Visualizzazione stampabile
-
E, come sempre accade, wlf fu buon profeta. Premesso che, a mio parere, Mediatek fa una politica schizofrenica, è di questi giorni la notizia che i 6595 sono stati abbandonati al loro destino, dopo pochissimi mesi di vita, per cui le aziende che avevano montato questo (ottimo) so, come zopo e meizu, pur avendo promesso l'aggiornamento a Lollipop, si trovano con un so obsoleto. Nei vari forum di zp 999 è in corso una vera rivolta, nei confronti di Zopo, che ben poche colpe ha nella situazione venutasi a creare, come immagino accada sul fronte Meizu. Certo Mediatek è del tutto libera di dettare le proprie strategie commerciali, dedicando tutti i sui sforzi nello sviluppo del 64 bit, tuttavia, da (felice) possessore di un ZP999, non posso che stigmatizzare questa politica di Mediatek e, alla morte di questo device, passare alla concorrenza, un tantino più seria.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando Androidiani App
-
Non sono d'accrodo. La politica di sviluppo delle CPU è un pò schizofrenica indpendentemente dal marchio (Qualcom/Samsung/ARM/Mediatek).
Nessuno può fare previsioni e rispettarle a medio-lungo termine. In quanto influenzate anche da condizioni variabili del mercato.
La vita delle varie aziende è piena di promesse non mantnute (non sempre per volontà diretta dell'azienda ma poco importa).
Vedi aggiornamenti Android 5.x per i vari device Samsung di fascia medio alta o LG/HTC/etc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
è di questi giorni la notizia che i 6595 sono stati abbandonati al loro destino, dopo pochissimi mesi di vita, per cui le aziende che avevano montato questo (ottimo) so, come zopo e meizu, pur avendo promesso l'aggiornamento a Lollipop, si trovano con un so obsoleto.
Era pronosticabile visto che il MT6595 è stato una nicchia di mercato ed è diventato subito obsoleto da quando Mediatek si è buttata a capofitto nello sviluppo dei SoC a 64bit; solo un rilascio dei sorgenti avrebbe potuto salvare in parte la situazione, ma Mediatek non ci sente con questo orecchio! :(
Quote:
tuttavia, da (felice) possessore di un ZP999, non posso che stigmatizzare questa politica di Mediatek e, alla morte di questo device, passare alla concorrenza, un tantino più seria.
Concordo in buona parte con quanto afferma Bovirus, anche cambiando SoC non avresti "garanzie"; ormai ci sono molti produttori che sfruttano queste schizofrenie per indurti a sostituire lo smartphone perché non ti aggiornano il SO. Ci sono tanti casi emblematici, Samsung in primis fa spesso di quete "porcate". :(
Io punterei su un SoC 64bit, che ha decisamente più possibilità di essere aggiornato a Lollipop, in secondo luogo punterei su un SoC con una larga diffusione, non mi infilerei in un altra nicchia di mercato! ;)
-
Basta guardare cosa sta succedendo sullo Jiayu S3 2GB/3GB con MT6752.
Sia in questo forum che in giro per il mondo.
