Ancora grazie
quindi è la partizione farlocca che ne beneficia se non ho capito male, e la SD diventa mem interna(e questo lo avevo capito).
Adesso mi rispulcio la guida x il cambio
Visualizzazione stampabile
Ancora grazie
quindi è la partizione farlocca che ne beneficia se non ho capito male, e la SD diventa mem interna(e questo lo avevo capito).
Adesso mi rispulcio la guida x il cambio
Esatto: credo che meteos cancelli la sd interna per far sì che possa essere ampliata la partizione dell'archivio interno (quello farlocco da 1GB, che può quindi beneficiare dell'ulteriore 1.6GB dell'SD interna)
Edit:
Sugo, sembra che il tuo archivio interno sia diventato da 1.6GB, ricordi cos'hai scelto da meteos?
ciao, spero riesci a risolvere "questo problema", anche se solo "estetico" per me è molto fastidioso. su needrom molte rom di questi cinafonini sono in formato "clock work recovery", quindi è facilmente estraibile qualsiasi file di cui si ha bisogno. Rendici partecipe di ogni passo avanti che fai. ciao :-)
Grazie, non era per farti cambiare nulla, ma solo per capire cos'ha fatto meteos.
Come te ho preso una sd veloce da 16GB, tanto che alla fine non ho ripartizionato con meteos: attualmente la /data mi basta da 1GB.
Se però avessi voglia di postarmi il risultato di questo comandi mi aiuteresti a capire qualcosa di più su questa faccenda.
- avvia mtkdroidtools
- avvia ADB terminal
- scrivi "adb shell"
l'output che mi servirebbe è quello del comando "ll" (2 volte la lettera L minuscola) e del comando "busybox df"
Grazie in ogni caso
Ciao Mut, ecco fatto ti mando gli screen, spero si capiscano, vedo di mettere le immagini più grandi del normale.
Sugo
http://imagizer.imageshack.us/v2/102...0/600/cd3o.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/102...90/24/rm3e.jpg
Certo, si chiama DiskUsage e la trovi gratuita sul PlayStore. Ti metto il link.
https://play.google.com/store/apps/d...roid.diskusage
Sugo
grazie mille!
meteos ha effettivamente cancellato la partizione SD interna ed ampliato a 2.5GB l'archivio interno (/data)
quel che dice la app di sistema e l'altra che hai postato:
- è veritiero per la SD esterna (diventata interna)
- non è veritiero per quel che riguarda l'archivio interno: attualmente hai quasi 1GB occupato e 1,5GB liberi (diciamo che solo le statistiche di spazio occupato dalle app sono affidabili)
non capisco come l'altra app sia arrivata a dire che hai 800MB liberi.. boh
Non sparisce nulla.. Semplicemente la partizione, che dal sistema veniva vista da 8gb e invece era di 800mb, diventa di 200mb e viene sostituita dalla sd esterna.. Nel filesystem di android ci saranno due directory..
/storage/sdcard0 che è la sd
/storage/sdcard2 di 200mb - ex 8gb farlocca di default..
no, la partizione /data era di 1GB (quella da 800MB è la /system)
inoltre se meteos avesse creato realmente sul telefono di sugo una partizione da 200MB con lo spazio rimanente, da quel che ci ha postato non è stato effettuato il mount e quindi non è visibile (probabilmente ha eseguito deactivate_SD.zip)
Ecco la prova finale del trucco: probabilmente, non so a quale livello di libreria, viene effettuato il confronto con la stringa '/data': basta cambiare leggermente tale percorso per ottenere i dati corretti:
http://img.tapatalk.com/d/14/01/05/pepy6ygy.jpg
Porca miseria.. è vero.. Ma cosa caspita avevo combinato io l'altra volta ??
Ricordo molto bene che, prima dell'installazione della rom di daniela avevo modificato il sistema con meteos e scelto 2.5gb, il quale mi ha lasciato una partizione di 200mb dove ci tenevo alcuni file parcheggiati, mentre ora, dopo aver upgradato la rom e dopo aver utilizzato deactive_sd per ripristinare la sd come memoria telefono non c'è più.. :o :o
Mah.. comunque va bene anche così, ma adesso ritorno indietro con la lettura del thread perché era scritto qui.. (mi sembra da hitman ?), ma posso sbagliarmi..
Davide.
Grazie per la risposta. Ma da questa mi sorgono mille altre domande...
Vabbe' googlero' un po' prima di asfissiarti; pero' un'altra te la faccio anzi 2: e' difficile installare CWM da terminale? (Il 90% dell'utilita' di MTKDroidTool sarebbe per quello...) Perche' usi adb da win quando esistono emulatori di terminale da scaricare su playstore?
Scusa le domande ma sono nubbio di android... e pur avendo la base linux non ci capisco 'na fava!
Ma non devi ringraziarmi! Sono io che ti ringrazio per lo stupendo lavoro che hai fatto.
Anche oggi mi ha strabiliato la durata della batteria. Ma che c'hai fatto? Sembra un altro telefono!!!
Veramente BRAVA!!!
Una domanda a tutti: se imposto la sveglia e spengo il tel domani mattina alle 7 riesco a non tirare il pacco ai compagni di mtb? O e' meglio che lascio il tel acceso?
Cia', Simone.
hai detto bene faccio una prova adesso... che rincogl...to! :-[
Grazie sugo.
Azz, si sveglia! Ma non si accende il tel; fa' solo da sveglia...
Pero' al riavvio del telefono mi da' scheda sim cambiata... :o ???
D'ora in poi faro meno domande e studiero' di piu'...
