Visualizzazione stampabile
-
Grazie della mini-recensione ben dettagliata. :)
Per curiosità, che baseband hai sul cellulare? Quelle degli mt6589 sono abbastanza intercambiabili, io sul mio Newman K1 ad esempio ho messo una baseband Zopo più recente di quella montata in origine, che fa un po' di casino con due SIM ma con una va meglio di quella originale.
Se hai root sul cellulare potresti provare a mettere una baseband più recente, probabile che sistemi qualche problema. Se vuoi provare mandami un PM ti spiego come fare, si tratta di rinominare un file (quella originale, per poter tornare indietro) e copiarne un altro, è facilissimo.
-
1 allegato(i)
-
Più piccolo no eh? :)
Mi sembra tu abbia la V6P5, io ho la V7P1 potrebbe valere la pena di provare a cambiarla. Se ti va, trovi il file sulla prima pagina del thread sul Newman K1 o mandami un PM. Copia prima /system/etc/firmware/modem.img tipo su /system/etc/firmware/modem.img.orig in modo da poter ripristinare. Riavvia dopo aver cambiato baseband, ovviamente.
-
Sto scrivendo con il cell poi quando torno a casa ci provo
Inviato dal mio VOW V5 usando Androidiani App
-
Ricordati dopo aver riavviato di impostare wcdma auto nella voce "band mode" dell'engineer mode.
-
Riguardo ai difetti (con rom tillaz):
1) GPS è risolvibile con le impostazioni; il mio funziona benissimo, prende anche 10/11 sat, precisione anche 3 mt (anche in altezza), li tiene anche in casa, meglio del LG che usavo.
2) confermo, bussola totalmente morta.
3) idem, finisce spesso in 2G, anche io ho dovuto impostare solo 3G (proverò il modem - grazie).
4) confermo WiFi poco potente, ma sospetto sia un impostazione di risparmio energetico che può essere modificata.
5) mai avuto problemi con sim, forse perché non uso pin.
6) il volume suonerie ecc.. mi sembra ok.
Aggiungo un difetto notato oggi: spenti i dati dopo aver usato il WiFi, ho dovuto accenderli manualmente.
Schermo OGS: non sono esperto in confronti con iphone (mi pare ci sia un video su youtube) ma certo ha un notevole angolo di visione.
-
Il modem V7P1 a me non funziona (nemmeno cambiando i permessi 644 - root): zero reti trovate.
-
Ciao
ho comprato una microsd da 32 gb classe 10, e ci ho copiato sopra tutti i dati presenti nella micrds "muletto" da 2 GB usata fin'ora, compresi file nascosti. La metto sul telefono e...bang! Le cartelle si cancellano e, quello che c'è, video, foto, ecc, è illeggibile! A qualcuno è capitato?
Spero vivamente che sia un difetto della micro e non del telefono! Che una classe 10 sia troppo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nisc74
Ciao
ho comprato una microsd da 32 gb classe 10, e ci ho copiato sopra tutti i dati presenti nella micrds "muletto" da 2 GB usata fin'ora, compresi file nascosti. La metto sul telefono e...bang! Le cartelle si cancellano e, quello che c'è, video, foto, ecc, è illeggibile! A qualcuno è capitato?
Spero vivamente che sia un difetto della micro e non del telefono! Che una classe 10 sia troppo?
A quanto ne so io il Vowney supporta micro SD fino a 16 Gb, quindi forse quello che ti è capitato dipende da questo. Io ho messo una Sandisk da 16 Gb classe 10 e funziona benissimo, sia per la musica che per i video ed i programmi.
Devo anche dire che di per sé le micro SD da 32 Gb, qualunque sia la marca, sono molto delicate e spesso entrano in "conflitto" con il telefono. Io ne ho presa una della sandisk e va molto bene sul tablet anche se a molti, anche qui nel foro, ha dato problemi a non finire. Ho poi preso una Trascendent da 32 Gb - sempre clase 10 - ed ho dovuto sudare le famose 7 camicie per installarci quello che volevo. Volevo metterla nello smartphone della Samsung ma alla fine la uso nel mp4. Mentre la Trascendent da 16 gb non mi ha mai dato 1 problema e sta bella e tranquilla nel Note
-
La classe 10 non è un problema, anche io uso Sandisk e va beinissimo. Una volta avevo preso una 16 non di marca e perdeva costantemente i dati, anche su pc, alla fine l'ho buttata. Non dovrebbeto essere un problema nemmeno i 32 GB, semmai è un problema di tipo di formattazione, di dimensione dei cluster.