Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Il base costa 135 (più 19 di spedizione DHL, no Dogana) da GS. Per la batteria io, con uso medio intenso (ma senza App succhia batteria, come Facebook) arrivo sempre tra le quattro e mezzo e le cinque ore di schermo, quindi più che tranquillamente a sera inoltrata. Ho queste prestazioni con la rom "cucinata" sMiui.
Quanto agli aggiornamenti OTA, dipende da cosa ti serve. Se ti accontenti della rom stock tutti gli xiaomi hanno l'aggiornamento via OTA (compreso il Redmi note 2), ma se vuoi sperimentare altre rom devi installare la Custom recovery (TWRP), e ci sono le guide giuste e facili da seguire. Ma per me la twrp è la prima cosa che metto, al di là dei flash di rom ti permette il solo modo di resuscitare il cellulare quando qualcosa va storto, con il nandroid backup ti ritrovi con un semplice restore la fotocopia della situazione che avevi al momento del backup e un sospiro di sollievo
Albe innanzitutto grz per i tuoi preziosi consigli.
l'ho visto anche in altri shop ma di GS mi fido di più, è qui che ho preso il k3 note.
io penso che mi basti la stock, almeno per il momento, quindi potrei da subito avere aggiornamento via OTA ?
preferisco zero sbattimenti, è questo aggiornamento è continuo sul telefono o dopo un pò viene abbandonato; ho sempre solo sentito parlare di xiaomi e della miu ma non mi ero mai avvicinato e l'idea di avere un costante aggiornamento mi attira molto.
secondo te la versione prime, che mi sembra avere un processore un pò più tirato, 32 gb vale la pena oppure la "base" è più che sufficiente ?
le due sim sono micro giusto ? e lo switch avviene tramite impostazioni ed entrambe sono 4g ?
mi hai praticamente convinto ....
non so neppure cosa sia il bootlander ma il fatto che sia sbloccato penso sia meglio.
-
parlando da un punto di vista puramente prestazionale sicuramente il letv vince il confronto. Meglio del redmi note 3 sarebbe il redmi note 3 pro, sarebbe la versione cn qualcomm ma qui andrei ot. In ogni caso è migliore (costa anche di piu)
Io tornando ot tra letv e redmi note 3 andrei sul prima, sia da lato estetico sia quello prestazionale come gia detto. Per gli aggiornamenti bhe si forse punto a favore del modello xiaomi ma ti assicuro che dietro l'x500 ci sta una bella communita con ottime rom tra tutte quella di bb72.
parlo non per esperienza diretta, leggo qua e la e il mio rimane un consiglio senza aver avuto tra le mani ne uno ne l'altro (ancora:D)..waiting for le eco le 2 s
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loru
Asus Zenfone 2 ZE551ML con 4 GB di RAM, anche se non rientra nella categoria indicata dal topic.
Lo trovi a 210 euro circa nella versione da 16 GB (espandibili) e a 230 euro in quella da 32 GB
Tra questo e g flex 2 ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
Tra questo e g flex 2 ???
Difficile a dirsi.
Zenfone 2 ha questi pregi
- MODDING:
Il G Flex 2 è un disastro per quanto riguarda la disponibilità di custom ROM della community, mi pare non ce ne sia nemmeno una per via del bootloader bloccato
- PIÙ RAM:
Il G Flex 2 ha 2 GB di RAM nella versione da 16 GB e 3 GB in quella da 32 GB, però DDR4, mentre lo Zenfone ha ben 4 GB ma DDR3.
La RAM del G Flex 2 è quindi leggermente più veloce, però non c'è una grande differenza in velocità ed è comunque preferibile un quantitativo maggiore: con multitasking spinto 4 GB sono comodissimi.
I vantaggi del G Flex 2 invece sono
- DISPLAY:
colori stupendi e contrasti nettamente migliori rispetto allo Zenfone, li ho visti entrambi dal vivo e vince LG senza alcun dubbio.
