CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 20 di 31 primaprima ... 10181920212230 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 191 a 200 su 307
Discussione:

[Official Thread] Landvo L200

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #191
    Androidiano L'avatar di titabs


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    ITALY
    Messaggi
    241

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 24 volte in 24 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bilukez Visualizza il messaggio
    Ricapitolando i passaggi per avere il root completo sarebbero:

    1) modifica boot.img con boot.img unlocker
    2) flash del nuovo boot.img con flashtool
    3) creazione della recovery tramite mtkdroid
    4) installazione superSU da recovery
    Nel mio caso (come quello di chi ha installato le versione già modificata, con root e SuperSU scaricata da Needrom) si potrebbe fare solo il passaggio 3?
    Come ho già scritto in passato con l'altro telefono MTK6589 avevo fatto così ed in un certo senso aveva fatto tutto MTKdroid in modo molto semplice, posso fare così anche in questo caso?

  2.  
  3. #192
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da titabs Visualizza il messaggio
    Nel mio caso (come quello di chi ha installato le versione già modificata, con root e SuperSU scaricata da Needrom) si potrebbe fare solo il passaggio 3?
    Come ho già scritto in passato con l'altro telefono MTK6589 avevo fatto così ed in un certo senso aveva fatto tutto MTKdroid in modo molto semplice, posso fare così anche in questo caso?
    Direi di sì, visto che hai già superSU installato

  4. #193
    Banned


    Registrato dal
    Dec 2014
    Località
    Shenzen
    Messaggi
    915
    Smartphone
    MEIZU M1 NOTE WHITE 16Gb

    Ringraziamenti
    888
    Ringraziato 317 volte in 190 Posts
    Predefinito

    come mi avevate giustamente consigliato,
    ho provveduto ad aprire un thread dedicato per il Landvo L200S
    che potete trovare qui : https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post6599778
    Saluti
    daniele

  5. #194
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    @bilukez
    Come già spiehgato non è così.
    il boot.,img non è completamente sbloccato. Ripassarlo con boot.img unlocker e riflashare il solo boot.img con lo scatter.
    Per vedere le modifiche vedere i due file default.prop originali e modificati.

  6. Il seguente Utente ha ringraziato bovirus per il post:

    Grossoshopnet (12-02-15)

  7. #195
    Androidiano L'avatar di titabs


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    ITALY
    Messaggi
    241

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 24 volte in 24 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bovirus Visualizza il messaggio
    @bilukez il boot.,img non è completamente sbloccato. Ripassarlo con boot.img unlocker e riflashare il solo boot.img con lo scatter. Per vedere le modifiche vedere i due file default.prop originali e modificati.
    Scusa se insisto:

    1. è una cosa che ipotizzi che i due file siano diversi e quello della ROM modificata di Needrom non sia completamente sbloccato o lo hai proprio verificato? O è sempre così?
    2. Nel caso non sia completamente sbloccato e provo ad installare lo stesso la recovery da MTKdroid potrei avere problemi?
    3. Nel caso invece di problemi non se ne presentino potrei flashare sempre in un secondo tempo il file boot.img sbloccato?



    Ok le mie sono solo curiosità in quanto l'operazione per lo sbloccaggio del boot.img mi sembra abbastanza semplice quindi comunque conviene farla, ed in effetti come suggerisci tu posso vedere le differenze tramite i due file default.prop e poi decidere come procedere.

  8. #196
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    1. Ho fatto la verifica. La puo fare chiunque. Prendi il boot.img e lo tratti con boot.img unlocker. Confronta build.prop originale e mod e vedi se è e quanto è sbloccato.

    2. Dipende dal tipo di sblocco che ha il boot.img originale. Non posso a saperlo a priori se nella tua configurazione è sufficiente oppure no. il 99% dei boot.img dichiarati root è solo parzialmente sbloccato. Avendo il programam che lo fa in auto,matico eprchè complicarsi la vita con un boot.img parzialmente sbloccatao. Molti programmi acecssori com TWRP instalelr etc usano funzioni che non sono disponibili nei boot.img originali parazialmnete rootati.

