Visualizzazione stampabile
-
Pare mi abbiano riavviato tutti i servizi sulla mia sim e adesso il disturbo non c'è più... vai a capire le stranezze delle frequenze!
A proposito, nel mio vecchi Zopo 950H avevo la possibilità di flaggare anche la WCDMA gsm 900 , che poi è una delle due frequenze umts usate in italia. Come mai nel nostro terminale non è possibile attivarla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierpiero99
Pare mi abbiano riavviato tutti i servizi sulla mia sim e adesso il disturbo non c'è più... vai a capire le stranezze delle frequenze!
A proposito, nel mio vecchi Zopo 950H avevo la possibilità di flaggare anche la WCDMA gsm 900 , che poi è una delle due frequenze umts usate in italia. Come mai nel nostro terminale non è possibile attivarla?
Perché il K1 non la supporta. In WCDMA ha solo 850/1900/2100
Dal primo post di questo thread:
Rete GSM 850/900/1800/1900 WCDMA 850/1900/2100 MHz
-
basterebbe solamente implementare il reparto fotografico a mio avviso... poi il SoC sarebbe perfetto
-
Quote:
Originariamente inviato da
adso
Io invece l'ho ricevuto oggi avendolo ordinato sabato sera.
Un plauso a Grossoshop per la puntualità e la serietà dimostrata nel mio primo acquisto con loro.
Domani passerò allo stress test del terminale che devo dire si presenta già molto bene.
arrivato adesso:D ragazzi: sono dei vostri!rotfl
-
ma a voi il caricabatterie scalda? Ieri l'ho staccato dopo un'oretta di carica e mi ha quasi fuso la mano...
-
Ho fatto un po di pulizia e spero di non dovermi ripetere.. allora:
1) VI INVITO (caso mai non lo aveste già fatto) A LEGGERE https://www.androidiani.com/forum/al...i-postare.html
2) per i feedback/info sui venditori/spedizioni è stato creato un thread dedicato: https://www.androidiani.com/forum/al...pedizioni.html
NON SE NE PARLA AL DI FUORI DI QUESTA DISCUSSIONE DEDICATA
3) per recensioni, info e qualunque altra cosa inerenti terminali in uscita c'è il thread dedicato: News Anteprime Terminali - MTK based Smartphones - Androidiani
NON SE NE PARLA AL DI FUORI DI QUESTA DISCUSSIONE DEDICATA
4)evitiamo post consecutivi, ESISTE LA FUNZIONE EDITA MESSAGGIO
Spero, anzi, sono sicuro di essere stato chiaro
-
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
ma a voi il caricabatterie scalda? Ieri l'ho staccato dopo un'oretta di carica e mi ha quasi fuso la mano...
si si pure il mio scalda parecchio, anzi ti dico che un paio di giorni fa l'ho staccato dalla presa elettrica perchè non caricava più ne il kingzone ne altri smartphone...una volta raffreddato ha ripreso a funzionare normalmente
-
mh...bassa qualità?
edit: ho appena finito di ricaricare lo xiaomi m1 di mia madre con questo caricatore, è tiepido, non bollente. Magari è sottodimensionato per il kingzone?
-
ragazzi ma a voi va l'nfc???
-
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
mh...bassa qualità?
edit: ho appena finito di ricaricare lo xiaomi m1 di mia madre con questo caricatore, è tiepido, non bollente. Magari è sottodimensionato per il kingzone?
Il mio rimane tiepido dopo circa 2h di carica del K1T (spento).
E' dichiarato 1000mA (1A) che bastano ed avanzano visto che può essere caricato anche da presa USB del PC che fornisce 500mA.
-
ma si deve caricare da spento o si può anche se è acceso per evitare problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Zof-
dal sito Canon Italia: Tutorial sulla fotografia macro
Tutorial sulla fotografia macro - Canon Italia
..È facile scattare immagini sfocate con le riprese ravvicinate poiché l'ingrandimento non aumenta solo le dimensioni dell'immagine, ma anche qualsiasi tipo di spostamento. I movimenti da evitare sono di due tipi: quello della fotocamera e quello del soggetto.;)
Ragazzi credo che sia diabolico insistere con apk più o meno valide, accontentiamoci!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hermanndj
ragazzi ma a voi va l'nfc???
Si, l'ho testato insieme ad un LG G2 e funziona, solo che ho dovuto avvicinare il Kingzone sul retro ed in orizzontale rispetto all'LG, e non in verticale come si vede solitamente nei video...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Namie
ma si deve caricare da spento o si può anche se è acceso per evitare problemi?
