Anche io ho uno smartphone 6 pollici HD (Kingelon K1) e come display mi sembra ottimo. Ma come dici tu, il FHD mi intriga.
Visualizzazione stampabile
Il fatto è che gli mtk6752 (e anche 6732) stanno uscendo ora, ci sono ancora poche informazioni.. 5,5" per me sono anche troppi... ma questo be pro funziona bene. Ho visto anche due Mlais in uscita (m4 note e m52), poi l'iocean 6752 (con 3gb di ram)...
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
il mlais m52 costa veramente una sciocchezza per ciò che offre (sulla carta), se dovesse rivelarsi un prodotto di buona qualità potrebbe essere un best buy!
Mi pare di notare un paio di cose su questi nuovi mtk: la batteria non generosissima (pensando forse a minor consumi), e la fotocamera non eccelsa.... Forse sono generalizzazioni ingiustificate... Bisognerebbe che qualcuno di buona volontà aprisse un thread per tenere conto delle uscite dei 6752 (come fu per i 6592 :))
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
Alcuni thread sui MT67xx ci sono già (vedi Ulefone be Pro / Jiayu S3).
Ci vorrebbe un roundup dei modelli di maggiore interesse ma fatto da qualcuno attendibile.
Per quanto riguarda la scarsa batteria e comparto foto a quali ti riferisci in particolare autop?
si, per la minor batteria ho notato anch'io... devo dire che è stupido creare SoC più parsimoniosi e poi ridurre il taglio della batteria, anche se buona parte dei terminali sono di marche minori che anche nella precedente generazione mettevano spesso batterie al limite, vedremo quando entreranno in massa i big players... credo che lo stesso discorso possa applicarsi sulle fotocamere, dovremmo vedere qualche Huawei, Lenovo et company in azione per farci un'idea più completa!
Ad esempio il mio, doveva montare una Sony, invece no, anche se le foto sono oneste, e poi il p6000...
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
Effettivamente non sono sorprese piacevoli!
A proposito di sorprese piacevoli, qualcuno puo' fornirmi, chiaramente in pvt, credo sia piu' corretto, una lista di shop affidabili!
Tornando in tema, al momento nelle mie preferenze sta ancora un pelino avanti lo Jiayu S3 Advanced, aspetto solo l'uscita dello zenfone 2 per fare un ultima comparazione prezzo/dotazioni.....finale!
mi sa che il prezzo dello zenfone ti farà propendere decisamente verso l's3, i prezzi sembrano essere più alti di quelli preannunciati un paio di mesi fa!
Allora mi sa che mi butto sulla s3.
Mi serve solo una dritta sullo shop. Il rivenditore autorizzato italiano che ho trovato su google è affidabile?
Grazie Krucios.....ma quindi quella jiayu Italia che ho trovato? Nessuna esperienza? non va bene?
Su grosso ho letto pure io diversi utenti scontenti.....
Edit.
Verificato..... Ma quello shop non ha modelli jiayu. Purtroppo
Le critiche per qualsiasi shop vanno lette con attenzione e prese con le molle (sempre).
Alcune critiche su Grossoshop erano probabilmente "mirate" a girare gli ordini su uno shop che si è poi rilevato una truffa.
Anche Amazon ha diverse critiche (alcune condivisibili e altre no) ma con questo non basta ciò per definirlo inaffidabile.
Grossohp per me è totalmente affidabile, paga lui la dogana, e nel caso si può avere l'assistenza in Italia (se serve non è obbliigatorio) a 20 euro per due anni.
Io ho ordinato diversi telefoni e non ho mai avuito problemi.
Scusami bovirus....premetto che condivido totalmente il tuo pensiero... Ho sempre pensato che su sulla rete basta un cliente scontento per farne perdere 1000. Purtroppo ciò che di negativo viene scritto in rete...rimane scolpito nell'eternità e google lo scova immediatamente. Ma è anche vero che se scrivono falsità sul mio conto o peggio la mia azienda...in un forum pubblico...che tra l'altro io frequento, stai pur certo che io se ho ragione mi faccio valere e la difendo la mia reputazione. Se questo non viene fatto qualche sospetto lo insinua.....
