Beh in effetti l'elephone esteticamente è 2 spanne sopra però rimane l'incognita del supporto che secondo me è l'aspetto più importante anche se l'occhio vuole la sua parte.
Inviato da Redmi 3 pro IDO
Visualizzazione stampabile
Come dice giustamente l'amico @Stahl il Thor è un best buy, ma aggiungerei a prescindere dal soc mediatek o meno, lo stesso non si può dire secondo me dell'Apollo Lite che lo può essere appunto tra i mediatek.
Concordo su quanto detto su marsapa e la sua rom.
Parere personale ovviamente.
Inviato da Redmi 3 pro IDO
ragazzi grazie a tutti dei consigli, alla fine anche se un po a malincuore ho preso il vernee apollo lite....ho scartato l'elephone s7, l'azienda mi sa di poco serio con i sui continui lanci sul mercato, ha lanciato l'R9 e l'S7 nello stesso momento e gia dell'R9 e rimasto solo il ricordo,dell'S7 si parla gia di un nuovo modello con processore potenziato e l'uscita per dicembre di un nuovo modello, quindi presumo che anche l's7 verra abbandonato a se stesso.
Per concludere, spero di trovarmi bene con il vernee ;-)
Sai, quando sono le otto di sera e stai usando il cellulare dalle sei di mattina, guardi e vedi che hai ancora il 60% di batteria, con oltre quattro ore di schermo, qualche domanda te la fai e qualche soddisfazione te la prendi. Questo Snapdragon 821 fa paura. Ciao ciao MTK... 😀
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...bddad6be1c.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...103fb0ddc5.jpg
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
@Bartali66
Visto che stavi cevando un terminale completo ti suggersico di dare un'occhiata al Lenovo K6 Note (199 euro dagli stockisti)
5.5" RAM 3GB /Flash 32GB
batteria 4000mA
Tutti i sensori presenti
Tutte le bande presenti
E ritengo lenovo un buon brand
Difeettis egnalti (mi vien d aridere)
Look abbstanza anonimi (questione di gusti)
Interfaccia stock senza nienet di speciale (io lo ritengo un rpegio...)
@eddysar
Corretto il prezzo. .-)
Rimane sempre una buona opportnità con quelle caratteristiche.
Sicuramente l'argomento è già stato trattato, ma non riesco a trovare una discussione dedicata.
O magari è questa, ma le pagine sono tantissime...
Veniamo al dunque.
La domanda mi si è posta, nello specifico, tra Ulefone e Oukitel, ma la voglio esporre a livello "globale".
Tra tutte le marche principali di cinafonini ( diciamo tra quelle che qui sul forum hanno una sezione dedicata ), quali sono più attente nello sviluppo post-vendita dei loro terminali con aggiornamenti firmware ota puntuali ( almeno in caso di bachi) , upgrade a nuova versione Android, affidabilità hardware generale, ecc ?
Lascerei da parte marchi come Xiaomi e Meizu, perchè sono realtà più importanti e credo vincerebbero a mani basse.
È possibile stirare una "classifica" per marche, oppure ogni modello di ogni marca ha una storia a sé?
Molte grazie
Inviato dal mio Power usando Androidiani App
@Pecosbill76
Secondo me una classifica per marchi non avrebbe senso (questo discorso vale sia per i telefoni come per qualsiasi prodotto informatico).
Non si può dishiungere il marchio dallo specfico modello esaminato in quanto a livello dello stesso marchio modelli diversi hanno avuto un numero di aggiornamenti e frequenza di aggiornamenti divesra per ragione il più delle volte commerciali.
Questo discorso vale secondo me per qualsiasi marchio (famoso e non).
@gigiotd
Il software del Lenovo K6 Note è una ROM stock standard Google. senza armenicoli aggiuntivi.
La ROM del LeECo è customizzata dal produttore e secondo me è molto ostica per le modifiche.
In tutta onestà non lo conosco bene (non trovo recensioni?!): le caratteristiche sembrano buone (ha anche uno snapdragon), ma il leeco, per chi ci tiene un po' anche all'estetica, ha un aspetto premium che me lo farebbe preferire al k6.
Inviato da Zopo Speed 7plus
@gigiotd
Io personalmente guarda meno all'estetica (a meno che sia relamente brutto..) e più al contenuto e alla sostanza.
Il Lenovo K6 Note è un byuon telefono, ha tutto i sensori (ex. bussola inclusa), una buona batteria e una ROM stock standard Google (Lenovo ha acquisito Motorola ed è partner Google).
Questo significa anche probabilmntee aggiornamenti più ferquenti e semplici (la ROM è stock Google).
PS: i due difetti (se così possiamo chiamarli) in varie recensioni sono
1 - look un pò anonimo (per me non è un gran problema)
2 - ROM stock senza aggiunte (per me non è un difetto ma dal mio punto di vista un pregio).