Anche se essendo un P-OLED dovrebbe risultare un pochino granuloso rispetto al display con gli stessi ppi di Zenfone 2.
- POTENZA SoC/VELOCITÀ GENERALE:
Lo Snapdragon 810 è molto meglio del seppur ottimo SoC Intel di Asus, se giochi opta per LG (anche se dopo intense sessioni di gioco lo Snap810 scalda comunque un po', nonostante abbiano risolto con gli aggiornamenti i problemi di surriscaldamento che c'erano con Lollipop 5.0)
- DIMENSIONI e PESO:
Asus ha la stessa dimensione del display ma è un po' più grande e anche un pochino più pesante. Aggiungo però che d'altra parte LG ha i tasti a schermo, mentre Zenfone ha i tasti soft-touch nella cornice (purtroppo non retroilluminati).
FOTOCAMERA:
Ha lo stabilizzatore ottico, ha un software migliore (un po' più lento il software della fotocamera di Zenfone) e un ottimo flash per gli scatti in condizione di scarsa luminosità.
I risultati fotografici peró non sono male nemmeno nell'Asus e la differenza è minima
DESIGN:
So che è un parere personale, ma penso che è probabile che anche tu trova molto più bello il G Flex 2
Quindi, ti direi di prendere l'Asus solo se per te è importante il modding o se farai un uso deciso del multitasking (magari sei uno che lascia un sacco di app aperte).
Altrimenti G Flex 2 è più un vero top di gamma e andrei su quello.
-
Smartphone 5 pollici, buona batteria, ricezione e fotocamera
100-150 euro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddysar
Smartphone 5 pollici, buona batteria, ricezione e fotocamera
100-150 euro?
Umi emax mini
-
Quote:
Originariamente inviato da
ienaboard
Umi emax mini
Come ricezione e batteria questo elephone trunk mi stupisce in positivo (con alcune rom MM già disponibili). Come fotocamera molto meno... anche se con camere alternative migliora parecchio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
... anche se con camere alternative migliora parecchio...
Tipo? Quali?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ienaboard
Tipo? Quali?
Per ora quelle del play store... mi trovo bene con snap camera, oppure camera fv5
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Per ora quelle del play store... mi trovo bene con snap camera, oppure camera fv5
Ulefone paris 4g ha meno batteria dell'umi, ma ha risoluzione hd contro fhd... L'autonomia è simile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddysar
Ulefone paris 4g ha meno batteria dell'umi, ma ha risoluzione hd contro fhd... L'autonomia è simile?
emax mini ha una batteria eterna..
ma non è removibile e manca della banda 4G a 800Mhz , molto usata dai ns operatori...
Inoltre anche lato rom non si muove nulla, sempre la 5.0.2
Fotocamera, audio e pannello dell'Emax Mini comunuqe eccezionali!
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
emax mini ha una batteria eterna..
ma non è removibile e manca della banda 4G a 800Mhz , molto usata dai ns operatori...
Inoltre anche lato rom non si muove nulla, sempre la 5.0.2
Fotocamera, audio e pannello dell'Emax Mini comunuqe eccezionali!
Altri suggerimenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
emax mini ha una batteria eterna..
ma non è removibile e manca della banda 4G a 800Mhz , molto usata dai ns operatori...
Inoltre anche lato rom non si muove nulla, sempre la 5.0.2
Fotocamera, audio e pannello dell'Emax Mini comunuqe eccezionali!
La mia morosa ha un emax mini con Tim. E' spesso in 4G nonostante la mancanza della banda a 800Mhz e abitiamo piuttosto lontani dalla città.
Concordo con il discorso di scarsa evoluzione delle ROM, ma per una persona che prende un telefono "che deve funzionare e basta" direi che va più che bene. Ecco, uno smanettone di sicuro non appresserebbe un telefono di questo tipo: lo tiri fuori dalla scatola, installi quattro app in croce e va già bene così com'è senza doverci fare nulla.