è uguale, come preferisci, le cose importanti è che la batteria non raggiunga mai lo 0% e che quando lo carichi, soprattutto le prime volte, raggiungi sempre il 100%
ho appena fatto una carica dal 14 al 100%, caricabatterie tiepido...boh :D
in più non avevo mai visto un android con la scritta "carico", in genere appena sgancio passano tutti al 99% lol
-
Quote:
Originariamente inviato da
aire
dal sito Canon Italia:
Tutorial sulla fotografia macro
Tutorial sulla fotografia macro - Canon Italia
..È facile scattare immagini sfocate con le riprese ravvicinate poiché l'ingrandimento non aumenta solo le dimensioni dell'immagine, ma anche qualsiasi tipo di spostamento. I movimenti da evitare sono di due tipi: quello della fotocamera e quello del soggetto.;)
Ragazzi credo che sia diabolico insistere con apk più o meno valide, accontentiamoci!;)
Già lo sapevo, ti posso assicurare che erano immobili entrambi, il telefono bloccato sopra un muretto e il soggetto tenuto fermo da me, non c'era vento...
Comunque fonti piuttosto certe mi dicono che ci stanno lavorando per sistemare tutto
-
Speriamo sia vero, Zof.
Quel telefono sembra avere un'ottima dotazione fotografica, ed è un peccato che sia gestita così male.
-
Quote:
Originariamente inviato da
adso
Il mio rimane tiepido dopo circa 2h di carica del K1T (spento).
E' dichiarato 1000mA (1A) che bastano ed avanzano visto che può essere caricato anche da presa USB del PC che fornisce 500mA.
caricato stanotte per 5 ore di seguito, ed al termine il caricatore/spina era freddo. Batteria caricata al 100%.
-
Oggi in un negozio ho smanettato un po' di fotocamera con un Huawei ed un HTC. Il primo era un po' lento ma almeno il doppio più veloce del k1.
L'htc invece era avanti anni luce, neppure mi accorgevo che stava mettendo a fuoco.
Le. Immagini erano sempre nitide e lo scatto immediato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cafone
Oggi in un negozio ho smanettato un po' di fotocamera con un Huawei ed un HTC. Il primo era un po' lento ma almeno il doppio più veloce del k1.
L'htc invece era avanti anni luce, neppure mi accorgevo che stava mettendo a fuoco.
Le. Immagini erano sempre nitide e lo scatto immediato.
Questa è la prova provata che i cinesi sanno fare cose buone e altre un pò meno (come nel nostro caso).:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cafone
Oggi in un negozio ho smanettato un po' di fotocamera con un Huawei ed un HTC. Il primo era un po' lento ma almeno il doppio più veloce del k1.
L'htc invece era avanti anni luce, neppure mi accorgevo che stava mettendo a fuoco.
Le. Immagini erano sempre nitide e lo scatto immediato.
HTC e Huawei non penso che abbiano lo stesso prezzo del K1 che, per quanto costa, il suo lavoro lo fa anche troppo bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
guivi75
HTC e Huawei non penso che abbiano lo stesso prezzo del K1 che, per quanto costa, il suo lavoro lo fa anche troppo bene.
già. prezzo dei due terminali Htc e Huawei?
-
Quote:
Originariamente inviato da
adso
Il mio rimane tiepido dopo circa 2h di carica del K1T (spento).
E' dichiarato 1000mA (1A) che bastano ed avanzano visto che può essere caricato anche da presa USB del PC che fornisce 500mA.
confermo che, come scritto in altro post precedente, dopo 6/7ore, il caricatore/spina ed il K1 sono freddi, e il cell è al 100%. però dopo circa 30 minuti di inizio carica il caricatore/spina è bollente.
-
-
Già chiesto al post 274 con risposta al 279 XD
Dovrebbe essere 0.5 W/kg, ed aggiungerei..Se Vero.. NON MALE visto che il mio precedente "XPERIA U" aveva 1.6 ...e considerato che il limite in EUROPA dovrebbe essere 2.0
fonte etotalk ^^
-
Htc e huawei ovviamente sviluppano la parte software meglio della concorrenza, a parità di ottiche ragazzi, voglio dire non pensiate che le ottiche degli altri smartphone siano differenti, utlimamente vengono equipaggiate quelle prodotte da sony nel nostro caso è un sony exmor rs...è semplicemente gestita meglio a livello di applicazione.
