In quasi due anni di attivita' i pacchi "vuoti" sono quantificabili a si e no 7! E tutto grazie alla dogana italiana (o cinese, non ci e' dato saperlo), e ai grandi funzionari che si portano a casa regalini.
Noi abbiamo sempre rimborsato i pacchi vuoti, e aperto reclami su reclami nei confronti di DHL e UPS, oltre che denunce.
Ad oggi (l'ultimo pacco manomesso e' stato a marzo) non vi sono stati piu' casi del genere in quanti in ogni pacco inseriamo un documento di denuncia preventiva in 3 lingue (italiano,cinese ed inglese)..sembra un buon deterrente per i bravi funzionari italiani (99% sono loro le cause di tutti questi problemi).
Per uno shop spedire un pacco vuoto che PRO avrebbe? Il Cliente paga e shopngo spedisce un pacco vuoto sapendo che poi al 99% paypal rimborsa il cliente (giustamente)? Non sembra un controsenso?![]()