-
cellulare max 5 - 5.5 pollici, buon hardware, ottima batteria, fingerprint , ricezione e fotocamera. Schermo preferisco risoluzione hd e non fhd per risparmiare batteria
budget max 300, ma vorrei spendere 150-200
-
fingerprint a che serve??:O ancora me lo chiedo
cmq letv x500 se rinunci al hd per andare sul fhd. altrimenti sii piu specifico almeno in fatto di ram e cpu. ci sono troppo modelli:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
twent4finger
fingerprint a che serve??:O ancora me lo chiedo
cmq letv x500 se rinunci al hd per andare sul fhd. altrimenti sii piu specifico almeno in fatto di ram e cpu. ci sono troppo modelli:)
per averlo ahahah, ram minimo 2gb, cpu preferirei uno snap 616 o qualcuno che deve uscire con il 650, ma va anche bene un classico mt6753, sennò un 6755 ecc..
-
considerando che è un thread su cpu mtk escludiamo a priori ogni snap:)
io sto valutando tra gli altri questi modelli : letv x500 - xiaomi redmi note 3. Parto da 3gb di ram, perche sinceramente non credo abbia senso optare per i classici 2 gb ormai. visto che spendi spendi bene
Purtroppo solo "hd" ci sta poca roba. Valuta l'umi rome, ma non ha il fingerprint.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddysar
cellulare max 5 - 5.5 pollici, buon hardware, ottima batteria, fingerprint , ricezione e fotocamera. Schermo preferisco risoluzione hd e non fhd per risparmiare batteria
budget max 300, ma vorrei spendere 150-200
Al momento, avendo Ulefone Power, non posso che consigliartelo, in attesa dell'arrivo di Umi Touch, Thl T7 e qualche altro..
Se la banda 20 sul 4g non ti serve, allora a 200€ trovi anche l'eccellente redmi note 3
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Al momento, avendo Ulefone Power, non posso che consigliartelo, in attesa dell'arrivo di Umi Touch, Thl T7 e qualche altro..
Se la banda 20 sul 4g non ti serve, allora a 200€ trovi anche l'eccellente redmi note 3
xiaomi no, cerco qualcosa con android stock di base. Ulefone paris 4g?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddysar
xiaomi no, cerco qualcosa con android stock di base. Ulefone paris 4g?
Hai indicato ottima batteria e il paris tra problemi allo schermo (aloni) e batteria solo sufficiente, non credo sia consigliabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Hai indicato ottima batteria e il paris tra problemi allo schermo (aloni) e batteria solo sufficiente, non credo sia consigliabile
Quindi thl t7 o ulefone power?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddysar
Quindi thl t7 o ulefone power?
Il T7 non è ancora disponibile, lo sarà dal 25 marzo. Il power è un pochino più lungo, ma ha i tasti fuori schermo, il t7 costa meno, ma ha schermo HD e batteria da 4800 contro FHD e batteria da 6000 del power.
Non so, vedili entrambi su kimovil e comparali..
Il t7 c'è solo silver, mentre il power ha 3 colori e se non erro ancora danno in bundle la cover in silicone (il thl non ha cover).
-
Volevo fare i grande salto e avventurarmi sull'acquisto dell'UMI Touch. Per il prezzo innanzitutto e per la curisità e comunque non voglio più spendere 700 euro per un telefono in vita mia.
L'unica pecca che mi è saltata agli occhi è che sembra che non abbia l'NFC :frustate:
Voglio dire hanno messo tutto l'immaginabile e non una funzione del genere ? Eppure tra le carattristiche non leggo NFC .
Anche se forse per qualche anno sicuramente, si può vivere anche senza NFC in Italia. :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Volevo fare i grande salto e avventurarmi sull'acquisto dell'UMI Touch. Per il prezzo innanzitutto e per la curisità e comunque non voglio più spendere 700 euro per un telefono in vita mia.
L'unica pecca che mi è saltata agli occhi è che sembra che non abbia l'NFC :frustate:
Voglio dire hanno messo tutto l'immaginabile e non una funzione del genere ? Eppure tra le carattristiche non leggo NFC .