    3. Per il ragionamento sopra decsritto è meglio avere un boot..img completamente sbloccato e falshalro PIM;A di craere la recovery. Un boto.img completamenet sbloccato non ha controindicazioni per la craezioen della recovery e non ha senso pasasre il boot.img dopo che hai creato la recovery (il solos enso se hai già fatto il passaggiod ella recovery e non vuoir ifare tutto da capo).,

    Poi ognuno è libero di fare quello che crede.

  9. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato bovirus per il post:

    bilukez (12-02-15),titabs (13-02-15)

  10. #197
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Bovirus, che mi dici di Pimp my Rom? L'ho scaricato per vedere se riuscivo tra le altre cose ad aumentare l'intensità della luce prodotta dal flash led che è veramente bassa. Non so se è un effetto placebo ma a me pare che in effetti dopo aver inserito e modificato i parametri nel build prop grazie a build prop editor le cose siano effettivamente un poco migliorate.

  11. #198
    Androidiano L'avatar di titabs


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    ITALY
    Messaggi
    241

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 24 volte in 24 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bovirus Visualizza il messaggio
    1. Prendi il boot.img e lo tratti con boot.img unlocker. Confronta build.prop originale e mod e vedi se è e quanto è sbloccato.

    2. Dipende dal tipo di sblocco che ha il boot.img originale. Il 99% dei boot.img dichiarati root è solo parzialmente sbloccato.

    3. Per il ragionamento sopra decsritto è meglio avere un boot.img completamente sbloccato e flashalro PRIMA di craere la recovery. Un boot.img completamente sbloccato non ha controindicazioni per la craezione della recovery.
    1. Grazie per i chiarimenti, i miei in effetti come scritto prima erano più delle curiosità che altro, per capire cosa può accadere in determinate situazioni, poi ovviamente conviene seguire i tuoi consigli, difatti ho fatto come suggerito al punto 1. ed ho verificato le differenze, appena possibile tramite Flashtools sostituirò il precedente boot.img con quello sbloccato.

    3. Procederò poi con la creazione della recovery, volevo chiederti quale versione di MTKdroid conviene utilizzare:

    - Per questo telefono con processore MTK 6582 e

    - Per un altro telefono che monta la versione MTK6589

    Ci tengo a precisare che la versione 2.5.3 di MTKdroid sia Chrome che Firefox ne bloccano il download in quanto sospettano la presenza di virus, mentre non ho avuto problemi a scaricare le versioni 2.4.7 e 2.5.1

    Ti volevo chiedere conferma se le istruzioni da seguire sono le seguenti:

    1) Scompattare l'archivio di MTKdroid in una cartella ed avviare il programma tramite l'apposito eseguibile;
    2) Collegare il dispositivo acceso con "usb debug" attivato al PC;
    3) Attendere che il dispositivo venga riconosciuto:
    4) Se il rettangolino in basso a sinistra è verde proseguire al punto (7):
    5) Se il rettangolino in basso a sinistra è blu, si deve prima effettuare il root del device e poi ripartire:
    6) Se il rettangolino in basso a sinistra è giallo, premere il tasto Root e conferma il permesso nel dispositivo (se richiesto):
    7) Selezionare il tab Root,Backup,Recovery:
    8) A destra del pulsante Recovery e Boot, selezionare "usa boot da dispositivo":
    9) Selezionare il pulsante "Recovery e boot" e confermare tutte le successive richieste, all'ultima selezionare "avvio da recovery"

    Ho infine una ultima domanda che è legata all'utilizzo di questi strumenti, avendo un altro telefono su cui tramite recovery ho installato una ROM scaricata da Needrom in formato .zip, non avendo quindi la stessa versione della ROM flashabile con Flahtools (non ho lo scatter, gli EBR e tutto il resto), per eseguire l'operazione al punto 1. (sostituire il boot.img sbloccato) devo crearmi un backup con MTKdroid in versione adatta per Flashtools?

