Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Krucios
Per i filmati c'è la stessa ragione della fotocamera. Dipende dalla luce. Ho fatto un video in pieno giorno che era uno spettacolo. Io non sono uno che fa molto le foto. Comunque vi state fissando con il gorilla glass, è vero da più protezione, ma se un cellulare si deve rompere, si rompe.
ps: c'è la SD esterna, fino a 32 gb funziona. E' il w11 che ne è sprovvisto
Dopo che si rompe si rompe è vero, ma se si rompe poi sono guai. Mi sono fissato perchè, considerato che l'assistenza è in Cina e bisogna rimandarlo e sperare che ritorna, è meglio avere un piccolo fattore di protezione in più per evitare guasti o rotture, soprattutto per chi come me tende a far cadere il cell o a fargli prendere colpi accidentali almeno una volta a settimana (ovviamente comprerò pure un bumper).
Pensavo che il THL W22 non avesse microsd, se è cosi lo riconsidero un pò, ma restano i piccoli difetti che facevi notare tu
-
Quote:
Originariamente inviato da
Krucios
....
ps: c'è la SD esterna, fino a 32 gb funziona. E' il w11 che ne è sprovvisto
thl w11 che comunque ha 16gb o 32 gb nella versione da 2gb di ram....quindi tanto spazio disponibile....non la vedo come una cosa così negativa l'assenza dell'sd
p.s. non vorrei dire ma il nexus 4 anche lui non ce l'ha...ma non mi sembra che nessuno se ne faccia un problema, quindi....non cerchiamo i pelo sull'uovo
p.p.s. per il gorilla glass fin'ora di cell con schermo rotto ho letto solo di jiayu g4 che hanno per l'appunto il gorilla....non ho mai letto di telefoni star....quindi anche quella è una "finezza" quasi inutile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ponch89
thl w11 che comunque ha 16gb o 32 gb nella versione da 2gb di ram....quindi tanto spazio disponibile....non la vedo come una cosa così negativa l'assenza dell'sd
p.s. non vorrei dire ma il nexus 4 anche lui non ce l'ha...ma non mi sembra che nessuno se ne faccia un problema, quindi....non cerchiamo i pelo sull'uovo
p.p.s. per il gorilla glass fin'ora di cell con schermo rotto ho letto solo di jiayu g4 che hanno per l'appunto il gorilla....non ho mai letto di telefoni star....quindi anche quella è una "finezza" quasi inutile
Il mio ha una pellicola sullo schermo. Non ha un graffio ed è tutto intatto dopo 1 mese. Presenta qualche piccoli graffietti(quasi impercettibili! considera che i miei amici credono che abbia le fissazioni!)sulla cover posteriore!
ps: ragazzi so che non dovrei chiederlo qua, ma come faccio a pagare la tassa dell'area remota di mixeshop? Un mio amico ha effettuato un acquisto via paypal(usando una postepay) ma non si era registrato.
-
Quote:
Originariamente inviato da Ponch89
Thl w200 o thl w11 per ora sembra non abbiamo problemi....anche il cubot gt99 sembra avere un gps usabile senza tanti magheggi come in altri telefoni
Il reparto fotocamera e filmati come va? Domenica mi sono ritrovato allo stadio a fare foto seduto accanto ad uno con un Samsung S3. Risultato: le mie foto buie, le sue perfette ... o quasi. C'è qualche dispositivo Mtk6589 che scatta foto buone o soffrono tutte di problemi in caso di scarsa illuminazione?
Inviato dal mio ZP900H usando Androidiani App
-
mhm...la scarsa illuminazione mi sa che crea problemi a tutti....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caso76
Il reparto fotocamera e filmati come va? Domenica mi sono ritrovato allo stadio a fare foto seduto accanto ad uno con un Samsung S3. Risultato: le mie foto buie, le sue perfette ... o quasi. C'è qualche dispositivo Mtk6589 che scatta foto buone o soffrono tutte di problemi in caso di scarsa illuminazione?
Inviato dal mio ZP900H usando
Androidiani App
E' normale che foto con poca luce vengano scure o con rumore. Foto con alto rumore a parità di dimensioni di sensore e risoluzione\ottica, dipendono dalla qualità dell'elettronica e dall'algoritmo che usa il processore che converte il segnale luminoso in file.
