Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Umi a suo tempo ha avuto problemi di fragilità dei propri dispositivi, sembrerebbe che siano corsi ai ripari con quest'ultimo prodotto. Piantare chiodi, rompere noci oppure resistere a numerose cadute sembra essere diventato il loro obiettivo primario ... certamente non era l'autonomia il loro focus principale! ;)
A quanto pare Umi sta rifugiandosi in nicchie di mercato più legate al design (Zero), alla solidità (in questo caso), tralasciando la fascia "top" dei produttori cinesi.
Beh, dai, tra i 6732 (che non sono così scarsi, mi pare) sembra tra i meno cari, la speranza è che sia anche altrettanto valido....
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
-
Uscite le specifiche di UleFone Be Touch..... Grossa delusione, sia per il display che per la batteria. Aspetto le specifiche e prezzo di M7 Mlais se non mi convincono vado di Ecoo Aurora E04 plus 3gb, è quello che mi convince maggiormente.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Beh, dai, tra i 6732 (che non sono così scarsi, mi pare) sembra tra i meno cari, la speranza è che sia anche altrettanto valido....
Non penso che gli MT6732 siano scarsi a prestazioni, anche se, essendoci gli MT6752 e gli MT6795 in rampa di lancio, stanno prendendo il posto degli economici MT6582 rispetto gli MT6592. :)
Considera pure che un MT6732 per forza di cose non supporta il FHD, quindi, per quanto riguarda il reparto grafico (GPU) non è così performante. Fondamentalmente può arrivare fino ad un 5"; potrebbe essere montato anche su un 5.5" od oltre ma bisognerebbe scendere a compromessi scendendo abbondantemente sotto la soglia dei 300ppi. :(
A mio avviso il SoC MT6732 sta risquotendo un interesse marginale .... ;)
-
Non so se comprare l'Ecoo Aurora E04 plus oppure il Meizu M1. Avete dei consigli da darmi?
Inviato dal mio thl T11 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
icedolphin
Non so se comprare l'Ecoo Aurora E04 plus oppure il Meizu M1. Avete dei consigli da darmi?
Inviato dal mio thl T11 usando
Androidiani App
Il Meizu M1 NON ha delle bande che vengono utilizzate in italia....
Non si può mettere una sd esterna
Non ha il 3g anche sulla sim 2
Io andrei direttamente sull'ECO e anche come fotocamera tutti tentano di copiarla
poi fai tu
-
Sono due bellissimi terminali l m1 note ha 2 gb vs i 3gb dell aurora plus la 16 mpx contro la 13. Tuttavia l m1 note é un buon terminale pienamente supportato da meizu e quindi piú aggiornato...sono entrambi due ottimi terminali, io cmq scegliere l m1 note alla fine 2gb di ram sono già ottimi e la fotocamera 13 mpx che monta é buonissima e nota molto importante é piú supportato di aurora plus..
Quote:
Originariamente inviato da
"sarumans"
Il Meizu M1 NON ha delle bande che vengono utilizzate in italia....
Non si può mettere una sd esterna
Non ha il 3g anche sulla sim 2
Io andrei direttamente sull'ECO e anche come fotocamera tutti tentano di copiarla
poi fai tu
Per la banda esiste la versione europea dell m1 note presto arriverà é in preordine....
