Visualizzazione stampabile
-
Allora, vi aggiorno. L'immissione vocale funziona dopo aver fatto un wipe ma non della cache. Altra cosa la fotocamera è da 13 megapixel ora... Quando la Nodis la porta per 8(!)
Per finire... E' una scheggia, mai stato così veloce e la batteria dura di più, ma mi riservo di controllare meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexuspolaris
Allora, vi aggiorno. L'immissione vocale funziona dopo aver fatto un wipe ma non della cache. Altra cosa la fotocamera è da 13 megapixel ora... Quando la Nodis la porta per 8(!)
Per finire... E' una scheggia, mai stato così veloce e la batteria dura di più, ma mi riservo di controllare meglio.
La fotocamera scatta a 13 ma sono interpolati, infatti vengono meglio a 8.. Per la batteria a me invece dura un po meno, prima arrivavo senza problemi a 6:30 ore di schermo acceso invece ora faccio intorno alle 5 ore ma comunque non male. Come fluidità è vero la ROM xiaocai è anni luce avanti, solo il primo impatto con quelle cineserie uno si trova spaesato, ma basta fare il root, disistallarle e flashare le gapps per avere un telefono completamente nuovo e migliorato ;) consiglio a tutti di passare alla ROM dello xiaocai, basta fare il backup per essere sicuri che la garanzia è stata salvata.
-
Come si vede a che tipo di rete si è agganciati? cioè ho visto lo smartphone di mio fratello e nella sezione sim sopra ogni sim c'è scritto 2g, 3g..ma nel nd-500 non vedo nulla...grazie
-
Portate pazienza: quindi come bisogna backuppare e con quale programmi per poter riportare lo smartphone in uno stato 'buono per la garanzia' nel caso servisse portarlo in assistenza?
Da quello che ho capito
firmware con: MTKDroidTools
+
Applicazioni con: titanium o altri.
O basta solo il firmware, essendoci già dentro le applicazioni di fabbrica del telefono.
Qualcuno mi illumina? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
CRIS001
Da quello che ho capito
firmware con: MTKDroidTools
+
Applicazioni con: titanium o altri.
O basta solo il firmware, essendoci già dentro le applicazioni di fabbrica del telefono.
Con Titanium ho salvato le applicazioni e i dati che come scrive @boyago (se non ho capito male) gli sono tornati utili per ripristinarli con la nuova rom del G6 senza dover reinstallare tutto da zero, ma NON credo che permetta (almeno la versione gratuita) di salvare il firmware, per fare ciò serve appunto MTKDroidTools.
Al seguente link (indicato inizialmente da @boyago):
https://www.androidiani.com/forum/mo...roidtools.html
dai commenti scambiati tra me e @Fe86 sembra esserci la possibilità di salvare sia il firmware del telefono con IMEI e dati personali che senza tali informazioni in modo da poter passare tale firmware ad altri, questa mi sembra una cosa molto interessante.
-
quindi per la garanzia basta solo salvare il firmware?
-
Credo di sì, Titanium ti serve se non vuoi riscaricare tutte le applicazioni e nel caso dei giochi ripartire da zero in quanto dovrebbe salvare i livelli superati.
Comunque ti potranno rispondere con maggiore sicurezza altri utenti del forum in quanto non ho ancora salvato il firmware e nemmeno installato la versione del G6.
-
Allora con MTK droid si salva il firmware originale mentre con titanium ci si fa il backup delle singole app che noi vogliamo portare sulla ROM g6 senza perdere i dati; quindi non è un passaggio obbligatorio. Un consiglio sull'utilizzo di titanium: non salvate app di sistema, assicuratevi che il backup sia salvato sulla SD esterna e quando fate restore ricordate di ripristinare anche i dati, e prima di avviare le app fate sempre un riavvio dello smartphone.
-
ok ...grazie a titabs e boyango. Per quanto riguardo il tipo di rete alla quale si è connessi come si fà a capirlo?anche nel mio symbian vicino alle tacchette del campo trovavo scritto 3.5g ma nel nd-500 non riesco a trovarlo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
CRIS001
ok ...grazie a titabs e boyango. Per quanto riguardo il tipo di rete alla quale si è connessi come si fà a capirlo?anche nel mio symbian vicino alle tacchette del campo trovavo scritto 3.5g ma nel nd-500 non riesco a trovarlo...
Se sei collegato con il Wi-Fi allora la connessione dati non appare, mentre se sei scollegato dal Wi-Fi e collegato tramite il tuo gestore telefonico noterai in alto a destra (dove vi sono le "tacche" delle due sim) la lettera E (per la connessione EDGE), la scritta 3G o la scritta H+ per le altre connessioni.
Aggiungo che io utilizzo una tessera Wind, non ho provato tessere di altri gestori.