Sono uscite ROM a bizzeffe, kernel modificati, etc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Io punterei su un SoC 64bit, che ha decisamente più possibilità di essere aggiornato a Lollipop, in secondo luogo punterei su un SoC con una larga diffusione, non mi infilerei in un altra nicchia di mercato! ;)
Di sicuro non seguirò la schizofrenia dilagante, conto di far vivere questo eccezionale cellulare il più a lungo possibile, e quando esalerà l'ultimo respiro (spero il più tardi possibile), immagino che pure i SoC a 64 bit saranno obsoleti. :cool:
-
Quindi meglio lasciare perdere lo jiayu s2 advance
-
Oggi ufficialmente è stato lanciato il nuovo LeTV X600 rinominato LeTV One; a quanto pare monta un Octa-core 64 Helio X10 (MT6795W) a 2.2GHz, Cortex-A53 a 28nm. Si parlava di schizofrenia di Mediatek, anche in questo caso siamo stati accontentati in pieno ... hanno rinominato gli MT6795 creando gli Helio X e P! :)
Un SoC che permetterà refresh a 120Hz del display quando attualmente non esistono praticamente display che supportino tale frequenza di refresh, attualmente siamo sui 60Hz, per ora è un inutile spreco! :(
Di positivo avrebbe il Super slow-motion, può catturare a 480fps video a 1080p (Full HD); peccato però che la fotocamera non sia una Sony, manco indicano la marca, bisognerà quindi valutarne la qualità .... :(
Le prime anticipazioni del prezzo parlavano di 999 Yuan, invece siamo finiti ad un +50% secco ... 1499 Yuan! :(
Come esordiente è un po' caruccio; con un prezzo così elevato è difficile che diventi un best-seller e d'altro canto se verrà lanciato con Android 4.4 presumibilmente, dopo quello che è accaduto con il MT6595, ben pochi si fideranno ad acquistare uno smartphone con un SoC ancora di nicchia che potrebbe pure rimanerlo! ;)
--- edit ---
Dimenticavo il capitolo consumi; con un clock a 2.2GHz ed una tecnologia a 28nm, se si utilizzasse uno schermo a 120Hz casomai a 2K, memory bandwidth a doppio canale consumerà presumibilmente decisamente di più di un MT6752 a 1.7GHz con schermo FHD a 60Hz e memoria a singolo canale. Probabilmente 3000mAh diventeranno scarsi per specifiche di questo tipo ... :(
-
Salve sono indeciso tra questi due terminali L'Asus ZenFone 2 ZE551ML e lo Stonex One
Inviato dal mio Archos 45 Titanium usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AntoGamer
Salve sono indeciso tra questi due terminali L'Asus ZenFone 2 ZE551ML e lo Stonex One
Inviato dal mio Archos 45 Titanium usando
Androidiani App
Jiayu s3 basic? rotfl
-
Forse domani sarà presentato lo Xiaomi H3Y che probabilmente monterà un MT6795 (Helio X10). :)
Manco hanno fatto in tempo ad uscire le versioni aggiornate del MT6732 e MT6752, rispettivamente MT6735 e MT6753, che ormai sta diventando obsoleto ed i nuovi modelli (HTC, LeTV ieri, Xiaomi forse domani, e ci sono altri annunciati) vengono proposti con il nuovo MT6795 (Helio X10) più prestante soprattutto nella parte grafica.
Forse i precedenti SoC potranno ancora sopravvivere commercialmente per qualche mese grazie ai prezzi più contenuti; probabilmente il nuovo MT6795 a mio avviso veleggerà attorno ai 300€ visto che veleggiano attorno ai 1500 CNY ai quali vanno aggiunte le solite spese di rivendita e spedizione.
E' comunque una buona notizia per quanto riguarda i futuri aggiornamenti a Lollipop; essendoci diversi produttori che montano il MT6795, alcuni anche di primo piano, presumibilmente non rimarrà un SoC di nicchia. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Forse domani sarà presentato lo Xiaomi H3Y che probabilmente monterà un MT6795 (Helio X10). :)
Manco hanno fatto in tempo ad uscire le versioni aggiornate del MT6732 e MT6752, rispettivamente MT6735 e MT6753, che ormai sta diventando obsoleto ed i nuovi modelli (HTC, LeTV ieri, Xiaomi forse domani, e ci sono altri annunciati) vengono proposti con il nuovo MT6795 (Helio X10) più prestante soprattutto nella parte grafica.
Forse i precedenti SoC potranno ancora sopravvivere commercialmente per qualche mese grazie ai prezzi più contenuti; probabilmente il nuovo MT6795 a mio avviso veleggerà attorno ai 300€ visto che veleggiano attorno ai 1500 CNY ai quali vanno aggiunte le solite spese di rivendita e spedizione.
E' comunque una buona notizia per quanto riguarda i futuri aggiornamenti a Lollipop; essendoci diversi produttori che montano il MT6795, alcuni anche di primo piano, presumibilmente non rimarrà un SoC di nicchia. ;)
È notizia di oggi che Mediatek ha pronto Helio X-20, un 10 core, da oltre 70.000 di Antutu. Per me sono fuori di testa.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
È notizia di oggi che Mediatek ha pronto Helio X-20, un 10 core, da oltre 70.000 di Antutu. Per me sono fuori di testa.
