Visualizzazione stampabile
-
Becar, ho fatto i test che dici su needrom:
layout: funziona come dici!
sensordata: i valori non cambiano e se li modifico io, tornano gli stessi di prima (ma come/quanto dovrei spostare il cel?).
Comunque, se fosse un problema hardware, come si spiega che con la MIUI la mia bussola si muove? :)
-
Le cose si complicano.
Provata rom stock 626 con flash tool: il file accel_nvm c'è ma la bussola è morta.
Riprovata la MIUI: il file accel_nvm non c'è (i file infochip e layout mi danno gli stessi risultati della cm10, anche sensordata riporta gli stessi dati)
in /data/misc/sensors c'è solo un mmsicd.log, ma quando avvio la bussola che funziona (sballata) si crea un "ecs_nvm" che aprendolo contiene caratteri non testuali.
Comunque CPU-Z vede solo il sensore Orientation, non il Magnetic (infatti sensordata riporta sempre "1587 1600 1600" fissi come CM10).
Come si spiega che con la 626 non si muove e con la MIUI si? Che ci siano due hardware diversi? Ma allora perché a becar la bussola si muove anche con la MIUI?
Il mistero continua.
-
Il modulo memsicd3416 della MIUI non è affidabile.
Dai tuoi esperimenti deduco che il tuo V5 ha problemi hardware al sensore magnetico. Forse la MIUI utilizza l'accelerometro per i valori di orientamento.
Guarderò meglio ma da quel che ho capito il kernel gestisce solo il chip mmc3416, non vorrei che i pirlotti della vowney avessero realmente fatto alcuni V5 con il bmm050 senza poi avere il software che lo gestisce.
Inviato dal mio VOW V5 usando Androidiani App
-
Io sulla rom che utilizzo al momento ho inserito il file accel_nvm di becar con la modifica da lui indicata e più o meno la bussola funziona (il nord non è preciso ma almeno non è al contrario).
Forse se rifaccio la calibrazione va a posto.
-
Quale ROM usi? non ti hai mai funzionato con la ROM stock ?
Inviato dal mio VOW V5 usando Androidiani App
-
La rom stock sul mio telefono è rimasta circa 10 minuti....
Comunque con le varie rom caricate tramite CWM la bussola non ha mai funzionato finchè non ho inserito il file memsicd3416 della stock e poi con il tuo file accel_nvm modificato con il -1.0 adesso la bussola sembra funzionare quasi correttamente (il nord non è preciso ma ci si avvicina).
Al momento uso una rom che ho preparato io facendo il porting della rom Jelly Xperia del micromax a116 ([ROM] [4.2.2] JellyXperia V5.5 Xperia Themed Rom [Discontinued] - xda-developers) sistemata con i files per farla funzionare sul V5.
-
Ho scoperto che il -1 viene perso quando lui aggiorna il file e mi sono fatto una versione patchata di memsicd3416x
Inviato dal mio VOW V5 usando Androidiani App
-
Se la MIUI confonde il sensore, allora torno al mio sospetto di problema hardware che spiegherebbe la mancata risoluzione e i "silenzi" della Vowney sul tema.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
exenzy
Se la MIUI confonde il sensore, allora torno al mio sospetto di problema hardware che spiegherebbe la mancata risoluzione e i "silenzi" della Vowney sul tema.
La mia e' solo una supposizione, non emettiamo sentenze senza sapere la verita', io non ho il codice sorgente del modulo memsicd3416, per cui non posso fare altro che supposizioni.
Per l'unico utente a cui i miei sforzi sono serviti a qualcosa, ossia 27ylliw, ma mi auguro che ce ne siano degli altri in futuro, allego il modulo memsicd3416x della rom stock 0626 *patchato* a manina, in modo che salvi il file accel_nvm con il valore -1.0 come primo numero della 3° riga (in riferimento al mio post in cui spiegavo il contenuto del file accel_nvm).
Il file contenuto nell'archivio va rinominato memsicd3416x senza punto finale, i permessi e il proprietario devono essere gli stessi del file originale.
un consiglio: prima rinominate il file originale poi aggiungete il patchato e gli cambiate nome, permessi, proprietario.
quando volete tornare indietro vi basta rinominare entrambi i file.
-
una piccola richiesta a coloro che hanno la bussola bloccata e leggono in /sys/bus/platform/drivers/msensor/sensordata numeri sempre fissi (ricordo che per capire se i numeri in sensordata cambiano, dovete aprire il file come testo, annotarvi i numeri, chiudere il file, ruotare il telefono o metterlo in verticale, insomma tenete il cell in una posizione diversa da prima e aprite nuovamente sensordata per leggere i valori).
nel mio V5 nella cartella /data/log_other_mode vengono creati un sacco di file di log, non so se avviene per una mia impostazione o se lo fa Android per default, quindi potrebbe non essere uguale sul vostro V5.
all'interno dei file kernel_log il modulo memsic scrive i suoi log diagnostici.
provate a vedere se ci sono messaggi di errore.
nel mio V5 sono presenti righe come queste:
<7>[32433.548109] 0)mmc3416x 3-0030: bus suspend
<7>[32434.954746] 0)mmc3416x 3-0030: bus resume
<4>[32436.209782] (1)[22256:kworker/u:1]LR handlers 10: [mmc3416x_late_resume], level: 149
<4>[32449.707959] (3)[24467:kworker/u:0]ES handlers 4: [mmc3416x_early_suspend], level: 149
<4>[32449.708876] (2)[24467:kworker/u:0]mmc3416x: set power mode ok 60!
<7>[ 1.029743] (1)[1:swapper/0]mmc3416x 3-0030: probe
<6>[ 1.029757] (1)[1:swapper/0]mmc3416x mmc3416x_i2c_probe: ++++
<6>[ 1.306991] (2)[1:swapper/0]mmc3416x mmc3416x_i2c_probe: OK
<7>[ 1.858821] (3)[83:ueventd]mmc3416x 3-0030: uevent
che poi dovrebbero essere le stesse informazioni che si ottengono collegando il cella al PC con il tool ADB e il comando LOGCAT, ma questo ve lo fate spiegare da qualcuno piu' esperto di me. :)