-
È il software che è ottimizzato meglio non di sicuro l'ottica delle lenti
Inviato dal mio K1 turbo lasciate ogni speranza o voi ch'entrate
-
io non capisco se il problema sia lo scatto lento, le foto mosse o il risultato delle foto che risulta sgranato.
ho letto tutte le pagine del forum ma non credo che sia un risultato indecente. potete per favore mettere altre foto fatte col K1 turbo sul forum?
-
Quote:
Originariamente inviato da
guivi75
HTC e Huawei non penso che abbiano lo stesso prezzo del K1 che, per quanto costa, il suo lavoro lo fa anche troppo bene.
Non conosco molto i dettagli della concorrenza dei brand più noti, volevo solo evidenziare il fatto che esistono gestioni diverse della fotocamera.
Non spero di avere una rapidità di scatto e messa a fuoco dell' htc (500€) ma almeno quella del huawei.
Quando leggo che le fotocamere impiegate sugli smartphone sono uguali tra loro (o quasi)...mi viene voglia di dare uno scappellotto con tirata di orecchi ai tecnici kingzone. Svegliatevi!
Non producono altro, si sforzassero almeno di tirar fuori il meglio da questo K1 del quale vado molto fiero.
Non mi interessa avere la kitkat l' importante è un telefono veloce e stabile.
E poi, il prezzo lo hanno fatto loro, mica io!?
PS: se proprio devo trovare un difetto...la batteria è proprio al limite, non regala grosse emozioni neppure con programmi di ibernazione.
Utilizzo moderato.
-
ragazzi mi sapete dire come mai a me a volte si attiva la modalità aereo in automatico?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aire
confermo che, come scritto in altro post precedente, dopo 6/7ore, il caricatore/spina ed il K1 sono freddi, e il cell è al 100%. però dopo circa 30 minuti di inizio carica il caricatore/spina è bollente.
Ho rifatto la prova di messa in carica dopo averlo scaricato quasi completamente (2% residuo).
E' vero il caricatore di rete è molto caldo inizialmente e per tutta la durata della carica.
Poi una volta che ha raggiunto la carica al 100% (penso un 3h circa ma devo controllare meglio) il caricatore si raffredda.
Il K1 invece resta tiepido nel processo di carica.
Ho provato il GPS, aggancio dei SAT (GPS Test).
Senza fare alcun tweek (nè modificando i dati del file gps.conf, nè ricaricando i dati agps) e con la stock rom (4.2.2) ha agganciato in campo aperto in 4-5 sec.
Ho provato in vari luoghi aperti e l'aggancio è sempre risultato molto rapido.
Testata la navigazione, per ora con Waze, ed è risultata accurata, ma devo fare altri test.
Inconveniente: la parte alta dietro il telefono, presumo dove è situato il modulo gps, durante la navigazione con Waze scalda molto, già dopo 10 min di navigazione.
Domanda: il telefono acquistato su Grossoshop mi è arrivato con il 4.2.2, ho provato a vedere se erano presenti aggiornamenti ma dice che è già aggiornato.
Visto che Grossohop riporta tra le caratteristiche la 4.3, chiedo è davvero l'ultima versione stock quella in mio possesso o qualcuno ha un versione stock successiva ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
adso
Domanda: il telefono acquistato su Grossoshop mi è arrivato con il 4.2.2, ho provato a vedere se erano presenti aggiornamenti ma dice che è già aggiornato.
Visto che Grossohop riporta tra le caratteristiche la 4.3, chiedo è davvero l'ultima versione stock quella in mio possesso o qualcuno ha un versione stock successiva ?
E' l'ultima disponibile, anche io lo acquistai da Grossoshop e mi arrivò con la 4.3.9 (che poi è una 4.2.2 "mascherata"), una volta acceso ricevetti via OTA un aggiornamento di sistema che me lo ha portato alla 4.2.2 reale, quella che hai pure tu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
adso
Ho rifatto la prova di messa in carica dopo averlo scaricato quasi completamente (2% residuo).
E' vero il caricatore di rete è molto caldo inizialmente e per tutta la durata della carica.
Poi una volta che ha raggiunto la carica al 100% (penso un 3h circa ma devo controllare meglio) il caricatore si raffredda.
Il K1 invece resta tiepido nel processo di carica.
Ho provato il GPS, aggancio dei SAT (GPS Test).
Senza fare alcun tweek (nè modificando i dati del file gps.conf, nè ricaricando i dati agps) e con la stock rom (4.2.2) ha agganciato in campo aperto in 4-5 sec.
Ho provato in vari luoghi aperti e l'aggancio è sempre risultato molto rapido.
Testata la navigazione, per ora con Waze, ed è risultata accurata, ma devo fare altri test.
