Visualizzazione stampabile
-
Mmhh... Qualcosa non mi torna.. Se ti fidi a inviarmi i numeri imei, posso prepararti il file e rimandartelo, ma non insistero'...
Inviato dal mio Haipai I9389 cheetah ROM by Olidan usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
esnofru
Grazie per tutto. Sugo, grazie anche a te.
esnofru eccomi...sono a casa e tra poco provo a vedere per quel file...
...non ho neppure cenato e prima andrei a cena.
Tu intanto puoi fare quest'altra prova:
Installa l'app Android Terminal Emulator ( https://play.google.com/store/apps/d...roidterm&hl=it ) , e digita questi comandi:
(segnati i tuoi IMEI_1 e IMEI_2)
Digita:
su
echo 'AT +EGMR=1,7,"xxxxxxxxxxxxxxx"'> /dev/radio/pttycmd1
echo 'AT +EGMR=1,10,"xxxxxxxxxxxxxxx"'> /dev/radio/pttycmd1
...ovviamente il primo è IMEI 1 ed il secondo IMEI 2... al posto delle x metti i tuoi codici e fai attenzione alla fine delle x ci sta un segno " ed un segno '
-
Quote:
Originariamente inviato da
sugo76
Mah... Nel caso tuo cambia poco. Il tuo é un altro tipo di problema. Con mtkdroidtool ti dice "null"?
Sugo
Sì. Quando provo a cambiare l´IMEI, non può perchè non può trovare il fili pttycmd1
-
Quote:
Originariamente inviato da
esnofru
Sì. Quando provo a cambiare l´IMEI, non può perchè non può trovare il fili pttycmd1
quel file sta nella cartella /dev/radio
prova la procedura che ti ho scritto sopra
-
ALLA FINE!!!!!!
Non so esattamente che cosa ho fatto, ma tutto è OK. Ho installato la ROM originale ed il recovery CWM. Dopo, con Android Terminal Emulator ho fatto: touch /dev/pttycmd1 e con MTK Droid ho cambiato gli IMEI. Dal MTK Droid ho riavviato in Recovery ed ho installato la ROM Cheetah. Alla fine ho cambiato altra volta gli IMEI con MTK Droid. Ho riavviato e voilà!!!
Grazie mile a tutti, particolarmente a Sugo e Olidan per tutta la pazienza che avete avuto con me.
-
Quote:
Originariamente inviato da
esnofru
ALLA FINE!!!!!!
Non so esattamente che cosa ho fatto, ma tutto è OK. Ho installato la ROM originale ed il recovery CWM. Dopo, con Android Terminal Emulator ho fatto: touch /dev/pttycmd1 e con MTK Droid ho cambiato gli IMEI. Dal MTK Droid ho riavviato in Recovery ed ho installato la ROM Cheetah. Alla fine ho cambiato altra volta gli IMEI con MTK Droid. Ho riavviato e voilà!!!
Grazie mile a tutti, particolarmente a Sugo e Olidan per tutta la pazienza che avete avuto con me.
meno male... ok domani mettimi una trentina di "thanks" a tutti i messaggi e stiamo a posto ;)
ciao esnofru
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
esnofru
Sicuro!!!!!!
per curiosità... poi mi spieghi come ti è venuto in mente di fare touch /dev/pttycmd1 dall'emulator? ...dove lo hai letto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
esnofru
ALLA FINE!!!!!!
Non so esattamente che cosa ho fatto, ma tutto è OK. Ho installato la ROM originale ed il recovery CWM. Dopo, con Android Terminal Emulator ho fatto: touch /dev/pttycmd1 e con MTK Droid ho cambiato gli IMEI. Dal MTK Droid ho riavviato in Recovery ed ho installato la ROM Cheetah. Alla fine ho cambiato altra volta gli IMEI con MTK Droid. Ho riavviato e voilà!!!
Grazie mile a tutti, particolarmente a Sugo e Olidan per tutta la pazienza che avete avuto con me.
Tutto é bene quel che finisce bene :D
Sono contento che tu abbia risolto.