Stai parlando con uno che ha preso 3 smartphone da grossoshop, senza avere mai problema di alcun tipo [emoji14]
Esattamente! Ho notato diverse critiche recentemente, soprattutto l'assistenza di alcuni smartphone. Però nonostante sia iscritto sul forum, e presente in molti casi, non l'ho mai visto difendersi apertamente. RIPETO: Non dico che il sito truffa, ma che ultimamente ho sentito qualche lamentela di troppo sull'assistenza. Ma gli smartphone arrivano in orario e senza dogana.
Alla tua ottima replica aggiungo solo un paio di cose; secondo quanto affermato da Apple i 300ppi sono il confine oltre il quale "è inutile" spingersi, è il valore che per Apple discrimina se si tratta di un display retina o meno. La stessa Huawei ha più volte criticato apertamente i 2K e risoluzioni maggiori vista la loro "inutilità"; i display QHD sono praticamente uno specchietto per allodole, per attirare clienti che altrimenti si sentirebbero meno virili! :)
Oltre alla relazione meno risoluzione=maggiore durata della batteria ce n'è un'altra da non sottovalutare; la risoluzione è inversamente propozionale alle prestazioni. Il SoC dovendosi gestire una risoluzione maggiore non potrà garantire lo stesso grado di fluidità di una risoluzione più bassa; per i 2K servono SoC molto potenti, per il FHD servono comunque SoC con un ottimo memory bandwidth. Mediatek in questa particolare caratteristica è semrpe stata un po' carente, non a caso il prossimo 6795 ha un memory bandwidth dual-channel. ;)
Quindi @wlf la tua replica darebbe dei vantaggi al kingzone z1......
Che effettivamente tra quelli citati da me in qualche video confronto ha dato bench maggiori su antutu rispetto agli altri......
Non era per dar vantaggi ne all'uno ne all'altro, non esistono verità assolute rivelate; era solo per evidenziare i pro ed i contro di ogni scelta, poi uno decide con la propria testa facendo un bilancio soggettivo. Se vuoi qualcosa in più nellla definizione video rinuci qualcosa a discapito dell'autonomia e della fluidità e viceversa; dipende da cosa è più importante per te.
I bench non dicono tutto e comunque dipendono anche dall'ottimizzazione della ROM; a parità di ottimizzazione un HD ha sempre qualche vantaggio visto che ha circa la metà dei pixel rispetto ad un FHD, considera anche che un QHD (2K) ha rispettivamente il quadruplo ed il doppio dei due citati prima.Quote:
Che effettivamente tra quelli citati da me in qualche video confronto ha dato bench maggiori su antutu rispetto agli altri......
Come dicevo nel mio post precedente, chi vuole capra e cavoli dovrà attendere il MT6795 che avrà pure uno slow-motion di tutto rispetto ... :)
@Hiroshi1976
Se un'azienda devesse fare causa a tutti quelli che sono scontenti (più o meno ragione) e che scrivono peste e corna sui forum (non costa niente e molte si passa per "guru"...) passeresti più tempi con l'avvocato che a lavorare.
La maggior parte delle persone tende a ricordare i talvolta pochi "presunti" (non sempre veri) torti e mai ciò che c'è di positivo (che di solito per le aziende serie è la maggior parte).
Questo non vuol dire che non ci possano essere problemi.
Non bisognerebbe sempre fare di un singolo caso (magari anche sfortunato) una indicazione per chiunque.
Ovviamente sto parlando in generale e non riferito a nessuno in particolare.
Ciao a tutti
Vorrei provare uno smartphone cinese, non ne ho mai visto uno dal vivo e vorrei dargli una possibilità.
Considerate che sono a digiuno totale di Android, mai avuto, al momento ho un iPhone 4S.
Non vorrei spendere tantissimo, per cui nella scelta mi piacerebbe che mi venissero consigliati due modelli: uno da top di gamma diciamo, un altro con caratteristiche meno spinte ma che comunque sia un buon telefono. Poi deciderò io cosa acquistare in base ai vostri consigli. :)
Detto ciò, passiamo alle caratteristiche tecniche che mi piacerebbe trovare nel telefono. Partiamo col top di gamma:
CPU: Mediatek octa-core a 64bit
RAM: 3GB
ROM: almeno 16GB espandibile tramite microSD. Mi piacerebbe che non ci siano limitazioni in quanto alla gestione dello spazio disponibile e alla facoltà di avere documenti, musica, video, app e quant'altro indistintamente sulla SD o sulla memoria del telefono
Schermo: 5.5" FHD
OS: Android Lollipop (anche KitKat va bene basta che poi venga aggiornato)
Batteria: almeno 3000mAH rimovibile
Non troppo pesante/spesso
Smartphone "medio": come sopra, ma mi accontento di un quad core, 2GB RAM e 5" di schermo anche in HD. Batteria anche sotto i 3000mAH va bene penso, basta che sia rimovibile.