Inconveniente: la parte alta dietro il telefono, presumo dove è situato il modulo gps, durante la navigazione con Waze scalda molto, già dopo 10 min di navigazione.
Domanda: il telefono acquistato su Grossoshop mi è arrivato con il 4.2.2, ho provato a vedere se erano presenti aggiornamenti ma dice che è già aggiornato.
Visto che Grossohop riporta tra le caratteristiche la 4.3, chiedo è davvero l'ultima versione stock quella in mio possesso o qualcuno ha un versione stock successiva ?
confermo, anche a me è arrivato con la 4.2.2 .
-
la 4.3.9 che stava in alcuni era una versione fasulla infatti chi aveva quella versione poteva fare un aggiornamento ota alla 4.2.2
-
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
la 4.3.9 che stava in alcuni era una versione fasulla infatti chi aveva quella versione poteva fare un aggiornamento ota alla 4.2.2
Chissà se il giorno che diranno di aver aggiornato alla 4.4 sarà la verità o un'altro fakerotflrotflrotfl
-
Non so se è già stato postato, questo è un breve video che mostra assemblaggio e controllo di qualità fatto nella factory Kingzone:
https://www.youtube.com/watch?v=U2bBiLE2t1A
Si vede anche il nostro K1T:D
-
Batteria caricata al 100% e staccata ieri mattina alle 10:00 circa dalla rete. Adesso, ore 18:49, segna il 35%.
Modalità d'uso: circa dieci minuti di telefonate complessive; internet 3g alternato al wifi sempre attivi, 20 minuti circa di navigazione effettiva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
adso
Ho rifatto la prova di messa in carica dopo averlo scaricato quasi completamente (2% residuo).
E' vero il caricatore di rete è molto caldo inizialmente e per tutta la durata della carica.
Poi una volta che ha raggiunto la carica al 100% (penso un 3h circa ma devo controllare meglio) il caricatore si raffredda.
Il K1 invece resta tiepido nel processo di carica.
Ho provato il GPS, aggancio dei SAT (GPS Test).
Senza fare alcun tweek (nè modificando i dati del file gps.conf, nè ricaricando i dati agps) e con la stock rom (4.2.2) ha agganciato in campo aperto in 4-5 sec.
Ho provato in vari luoghi aperti e l'aggancio è sempre risultato molto rapido.
Domanda: il telefono acquistato su Grossoshop mi è arrivato con il 4.2.2, ho provato a vedere se erano presenti aggiornamenti ma dice che è già aggiornato.
Visto che Grossohop riporta tra le caratteristiche la 4.3, chiedo è davvero l'ultima versione stock quella in mio possesso o qualcuno ha un versione stock successiva ?
Il caricabatterie molto caldo durante la carica é normale, anzi ci sono alcuni come anche LG che non si possono toccare :D
Il GPS su tutti gli octa core non dá grandi problemi, anzi si comporta bene.
Riguardo la versione di Android sono tutti con la 4.2.2 e gli utenti potranno confermare. Si riporta 4.3 perché la fabbrica ci ha riferito che é in lavorazione un aggiornamento che corregge anche alcuni bug minori. Stiamo a vedere.
Quote:
Originariamente inviato da
adso
Voglio precisare che la Kingzone non ha una fabbrica propria ma alcune "linee di produzione" come si dice in gergo che sono dedicate alla produzione dei loro prodotti.
Nella stessa fabbrica magari si producono anche altri brand come può essere Cubot, Elephone, Doogee.
La THL ha una fabbrica tutta sua in quanto fanno volumi molto piú grossi avendo in Cina shop fisici sparsi ovunque.
-
usando il caricabatterie di altri modelli di telefono compatibili, scalda comunque? non si possono usare sul k1 turbo? ci sono controindicazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Namie
usando il caricabatterie di altri modelli di telefono compatibili, scalda comunque? non si possono usare sul k1 turbo? ci sono controindicazioni?
Tutti i caricabatterie con uscita USB sono compatibili senza controibdicazioni. Puoi provare a vedere se qualche altro tipo scalda meno, ma in linea generale dovrebbe cambiare di poco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Zof-
zappando in rete ho trovato una fotocamera che sto provando da un paio di giorni con grandi soddisfazioni.
Era stata definita come la miglior fotocamera alternativa android ed in effetti non è niente male.
Provala per i tuoi scatti ravvicinati. Magari è la volta buona che riesco a capire cosa sia quella macchia scura nei tuoi tentativi sfortunati.
FV-5 Camera, puoi trovarla sul play store oppure altrove rotfl.
La versione free ha limitazioni di formato.