Corro a casa a far la doccia poi vengo a darvi la buonanotte.
Sugo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Olidan
per curiosità... poi mi spieghi come ti è venuto in mente di fare touch /dev/pttycmd1 dall'emulator? ...dove lo hai letto?
Non so esattamente dove l`ho letto, perchè ho letto tante pagine!!! Ma è sicuro che ho letto di fare con Android Emulator. :
echo 'AT +EGMR=1,7,"xxxxxxxxxxxxxxx"'> /dev/pttycmd1
echo 'AT +EGMR=1,10,"xxxxxxxxxxxxxxx"'> /dev/pttycmd1
Con questo modo non funzionava bene, soltanto ho fatto: touch /dev/pttycmd1 per creare un archivio vuoto.
Questo l´ho fatto tante volte!!! Ma sempre, al riavviare, il archivio scompariva. Alla fine ho fato la procedura che ho detto prima.
-
Bene, io vi saluto e vi auguro buonanotte ( anche se ormai tanti staranno già sognando... :D )
Dany bacioneeeee
Notte
Sugo
-
Quote:
Originariamente inviato da
esnofru
ALLA FINE!!!!!!
Non so esattamente che cosa ho fatto, ma tutto è OK. Ho installato la ROM originale ed il recovery CWM. Dopo, con Android Terminal Emulator ho fatto: touch /dev/pttycmd1 e con MTK Droid ho cambiato gli IMEI. Dal MTK Droid ho riavviato in Recovery ed ho installato la ROM Cheetah. Alla fine ho cambiato altra volta gli IMEI con MTK Droid. Ho riavviato e voilà!!!
Grazie mile a tutti, particolarmente a Sugo e Olidan per tutta la pazienza che avete avuto con me.
Benissimo.. ho appena eliminato il tuo messaggio con gli imei.. In pratica gli hai ricreato il file, perché il comando touch genera un file vuoto.. è strano però.. è come se lo smart fosse "sordo". o meglio, come se non fosse "plug & play".. Comunque è un info che servirà anche a noi, e non solo per android ;-)
Ciao, Davide.
-
SALVE RAGAZZIII!!
TANTI AUGURI!
Scusate se non ci sono stato, ma lo studio mi uccide :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
ik6xmi
Benissimo.. ho appena eliminato il tuo messaggio con gli imei.. In pratica gli hai ricreato il file, perché il comando touch genera un file vuoto.. è strano però.. è come se lo smart fosse "sordo". o meglio, come se non fosse "plug & play".. Comunque è un info che servirà anche a noi, e non solo per android ;-)
Ciao, Davide.
Si infatti voglio mettere questa info nella guida perché capita molto spesso questa cosa.
Quindi alla fine non tutto il male vien per nuocere... :D
Grazie Esnofru della sventura :D:D
Sugo
-
Quote:
Originariamente inviato da
andryu98
SALVE RAGAZZIII!!
TANTI AUGURI!
Scusate se non ci sono stato, ma lo studio mi uccide :(
Ciao andryu!!! :D:D
Tranquillo noi ti aspettiamo... Come dice l'amico mio... Nessuno deve rimanere indietro... Haha :D:D
Sugo
-
Quote:
Originariamente inviato da
esnofru
Non so esattamente dove l`ho letto, perchè ho letto tante pagine!!! Ma è sicuro che ho letto di fare con Android Emulator. :
echo 'AT +EGMR=1,7,"xxxxxxxxxxxxxxx"'> /dev/pttycmd1
echo 'AT +EGMR=1,10,"xxxxxxxxxxxxxxx"'> /dev/pttycmd1
Con questo modo non funzionava bene, soltanto ho fatto: touch /dev/pttycmd1 per creare un archivio vuoto.
Questo l´ho fatto tante volte!!! Ma sempre, al riavviare, il archivio scompariva. Alla fine ho fato la procedura che ho detto prima.