Concordo in buona parte; probabilmente è stata una "sparata a fini commerciali"; a mio avviso lo produrranno solamente per poter vantare benchmark di 70.000pt o più su AnTuTu, i soliti specchietti per allodole per far leva sulla solita sindrome maschile di "virilità". :)
Nella realtà sarebbe più potente un quad-core da 50.000pt che un deca-core da 70.000; sarebbe molto più indicativo analizzare i valori per singolo core non tanto il risultato totale ... ;)
Personalmente ritengo più interessanti i nuovi SoC che adotteranno la tecnologia big.LITTLE con 4 core cortex-A53 e 4 cortex-A72 che non un deca-core con ben 10 core cortex A53.
-
Consiglio su un dual SIM 5,5 pollici prezzo max 200/220 euro, in uscita anche entro un mese va bene. Mi servirebbe come smartphone "estivo" per non girare con due smartphone che in tasca mi danno fastidio..... sono in attesa del Red Note della Mlais che ho preso per la mia ragazza sono curioso di vedere come si comporta per valutare l'M7 in uscita, ho visto anche elephone P7000 che sembra interessante ed idem anche Ecoo Aurora E04 plus e UleFone Be Touch. Consigli???
-
Jiayu s3 basic
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Jiayu s3 basic
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando
Androidiani App
Avevo visto anche questo ma per la versione Advanced 3gb. È migliore quella basic 2gb? Funziona bene l'LTE con Wind?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Avevo visto anche questo ma per la versione Advanced 3gb. È migliore quella basic 2gb? Funziona bene l'LTE con Wind?
Ti ho consigliato il Basic solo per il budget che hai indicato. Non so dirti come va, c'è un vivace thread dedicato qui sul forum moderato dall'ottimo bovirus
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Consiglio su un dual SIM 5,5 pollici prezzo max 200/220 euro, in uscita anche entro un mese va bene. Mi servirebbe come smartphone "estivo" per non girare con due smartphone che in tasca mi danno fastidio..... sono in attesa del Red Note della Mlais che ho preso per la mia ragazza sono curioso di vedere come si comporta per valutare l'M7 in uscita, ho visto anche elephone P7000 che sembra interessante ed idem anche Ecoo Aurora E04 plus e UleFone Be Touch. Consigli???
Hai le tasche belle grandi sui pantaloncini estivi per metterci un 5.5" :-D
Se volessi stare sui 4.7" io ti consiglierei un altro terminale, ma non è MTK quindi risulterebbe OT in questo thread
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Consiglio su un dual SIM 5,5 pollici prezzo max 200/220 euro, in uscita anche entro un mese va bene. Mi servirebbe come smartphone "estivo" per non girare con due smartphone che in tasca mi danno fastidio..... sono in attesa del Red Note della Mlais che ho preso per la mia ragazza sono curioso di vedere come si comporta per valutare l'M7 in uscita, ho visto anche elephone P7000 che sembra interessante ed idem anche Ecoo Aurora E04 plus e UleFone Be Touch. Consigli???
io sto aspettando l'ecoo ma quelli di myefox stanno facendo schifo
-
Quote:
Originariamente inviato da
emufile
io sto aspettando l'ecoo ma quelli di myefox stanno facendo schifo
Mi piace molto il design dell'Ecoo. Comunque sono giunto alla conclusione che forse attenderò l'uscita di Mlais M7 e Be Touch di UleFone e da li scelgo chi mi ispira di più.....
-
Ma l'Umi Hammer? È vero che forse Umi ultimamente ha un po' deluso... Però il prezzo di questo è buono...
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
-
E del tuo be pro che ne dici? Si trova a 170e in europa, conviene ancora? O meglio passare ormai ad altro?
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Ma l'Umi Hammer? È vero che forse Umi ultimamente ha un po' deluso... Però il prezzo di questo è buono...
Inviato dal mio Be Pro usando
Androidiani App
Di Umi Hammer mi piace scocca e design sicuramente, poi la possibilità di utilizzare più rom liberamente, non mi convince la batteria per niente.... 2250 mah sono decisamente troppo pochi per quel tipo di display, soprattutto sapendo quanto sono ottimizzate le rom Umi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
LiKimba
E del tuo be pro che ne dici? Si trova a 170e in europa, conviene ancora? O meglio passare ormai ad altro?
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
Del be pro sono sempre soddisfatto. L'unico fastidio è il tasto power un po' pigro. In questo momento ce ne sono ben due in vendita sul mercatino Androidiani...