Per la fotocamera di entrambi mi accontento che faccia buone foto, sulle caratteristiche non mi saprei esprimere perché non sono molto esperto.
Io avevo adocchiato Kingzone N3 Plus, Jiayu S3 e MLais M52. Ma ce ne sono talmente tanti (e altrettanti ne vengono annunciati ogni giorno) che mi perdo e non so scegliere, anche perché di alcuni ho trovato poche info. Per questo chiedo il vostro prezioso aiuto :)
Non ho problemi ad acquistare direttamente in Cina, anche se per il "top" probabilmente opterei per uno shop italiano che faccia anche assistenza volendo (tipo Grossoshop o altri, sono tutto orecchie anche per questo aspetto).
Fondamentale anche che non abbia grossi problemi a livello software, primo perché non ho grosse competenze, secondo perché non ho molto tempo da dedicare a smanettamenti vari e terzo perché un telefono, nella mia concezione, deve funzionare senza troppe seccature (malfunzionamenti, bug, rallentamenti etc per me sono inaccettabili, anche perché per me è uno strumento di lavoro).
So di essermi dilungato forse eccessivamente, e di non avere probabilmente le idee molto chiare, ma se mi aiutaste sarebbe una gran cosa. Vi ringrazio sin da ora!
Innanzitutto ti faccio un probabile benvenuto nel mondo android. Sappi solo che stai cambiando totalmente tipologia di OS. Qui parliamo di un mondo dove lo smartphone è veramente uno smartphone, dato che attraverso internet è possibile scoprire che con Android puoi fare molte più cose rispetto un Iphone. Sappi solo che se hai una mezza idea di fare qualcosa con il tuo smartphone Android, basta cercare su google e troverai quasi tutto. Ovviamente non avendo mai smanettato nulla per via del tuo Iphone, sarai molto più cauto riguardo a cosa fare con il tuo telefono. Ma basta che piano piano inizi ad inquadrare i sistemi di come funziona il mondo "nascosto" di Android e vedrai che è più semplice di quanto tu possa pensare.
Ma adesso lasciamo da parte le premesse e veniamo ai fatti.
Sarebbe importante capire anche la cifra che tu vuoi spendere. Ipotizzo un tetto massimo di 300€ ma cerco di restare tra i 150€-300€.
Sulla fascia dei 300€ ti posso consigliare:
Honor 6 prezzo 300€ su Amazon. Ottimo prodotto. Però lo schermo però è da 5". Credo che sia uno dei telefoni migliori e che non chiede nessun intervento speciale.
Meizu M1 Note prezzo 200-250€ (Dipende dallo shop e dal taglio di memoria). Prodotto dalle ottime caratteristiche, supporto sempre in crescita. Ultimamente Meizu sta facendo bene con i suoi smartphone. Problema: Niente memoria espandibile
Jiayu S3 prezzo 200 circa per la Basic e 250 per l'advance. Forse sulla carta l'advance è il migliore in qualità/prezzo, ma Jiayu rispetto a Huawei e Meizu è leggermente meno seria come Azienda. Quindi c'è la possibilità che per alcuni aspetti sia leggermente poco ottimizzato. Forte interesse da parte dei possibili acquirenti, ha segnato numerose vendite. Questo significa più supporto in una community. Il che non è un male.
Xiaomi Redmi Note 4G prezzo sui 200€. Forse sulla carta quello con il prezzo più basso, ma la qualità del prodotto è davvero alta. Supporto molto attivo. Monta la Rom miui, che è una Rom che ricorda molto l'ios per estetica(Anche se in realtà ci sono dei copia e copia da parte delle due aziende nei confronti dell'altra [Xiaomi/Apple]). Inoltre la MIUI viene aggiornata settimanalmente, ma non è obbligatorio scaricarlo. A volte conviene aspettare la versione stabile e scaricare direttamente quella, tramite il sito italiano dedicato MIUI Italia | La più grande community MIUI Italiana
Mi vengono solo questi in mente da suggerirti a occhi chiusi. Spero di non averti confuso di più. Alla fine sono tutti ottimi smartphone, dipende dalla tua spesa e dai tuoi gusti estici.