Ciao, giusto per chiarire: escludo completamente che la soluzione fosse nel comando touch, dato che con questo comando viene creato un file vuoto assolutamente inutile allo scopo di comunicare con la periferica desiderata
In unix/linux/android ci sono 2 numerini chiamati major e minor number che servono proprio ad identificare la periferica hardware, touch invece crea solo un normalissimo file vuoto: per tale scopo avresti dovuto usare il comando mknod e conoscere i major e minor number del modem del nostro cell, in questo caso 136 e da 0 in avanti)
I miei files nel percorso /dev/radio sono i seguenti (e sono solo dei links ai veri files che seguono)
Quote:
D:\Android\MtkDroidTools>adb shell
root@android:/ # ll /dev/radio
ll /dev/radio
lrwxrwxrwx root radio 2014-01-02 08:44 atci1 -> /dev/pts/6
lrwxrwxrwx root radio 2014-01-02 08:44 atci2 -> /dev/pts/12
lrwxrwxrwx root radio 2014-01-02 08:44 ptty2cmd1 -> /dev/pts/9
lrwxrwxrwx root radio 2014-01-02 08:44 ptty2cmd2 -> /dev/pts/10
lrwxrwxrwx root radio 2014-01-02 08:44 ptty2cmd3 -> /dev/pts/11
lrwxrwxrwx root radio 2014-01-02 08:44 ptty2cmd4 -> /dev/pts/7
lrwxrwxrwx root radio 2014-01-02 08:44 ptty2noti -> /dev/pts/8
lrwxrwxrwx root radio 2014-01-02 08:44 pttycmd1 -> /dev/pts/3
lrwxrwxrwx root radio 2014-01-02 08:44 pttycmd2 -> /dev/pts/4
lrwxrwxrwx root radio 2014-01-02 08:44 pttycmd3 -> /dev/pts/5
lrwxrwxrwx root radio 2014-01-02 08:44 pttycmd4 -> /dev/pts/0
lrwxrwxrwx root radio 2014-01-02 08:44 pttynoti -> /dev/pts/2
lrwxrwxrwx root radio 2014-01-02 08:44 pttyvt -> /dev/pts/13
root@android:/ # ll /dev/pts
ll /dev/pts
crw-rw---- radio radio 136, 0 2014-01-04 14:48 0
crw------- system system 136, 1 2014-01-04 14:45 1
crw-rw---- radio radio 136, 10 2014-01-02 08:45 10
crw-rw---- radio radio 136, 11 2014-01-02 08:45 11
crw-rw---- radio radio 136, 12 2014-01-02 08:44 12
crw-rw---- radio radio 136, 13 2014-01-02 08:44 13
crw------- root root 136, 14 2014-01-04 15:54 14
crw-rw---- radio radio 136, 2 2014-01-04 15:54 2
crw-rw---- radio radio 136, 3 2014-01-04 15:50 3
crw-rw---- radio radio 136, 4 2014-01-04 13:43 4
crw-rw---- radio radio 136, 5 2014-01-04 01:48 5
crw-rw---- radio radio 136, 6 2014-01-02 08:44 6
crw-rw---- radio radio 136, 7 2014-01-04 01:37 7
crw-rw---- radio radio 136, 8 2014-01-02 08:45 8
crw-rw---- radio radio 136, 9 2014-01-04 15:50 9
root@android:/ #
I comandi "echo ...." funzionavano dopo aver creato il file con touch solo nel senso che andavano a scrivere, come un normalissimo file di testo, il parametro del comando echo all'interno del file.
Essendo poi il filesystem /dev un filesystem virtuale, al riavvio tale file system viene ricreato ed il file generato con touch non lo si trovava più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mut
Ciao, giusto per chiarire: escludo completamente che la soluzione fosse nel comando touch, dato che con questo comando viene creato un file vuoto assolutamente inutile allo scopo di comunicare con la periferica desiderata
In unix/linux/android ci sono 2 numerini chiamati major e minor number che servono proprio ad identificare la periferica hardware, touch invece crea solo un normalissimo file vuoto: per tale scopo avresti dovuto usare il comando mknod e conoscere i major e minor number del modem del nostro cell, in questo caso 136 e da 0 in avanti)
I miei files nel percorso /dev/radio sono i seguenti (e sono solo dei links ai veri files che seguono)
I comandi "echo ...." funzionavano dopo aver creato il file con touch solo nel senso che andavano a scrivere, come un normalissimo file di testo, il parametro del comando echo all'interno del file.