Inviato dal mio NX505J usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Non penso che gli MT6732 siano scarsi a prestazioni, anche se, essendoci gli MT6752 e gli MT6795 in rampa di lancio, stanno prendendo il posto degli economici MT6582 rispetto gli MT6592. :)
Considera pure che un MT6732 per forza di cose non supporta il FHD, quindi, per quanto riguarda il reparto grafico (GPU) non è così performante. Fondamentalmente può arrivare fino ad un 5"; potrebbe essere montato anche su un 5.5" od oltre ma bisognerebbe scendere a compromessi scendendo abbondantemente sotto la soglia dei 300ppi. :(
A mio avviso il SoC MT6732 sta risquotendo un interesse marginale .... ;)
Interesse marginale da parte di chi? Dei produttori? Per gli utenti, dipende sempre dalle necessità e per quanto mi riguarda, riuscivo a starci già con i 6577. Molto meglio con i 6589 (e poi T). Il 6592 l'ho saltato perché i costi cominciavano a lievitare... Degno sostituto del 6589 mi sembrava il 6582.... Poi la generazione 64 bit (che non son sicuro di aver capito bene cos'è): 6732 e 6752. Li ho interpretati come il corrispettivo dei 6589 e 6592. Ma forse mi manca qualche passaggio..... Però registro il fatto che il 6589, ad esempio, è durato parecchio, mentre ora continuano a spuntare sigle che durano poco... Siamo destinati a cambiare numeri alla velocità del superenalotto, oppure un proc onesto che duri un po' è nei piani di mtk?
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
-
Ma avete visto la caratteristiche del flagship in uscita a Maggio per Elephone? Spettacolo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Interesse marginale da parte di chi? Dei produttori? Per gli utenti, dipende sempre dalle necessità
Considerando la corsa agli ultimi modelli, S6, iPhone 6, M9, G4, etc l'interesse sembra essere da parte dei clienti sembra maggiore verso ai flagship che non ai dispositivi economici; un esempio ne è il post successivo al tuo! :)
Quote:
per quanto mi riguarda, riuscivo a starci già con i 6577. Molto meglio con i 6589 (e poi T).
E' soggettivo, ma man mano le esigenze stanno aumentando. ;)
Quote:
Poi la generazione 64 bit (che non son sicuro di aver capito bene cos'è): 6732 e 6752. Li ho interpretati come il corrispettivo dei 6589 e 6592.
I precedenti SoC erano a 32bit mentre gli MT67 sono a 64bit e sono i successori del MT6582 e MT6592. Per varcare la soglia dei 4Gb sono necessari i 64bit. ;)
Quote:
Però registro il fatto che il 6589, ad esempio, è durato parecchio, mentre ora continuano a spuntare sigle che durano poco...
A mio avviso questa tendenza continuerà nei prossimi anni; sarà difficile varcare gli 8 mesi di vita ... siamo in continua evoluzione. E' come è successo con le CPU di PC che per anni si sono evolute a ritmi sostenuti.
Quote:
Siamo destinati a cambiare numeri alla velocità del superenalotto, oppure un proc onesto che duri un po' è nei piani di mtk?
Beh, anche Qualcomm non scherza in fatto di sigle ... :)
Samsung era uscita dalla partita ed ora è rientrata; sta provando a farsi largo anche un soggetto come Intel ...
A mio avviso siamo destinati a cambiare ancora sigle ... ;)
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Ma avete visto la caratteristiche del flagship in uscita a Maggio per Elephone? Spettacolo!
In cosa è spettacolare? Lo schermo 2K a mio avviso è un limite, concordo pienamente con le critiche di Huawei. A cosa servono i 2K quando con un FHD da 5.5" sei oltre i 400ppi? Contraltare hai solo un maggiore consumo da parte dello schermo e della batteria oltre che un piccolo peggioramento dell'affidabilità. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
In cosa è spettacolare? Lo schermo 2K a mio avviso è un limite, concordo pienamente con le critiche di Huawei. A cosa servono i 2K quando con un FHD da 5.5" sei oltre i 400ppi? Contraltare hai solo un maggiore consumo da parte dello schermo e della batteria oltre che un piccolo peggioramento dell'affidabilità. :(
Spettacolo per il complessivo hardware proposto. Poi se il software sarà carente in stile Elephone questo sarà un'altro paio di maniche.... Comunque i display 2k a mio avviso la differenza si vede e come, ho un note 4 e Fidati è uno spettacolo da guardare, se messo a confronto con quello del G2 LG messi vicini il confronto è quasi imbarazzante! Poi i consumi certamente aumentano, ma con batterie da 3800mah dovrebbe bastare ed avanzare per la giornata standard stress, io con il Note 4 faccio anche 6 ore di display in giornata senza arrivare sotto il 15%......