Il LeEco ha una ROM molto customizzata e soluzioni bootloader etc customizzati dal produttore di difficile modifica
Rispetto profondamente le tue idee @bovirus, conoscendo anche la tua preparazione, tuttavia io appartengo alla schiera di quelli che non amano l'android "basic", lo trovo irritante. Infatti dopo due settimane di test dell'Apollo light (straordinario device come rapporto qualità prezzo) l'ho venduto. Come sai, ho una dipendenza da MIUI...
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
@AleBerlo
Io personalmnete rpefrisco una ROm stock che se voglio posso aggiungere quella che mi pare.
Se invece c'è qualcosa che è stato aggiunto nel sistema e non mi piace non è facilmente nè sempre possibile rimuoverlo.
Quindi la ROM stock è sempre una buona abse di apretzna che puoi integrare come ti pare.
Inolter se qualcuno svuiluppa una ROM custom si puòs emrpe caricare.
Il discorso MUI secondo me è un discorso diverso
Se ti piace la MIUI se quasi obbligatoriamente confinato al mondo Xiaomi.
Ciao Ale,
Ho avuto tutti gli Xiaomi (o quasi) una serie di Nexus (4 e 5) e molti altri Mediatek.
La MIUI non la amo particolarmente, quindi diciamo che è un qualcosa di soggettivo e fortemente determinato dal background o dalla storia nell'ambito degli smartphone.
Ora ho Mi5 che ha subito molte modifiche sulla sua miui, e a breve lo passerò ad un collega per alternative ancora da vagliare..
È innegabile che l'ecosistema Miui comporti una gestione semplificata di molte fasi di configurazione (quindi strizza l'occhio a Ios, Emui e Flyme) e tenda a mettere a proprio agio chi si affaccia per la prima volta verso dispositivi non di marca..
Detto questo, sistemi stock, soprattutto su mediatek, sono validi a patto di lavorare un po' di modding. Molti conoscenti mi chiedono informazioni su Android stock e mediatek, visto che hanno sempre avuto samsung e soci e si trovano spaesati quando accendono un mediatek la prima volta e vedono il deserto davanti ai loro occhi (nel senso di grafica, icone, app..)
Sent by Mi5 64Gb
A proposito di deserto..duve si trovano le caratteristiche esatte di Lenovo K6 note
neanche in Kimovil..viene riportato...e questo mi fa pensare....:-!
Io non userei il termine "armenicoli aggiuntivi " ( casomai ammennicoli :)) poichè non so quali siano queste aggiunte . Direi semplicemente che la rom non ha subito implementazioni dagli sviluppatori della Lenovo.
Se non sbaglio per LeEco ci sono diverse rom sviluppate da @Cuoco92 e, leggendo i post , gli utenti ne sono molto soddisfatti.
@Bartali66
Quì le specifiche complete del Lenovo K6 Note :
http://www.hdblog.it/lenovo/schede-t...k6-note_i3277/
pensavo meglio :cool:
Un intervento saggio ed equilibrato il tuo, caro @megthebest, capace di esprimere in breve con pacatezza e saggezza, il nocciolo dell'annosa questione sulle scelte finali dell'utente (sia esso evoluto o meno).
Una riflessione che mi ha fatto un pochino arrossire, vista la mia indole che tende, per natura, ad estremizzare. È proprio vero, vieppiù in questo settore, che non esiste solo il bianco e il nero.
Come sai, io ho effettuato il percorso inverso rispetto agli utenti da te citati, partendo dalla regola (allora assoluta) del rapporto qualità prezzo come parametro nella scelta di un cellulare, partendo proprio da un mediatek (THL W200S, assolutamente ed oggettivamente il device con il miglior rapporto qualità prezzo in assoluto, tant'è che han smesso di produrlo 3 mesi dopo la messa in vendita), ed ho continuato con Mediatek sino all'altro giorno praticamente. Lavorando di modding sfrenato, installando ogni custom possibile ed immaginabile, Cyanomod ed Xposed, con tutte le varianti e personalizzazioni possibili, e ringraziando tangibilmente @marsapa per aver permesso ad un cellulare nato morto (ZP999) di avere un'esistenza dignitosa.
Ed è stato proprio dopo la travagliata esperienza con Zopo (quante brutte cose ho augurato ai suoi produttori!), dopo aver speso dei bei quattrini per un (presunto) top di gamma, che sono tornato al concetto di rapporto qualità/prezzo affacciandomi al mondo Xiaomi, con il mitico Redmi Note 2, davvero l'essenza del concetto del miglior rapporto qualità prezzo. E qui mi sono imbattuto per la prima volta nel sistema Miui, rimanendone sedotto per come sono riusciti a rendere agevole, oltre che stimolante, l'esperienza utente. Con quel cellulare (anch'esso prematuramente fuori produzione) ho fatto tutte le sperimentazioni possibili ed immaginabili, facendo da tester per la Miui.it e per Cyano. Salvo poi fermarmi alla developer settimanale di Xiaomi.eu, ritenendola alla fine la migliore sotto il profilo della fruibilità.