Essendo poi il filesystem /dev un filesystem virtuale, al riavvio tale file system viene ricreato ed il file generato con touch non lo si trovava più.
Mecojoni ar caz zo..... :eek: :eek:
Mut mi inchino alla tua sapienza
Complimenti.
Sugo
-
@sugo: grazie, quel che conosco di linux per fortuna mi serve anche su android :D
@esnofru:
tra l'altro olidan ti aveva suggerito di laciare il comando:
Quote:
echo 'AT +EGMR=1,7,"xxxxxxxxxxxxxxx"'> /dev/radio/pttycmd1
echo 'AT +EGMR=1,10,"xxxxxxxxxxxxxxx"'> /dev/radio/pttycmd1
ma nel tuo post ti sei mangiato la cartella "radio": magari sbagliavi solo li ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sugo76
Mecojoni ar XXXX..... :eek: :eek:
Mut mi inchino alla tua sapienza
Complimenti.
Sugo
sughettooo...correggi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Olidan
sughettooo...correggi
Corretto grazie Dea... Sempre attenta... :D:D
Sugo
-
Quote:
Originariamente inviato da
sugo76
Si infatti voglio mettere questa info nella guida perché capita molto spesso questa cosa.
Quindi alla fine non tutto il male vien per nuocere... :D
Grazie Esnofru della sventura :D:D
Sugo
No, grazie a tutti voi per il vostro aiuto!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
monzano
buongiorno a tutti, suono nuovo di questo forum e di questo smartphone ma grazie alle vostre guide ho prima installato la recovery e poi la cheetah di Daniela.
Tutto facile e tutto perfettamente funzionante. Trovo che lo smartphone abbia subito un notevole incremento di prestazioni con questa rom e dire che l'ho avuto tra le mani solo 48 ore ma il cambiamento è davvero evidente ad occhio nudo senza necessità di particolari competenze.
Grazie di tutto.
Edit:
Ora ho visto che c'è anche la recovery touch e vedo se riesco ad installare anche quella
Grazie a tutti di nuovo
Benvenuto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
monzano
Edit:
Ora ho visto che c'è anche la recovery touch e vedo se riesco ad installare anche quella
Grazie a tutti di nuovo
Si la recovery touch é veramente una figata, e tra l'altro é la cosa piú facile da fare rispetto a quello che hai già fatto.
Sugo
-
Quote:
Originariamente inviato da
sugo76
Si la recovery touch é veramente una figata, e tra l'altro é la cosa piú facile da fare rispetto a quello che hai già fatto.
Sugo
non ho trovato il reset battery stat sulla touch: magari è in qualche altro menu?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mut
non ho trovato il reset battery stat sulla touch: magari è in qualche altro menu?
Idem. Pensavo fosse stato tolto. adesso lo cerco.
Sugo
EDIT: no, non lo trovo da nessuna parte. Ma facendo una ricerca vedo che è stato dimostrato da quelli di Xda, che il wipe battery status non serve a nulla, quindi probabilmente è stato tolto per quello.
-
non c'è... non mi chiedete perché ma nelle recovery touch non c'è mai
ho avuto per un certo periodo tra le mani un Samsung di un collega per vedere se potevo provare a fare qualcosa pure per l'S4 ed era dotato di recovery touch ed ugualmente non c'era il wipe battery
-
Quote:
Originariamente inviato da
monzano
buongiorno a tutti, suono nuovo di questo forum e di questo smartphone ma grazie alle vostre guide ho prima installato la recovery e poi la cheetah di Daniela.
Tutto facile e tutto perfettamente funzionante. Trovo che lo smartphone abbia subito un notevole incremento di prestazioni con questa rom e dire che l'ho avuto tra le mani solo 48 ore ma il cambiamento è davvero evidente ad occhio nudo senza necessità di particolari competenze.