    Grazie di tutto, spero che le mia domande (e soprattutto le tue risposte) possano essere utili anche agli altri.

  12. #199
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    E' meglio usare la versione 2.5.3 di MTKDroid.
    Quella originale viene infatti rilevata come malware (anche se in realta non lo è).
    Scarica la versione MTKDroid 2.5.3 da qui: https://mega.co.nz/#!uYBHQLRJ!nZLQKi...DXdsfaDovNjvBY
    E quella originale con il file in italiano - opera mia e le utility adb aggiornate - rua1 autore di MTKDroid non si vede da tempo.

    Consiglio: patcha il fiel boot.img prima di suare MTKDroid. Così avrai direttamente l'indicatore verde in MTKDroid.

    Per le ROM in formato update da recovery (singolo file .zip) la cosa è semplice.
    Estrai dallo zip il file boot.img. Ripassalo con boot.img unlocker. Controlla le modifiche del fiel build.prop (oriogianle e mod).
    Se vedi che ci sono modifiche (quasi sicuro) rimetti il file boot.img patchato nello zip (al posto diq eullo originale) e riflasha la ROM via recovery.

  13. #200
    Androidiano L'avatar di titabs


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    ITALY
    Messaggi
    241

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 24 volte in 24 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bovirus Visualizza il messaggio
    E' meglio usare la Versione 2.5.3 di MTKDroid. originale con il file in italiano - opera mia e le utility adb aggiornate.
    Ok, scaricata senza problemi.

    Quote Originariamente inviato da bovirus Visualizza il messaggio
    Consiglio: patcha il file boot.img prima di usare MTKDroid, così avrai direttamente l'indicatore verde in MTKDroid.
    Farò come consigliato, quindi prima Flashtools per il boot.img e poi MTKDroid per la recovery.

    Quote Originariamente inviato da bovirus Visualizza il messaggio
    Per le ROM in formato update da recovery (singolo file .zip) la cosa è semplice:
    Estrai dallo zip il file boot.img, ripassalo con boot.img unlocker, controlla le modifiche del file build.prop (originale e mod),
    se vedi che ci sono modifiche (quasi sicuro) rimetti il file boot.img patchato nello zip (al posto di quello originale) e riflasha la ROM via recovery.
    Avevo ripassato il file e notato le differenze, avevo immaginato anch'io si potesse seguire tale strada ho però due domande:

    1. Sostituisco nella cartella decompressa il file boot.img e poi la ricomprimo? Eventualmente con quale programma mi converrebbe farlo? 7-Zip Portable può andare bene?

    2. Riflhasando da recovery non resetto tutto? Le istruzioni che avevo seguito erano le seguenti:

    Step 1: Scaricare la ROM personalizzata e copiarla nella scheda SD esterna (ovviamente carico nella SD la ROM con il file boot.img patchato)

    Step 2: Con il telefono spento. Tenendo premuto:
    – Tasto di accensione + tasto volume su, per entrare nella modalità recovery
    – Selezionare: Wipe Data / Factory Reset -> delete all user data
    – Selezionare: Wipe Cache Partition -> Wipe cache

    Step 3: Ritornare al menù principale della recovery e selezionare "Install zip from sdcard" -> choose zip from sdcard -> Selezionare la ROM

    Step 4: Una volta completato riavviare il telefono, il primo avvio richiede del tempo, portare pazienza

    Essendo la stessa la ROM salto nello step 2 i due passaggi di cancellazione dati? Cioè NON faccio:
    - Selezionare: Wipe Data / Factory Reset -> delete all user data e
    - Selezionare: Wipe Cache Partition -> Wipe cache

    Quindi non perdo i vari dati ma in questo modo sostituisco semplicemnte il file boot.img?

    Grazie.

Pagina 20 di 31 primaprima ... 10181920212230 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy