Io ho provato con Tre e andava solo la SIM dati, l'altra non c'era verso. :)
Visualizzazione stampabile
Io ho provato con Tre e andava solo la SIM dati, l'altra non c'era verso. :)
Uffa ogni tanto posto una risposta, e sparisce. Dannato forum. :)
Dicevo che era quello che mi sarei aspettato, invece la scheda normale non veniva su in nessun modo, quella dati funzionava sempre. Sono tornato in configurazione una SIM, anche perchè quella dati la uso con la chiavetta USB attaccata al portatile. Comunque con una SIM sola la baseband Zopo mi sembra vada un po' meglio, sia come ricezione che come consumo della batteria. A meno che sia semplicemente perchè dopo un po' di uso la batteria si è assestata, prima o poi riprovo a rimettere quella originale.
Eh si prova...
Ah risparmi tempo.... Sul forum zp980 ho postato il tuo file per mettere la base zopo... Modificato x fare il contrario... Rimettere l'originale...
Naturalmente ti ho citato... :D spero non ti dispiaccia...
Se no cambia un IMEI .. Tanto con mtktools ci vuole un attimo...
Uh, sul forum zopo hai postato lo zip con dentro il modem del K1? Wow questa non l'avevo pensata, facci sapere come va. :)
Eh purtoppo come avevo scritto li non lo posso provare... Il mio c2 l'ho venduto... E il 980 di un amico è in vacanza.... Vediamo se qualcuno lo prova... Tanto a tornare indietro è un attimo... Anche perché quel telefono ha dei grossi problemi sulla parte radio....
Mi sa che la baseband non c'entra, il mio K1 con la baseband zopo prende benissimo. Non come il Jiayu G3 che in questo senso era un mostro, ma come gli altri cellulari "di marca" che ho avuto.
Si hai ragione il k1 va bene almeno quanto il note che usavo... Per me lo zopo ha problemi hw sull'accoppiamento antenna... Infatti quelli che ho avuto fra le mani quando erano in download 3g scaldavano come stufe... E la batteria andava che era una bellezza... Per questo l'ho dato via...
Però sai fare una prova.... Ci vogliono 5 min...
Vero, ma un sacco di gente è terrorizzata a flashare zip via recovery :)
Un po' OT ma dato che parliamo di Zopo e hai accennato al Note, stavo meditando di fare il salto a 5.3" o 5.5", tu come ti trovi con il K1 rispetto al Note? Scartando gli Zopo, pensavo al THL W9 appena uscito, ma sto meditando di aspettare il K2 annunciato (anche per non spendere altri soldi solo due mesi dopo aver preso il K1), che avrà un 5.5" full HD.
per me gia' il k1 è enorme.. il k2 è praticamente una piastrella: di sto passo, finiamo ai tablet D
A me manca il 5.3.... Ho preso il k1 solo per la doppia sim... Adesso ti scrivo dal note... Il k1 è in ricarica... E la differenza si vede... Avevo pensato anche io al thl... Il w7s è anche in offerta su eto... Però mi è capitato lo zopo 950 in mano, le dimensioni sono quelle del thl, è enorme.... È più grosso e più pesante del note 2...
Io aspetto il k2.. Dovrebbe essere giusto... Avevo visto anche il lenovo 920 molto carino... Ma ha una batteria piccola... Poi costicchia..
Sempre più OT il tuo è bianco o nero?
Sarà che ho mani grandi ma a me ormai sembra quasi piccolo. Ho usato um giorno settimana scorsa un Galaxy Nexus (4.65) e mi sembrava microscopico, al limite dell'usabilità. ;-)
Il mio è il freelander tutto nero. Effettivamente ho visto qualche video del w9 e mi sembra troppo spesso e grosso ai bordi. Sono tentato di acchiappare un note 1 ora che si trovano a poco più di 200 usati, ma mi sa che alla fine aspetterò il k2...
Ludo, sto paragonando la 1.0.2 e la 1.0.4....... sulla 1.0.2 nella cartella lib ci sono diverse librerie in piu': ci avevi fatto caso?
sono un maniaco di ste cose, sto "modificando" la 1.0.2 dei russi, poi comparo la lib dei russi con la lib del tuo 1.0.2.... voglio vedere se sono loro che hanno aggiunto qualcosa o è proprio così di suo... aspettando la MIUI... o la LEWAOS in italiano :)
Guarda che sulla ROM russa probabile ci siano alcune cose russe che si portano dietro delle librerie...
:'( mi ritocca partire da zero :'(
Dentro le ROM originali insieme allo scatter e ai file .img c'è sempre lo zip della ROM per recovery. Non è deodexed ma se ti serve controllare le librerie ecc non ti cambia nulla, ed è il master da cui partire.
Fa eccezione l'ultima lewa dove i cinesi - tanto per non smentirsi - hanno messo lo zip sbagliato cioè lo stesso della ROM android pulita. ;-)
praticamente, ad eccezzione fatta della cartella app in cui le apk sono deodexed tutto i resto è uguale?