Grazie di tutto.
Edit:
Ora ho visto che c'è anche la recovery touch e vedo se riesco ad installare anche quella
Grazie a tutti di nuovo
benvenuto monzano non ti avevo visto prima... :)
grazie per i bei complimenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
sugo76
Idem. Pensavo fosse stato tolto. adesso lo cerco.
Sugo
EDIT: no, non lo trovo da nessuna parte. Ma facendo una ricerca vedo che è stato dimostrato da quelli di Xda, che il wipe battery status non serve a nulla, quindi probabilmente è stato tolto per quello.
si sapeva già da un annetto almeno che il wipe battery non serve a niente... almeno così sostengono in Google... in ogni caso per chi non ci crede e lo vuole uguale basta entrare con root explorer nella cartella "data/system/" ed eliminare il file "data/system/batterystats.bin" tenendo premuto sul nome del file finché non si apre una finestra e cliccare su elimina e confermare... riavviare il cell ed il file si ricrea ripartendo da 0 con le statistiche di utilizzo batteria
questa procedura sostituisce in tutto e per tutto il classico wipe battery stats che facevate dalla recovery
Dany
-
Quote:
Originariamente inviato da
Olidan
Quote:
Originariamente inviato da sugo76
Idem. Pensavo fosse stato tolto. adesso lo cerco.
Sugo
EDIT: no, non lo trovo da nessuna parte. Ma facendo una ricerca vedo che è stato dimostrato da quelli di Xda, che il wipe battery status non serve a nulla, quindi probabilmente è stato tolto per quello.
si sapeva già da un annetto almeno che il wipe battery non serve a niente... almeno così sostengono in Google... in ogni caso per chi non ci crede e lo vuole uguale basta entrare con root explorer nella cartella "data/system/" ed eliminare il file "data/system/batterystats.bin" tenendo premuto sul nome del file finché non si apre una finestra e cliccare su elimina e confermare... riavviare il cell ed il file si ricrea ripartendo da 0 con le statistiche di utilizzo batteria
questa procedura sostituisce in tutto e per tutto il classico wipe battery stats che facevate dalla recovery
Dany
Grazie Dany. Comunque alla fine mi sa che hanno ragione loro. Di android sono alle prime armi ma di batterie me ne intendo parecchio.
Il battery status é come la visualizzazione del livello di inchiostro delle stampanti... solo teorico e basato sul presunto utilizzo.
Sugo
Inviato dal mio I9389_Cheetah_Befana_Edition
-
Un saluto a tutto il forum da un nuovo iscritto.
Ho appena offerto da bere alla Daniela per il meraviglioso lavoro svolto e ringrazio tutti gli altri per avermi aiutato a rendere "un altro telefono" il nostro haipai...
Mi sono letto tutti i post dall'inizio (c'ho messo 3giorni!!!) ma ora so' quasi tutto di rooting, rom, brick, etc. etc.
Grazie di nuovo!!!
Spero di essere partecipe alle vostre discussioni anche se il tempo e' molto tiranno.
#mut
visto che sei, probabilmente, l'unico utente linux del gruppo (ed anche io uso software libero) volevo chiederti se ci sono alternative libere ai vari MTKTool FlashTool.
Non mi sono sbattuto a cercare piu' di tanto perche ho trovato un vecchi portatile con win7 su cui smanettare il telefono, pero' se ne potessi fare a meno... grazie in anticipo.
CIAO a tutti!!!
PS sto' diventando matto a messaggiare... vabbe' imparero'
-
Quote:
Originariamente inviato da
simonux
Un saluto a tutto il forum da un nuovo iscritto.
Ho appena offerto da bere alla Daniela per il meraviglioso lavoro svolto e ringrazio tutti gli altri per avermi aiutato a rendere "un altro telefono" il nostro haipai...
Mi sono letto tutti i post dall'inizio (c'ho messo 3giorni!!!) ma ora so' quasi tutto di rooting, rom, brick, etc. etc.