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
-
Ho visto da geekbuying Jiayu S3 advanced a 180 euro meno eventuali coupon, che dite? Poi da quello che ho intravisto in giro c'è possibilità di installare altre rom tipo la flyme di meizu o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Ho visto da geekbuying Jiayu S3 advanced a 180 euro meno eventuali coupon, che dite? Poi da quello che ho intravisto in giro c'è possibilità di installare altre rom tipo la flyme di meizu o sbaglio?
Questo Jiayu S3 advanced non è eccellente come sembrava. Molti bug, nessuna ROM ancora perfetta. Design un po' vecchiotto. Ma soprattutto sconsiglio geekbuying per precedenti vicessitudini. Se ti interessa veramente sto S3 ci sono anche siti che spediscono da Europa, spendi qualcosina di più ma niente dogana e 2 anni di garanzia. Comunque ti consiglierei di attendere gli sviluppi dei prossimi 10-15 giorni...
Inviato dal mio ZP900H usando Androidiani App
-
@Caso76
Assolutamente in disaccodo sull'S3 adavenced.
Buon teelfono buon prezzo e tanto movimento su ROM/jkernel/etc.
Basta dare un'occhiata la thread dell'S3.
PS: di ROM perfette in giro non ne ha ancora viste per quasi nessun teelfono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caso76
Questo Jiayu S3 advanced non è eccellente come sembrava. Molti bug, nessuna ROM ancora perfetta. Design un po' vecchiotto. Ma soprattutto sconsiglio geekbuying per precedenti vicessitudini. Se ti interessa veramente sto S3 ci sono anche siti che spediscono da Europa, spendi qualcosina di più ma niente dogana e 2 anni di garanzia. Comunque ti consiglierei di attendere gli sviluppi dei prossimi 10-15 giorni...
Inviato dal mio ZP900H usando
Androidiani App
Cosa tu è capitato con geekbuying? Un mio amico ha preso un meizu M1 e non ha avuto nessun problema!?!?
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Caso76
Assolutamente in disaccodo sull'S3 adavenced.
Buon teelfono buon prezzo e tanto movimento su ROM/jkernel/etc.
Basta dare un'occhiata la thread dell'S3.
PS: di ROM perfette in giro non ne ha ancora viste per quasi nessun teelfono.
Leggevo proprio che c'è un buon feedback anche di modding con l'S3, non che per me sia cosa fondamentale, anzi il modding mi ha anche un po stancato..... Mi serve semplicemente uno smartphone, stabile che mi faccia il suo dovere per il perdio estivo ed abbia una buona batteria e da quello che leggevo bene o male questo S3 sembra abbastanza affidabile, certo è che a questo punto aspettare qualche giorno per vedere le specifiche di M7 e Be Touch non mi costerebbe nulla.....
-
Con Geekbuying ho dovuto aspettare 2 mesi x un tablet Pipo M9. Dicevano che era in stock e che avevano già spedito. Inoltre ho dovuto pagare 66€ di dogana, ho richiesto di vedere il conteggio di queste spese ma niente. Personalmente non comperò più niente da questo sito. Potevano almeno dire la verità sulla spedizione e scusarsi. Peggio x loro, un cliente in meno!!!
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Di Umi Hammer mi piace scocca e design sicuramente, poi la possibilità di utilizzare più rom liberamente, non mi convince la batteria per niente.... 2250 mah sono decisamente troppo pochi per quel tipo di display, soprattutto sapendo quanto sono ottimizzate le rom Umi....
Umi a suo tempo ha avuto problemi di fragilità dei propri dispositivi, sembrerebbe che siano corsi ai ripari con quest'ultimo prodotto. Piantare chiodi, rompere noci oppure resistere a numerose cadute sembra essere diventato il loro obiettivo primario ... certamente non era l'autonomia il loro focus principale! ;)
A quanto pare Umi sta rifugiandosi in nicchie di mercato più legate al design (Zero), alla solidità (in questo caso), tralasciando la fascia "top" dei produttori cinesi.
