Io me lo farei sostituire...
Visualizzazione stampabile
Io me lo farei sostituire...
Io piu' che il touch che apre il menu a sinistra, quando premo l'ultimo millimetro a destra, noto in maniera piu' appariscente un volume altoparlante basso, per come ero abituato io con il sgh-i450 o_O
La radio in vivavoce è praticamente inutilizzabile, forse cambiando qualche parametro?
Mike
Preso su aliexpress...me lo tengo così, basta fare un po' di attenzione
Ma non ci sono più aggiornamenti? Sul forum cinese mi sembra di capire che sono arrabbiati anche perché con l'arrivo del k2 il k1 verrà messo da parte (sempre che google mi abbia tradotto bene :D)
Mi sono accorto che anche il mio touch fa la stessa cosa, se il dito va proprio sul bordo in basso a destra il touch registra a sinistra. Ma in un mese e mezzo di utilizzo non mi era mai capitato, per cui dubito dia fastidio, forse solo con qualche gioco.
Beh gli aggiornamenti in genere ci sono se qualcosa non va, ne hanno già fatti almeno tre su due tipi di ROM ufficiali, mi sembra già parecchio per un cellulare cinese. :)
Da ieri il K1 è uno dei modelli supportati ufficialmente da Lewa, qui c'è il thread sul forum cinese di Lewa. Fino a ieri la ROM Lewa del K1 era rilasciata ufficialmente da Newman, ma non aveva supporto ufficiale dal gruppo che gestisce la Lewa, da oggi si quindi è probabile che vedremo aggiornamenti costanti per un bel po' di tempo, come già succede per gli altri modelli ufficiali.
Sarebbe forse il caso di unire le forze e iniziare una traduzione italiana della Lewa, che ovviamente vale anche per gli altri cellulari supportati (THL, Jiayu, ecc.). I russi già l'hanno fatto.
...o vai in prima pagina e scarichi la mia lewa? :)
scusa mancavo da qualche gg, ottimo lavoro, grazie.
Mi sto convincendo ad ordinarlo.
Una curiosità: la recovery in inglese potrebbe essere usata anche sul Jiayu G4 (stesso processore...)?
Potresti fare una prova telefonando al 119 e controllare se risponde TIM oppure il pronto intervento (carabinieri etc)? Mi è successo col G4!
Grazie ancora (i thanks sono già stati cliccati!)
Ho scritto a un moderatore chiedendo dove piazzare un nuovo thread, dato che una traduzione italiana può essere poi integrata anche nelle ROM degli altri terminali che hanno la LeWa (Thl, Jiayu, Lenovo, ecc.).
Per quanto riguarda la parte pratica (cioè fare la traduzione), ci ho speso una mezz'oretta ed è un lavoro lungo e un po' noioso ma non particolarmente complicato. Vedo di creare un repository su github in modo che si possa collaborare in più persone, poi come strumenti serve poco: apktool e un editor di testo. Appena mi rispondono e ho tempo aproun thread apposta e spiego in dettaglio come contribuire.
Uh, ma il G4 ha la Lewa nativa. :) Basta che vai su ??OS???? e usi il traduttore di google, download / good domain (traduzione di Jiayu) poi clicchi sul G4 e scarichi.
PS - per la traduzione non serve programmare, ma solo conoscere l'inglese e saper usare un editor di testo (su windows notepad++ ad esempio).
Ottima iniziativa, sono disponibile a contribuire.
Ciao
Mi sono liberato dello zopo C2 e adesso sono dei vostri.....rotfl da 10 gg ho il k1 bel terminale... quasi esente da bug, meno male, lieto di aiutare per la traduzione della Lewa...
Ho la 1.0.3 mod. di Etotalk conviene installare la 1.0.4 o aspetto x la Lewa?
I moderatori latitano, aprirò il thread sulla traduzione in modding altri terminali mtk, anche se la lewa c'è anche per i vari thl, ecc.
Aperto il thread sulla traduzione della Lewa, nei prossimi giorni lo arricchisco delle info che servono per contribuire al progetto. Sta qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...na-lewaos.html
BTW se qualcuno vuole scrivere una breve recnsione del K1 mandatemela o postatela che la aggiungo alla mia in prima pagina, che non ho mai finito. :)
Volevo segnalare questa app molto utile Gravity da usare insieme ad XPOSED Framework
In pratica sono una serie di mod e di tweak per tutti i telefoni dotati di MTK6589. Permette di togliere dalla status bar l'icona della sim mancante, centrare l'orologio, aggiungere il tasto per killare tutte le app nella task manager e altro ancora.
Vi segnalo un aggiornamento per quando riguarda la rom 1.0.4 di Ludo.
Ho fatto modifiche ed integrazioni varie, ad esempio notavo che l'animazione del bootanimation/shutanimation della 1.04 "scatticchiava" e l'ho sostituita con quella della LewaOS che tra l'altro è piu' leggera ed adesso va benissimo.
Ho sostituito i suoni ringtones, alarms, nofitications con dei suoni piu' alti... si sente meglio ma... insomma niente da far gridare al miracolo.
Le gapps in prima pagina, hanno subito un aggiornamento in alcuni files, vedro' di aggiornare anche quelle.
Il modem in prima pagina dello Zopo, dà dei problemucci, ovvero se ho una sola sim inserita (sia sim1 o sim2), e disattivo il 3G, non mi trova piu' il segnale, ovvero va solo in 3G...