Grazie di nuovo!!!
Spero di essere partecipe alle vostre discussioni anche se il tempo e' molto tiranno.
#mut
visto che sei, probabilmente, l'unico utente linux del gruppo (ed anche io uso software libero) volevo chiederti se ci sono alternative libere ai vari MTKTool FlashTool.
Non mi sono sbattuto a cercare piu' di tanto perche ho trovato un vecchi portatile con win7 su cui smanettare il telefono, pero' se ne potessi fare a meno... grazie in anticipo.
CIAO a tutti!!!
PS sto' diventando matto a messaggiare... vabbe' imparero'
Benvenuto in questa gabbia di matti :)
Effettivamente Mut, anche in post precedenti lo ha dimostrato, é fortissimo con linux.
Ragazzi vi saluto che domattina alle 5 mi suona la sveglia maledetta.
Buonanotte a tutti.
Dany un bacione
Sugo
Inviato dal mio I9389_Cheetah_Befana_Edition utilizzando Androidiani_App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sugo76
Benvenuto in questa gabbia di matti :)
Effettivamente Mut, anche in post precedenti lo ha dimostrato, é fortissimo con linux.
Ragazzi vi saluto che domattina alle 5 mi suona la sveglia maledetta.
Buonanotte a tutti.
Dany un bacione
Sugo
Inviato dal mio I9389_Cheetah_Befana_Edition utilizzando Androidiani_App
ciao tesorino... mi dispiace che domani lavori!!
Un bacione grande :*
Dany
-
Quote:
Originariamente inviato da
simonux
Un saluto a tutto il forum da un nuovo iscritto.
Ho appena offerto da bere alla Daniela per il meraviglioso lavoro svolto e ringrazio tutti gli altri per avermi aiutato a rendere "un altro telefono" il nostro haipai...
Mi sono letto tutti i post dall'inizio (c'ho messo 3giorni!!!) ma ora so' quasi tutto di rooting, rom, brick, etc. etc.
Grazie di nuovo!!!
Spero di essere partecipe alle vostre discussioni anche se il tempo e' molto tiranno.
#mut
visto che sei, probabilmente, l'unico utente linux del gruppo (ed anche io uso software libero) volevo chiederti se ci sono alternative libere ai vari MTKTool FlashTool.
Non mi sono sbattuto a cercare piu' di tanto perche ho trovato un vecchi portatile con win7 su cui smanettare il telefono, pero' se ne potessi fare a meno... grazie in anticipo.
CIAO a tutti!!!
PS sto' diventando matto a messaggiare... vabbe' imparero'
Avevo appena visto arrivare un regalino ed ero giusto li li per scrivere... ma chi è sto simonux?
Benvenuto caro e grazie!! grazie davvero di cuore
Dany
-
Quote:
Originariamente inviato da
simonux
Un saluto a tutto il forum da un nuovo iscritto.
Ho appena offerto da bere alla Daniela per il meraviglioso lavoro svolto e ringrazio tutti gli altri per avermi aiutato a rendere "un altro telefono" il nostro haipai...
Mi sono letto tutti i post dall'inizio (c'ho messo 3giorni!!!) ma ora so' quasi tutto di rooting, rom, brick, etc. etc.
Grazie di nuovo!!!
Spero di essere partecipe alle vostre discussioni anche se il tempo e' molto tiranno.
#mut
visto che sei, probabilmente, l'unico utente linux del gruppo (ed anche io uso software libero) volevo chiederti se ci sono alternative libere ai vari MTKTool FlashTool.
Non mi sono sbattuto a cercare piu' di tanto perche ho trovato un vecchi portatile con win7 su cui smanettare il telefono, pero' se ne potessi fare a meno... grazie in anticipo.
CIAO a tutti!!!