@Krucios
Non sono d'accrdoo su "Jiayu rispetto a Huawei e Meizu è leggermente meno seria come Azienda". In base a quale ragionamento?
Quando fai queste considerazioni dovresti per favore motivarle con dati oggettivi.
Dire che una azienda è meno seria di un'altra senza indicarne i motivi non è corretto.
Perchè non dai modo a chi legge di capire in base a che cosa fai queste considerazioni nè a chi non è d'accordo di controbattere.
Evito di quotare e scrivo un messaggio unico perché vado di fretta, sperando di chiarire il mio punto di vista/posizione.
Premetto che non me ne frega nulla di un'ipotetica "smartphone war" per il semplice fatto che, come per tutte cose, ogni oggetto ha i suoi pregi e i suoi difetti.
Sono contentissimo della mia esperienza d'uso con iPhone, e la voglia di provare Android deriva più dalla mia curiosità tecnologica che altro. Siccome il mio iPhone inizia a mostrare la fatica accumulata negli anni, in attesa del 6S o di quel che sarà avevo pensato di provare Android, affiancandolo al mio attuale. E, proprio siccome sono a digiuno, mi sarebbe piaciuto spendere relativamente poco per provare questo universo alternativo, senza recriminare troppo qualora non dovesse piacermi e/o soddisfarmi. Dunque, l'unico modo è quello di buttarsi sui terminali cinesi, anche perché sono almeno un paio d'anni che sono in netta ascesa, qualitativamente parlando. Quindi, diciamo che al massimo avrei voluto spendere sui 200€, ma qualora ne valga la pena potrei spingermi fino a 250€, non oltre.
Di quelli citati, scarto praticamente tutti meno che lo Jiayu. Di Xiaomi sento parlare benissimo, ma non mi piacciono tutte quelle voci che girano su spyware e robaccia preinstallata, oltre che la MIUI è fin troppo personalizzata. Però la tengo in considerazione perché costano poco e come schermi e materiali sono sicuramente molto buoni.
Quindi, in sostanza, vorrei buttarmi su qualche marca semisconosciuta, sia per una questione di budget e sia perché voglio proprio toccare con mano questi aggeggini di nicchia. ;)
Se devo spendere 300€ per un cinese non ne vale la pena, a quelle cifre o poco più si prendono già ottimi terminali di marche più blasonate. ;)
Hai ragione mi sono espresso male. Intendo meno seria che sostanzialmente da meno supporto ai suoi dispositivi rispetto le altre due case. Questo perchè Huawei e Meizu puntano su una qualità maggiore dei servizi. Non sto denigrando assolutamente Jiayu(Anzi ho avuto uno dei primi loro smartphone). Però a conti fatti, Huawei è un Marchio affermato in modo Internazionale. Meizu da un paio di anni produce prodotti di qualità ottimo con un buon rapporto qualità/prezzo, utilizzando materiali anche più pregiati(Basta vedere che l'MX4 PRO è stato il re dei Benchmark[che alla fine contano un cavolo ciò che dicono i benchmark, ma sono sempre dei dati] del 2014). Inoltre presenta dei siti internazionali gestiti dalla Meizu stessa, quindi non un semplice dropshipper che sfrutta il nome per vendere il loro prodotto. Per questo le altre due non le definisco semplici aziende di Chinafonini, al contrario di Jiayu, che è quasi assente nell'aspetto internazionale. E non sono io che lo dico, ma la realtà. Il supporto ufficiale non è come quello di Huawei e Meizu, non puoi negarlo questo. Spero che con queste mie affermazioni capisca perchè io la veda così. Se poi la situazione è diversa, ti invito a espormi il tuo pensiero così che tu possa smentire le mie affermazioni e fare chiarezza a tutti :P
Allora vai di Jiayu s3. Ne resterai sicuramente soddisfatto e ti toglierai anche questo sfizio :)
ps: Per quanto riguarda Xiaomi e app pre installate, il sito MIUI.IT ripulisce il telefono di tutte le porcherie inutili. Con un semplice update tramite il telefono stesso. Per quanto riguarda spyware o via dicendo credo che sia più un problema che riguardi il popolo cinese, piuttosto che noi italiani xD anche se comunque su questo argomento non ho ben chiaro come sia effettivamente la situazione. Parlo solo per sentito dire(o meglio ancora, per "aver letto...")