Ho trovato anche come installare CWM o qualsiasi_altra_immagine.img con linux e in piu' altre info a questo indirizzo:
http : / / www . androidiani . com/ forum/ modding-huawei-u8650-sonic/ 176966-guida-installazione-clockworkmod . html (mannaggia all'anti-spam!!!)
Ora e' tardi e vado a nanna... domani studio!
Cia', Simone.
Magari!
Io ho scritto una app e quindi posso cambiare il percorso, ma le app già scritte che visualizzano lo spazio continuano ad usare (tra l'altro correttamente) il percorso "/data".
Bisogna individuare quale libreria della catena che va dal sistema operativo alla app fornisce i dati sbagliati e cambiarla con quella stock, allora sarà risolto :)
Tranquillo, credo che potrai incollare i link tra i 5 e i 10 messaggi (però non riesco a raggiungere il tuo link anche togliendo gli spazi)
L'utilità di usare adb al posto del terminale (che in ogni caso ho installato) è innanzitutto avere a che fare con una vera tastiera e non con un touch screen con la metà dei tasti a disposizione, inoltre (soprattutto) quella di copiare files tra pc e telefono con adb push e adb pull :-)
Per cwm credo tu abbia risolto, ma in sostanza pochi passi:
[GUIDE] Install ClockWorkMod through ADB - xda-developers
ciao,
premetto che io ti parlo da poco esperto.
Se si spacchettano i 2 fw, quello per il tel da 1Gb di ram e quello per il tel da 2Gb di ram è possibile fare un confronto con qualche programma tipo ultraedit?
Altra domanda ma la ram? Come fanno secondo te a far credere che il tel ha 2 Gb?
ho infatti confrontato le due rom, ma i file differenti sono tantissimi. ho inoltre provato a cambiare qualche file isolato che pensavo fosse la fonte del problema, ma spesso capita che il cellulare non riparta perché tali file devono esser presi in gruppo (semplificando diciamo che tra di loro altrimenti non riescono a comunicare).
il prossimo passo sarà la ram, anche se qui il problema è differente: il sistema operativo ne vede veramente 2 GB (ma mobileuncletools, oltre alle stesse cose che vedo sul sistema operativo, mi visualizza una scritta sibillina: AvailMemByAndroid = circa 1GB)
risolto il discorso del disco /data mi concentrerò su quello della ram
Buongiorno a tutti,
volevo segnalare una cosa.
Sia con la king che con la cheetah a volte vedo che la mia scheda SD sembra come se si smonta e rimonta per brevissimo tempo (vedo il messaggio preparazione scheda SD in alto sul tel all'improvviso).
Ho il sospetto che sia la mia schedina di memoria a fare le bizze, ma a qualcuno è mai capitato?
Grazie
probabilmente sarà una somma di varie voci di sistema (qualcosa di simile alla memoria libera + memoria cache liberabile)
tutto quel che si vede sotto quella voce è corrispondente all'output del comando "cat /proc/meminfo" che visualizza le info della memoria viste dal sistema operativo.
codice:root@android:/ # cat /proc/meminfo
cat /proc/meminfo
MemTotal: 2000160 kB
MemFree: 562720 kB
Buffers: 26028 kB
Cached: 583280 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 323780 kB
Inactive: 248324 kB
Active(anon): 254376 kB
Inactive(anon): 148 kB
Active(file): 69404 kB
Inactive(file): 248176 kB
Unevictable: 0 kB
Mlocked: 9672 kB
HighTotal: 530432 kB
HighFree: 16348 kB
LowTotal: 469648 kB
LowFree: 265012 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB
Dirty: 0 kB
Writeback: 0 kB
AnonPages: 254288 kB
Mapped: 150924 kB
Shmem: 216 kB
Slab: 34316 kB
SReclaimable: 13984 kB
SUnreclaim: 20332 kB
KernelStack: 7848 kB
PageTables: 10556 kB
NFS_Unstable: 0 kB
Bounce: 0 kB
WritebackTmp: 0 kB
CommitLimit: 700056 kB
Committed_AS: 6511180 kB
VmallocTotal: 540672 kB
VmallocUsed: 148112 kB
VmallocChunk: 102908 kB
brava! nuova rom o hai capito qual è la libreria da cambiare?
4 nuove Rom...
di base la Cheetah... stasera posto gli screenshots
Buongiorno a tutti....
Ma cavolo Dany non ci dai memmeno il tempo di abituarci ad una rom che ne sforni addirittura 4???
Haha sei unicaaaa!!! ;)
Beh ti avverto, io per almeno un mese gioco col ghepardo. :)
Sugo
Inviato dal mio I9389_Cheetah_Befana_Edition utilizzando Androidiani_App
Ciao a tutti,
in questi giorni ho spulciato un po' il forum in cerca di qualche modifica per il mio haipai.
Ho scoperto che ci sono due ROM:
King Rom 3.0/3.1 e la Cheetah.
Mi chiedevo quali fossero le differenze e quale, secondo voi, è "migliore"; quale consigliate?
Grazie :)
In realtà ce ne sono diverse non solo 2.Quote:
Originariamente inviato da T_mauro
Ciao a tutti,
in questi giorni ho spulciato un po' il forum in cerca di qualche modifica per il mio haipai.
Ho scoperto che ci sono due ROM:
King Rom 3.0/3.1 e la Cheetah.
Mi chiedevo quali fossero le differenze e quale, secondo voi, è "migliore"; quale consigliate?
Grazie :)
Se preferisci le prestazioni pure vai di Cheetah by Olidan ad occhi chiusi, se invece puoi rinunciare ad un po di prestazioni per avere una grafica elegante e di sicuro effetto vai di Miui by Andryu.
Trovi tutto nella guida generale alla voce ROM.
Trovi il link nella mia firma
Sugo