Infine, dopo i mediatek, con un brevissimo excursus nel mondo Vernee Apollo Lite (rispetto al quale posso vantare di essere stato il primo a montare la custom recovery e SuperSu, facendo da cavia ai geniali amici come @marsapa), interessante ma ormai davvero troppo Basic, per le mie esigenze, sono approvato al Snapdragon 821, sia con Mi 5s Plus che con Mi Note 2, siamo su un altro universo rispetto a Mediatek. Credo di poter dire che tale O.S. unito all'interfaccia Miui sia davvero quanto di meglio potessi immaginare.
Riflessione soggettiva, ovviamente.
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
Il discorso è troppo soggettivo e non può essere valido in assoluto, io da android stock sono passato a xiaomi e miui che mi piace tantissimo ma ora sto usando con molta soddisfazione il mio telefono con una cynogenmod 13 e per ora rimango così, quindi per fortuna per ora nessuna dipendenza.
Ognuno dei due os ha pregi e difetti, tutto dipende dalle proprie esigenze.
Più che l'interfaccia proprietaria secondo me è proprio il rapporto qualità prezzo dei prodotti xiaomi che li fa preferire ad altri.
Ciao a tutti. Per non pagare la dogana o comunque per limitare il rischio blocco dogana, su Gearbest che tipo di spedizione conviene scegliere?
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Italy express
Quoto alla stragrande, io sono approdato da pochissimi giorni all'universo Xiaomi con il mio nuovo fiammante Redmi Note 3 Pro (Snapdragon 650) dopo una lunga tradizione con smartphone di bassa gamma motorizzati Mediatek e sto toccando con mano la qualità e la cura dell'assemblaggio dei prodotti di questa azienda, nonchè il livello di ottimizzazione e le infinite possibilità di personalizzazione della Miui (sono talmente tante che è facile perdersi nei suoi meandri.......:laughing:). Chiaramente l'esborso per avere tutto questo è dovuto salire rispetto al mio solito budget, ma anche la soddisfazione è salita di pari passo e sono solo all'inizio.....Chissà quali altre sorprese mi riserverà l'universo Xiaomi da qui in avanti, augurandomi ovviamente che queste siano esclusivamente positive.....:laughing:)
Segnalo che fino al 10 Febbraio l'Eelephone S7 (5,5" - Helio X20 - 4GB RAM - 64GB Flash - nessun limite bande LTE) è in offerta ad esempio su tomtom e myefox intorno ai 200 euro.
Ciao ragazzi. Non riesco decidere.
Voglio prendere un xiaomi a mia ragazza, che adesso ha un zen5, ma no riesco decidere:redmi note3pro, redmi3s o redmi4pro.
Tutti con 3gbRam e 32gbRom.
Mi piace il 4 perche 5 compatto e un fullhd, ma non e ver. int.
Il note3pro sembra meno comodo.
Il 3s sembra giusto, ma AG diceva che surriscalda la parte dove appoggi l orrechio quando fai una telefonata (magari era un problema con il suo 2gbRam 16gbRom).
Non vorrei spendere piu di 200 euro, incluse le accessori, e l'ho voglio da Italia che forse c'e un po di assistenza.
Grazie e rispetto!
Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk
Io prenderei il 3S che ha anche la frequnza LTE 20
Quindi sai cosa vuol dire... Se la differenza in termini di utilizzo non è tanta, il redmi 4pro mi sembra buono, altrimenti, con B20 (sempre non mtk ma qualcom, e qui saremmo ot) redmi 3s (versione internazionale), l'ho regalato, funziona bene; redmi note 3 pro (vers. Intern.) o LeEco x527, ma forse tra un po' potrebbero esserci novità...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti ,dopo aver letto un po di pagine alla fine anche io ho preso una decisione. Provengo da diversi terminali , nell'ultimo anno ho avuto letv 1S e leeco Le 2 ;con i quali mi sono trovato bene ,infatti invece di venderli li ho dati come telefoni nuovi ai familiari(veramente soddisfatti).
Ora volevo anche io un nuovo terminale con banda 20 ,con almeno 5.5 pollici ,type-c, 3GB di RAM(ovviamente un buon processore),buona fotocamera ad un max di 250€. Leggendo le varie recensioni ,di Apollo lite ,Nubia N1 , xiaomi redmi note 3 pro, ecc... Alla fine sono rimasto sul leeco Le max 2 , che a mio avviso è un ottimo device a 225€. Ero indeciso tra quello e xiaomi ma a sentire le recensioni ,il reparto fotocamera scarseggia ed io non sono un amante della miui.
Per quanto riguarda le ROM di Leeco a mio avviso sono customizzabili al massimo ,sicuramente non sono per chi è neofita nel mondo del modding ma amo questa qualità rispetto alla semplicità delle stock impostate da xiaomi(parere personale).
Ciao a tutti.
Inviato dal mio Le X620 usando Androidiani App
@Nion88
Per quel telefono dai un'occhiata a banggood.
Con il coupon x829 lo paghi 189 euro.
Ma non vedo la banda 20 disponibile per il 4G.