Chiediamoci anche, il flash (led) che potenza ha? Molti teminali cinesi hanno un led fiacchissimo.
:cool:
-
Vorrei fare un appunto in merito alla questione "garanzia".......come appunto sapete tutti,i vari telefoni cinesi,di qualsiasi marca si voglia parlare,hanno i loro centri assistenza per l'appunto in Cina,per cui come ha detto un utente,se un telefono si deve rompere si romperà a prescindere dal tio o marca che sia!
E a quel punto dovrete mandarlo in assitenza in Cina,con i tempi di viaggio del caso e i loro tempi di riparazione....per cui io eviterei troppe seghe mentali.....se la preoccupazione deve essere appunto la eventuale spedizione per riparazione in Cina,bhè lasciate perdere questi terminali e compratevi un qualsiasi smartphone commerciale che torvate in tutti i MediaWorld!Così in caso di necessità lo manderanno in assitenza in Italia!
-
Quote:
Originariamente inviato da
td7754
Vorrei fare un appunto in merito alla questione "garanzia".......come appunto sapete tutti,i vari telefoni cinesi,di qualsiasi marca si voglia parlare,hanno i loro centri assistenza per l'appunto in Cina,per cui come ha detto un utente,se un telefono si deve rompere si romperà a prescindere dal tio o marca che sia!
E a quel punto dovrete mandarlo in assitenza in Cina,con i tempi di viaggio del caso e i loro tempi di riparazione....per cui io eviterei troppe seghe mentali.....se la preoccupazione deve essere appunto la eventuale spedizione per riparazione in Cina,bhè lasciate perdere questi terminali e compratevi un qualsiasi smartphone commerciale che torvate in tutti i MediaWorld!Così in caso di necessità lo manderanno in assitenza in Italia!
Chi si interessa dei cell cinesi lo fa anche per risparmiare, sapete benissimo che nei comuni centri commerciali ci fanno sopra un ricarico del 100% rispetto al valore effettivo del cellulare.
Il prezzo di un dual sim cinese di ultima generazione viene sui 250 euro. Vedete voi per 250 quel che si riesce a trovare nei vari Euronics, Unieuro, eccetera...
Il problema è avere la botta di culo di trovare il modello cinese che "non dà problemi" e che dunque garantisce da subito la perfezione, e che duri fintanto che lo si può far durare evitando di rispedirlo in Cina (con il botto che costa la rispedizione).
A me viene la rabbia quando utenti si lamentano di aver ricevuto "da subito" un cellulare difettoso. E' quella la cosa che mi blocca dal comprare un qualunque modello: lo compro, facciamo che arriva, magari pur pagando dogana, e poi lo devo rispedire subito perchè difettoso. E' quello che dà fastidio.
-
Beh di solito però, proprio grazie ai forum, si riescono ad individuare i modelli e gli stores (cosa da non sottovalutare) che difficilmente daranno problemi...poi per carità la sfiga è sempre dietro l'angolo, si sa, ma a partite prevenuti non si arriva da nessuna parte :)
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Si ma il problema non proviene tanto dagli store,in quanto anche se sono rivenditori affidabili,se incappi nel terminale difettoso,dovrai comunque rispedirlo in Cina.....per ovviare a quel problema,direi che al momento la soluzione più sicura sarebbe quella degli Zopo o dei Komu (che alcuni dicono siano sempre Zopo ma perfezionati di alcuni difetti di origine) ,questo perché hanno rivenditori fisici in Italia che ti garantiscono sia 2 anni di garanzia,cosa che invece i rivenditori Cinesi non fanno perché in Cina c'è solo 1 anno,sia completa assistenza e riparazione qui in Italia,e quindi ovviamente i tempi di attesa sia di lavoro che di spedizione,sono più brevi........per gli altri ci sarà sempre l'incognita!
Andando avanti col tempo si presume che tutti i rivenditori pian paino si migliorino e facciano terminali sempre più perfetti e quindi incappare in quello difettoso diventerà proprio una situazione di sfiga nella quale a volte capita si possano imbattere anche i clienti "Samsung","Apple","LG" e via dicendo.....tutti i grandi colossi insomma.....per adesso siamo solo a sperare di aver fortuna.................................Non vorrei però aver messo paura a qualcuno.....precisiamo che già adesso incappare in terminali difettosi non è obbligatoriamente scontato! :D