Anche se forse per qualche anno sicuramente, si può vivere anche senza NFC in Italia. :laughing:
Eh sì, 'cinesi mtk' con nfc sono molto rari[emoji16]
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Eh sì, 'cinesi mtk' con nfc sono molto rari[emoji16]
Peccato..
Anche se bo, a parte i futuri pagamenti non sembra che serva ad altro mi sembra.
-
Nfc non c'e sui mtk perche in cina c'e un altro sistema, e quindi mettono quello, che da noi non esiste. Nfc credo sia di qualcomm
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Nfc non c'e sui mtk perche in cina c'e un altro sistema, e quindi mettono quello, che da noi non esiste. Nfc credo sia di qualcomm
Su Jiayu S3 c'è l' NFC che non è iun brevetto qualcomm ma è altrettanto vero che di solito c'è l'hotknot sui telefoni cinesi
-
Quote:
Originariamente inviato da
angel1b
Su Jiayu S3 c'è l' NFC che non è iun brevetto qualcomm ma è altrettanto vero che di solito c'è l'hotknot sui telefoni cinesi
Hotknot non è compatibile con nfc, o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Hotknot non è compatibile con nfc, o sbaglio?
dici bene...
è semplicemente l'altenativa solita mediatek a nfc
funge con gli altri hotknot
uccidetemi ma non uso mai queste funzioni.. intendo entrambi eheh
-
raga sapete mica quando esce DOOGEE F7 monta helio x20 a prezzo inferiore alle 200€
-
Ciao ho un dilemma esistenziale, sono indeciso tra un xiaomi note prime 2 che monta l'helio x10(MT6795T) 2,2ghz vs Wiko Fever che monta anche lui un octa-core MT6753.
Nel dilemma aggiungo anche alcune specs che li differenziano, per aiutarvi a consigliarmi.
Il prime ha 2gb di ram. Wiko ha 3gb di ram.
Il prime ha power vr g6200.Il wiko ha la ARM Mali-T720.
Batterie stanno rispettivamente a 3060mah vs 2900mah.
Colori tra cui scegliere per Xiaomi, strana fluorescenza notturna per Wiko.
-
Quote:
Originariamente inviato da
VILLO88
Ciao ho un dilemma esistenziale, sono indeciso tra un xiaomi note prime 2 che monta l'helio x10(MT6795T) 2,2ghz vs Wiko Fever che monta anche lui un octa-core MT6753.
Nel dilemma aggiungo anche alcune specs che li differenziano, per aiutarvi a consigliarmi.
Il prime ha 2gb di ram. Wiko ha 3gb di ram.
Il prime ha power vr g6200.Il wiko ha la ARM Mali-T720.
Batterie stanno rispettivamente a 3060mah vs 2900mah.
Colori tra cui scegliere per Xiaomi, strana fluorescenza notturna per Wiko.
Se intendi xiaomi Redmi Note 2 prime, senza dubbio te lo consiglio. Se vai nel forum dedicato (sia modding che no moddig), da quando è uscito non ho letto mai di problemi, io personalmente ho abbandonato lo zopo zp999, con 3 gb di ram a favore di questo. Se non ti disgusta il modding ti puoi godere una community enorme che aggiorna settimanalmente la rom (Miui.it, xiaomi.eu, global). È il miglior prodotto come rapporto qualità /prezzo sicuramente ed è l'ultimo di casa xiaomi ad avere il bootloader sbloccato, batteria removibile, dual sim e sd senza dover sacrificare l'una o l'altra, come avviene con i modelli in arrivo che montano l'x20. Unica pecca la mancanza in LTE della banda 20 (usata da Wind in certe zone). Puoi sbizzarrirti con una quantità industriale di rom diverse (personalmente uso la sMiui, una rom "cucinata" personabilizzabile). Quasi 55000 di antutu.