Tre notiziole.
Fotocamera e galleria di Android 4.3
La prima per chi avesse problemi nella messa a fuoco automatica durante le riprese video: settimana scorsa ha fatto il giro di xda e altri forum l'apk della fotocamera/galleria Google di Android 4.3. Io l'ho messo sul K1 e funziona benissimo, inclusa la messa a fuoco automatica. Per chi volesse metterlo sul proprio cell:
* cellulare con root e un file manager decente (root explorer, antek explorer, quello della cyanogenmod vanno tutti bene)
* scaricare l'apk da qui e copiarlo sul telefono
* fare remount in read/write di /system
* cambiare a 0000 (nessun permesso) i permessi di /system/app/Gallery2.apk
* copiare il file scaricato in /system/app e darli permessi 0644 (owner read+write il resto tutto a read)
* riavviare il telefono
Lockscreen MIUI (edit: aggiunti screenshot)
Tornato ad Android normale mi mancava un lockscreen decente. Ho cercato un po' sul market e trovato il lockscreen MIUI, gratis e molto carino. Non supporta widget (mi sembra), che è proprio quello che volevo, ma ha lo sblocco su quattro posizioni per sbloccare / aprire il telefono / messaggi / fotocamera, indicatore del livello della batteria in carica, e notifiche per sms e chiamate perse. Lo trovate qui sul play store.
Spoiler:
LeWaOS versione sviluppo
Sul forum della LeWa nel thread del K1 è appena apparso il porting della versione development aggiornata. Il thread è qui, potete scaricare la ROM da qui senza bisogno di registrarvi. Appena l'ho scaricata vedo di metterla su google docs in modo che il download dall'Europa sia un po' più veloce. Poi vedrò di provarla.
Edit: ho messo la ROM su google docs qui in modo da poterla scaricare più velocemente, se qualcuno la prova ci faccia sapere come va.
Mi funziona la fotocamera ma quando passo a video mi da l'app. Si è bloccata ecc. Ecc....
Ma te hai la 1.0.2? Magari dopo provo a mettete l'apk della 0.2.....
Si io ho la 1.0.2. Hai disattivato la gallery apk originale e riavviato? Immagino di si :D
In che senso quella originale? L'apk nuovo rimpiazza l'apk di sistema che fa da gallery e macchina fotografica.
Salve a tutti ed innanzitutto vorrei ringraziare chi ha lavorato per tutta la comunità.
Detto ciò, sono un felice possessore del Newman K1 con queste caratteristiche: ROM Freelander i30, Android 4.2.1 basata sulla 1.0.2 con root/deodex/gapps complete +
Baseband Zopo aggiornata (la batteria durava molto prima ma adesso è davvero super super super!!!!)
Visto che sono un neofita di Android volevo fare un paio di domande ringraziando in anticipo chi mi volesse dare delle dritte..
La baseband Zopo potrebbe essere installata anche su un altro cell (ad esempio uno Star B943 anch'esso con processore MTK6589)?
Ho impostato uno sfondo diverso dall'originale ma ogni volta che spengo il cell e lo riaccendo mi si ripresenta l'originale...c'è una maniera per "fissare lo sfondo"? (è un'inezia...lo so....:))
Esiste una qualche diavoleria (tipo ad es. Mobiluncle) per aumentare la vibrazione?
Grande Newmannnnnn (a parte il bug della data e ora......ma chissenefrega:)) non ho ancora trovato difetti per questo cell.
Per la baseband puoi provare, se non va apri lo zip e ci metti il "modem.img" originale poi riflash...prima per sicurezza fai un backup completo da recovery.
Lo sfondo molto probabilmente lo hai sulla sd e alla partenza ritarda a fare lo scan... Anche perché anche io ho la 1.0.2 e va bene.
La vibrazione non gli puoi fare nulla.... È meccanico e funziona on/off...
ciao
Salve a tutti.
Volevo un aiuto dalla comunità dei possessori del Newman K1.
Ero indeciso tra 3 smartphone il Jiayu g3s il K1 e il thl100.
Per quanto riguarda il Jiayu ci sono un sacco di opinioni contrastanti tra i possessori per chi mi sa che lo scarto come scelta.
Da quel che leggo qua il K1 sembrerebbe un buon terminale senza grossi problemi ed è qua che chiedo il vostro aiuto: questo smartphone con software originale e senza root come funziona? E' possibile avere una sintesi della bontà e dei difetti di questo.terminale con rom originale? (avevo letto nei primi post che il suono nelle conversazioni era buono ma in quelli.successivi qualcuno si lamentava di disturbi nella comunicazione) Mi potreste confermare che il BT è la versione 2.1?
Altri 3 punti fondamentali sono la durata della batteria la stabilità nella ricezione telefonica e il gps (mi farebbe piacere che funzionasse senza dover mettere mano al software).
Tra il thl w100 e questo terminale a parere vostro quap' è il più valido?
Penso di avervi fatto già troppe domande.
Grazie in anticipo per le risposte.