@Krucios
Tutto ciò che si può dire sulla qualità dei prodotti è opinabile.
Se vuoi parliamo di Huawei G750 (Octacore in offerta MW) con ancora Android 4.2 e non 4.4. che è distribuito in alcune country europee es. Germania ma non in Italia). vendere oggi un octacore con 2GB RAM 16GB ROM Display HD con Android 4.2 fa un pò ridere.
Mandata email a Hauiwei cheidendo lumi nessuna risposta.
O se vuoi parliamo della pagina FB di Huawei dove le lamentele su Honor 3C sono state cancellate unilateralmente da Huwaei.
Ogni casa ha le sue storie più po meno buone.
Ma non esiste a prescidnere una casa migliore di un'altra (vedi forum sui Samsung con le lamentele sulla qualità dei prodotti e mancanza riconsocimento garanzia).
Ogni casa/prodotto è un casò a sè.
@bovirus però così non vale. Te ne sei lavato le mani! rotfl su questo senza ombra di dubbio. Infatti se leggi bene ho parlato prima della qualità dei prodotti, poi delle aziende. A volte succede che su 10.000 prodotti, c'è quello sfigato che becca l'unico che funziona male. Possibilmente ha anche altre difficoltà. Su questo punto di vista è tutto relativo. Se rimaniamo di questa idea allora bisogna comprare soltanto prodotti della Apple, che in quanto servizi non ha eguali(Ahimè). Ribadisco che all'utente @nuttolo consiglio Jiayu S3 per il prodotto in primis, non per l'azienda. Per quanto riguarda il Redmi 2 si è uscito da poco, c'è addirittura la versione PRO. Però parliamo di schermi da 4,7", le tue richieste erano di schermi più grandi quindi l'ho scartato.
D'accordo su Xiaomi. Su quale sito posso avere i prezzi migliori? Anche in relazione ai tempi di consegna :) grazie
PS=come modello leggevo che il Redmi da 2GB (uscito da poco, affiancando lo stesso modello con 1GB di RAM che è sul mercato da più tempo) era tra i migliori relativamente al rapporto qualità/prezzo. Correggimi se sbaglio :)
Ok, sono d'accordo. Ma tu cosa mi consigli? :D
Boh sarò io che faccio confusione, negli ultimi 4-5gg ne ho visti a bizzeffe di modelli! Comunque su un altro forum parlavano di uno Xiaomi RedMi (ora non so quale sia se 1, 2, 3, Note, Phablet etc) che era uscito da poco in versione 2GB RAM e che si trovava tra i 150 e i 170€ se non ricordo male. È questo che dici tu con lo schermo da 4,7" oppure è un altro?
Ripeto sono assolutamente d'accordo con te, parlare male di qualcuno sulla rete è estrememante facile. Infangarlo gratuitamente altrettanto.....
Ed è altrattanto vero che i problemi possono capitare.
Il dubbio che mi pongo io nel caso specifico, è il perche' lasciarsi *infangare*....senza battere ciglio....
Cioe' quello che non mi è chiaro è che.... uno o piu' tizi in una o piu' discussioni sul forum che frequento, per conto della mia azienda (imho la presenza di un azienda su di un forum è, o pubblicita' o supporto), mi danno praticamente del truffatore, io nello stesso frangente rispondo in altre discussioni mentre lascio tranquillamente questi post.
Io onestamente da potenziale acquirente/cliente un dubbio me lo faccio venire.
Io sono tanti anni che per scopi professionali mi occupo di informatica, ho sempre valutato e giudicato le azienda buone da quelle *cattive*, solo ed esclusivamente nella fase di post vendita.
Mi puoi anche fare pagare la meta' la merce, ma se mi lasci.....pardon, non mi supporti, al primo problema allora per me la tua azienda è poco seria!!!!
Per darti uan risposta basta guardare cosa fa Amazon.
Ci sono varie volte prodotti con valutazione 1 o 2 stelle e non mi sembra che Amazon se la prenda più di tanto.
Il tuo modo di valutare è corretto (è simile al mio) ma purtroppo rappresentiamo una limitata minoranza.
La maggior parte delle pesrone se ha il minimo probelma pensa che il proprio problema sia così per tutti e che il probelma è sempre il prodotto.
Come detto pensa tu se fossi al posto di chi viene denigrato su internet.