-
Preso da poco jiayu s3 basic per mio fratello, dopo che ha rotto l'ennesimo telefono. Acquistato da Grossoshop, ovviamente tutto perfetto sia tempi che ordine. Come al solito. Sembra un bel cellulare. Lo spessore e il peso sono le cose che mi hanno più sorpreso, perché onestamente non me l'aspettavo così. Non ho avuto ancora modo di testarlo a fondo. Peccato che è un 5,5". Troppo grande per i miei gusti, ancora legati a 4,3" del mio mi2s
Ho pagato circa 230€ per Jiayu s3 basic, più spedizione DHL, cover in Silicone e vetro temperato originali Jiayu. Niente costi aggiuntivi di dogana.
-
Quote:
Umi a suo tempo ha avuto problemi di fragilità dei propri dispositivi, sembrerebbe che siano corsi ai ripari con quest'ultimo prodotto. Piantare chiodi, rompere noci oppure resistere a numerose cadute sembra essere diventato il loro obiettivo primario ... certamente non era l'autonomia il loro focus principale! ;)
A quanto pare Umi sta rifugiandosi in nicchie di mercato più legate al design (Zero), alla solidità (in questo caso), tralasciando la fascia "top" dei produttori cinesi.
Beh, dai, tra i 6732 (che non sono così scarsi, mi pare) sembra tra i meno cari, la speranza è che sia anche altrettanto valido....
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
-
Uscite le specifiche di UleFone Be Touch..... Grossa delusione, sia per il display che per la batteria. Aspetto le specifiche e prezzo di M7 Mlais se non mi convincono vado di Ecoo Aurora E04 plus 3gb, è quello che mi convince maggiormente.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Beh, dai, tra i 6732 (che non sono così scarsi, mi pare) sembra tra i meno cari, la speranza è che sia anche altrettanto valido....
Non penso che gli MT6732 siano scarsi a prestazioni, anche se, essendoci gli MT6752 e gli MT6795 in rampa di lancio, stanno prendendo il posto degli economici MT6582 rispetto gli MT6592. :)
Considera pure che un MT6732 per forza di cose non supporta il FHD, quindi, per quanto riguarda il reparto grafico (GPU) non è così performante. Fondamentalmente può arrivare fino ad un 5"; potrebbe essere montato anche su un 5.5" od oltre ma bisognerebbe scendere a compromessi scendendo abbondantemente sotto la soglia dei 300ppi. :(
A mio avviso il SoC MT6732 sta risquotendo un interesse marginale .... ;)
-
Non so se comprare l'Ecoo Aurora E04 plus oppure il Meizu M1. Avete dei consigli da darmi?
Inviato dal mio thl T11 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
icedolphin
Non so se comprare l'Ecoo Aurora E04 plus oppure il Meizu M1. Avete dei consigli da darmi?
Inviato dal mio thl T11 usando
Androidiani App
Il Meizu M1 NON ha delle bande che vengono utilizzate in italia....
Non si può mettere una sd esterna
Non ha il 3g anche sulla sim 2
Io andrei direttamente sull'ECO e anche come fotocamera tutti tentano di copiarla
poi fai tu
-
Sono due bellissimi terminali l m1 note ha 2 gb vs i 3gb dell aurora plus la 16 mpx contro la 13. Tuttavia l m1 note é un buon terminale pienamente supportato da meizu e quindi piú aggiornato...sono entrambi due ottimi terminali, io cmq scegliere l m1 note alla fine 2gb di ram sono già ottimi e la fotocamera 13 mpx che monta é buonissima e nota molto importante é piú supportato di aurora plus..
Quote:
Originariamente inviato da
"sarumans"
Il Meizu M1 NON ha delle bande che vengono utilizzate in italia....
Non si può mettere una sd esterna
Non ha il 3g anche sulla sim 2
Io andrei direttamente sull'ECO e anche come fotocamera tutti tentano di copiarla
poi fai tu
Per la banda esiste la versione europea dell m1 note presto arriverà é in preordine....
