sempre che uno non voglia tenere in background decine se non centinaia di App. ;)
Alla fine sono andato di e04 plus su myefox con dhl 189
Oggi ho scoperto una cosa nuova: la swap. Conoscevo la ZRAM, avendola eliminata dal mio cellulare, grazie ad un zip del "cuoco" della mia rom (Marsapa), essendo assolutamente inutile con un device da 3 gb di Ram. Ti chiedo se la swap rispetto alla ROM è il corrispettivo della zram per la ram.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_i2b84.jpg
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando Androidiani App
In buona parte assolve allo stesso compito, ma normalmente la swap non comprime a differenza della ZRAM che può arrivare generalmente anche ad un rapporto 1/4. La ZRAM è più veloce ma influisce negativamente sulla batteria visto che sfrutta il SoC per comprimere/decomprimere.
Ragazzi un consiglio.... Non riesco a decidermi wiko highway star o acer liquid jade s? Must to have per me max 5", switch a caldo tra le due sim (lte/3g gestito, alternativamente, da entrambe le sim), fotocamera decente. (Soglia di spesa max 300 €)
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Sono settimane se non mesi che si susseguono notizie riguardanti prodotti LeTv, sia smartphone che TV Box, smart-TV se non addirittura smart-bike. :)
Finora si è visto tanto fumo e poco arrosto; non mi risulta che ci siano smartphone attualmente commercializzati di questo marchio. Avete notizie in merito?
Il modello LeTv X600 sembrerebbe essere molto promettente, con un SoC MT6795 a 64bit e buone caratteristiche tecniche con un prezzo (999 Yuan), che se mantenuto, lo farebbe diventare uno smartphone da tenere in seria considerazione.
Cosa ne pensate, sarà un nuovo emergente oppure un fuoco di paglia? :)