Ludo per quest'ultima, forse c'è qualcosa che posso fare e che non ho fatto?
Mike
Ottimo! Se posti il link lo metto in prima pagina. Per la baseband, hai impostato dall'engineer menu la modalità wcdma auto? A me va in roaming tranquillamente...
non è questione di roaming, nel senso che se faccio una ricerca delle reti, mi trova postemobile solo in 3g e non in 2g, dici che se vado dall'engineer menu e attivo la modalita' wcdma auto la ricerca mi dara' anche postemobile 2g?
Con la baseband originale la ricerca mi da' sia PosteMobile 2G che PosteMobile 3G.
Prova e vediamo che succede. Già che sei nell'engineer menu controlla anche le bande associate alla sim.
Anzi, lascia attive solo le frequenze supportate e che servono (900 e 2100). Poi passa in modalità aereo e quando rimetti il cellulare attivo controlla che succede.
i russi di 4pda hanno scritto sul forum di cyanogenmod: vogliono fare un porting della 10.1... mica male come idea... ;)
Eh magari, ma senza i sorgenti di Mediatek mi sa che sarà dura, è lo stesso problema di tutti i cellulari MTK. Mediatek vorrà tutelare la propria proprietà intellettuale, e ai cinesi di CM importa poco -- oddio mica vero, è la base per fare il porting di MIUI -- ma credo che un bel po' di gente se ci fosse una CM per i vari cellulari tipo il nostro si deciderebbe a comprarli, invece dei soliti Samsung HTC Sony ecc. Stiamo a vedere che succede.
Un piccolo aggiornamento sul cellulare: nei giorni scorsi mi è venuta la curiosità di provare a tornare alla ROM 1.0.2, che mi sembrava di ricordare fosse più fluida e reattiva della 1.0.3 e 1.0.4. Il risultato? E' molto più fluida e reattiva, e a occhio un po' più veloce della Lewa probabilmente perchè è più leggera.
E con l'ultima baseband presa dalle ROM Zopo ha un uso della batteria che rasenta l'assurdo: oggi dopo quasi 11 ore di batteria, con quasi 2 ore di schermo acceso, ha perso circa il 15%. Leggo di chi ha i Samsung SII o Galaxy Nexus ed è entusiasta perchè con il 100% arriva a 4 ore di schermo dopo aver messo kernel custom e regolato governor e voltaggi, poi penso al mio cinesaccio che tranquillamente si spara due ore con il 15%, e che nell'uso normale non scalda mai, e mi chiedo perchè la gente continua a spendere centinaia di euro per cellulari di marca. :)
Spoiler:
Salve a tutti anche io vorrei ordinare questo chinafonino mi piace molto lo vorrei ordinare da etotalk , pero prima di ordinarlo vorrei sapere se l'italiano è disponibile anche se non seleziono la etotalk rom.
L'italiano è già presente nelle ROM ufficiali (tranne le versioni LeWa).
graziee gentilissimo
Eri tu che avevi uno slot rotto? Se non ci riesci dall'engineer mode, e se hai impostato la ricerca a wcdma auto, mi sa che c'è poco da fare...
no no, a me gli slot sono sani entrambi e si tratta di 2 telefoni... quando vado nell'eng. mode su BandMode/SIM Select/SIM1 - SIM2, sulla sim2 ho solo il gsm mode con le 4 voci attive EGSM900 DCS1800 PCS1900 GSM850, mentre sulla sim1 ho sia gsm mode che umts mode con le relative voci abilitate.
Se cerco di togliere la spunta e cliccare set mode, non mi cambia nulla.
Su Rat Mode c'è solo sim1 entrando l'unica che mi abilita è gsm only: non mi fa cambiare nulla...
Non è che i permessi sul file img son errati? -rw-r--r--, o magari dovevo fare altro quando ho sostituito l'img?
Mike
Da quello che dici mi sembra tutto normale: quando hai due slot occupati uno slot ti da 3G+GSM, l'altro solo GSM. O forse non ho capito il problema. :)
il problema è che con sola 1 sim nello slot 2, se faccio una ricerca reti non mi da postemobile 2G, ma solo postemobile 3G, mentre con la baseband originale mi da Postemobile 2G/ Postemobile 3G e quindi dal menu disattivo il 3G e la postemobile va solo in 2G se lo faccio con la baseband Zopo, invece, mi disattiva il segnale
Vabbè ma con una sim sola non puoi usare lo slot 1? :)
Buono a sapersi, io uso una SIM sola nello slot 1 :)
Io sto prendendo una sim dati della 3, per metterla nello slot1 così la uso all'occorrenza quando ho bisogno di collegarmi alla rete e non sono vicino a nessun wifi disponibile. Peccato però perchè la baseband Zopo, probabilmente mi avrebbe dato qualche frequenza in piu' sul 3G
Eh è tutto da provare, secondo me potrebbe andare con i 900mhz ma qui a Milano non ci sono ancora per Tre. Ci vorrebbe qualcuno in una delle zone già coperte che mette la baseband zopo, disattiva tutte le frequenze tranne UMTS 900, e prova a vedere se ha segnale.
Io avevo fatto il tuo stesso ragionamento, volevo usare la micro SIM (con adattatore) della Tre per iPad che ha 3Gb al mese senza limite giornaliero, ma con due SIM Tre avrei dovuto cambiare l'IMEI di uno dei due slot, era troppo casino. Alla fine ho fatto l'opzione da 3Gb sulla scheda principale. :)