Non so come vada il G3s ma ho avuto il Jiayu G3, che aveva i problemi non trscurabili di fotocamera e GPS quasi inutilizzabili, e il w100 secondo me non è confrontabile al K1 per lo schermo più piccolo e con risoluzione inferiore (QHD invece di HD).
Per quanto riguarda il K1:
* il GPS funziona senza dover fare nulla, con precisione buona (fino a 4 metri) e fix veloce; ha un bug comune a tutti i cellulari Mediatek (e anche ad altri con Android 4.2.1) che ogni tanto la distanza tra due punti è sballata, cosa che non da problemi in navigazione ma a volte con i programmi per salvare i percorsi (corsa, bicicletta, ecc.); ce l'hanno comunque appunto anche tutti gli altri cellulari basati su MT6589
* l'audio a me ha sempre funzionato con volumi decenti (non uso l'altoparlante esterno), quello che ho regolato è il volume del microfono ma puoi anche farne a meno
* BT non so che versione sia, ma a me funziona bene con un Sony MW1 (auricolare BT e rirpoduttore stereo hifi)
* la ricezione è nella norma di tutti gli altri cellulari che ho avuto, inclusi alcuno Sony e un paio di Samsung (Galaxy Nexus e Note)
* la batteria è ottima, io ho quella più piccolina fornita con la versione marchiata Freelander e mi dura tranquillamente due giorni con 5-6 ore di schermo acceso
Detto questo, fare il root è un'operazione che richiede forse due minuti, e ti permette di rimuovere alcune applicazioni che non servono, e usarne altre per ottimizzare il telefono come Greenify (batteria) e MobileUncle (menu engineering), non capisco perchè limitarsi in partenza e non volerlo fare. :)
Anche i russi sostengono siano le stesse. La mia pesa 45g.
Pesata adesso 49.... Considerando le tolleranze delle bilance mi sa tanto che sono identiche...:D
Ieri ho messo la 1.0.2 , hai ragione è più fluida... Ho riprovato la baseband zopo ma nulla sulla seconda SIM ho problemi... Dopo provo la camera della 4.3 :beer:
Si, probabile siano davvero le stesse. :)
Già che ci sono, breve riassunto della mia giornata con il Note N7000 con cui volevo rimpiazzare il K1: è uno sbattimento da flashare, lo schermo all'aperto si vede peggio, la durata della batteria a pari condizioni è ridicola, scalda come un forno anche a fare cose normali (e notare che sia ROM che app erano state installate per bene). Le uniche note positive in confronto al K1 un GPS ancora più reattivo (ma con minore precisione), il supporto a Cyanogenmod 10.1 (ma solo nightly) e il contrasto dello schermo AMOLED.
Morale? Ho rivenduto l'N7000 e sono tornato al K1. Se non scaldasse così tanto (mi da un fastidio tremendo, anche il Galaxy Nexus faceva lo stesso) e avesse una durata della batteria appena decente, probabilmente l'avrei tenuto per lo schermo AMOLED più grande. Per cambiare telefono aspetterò a questo punto davvero l'uscita del K2.
Eh lo so il note ce l'ho da una vita.....
Ma lo avevi con jelly? Perché io l'ho dovuto togliere, l'accoppiamento ICS ultima versione e kernel mod. È l'unica che va.... Consuma poco e va bene.
il GPS è compatibile glonass perciò in effetti va una freccia... :eek:
Si calcola che ogni tanto mi spediscono in america x lavoro... 6000 km dall'ultimo fix... Senza connessione dati... In 30 sec fa il fix... Fa sicuramente prima lui che io a trovare la macchina a noleggio....:D:D:D
Come batteria se non è rovinata ci faccio la giornata rimanendo con poco... Il k1 fa moooolto di più... E con due SIM attive...
Ciao, per il K1 quoto tutto quello che hanno postato i due "guru" del K1 che ne sanno una cifra più di me:). quello che vorrei dirti, secondo la mia esperienza, è che....dovresti mettere in conto che il telefono una volta arrivato potrebbe avere bisogno di smanettamenti...esempio...il mo è arrivato senza la lingua italiana installata ma solo con cinese ed inglese...come diceva Ludolo nulla di difficile (se ce l'ho fatta io ce la possono fare tutti rotfl)....ho solo seguito la guida in prima pagina e se non ce la fai...chiedi...qui ho sempre trovato gente disponibile.
Jiayu....ho un G3 (non S) con processore 6577 (la versione prima) ....su questo non ho dovuto fare nulla...arrivato già rootato e con una batteria parificabile al K1...dura moltissimo anche questa, schermo un pò più piccolo 4,5, problemi di fix nel GPS (ma l'ho provato davvero poco perchè non mi interessa) fotocamera inferiore. Il K1 è però più paragonabile allo Jaiyu G4 (l'ha un mio amico) davvero bello, costa di più ma da che ne so anche questo arriva già rootato e non ha bisogno più di tanto di essere smanettato.
Thl....da quello che ho letto....batteria scarsa....
Ciao