Csoa fai rincorri le n persone che a gratis parlano male tanto non costa nulla?
Non ne vale la pena.
Lavoro in una grossa azienda di macchine epr ufficio e seguiamo i social dove c'è gente che parla di noi e nons emrpe bene (fa figo,. non costa nulla, etc).
Abbiamo capto che le notizie e le verità alla fine slatano furi e si combattono queste cose non ribattendo (fai il gioco altrui) ma con la chiarezza e la tarsparenza.
Tornando all'argomento del topic ho ristretto la mia personale scelta a due: Jiayu S3 Advance e Kingzone Z1. Avrei preferito un dispositivo più piccolo, da 4,7"-5" ma non vedo dispositivi di livello di questa dimensione. Mi attira maggiormente il Kingzone sia per il design più curato, i materiali, la batteria più capiente e il fingerprint. L' S3 per il FHD, il doppio flash led e il blasone superiore. Consigli?
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
Ho gli stessi tuoi dubbi.
Al momento sono spinto più dallo jiayu s3 specie la versione advanced.
Ma il kingzone z1 mi garba parecchio. È più carino esteticamente e forse fra panello HD e batteria maggiore magari ha pure un ottima durata. Insomma se la giocano sulla carta.
Di più piccolo niente in vista? Jiayu S4 è ancora lontano? Avevo fatto un pensierino anche al kingzone N3 plus ma senza NFC non mi convince. Alternative mtk6752 da 5" valide niente al momento?
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
Io onestamente non ho preso in considerazione terminali da meno di 5.5". Ho un galaxy s3 e onestamente volevo un pannello più grande sto giro.
Dello jiayu s4 ho letto qualcosa, ma visti i tempi di jiayu da quando trapelano le notizie su nuovi terminali all'effettiva messa in produzione, un po di tempo ancora passa. Io mi sono dato queste direttive: 5.5", 64bit, possibilmente full HD, dual SIM, almeno 2gb, ottimo comparto camera, NFC, possibilità di upgrade memoria di massa.
Al momento ho tre papabili: jiayu s3 advanced, kingzone z1 e l off topic Asus zenfone 2. Quest'ultimo però mi lascia dei dubbi, il primo sulla effettivo prezzo dell'eventuale versione che vorrei e l'altro sulle ultime notizie lette in merito all'autonomia.
Stesse esigenze ma schermo 5" preferibilmente. Sul reparto fotografico e GPS ci tengo veramente! Sai come vanno sotto questi punti di vista?
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
Salve, volevo acquistare uno smartphone dualsim spendendo max 100,00 euro circa.
Ho visto che è in vendita il Wiko Bloom a 99,00 (nei negozi italiani).
Avevo adocchiato anche il Doogee Turbo Mini F1 (MTK6732 1.5GHz 64bit QuadCore 4G LTE 1GBRam+8GBRom 4.5 Pollici 8MpxPosteriore+5MpxAnteriore Android 4.4) acquistabile a circa 105 euro nei vari siti cinesi.
Cosa mi consigliate?? O quale altro modello mi consigliate per il mio budget?
A mio avviso il prezzo è "esagerato" considerando che si tratta di uno smartphone cinese e della limitiata/insignificante garanzia del post vendita ... :(
Il deprezzamento dell'Euro sta rendendo questi smartphone cinesi molto meno appetibili; praticamente abbiamo assistito ad un rincaro di circa il 20%! :(
Condivido visto che a poco più di 250€ si può acquistare un LG o un Samsung (G2 o S4). Ovviamente sono scelte soggettive ma da una parte i brand blasonati scontano pesantemente i vecchi modelli, dall'altro gli smartphone cinesi sono rincarati notevolmente per effetto del cambio, in confine della convenienza quindi non è più così marcato ... ;)
A mio parere sei gli smartphone cinesi riescono a rimanere entro il confine dei 200€ hanno ancora qualche possibilità, se lo varcano "la guerra commerciale" diventa veramente dura! :)
Io invece preferisco mille volte uno Jiayu S3 a un Samsung S4... anche costassero uguali.
Poi sono d'accordo con te che per un cinese sarebbe meglio non superare il limite dei 200€ spese di spezione comprese... però stavolta per lo Jiayu S3 Advanced ho fatto un'eccezzione in quanto il rapporto qualità prezzo pare davvero conveniente (anche grazie ad un gruppo d'acquisto) rispetto tutti gli altri cinesi.