PS sto' diventando matto a messaggiare... vabbe' imparero'
benvenuto!
per linux non conosco interfacce grafiche simili a flashtool (non ho provato, ma molto probabilmente con wine gira, il problema probabilmente sono i drivers usb)
per quel che riguarda invece MTKDroidTools, con adb (che è disponibile) da linea di comando riesci a fare facilmente le stesse cose: alla fine mtkdroidtool non fa nient'altro che lanciare i comandi di adb tramite un pulsante :)
personalmente mi trovo meglio a lavorare con android con window$ (fatica in meno grazie alle interfacce di cui sopra), anche se continuo ad usare lo stesso adb per i miei test.. come nel messaggio che seguirà ;)
andrea
-
Altro passo avanti per quel che riguarda l'archivio interno (/data) da 1GB visto come da 8GB
Ho creato una semplicissima app di Android, che usando il framework, chiede informazioni sullo spazio disponibile, ed ecco il risultato:
http://img.tapatalk.com/d/14/01/05/y3a9ezyj.jpg
Ho usato la classe StatFs del Framework: la documentazione dice che è una classe wrapper della funzione Unix statvf, ossia dovrebbe semplicemente richiamare la funzione c corrispondente e restituire le stesse informazioni StatFs | Android Developers
Questo invece è quel che ottengo usando il comando stat di Unix (che usa la stessa funzione c), che non fa altro che stampare a video quel che dovrebbe restituire anche la funzione del framework:
codice:
D:\Android\MtkDroidTools>adb shell
root@android:/ # stat -f /system
stat -f /system
File: "/system"
ID: d360a7305bf20d6b Namelen: 255 Type: ext2/ext3
Block size: 4096
Blocks: Total: 201835 Free: 24374 Available: 24374
Inodes: Total: 51184 Free: 48354
root@android:/ # stat -f /cache
stat -f /cache
File: "/cache"
ID: d3609fe804970d6b Namelen: 255 Type: ext2/ext3
Block size: 4096
Blocks: Total: 31761 Free: 30658 Available: 30658
Inodes: Total: 8064 Free: 8050
root@android:/ # stat -f /data
stat -f /data
File: "/data"
ID: d3609fe804970d6b Namelen: 255 Type: ext2/ext3
Block size: 4096
Blocks: Total: 258123 Free: 136063 Available: 136063
Inodes: Total: 65536 Free: 60287
root@android:/ #
Solo la partizione /data non coincide con il comando unix corrispondente, per quel che riguarda blocchi totali e blocchi disponibili (quelli liberi sono invece corretti, motivo per cui alcune app visualizzano il valore giusto di spazio libero ed altre invece no (alcune usano la funzione per ottenere il numero di blocchi liberi e altre quella per ottenere i blocchi disponibili)
Che qualche produttore cinese abbia manomesso android.os del framework? ho provato a sostituirlo, ma nella stock da 1GB è odex, e mi si pianta :(
proverò a prenderlo da un 9500 di un collega appena avrò tempo, a meno che qualcuno non abbia la possibilità di farlo prima di me ;)
PS:
come faccio a mettere le immagini più grandi? "allega file" me la riduce tantissimo
PS2:
Tapatalk direi che è perfetto
-
Ciao a tutti,
ho appena messo la mod di Sugo per convertire la schermata della chiamata,
che dire molto meglio.
Complimenti anche a Sugo!!
-
Allora un chiarimento,
installata la cheetah io ho la seguente situazione:
archivio interno 7,81 Gb (che sono falsi)
memoria telefono 1,55 Gb
scheda SD (esterna) 32Gb
Se faccio girare il programmino meteos (o come si chiama) cosà avro?
Scusate ma mi sono perso
-
Un buongiorno a tutti, anche se qui piove da ieri ininterrottamente. Moretto a me la Sd da 32 giga con la mod dela memoria me la vede come "memoria telefono"
Inviato dal mio I9389_Cheetah_Befana_Edition utilizzando Androidiani_App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sugo76
Un buongiorno a tutti, anche se qui piove da ieri ininterrottamente. Moretto a me la Sd da 32 giga con la mod dela memoria me la vede come "memoria telefono"
Inviato dal mio I9389_Cheetah_Befana_Edition utilizzando Androidiani_App
Ciao Sugo
OK ma le partizioni interne come diventano quindi?
-