Inviato dal mio NX505J usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Non penso che gli MT6732 siano scarsi a prestazioni, anche se, essendoci gli MT6752 e gli MT6795 in rampa di lancio, stanno prendendo il posto degli economici MT6582 rispetto gli MT6592. :)
Considera pure che un MT6732 per forza di cose non supporta il FHD, quindi, per quanto riguarda il reparto grafico (GPU) non è così performante. Fondamentalmente può arrivare fino ad un 5"; potrebbe essere montato anche su un 5.5" od oltre ma bisognerebbe scendere a compromessi scendendo abbondantemente sotto la soglia dei 300ppi. :(
A mio avviso il SoC MT6732 sta risquotendo un interesse marginale .... ;)
Interesse marginale da parte di chi? Dei produttori? Per gli utenti, dipende sempre dalle necessità e per quanto mi riguarda, riuscivo a starci già con i 6577. Molto meglio con i 6589 (e poi T). Il 6592 l'ho saltato perché i costi cominciavano a lievitare... Degno sostituto del 6589 mi sembrava il 6582.... Poi la generazione 64 bit (che non son sicuro di aver capito bene cos'è): 6732 e 6752. Li ho interpretati come il corrispettivo dei 6589 e 6592. Ma forse mi manca qualche passaggio..... Però registro il fatto che il 6589, ad esempio, è durato parecchio, mentre ora continuano a spuntare sigle che durano poco... Siamo destinati a cambiare numeri alla velocità del superenalotto, oppure un proc onesto che duri un po' è nei piani di mtk?
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
-
Ma avete visto la caratteristiche del flagship in uscita a Maggio per Elephone? Spettacolo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Interesse marginale da parte di chi? Dei produttori? Per gli utenti, dipende sempre dalle necessità
Considerando la corsa agli ultimi modelli, S6, iPhone 6, M9, G4, etc l'interesse sembra essere da parte dei clienti sembra maggiore verso ai flagship che non ai dispositivi economici; un esempio ne è il post successivo al tuo! :)
Quote:
per quanto mi riguarda, riuscivo a starci già con i 6577. Molto meglio con i 6589 (e poi T).
E' soggettivo, ma man mano le esigenze stanno aumentando. ;)
Quote:
Poi la generazione 64 bit (che non son sicuro di aver capito bene cos'è): 6732 e 6752. Li ho interpretati come il corrispettivo dei 6589 e 6592.
I precedenti SoC erano a 32bit mentre gli MT67 sono a 64bit e sono i successori del MT6582 e MT6592. Per varcare la soglia dei 4Gb sono necessari i 64bit. ;)
Quote:
Però registro il fatto che il 6589, ad esempio, è durato parecchio, mentre ora continuano a spuntare sigle che durano poco...
A mio avviso questa tendenza continuerà nei prossimi anni; sarà difficile varcare gli 8 mesi di vita ... siamo in continua evoluzione. E' come è successo con le CPU di PC che per anni si sono evolute a ritmi sostenuti.
Quote:
Siamo destinati a cambiare numeri alla velocità del superenalotto, oppure un proc onesto che duri un po' è nei piani di mtk?
Beh, anche Qualcomm non scherza in fatto di sigle ... :)
Samsung era uscita dalla partita ed ora è rientrata; sta provando a farsi largo anche un soggetto come Intel ...
A mio avviso siamo destinati a cambiare ancora sigle ... ;)
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Ma avete visto la caratteristiche del flagship in uscita a Maggio per Elephone? Spettacolo!
In cosa è spettacolare? Lo schermo 2K a mio avviso è un limite, concordo pienamente con le critiche di Huawei. A cosa servono i 2K quando con un FHD da 5.5" sei oltre i 400ppi? Contraltare hai solo un maggiore consumo da parte dello schermo e della batteria oltre che un piccolo peggioramento dell'affidabilità. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
In cosa è spettacolare? Lo schermo 2K a mio avviso è un limite, concordo pienamente con le critiche di Huawei. A cosa servono i 2K quando con un FHD da 5.5" sei oltre i 400ppi? Contraltare hai solo un maggiore consumo da parte dello schermo e della batteria oltre che un piccolo peggioramento dell'affidabilità. :(
Spettacolo per il complessivo hardware proposto. Poi se il software sarà carente in stile Elephone questo sarà un'altro paio di maniche.... Comunque i display 2k a mio avviso la differenza si vede e come, ho un note 4 e Fidati è uno spettacolo da guardare, se messo a confronto con quello del G2 LG messi vicini il confronto è quasi imbarazzante! Poi i consumi certamente aumentano, ma con batterie da 3800mah dovrebbe bastare ed avanzare per la giornata standard stress, io con il Note 4 faccio anche 6 ore di display in giornata senza arrivare sotto il 15%......