Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupetto977
Ma quale marca, poi, tra tutte queste già venduta in Italia, secondo voi, ha + possibilità di assistenza "materiale" (cioè che uno puo' portare direttamente il cell. presso un centro assistenza per quel marchio)? Oppure si dovrebbe inviare il dispositivo a quella società che poi si occupa della spedizione x la Cina? Grazie ancora e mi scuso sempre x l'ignoranza...
Alcuni rivenditori che vendono cellulari cinesi offrono, oltre a spedizione dall'Europa (quindi senza problemi di dogana) anche assistenza e riparazione presso un riparatore di loro fiducia in Italia. Posso portare la mia esperienza con GrossoShop. Con una modica spesa arriva il corriere da te a ritirare il telefono e poi, te lo rispediscono sempre con corriere, appena riparato
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quindi, in definitiva, se ho ben capito, a fattor comune, mi consigliate o Grosso... oppure uno di quelli sopra citati? Ok
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
Io ti consiglierei di continuare la storia ZTE
Sembra che ZTE si sia progressivamente discostata dai processori Mediatek ... :(
A differenza di molti altri brand cinesi che hanno fatto il percorso inverso ZTE sembra aver investito molto più in processori Qualcomm. Inoltre ZTE mi sembra un'azienda poco "reattiva", tarda nel lancio di proprire proposte, parlo dei prodotti MTK, se poi entriamo nel merito spesso sono prodotti con "scarne" caratteristiche, senza nessun appeal. :(
Sembra fare il gioco di Huawei che per non "pestarsi i piedi" facendosi concorrenza interna su altri prodotti, realizza la fascia MTK con caratteristiche scadenti in modo che non ci sia concorrenza con i propri cavalli di battaglia. :)
Anche per quanto riguarda i nuovi SoC a 64bit non mi sembra che ZTE sia in pole position, anzi! :(
PS. Avete già avuto l'occasione di testare qualche dispositivo/prototipo/preview MT6752?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
PS. Avete già avuto l'occasione di testare qualche dispositivo/prototipo/preview MT6752?
Sono curioso pure io, solo per vedere se anche il nuovo a 64 bit sarà un osso duro per gli sviluppatori, come il 6595 (montato sul mio zp 999, nella versione M) che ha messo a dura prova sviluppatori del calibro di Carliv (per creare le recovery) o di Marsapa (per le Rom). A quanto pare il sistema somiglia assai più al Qualcomm che ai precedenti mediatek.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Sembra che ZTE si sia progressivamente discostata dai processori Mediatek ... :(
A differenza di molti altri brand cinesi che hanno fatto il percorso inverso ZTE sembra aver investito molto più in processori Qualcomm. Inoltre ZTE mi sembra un'azienda poco "reattiva", tarda nel lancio di proprire proposte, parlo dei prodotti MTK, se poi entriamo nel merito spesso sono prodotti con "scarne" caratteristiche, senza nessun appeal. :(
Sembra fare il gioco di Huawei che per non "pestarsi i piedi" facendosi concorrenza interna su altri prodotti, realizza la fascia MTK con caratteristiche scadenti in modo che non ci sia concorrenza con i propri cavalli di battaglia. :)
Anche per quanto riguarda i nuovi SoC a 64bit non mi sembra che ZTE sia in pole position, anzi! :(
PS. Avete già avuto l'occasione di testare qualche dispositivo/prototipo/preview MT6752?
Aspettiamo a giorni lo jiayu S3 ...per poterlo testare per bene!!!
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
Aspettiamo a giorni lo jiayu S3 ...per poterlo testare per bene!!!
;)
Attendiamo conferme allora ;)
Pare che Mediatek abbia ormai risolto i problemi relativi al GPS, gli rimane ancora il problema della scarsa reattività e quindi instabilità di segnale nel passaggio frequente da una cella all'altra (es.:in viaggio)
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Attendiamo conferme allora ;)
Pare che Mediatek abbia ormai risolto i problemi relativi al GPS, gli rimane ancora il problema della scarsa reattività e quindi instabilità di segnale nel passaggio frequente da una cella all'altra (es.:in viaggio)
ok ;)
saluti
daniele
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Sono curioso pure io, solo per vedere se anche il nuovo a 64 bit sarà un osso duro per gli sviluppatori
Il MT6595 essendo un BIG.little per forza di cose assomiglia più ad un Qualcomm che non ai suoi predecessori. C'è da tenere in considerazione però che il MT6752 avrà due anime; una con Kitkat ed un SO maturo a 32bit arrivato a fine corsa, ed una con Lollipop ed un SO ancora immaturo a 64bit, ma quest'ultimo dovrebbe avere dei buoni margini di miglioramento.
Sarà quindi un doppio banco di prova ... :)
A mio avviso come complessità dovrebbe essere simile agli MT6592.
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
Aspettiamo a giorni lo jiayu S3 ...per poterlo testare per bene!!!
;)
Ottimo, finora ci sono stati solo annunci, sarebbe ora che si potessero anche toccare con mano ... :)
-
Sul forum dedicato all'S3 ho riportato i primi test di utenti cinesi che ovviamente per questioni logistiche sono riusciti a ricevere per primi i terminali.
Visto che questo è un forum generico, chi volesse info specifiche sullo Jiayu S3 può cominciare la lettura da lì.
https://www.androidiani.com/forum/ji...-jiayu-s3.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Il MT6595 essendo un BIG.little per forza di cose assomiglia più ad un Qualcomm che non ai suoi predecessori. C'è da tenere in considerazione però che il MT6752 avrà due anime; una con Kitkat ed un SO maturo a 32bit arrivato a fine corsa, ed una con Lollipop ed un SO ancora immaturo a 64bit, ma quest'ultimo dovrebbe avere dei buoni margini di miglioramento.
Sarà quindi un doppio banco di prova ... :)
A mio avviso come complessità dovrebbe essere simile agli MT6592.
Ottimo, finora ci sono stati solo annunci, sarebbe ora che si potessero anche toccare con mano ... :)
siamo curiosi di vedere come risponderà questo processore, ma come hai BEN detto tu per spremerlo a fondo e capirne tutte le sue caratteristiche e la sua forza dovremmo aspettare una versione di Lollipop matura!!! ( non certo quella attuale)
Saluti