Inviato dal mio Redmi Note 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Se intendi xiaomi Redmi Note 2 prime, senza dubbio te lo consiglio. Se vai nel forum dedicato (sia modding che no moddig), da quando è uscito non ho letto mai di problemi, io personalmente ho abbandonato lo zopo zp999, con 3 gb di ram a favore di questo. Se non ti disgusta il modding ti puoi godere una community enorme che aggiorna settimanalmente la rom (Miui.it, xiaomi.eu, global). È il miglior prodotto come rapporto qualità /prezzo sicuramente ed è l'ultimo di casa xiaomi ad avere il bootloader sbloccato, batteria removibile, dual sim e sd senza dover sacrificare l'una o l'altra, come avviene con i modelli in arrivo che montano l'x20. Unica pecca la mancanza in LTE della banda 20 (usata da Wind in certe zone). Puoi sbizzarrirti con una quantità industriale di rom diverse (personalmente uso la sMiui, una rom "cucinata" personabilizzabile). Quasi 55000 di antutu.
Inviato dal mio Redmi Note 2
Si mi riferisco alla prime 32gb azzura nello specifico, ho letto che nel resto del mondo è anche commercializzata la versione 3gb, a quanto pare introvabile. Il tuo alimentatore aveva la presa italiana(?), siccome ho letto che ha la ricarica rapida, ed evitare di perdere 4h nella carica è un bel vantaggio..
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Se intendi xiaomi Redmi Note 2 prime, senza dubbio te lo consiglio. Se vai nel forum dedicato (sia modding che no moddig), da quando è uscito non ho letto mai di problemi, io personalmente ho abbandonato lo zopo zp999, con 3 gb di ram a favore di questo. Se non ti disgusta il modding ti puoi godere una community enorme che aggiorna settimanalmente la rom (Miui.it, xiaomi.eu, global). È il miglior prodotto come rapporto qualità /prezzo sicuramente ed è l'ultimo di casa xiaomi ad avere il bootloader sbloccato, batteria removibile, dual sim e sd senza dover sacrificare l'una o l'altra, come avviene con i modelli in arrivo che montano l'x20. Unica pecca la mancanza in LTE della banda 20 (usata da Wind in certe zone). Puoi sbizzarrirti con una quantità industriale di rom diverse (personalmente uso la sMiui, una rom "cucinata" personabilizzabile). Quasi 55000 di antutu.
Inviato dal mio Redmi Note 2
Mi riferisco alla 32gb prime, in un fantastico azzuro. Ho letto che esiste una versione 3gb che forse è commercializzata nel resto del mondo, che è introvabile. Il tuo alimentatore ha la presa italiana? Io non riesco a capire..
-
Cellulare con mt6732 o 6735 e soprattutto 2gb ram a dai 50 a max 75-80 euro
Ci sta?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
ciao ragazzi
cercavo un terminale che abbia un ottima autonomia che abbia 3gb di ram, con un sistema operativo abbastanza fluente...c'e qualcosa?
PS
ma la sezione anteprime e novita non c'e piu?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Phoenix997
ciao ragazzi
cercavo un terminale che abbia un ottima autonomia che abbia 3gb di ram, con un sistema operativo abbastanza fluente...c'e qualcosa?
PS
ma la sezione anteprime e novita non c'e piu?
Da Ulefone Power, a Umi Touch, a Cubot H2
p.s. la sezione novità non c'è più
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Da Ulefone Power, a Umi Touch, a Cubot H2
p.s. la sezione novità non c'è più
stavo guardando questo: oukitel k6000 pro
che ne pensi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Phoenix997
stavo guardando questo: oukitel k6000 pro
che ne pensi?
Anche.. lo avevo dimenticato..
Preparati però, tutti sui 200/220g di peso
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Anche.. lo avevo dimenticato..
Preparati però, tutti sui 200/220g di peso
So che il peso si sente tutto, avevo un elephone p8000 e la cosa non mi entusiasma però spero davvero la batteria regga un bel po'...
Fra i vari al momento ad attirare la mia attenzione ci sono il cubot h2 ed il k6000 pro, sono ancora un po' indeciso fra i 2