infatti ha ragione jbravo,quello che devi fare e di eliminare antutu con Link2SD devi avere il root sbloccato,e dopo di che,vai a scaricarti l'ultima versione e vedrai il punteggio reale
L'alcatel/tcl idol x+ senza boomband costa circa 240 + eventuale dogana (non oltre i 300).
Con tutto il rispetto, rispetto all'iocean x7S, non c'è paragone e quando parlo di paragone intendo:
qualità costruttiva, design, leggerezza, display con cornici quasi assenti, ricezione segnale, durata batteria (1 giorno intenso senza preoccupazioni nonostante sia più ptente con processore a 2GHZ, antutu migliore di S4 e si vede), ascolto ottimi stereo sia in cuffia che non, stabilità, etc.
Difetti: sono quelli di un nexus, cioè no SD e batteria non rimovibile.
Poi ovviamente sulla carte tutti i telefoni cinafonini sembra che hanno le stesse feature ma nell'uso quotidiano la differenza è tanta.
PS: ve lo dice uno che proviene uno Zopo Zp980 Elite da 2GB di ram, per cui posso fare una comparazione piuttosto onesta.
Ultima modifica di palasix; 28-03-14 alle 14:33
A meno purtroppo trovi solo "puri" cinafonini afflitti dai soliti problemini più o meno accentuati tipo GPS, qualità foto, perdita a volte del segnale, stabilità, etc.
che ovviamente a molti può anche andar bene, l'importante è saperlo.
Da un punto di vsta hardware il TCL è migliore del nexus (sul display e audio per esempio non c'è paragone a favore del TCL) però ovviamente il nexus ha dalla sua parte il SW (quindi per gli smanettoni è sicuramente da preferirsi), io siccome cercavo un dual sim avevo uno scelta obbligata.
Anche 300 euro tranquillamente il TCL li vale, condivideresti sicuramente se lo avessi tra le mani.
Con lo Zopo mi sono trovato bene, a meno di qualche solito problemino (non rilevante per me a dire il vero)
ma che cmq anche iocean x7s soffre (forse anche di più leggendo in giro).
Io avevo calcolato 300 con boomband e dogana, comunque se mi confermi che è migliore del iocean
soprattutto a livello di ricezione allora fa il mio caso.
Siccome a me serve un dual sim, sono inutili i paragoni con nexus o g2, anche perchè stiamo parlando di octa![]()
Rilassati che i mediatek octa vanno cone snapdragon 800 che sono quad.. Avranno qlk punto in più in alcune cose ma non sono ottimizzati come gli altri ;-). Cmq non mi resta che aspettare la versione 32gb.
16gb per me sono pochi. Faccio molte foto e il fatto di non avere uno slot microsd mi frena moltissimo.
si col boomband arrivi a 300 euro con dogana (io sono arrivato a 290 a dire il vero)
ma il boomband costa 40 euro e lo dovresti comprare a parte anche sul nexus o g2 quindi non lo dove conteggiare se vuoi fare un paragone.
Per le foto apriti un bel account mega, 50 GB e stai apposto (senza contare l'uso di una chiavetta con OTG) e tieni tutto sincronizzato anche col PC automaticamente (hanno rilasciato anche un client per windozz).
Mica devi tenere sempre le foto di un anno sulla SD del telefono per forza?
PS: yes, snapdragon 800 e mtk octa 2GHZ (non a 1,7Ghz) sono equivalenti almeno fino a quando mtk non riuscirà a sfruttare a pieno tutti gli otto core.
Ultima modifica di palasix; 28-03-14 alle 15:58
Te ricordito de chea volta? Ierimo mi ti fax e i wurstel...
Ahhh...ghe ne gavarò contae 8...
E RICORDATEVI DEL THANKS SE SONO STATO UTILE!
no per rivedere le foto non devi scaricare niente, io uso l'app di mega e le vedo senza problemi.
E' la musica che la devi scaricare per sentirla