Visualizzazione stampabile
-
x non farsi mancare nulla.... da oggi sono cominciati anche i riavvi....
certo che nelle ultima settimane il telefono ha subito un forte degrado... spero vivamente che quello che lo sostituirà sarà ben pià affidabile... comincio ad avere dubbi sull'acquisto, che la viewsonic nn fosse pronta a metterlo sul mercato comincia ad essere una realtà
-
lorebia a me è migliorato, conoscendolo meglio..ovviamente. per esempio ora la batteria è a metà...a fine giornata praticamente
ma tu, le righe...lo hai tenuto di notte a caricare spento?
-
è stato a ricaricare spesso la notte, ma acceso, mai spento... nn saprei dire se vengono da quello o da altro, fatto sta che in tanti ce le abbiamo...
non concordo sul fatto che conoscendolo meglio migliori... nn è normale che un cellu nuovo per farlo andare bene si debba craccare con privilegi di root etc etc... il cellu dovrebbe andare bene a prescindere, ed essendo un android, dovrebbe andare meglio pastrocchiandoci su...
ero entusiasta fino a una settimanaa fa, perdonandogli qualche vizietto ma adesso cominciano ad essere troppe :
- riavvi
- righe nere
- audio che gracchia con altoparlante normale
- inutilizzabile in vivavoce
- ogni tanto nn carica i contatti (ad oggi nn ho ho avuto il problema delle app ma aspetto con ansia pure quello)
voglio sperare che il mio sia solo un modello sfigato ma temo che, a parte quei problemimi che potranno essere sicuramente risolti con un aggiornamento della VS, per tutti quei problemi strutturali (righe, audio, etc etc) ne sentiremo parlare ancora
-
tra l'altro settimana prossima dovrei essere in cina... ne aprofitterò per dare un'occhiata a cosa offre il mercato (l'ideale sarebbe trovare il fatidico motorla xt882)... se avete qualche modello dual sim super figo da consigliarmi nn esitate ad informarmi, vediamo cosa trovo
-
il punto è che se vai sul market non si parl abene del spb 3d shell che il v350 monta in versione 1..e se non funziona con versioni più recenti e con memorie e processori maggiori figurati su un poverino 600mhz. io ed altri che lo abbiamo disinstallato stiamo bene.tutto qui. penso che se compri un oggetto e bypassi la sua conoscenza non può andare sempre tutto liscio.
il motorola non lo prendere se non lo hanno cambiato. o avrai solo un monosim. l'altra non è umts europa e quindi inutilizzabile
-
parli del viewscene 3d ? io nn lho ancora disintstallato perchè nn ho ancora messo i privilegi root (visto che me lo devono cambiare nn vorrei che per questo si rifiutassero di farlo), però il viewscene 3d è disattivato e il cellu funziona cn la funzionalità classica... difato pur installato è inutilizzato quindi nn penso dia fastidio al sistema (con rallentamenti e soprattutto piantaggi)
-
ok. l'ho buttata li...fai tu.
io finché non disinstallo non sono in grado di dire se da fastidio o no.
-
Io se non sbaglio ho constatato che purtroppo pur non avendo il viewscene 3d purtroppo fra i processi dovrebbe essere sempre attivo perchè parte con il sistema quindi credo che un minimo rallenti
-
flash per utilizzare i giochi ed altro che il market non da disponibile per il nostro dispositivo in quanto armv6 e quindi non dotato di flash palyer a meno che...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
chamaruco
flash per utilizzare i giochi ed altro che il market non da disponibile per il nostro dispositivo in quanto armv6 e quindi non dotato di flash palyer a meno che...;)
ehm
non per portare cerini accesi...ma da quanto ho capito il V350 non ha avuto upgrade di firmware...ed ha qualche problema (almeno così mi pare di aver capito)
mentre una certa macchina (che non menziono) ...identica (?) ha avuto l'upgrade....e nessuno se ne lamenta (oppure l'unico che lo ha acquistato e che frequenta anche questo forum se ne guarda bene a dirlo....)
OK, c'è una certa garanzia che pare che funzioni bene in Europa....mentre quelll'altro specie di clone "sembra" non ne possa godere, ma mi piacerebbe sapere quanti ne hanno acquistati di questi cloni...e dove posso contattare queste persone (che pare non frequentino questo forum...eccetto 1)
giacchè non ho ancora acquistato nulla...e sono affamato (perchè mi serve un dual sim con hsdpa) debbo decidermi
>avevo un b7722 tra le mani....ma dopo un po' i bottoni si ossidano..e tocca pulirli (i contatti sotto i bottoni ...non il touch)
>puntavo al t8888...ma mi hanno smontato sui difettucci che il pezzo può avere "dopo" il trasporto
>mi era rimasto solo il V350 (ed il suo clone) come "sicurezza"....ma (pare) che abbia difetti anche solo a ricaricare la batteria.....
eccheddiamine! che stanno vendendo questo periodo ?
-
io mi sono letto le 25 pagine con google qui dove a pagina 17 ho preso il metodo per i privilegi di root.
se hai la stessa pedanteria di leggerti tutto come me, vedrai che lamentano gli stessi difetti. righe nere incluse.
l'aggiornamento di cui si parla tanto ha migliorato dei difetti che il v350, uscito dopo il rilascio dell'aggiornamento, non ha.
cambiamo argomento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
effemme8
ehm
non per portare cerini accesi...ma da quanto ho capito il V350 non ha avuto upgrade di firmware...ed ha qualche problema (almeno così mi pare di aver capito)
mentre una certa macchina (che non menziono) ...identica (?) ha avuto l'upgrade....e nessuno se ne lamenta (oppure l'unico che lo ha acquistato e che frequenta anche questo forum se ne guarda bene a dirlo....)
OK, c'è una certa garanzia che pare che funzioni bene in Europa....mentre quelll'altro specie di clone "sembra" non ne possa godere, ma mi piacerebbe sapere quanti ne hanno acquistati di questi cloni...e dove posso contattare queste persone (che pare non frequentino questo forum...eccetto 1)
giacchè non ho ancora acquistato nulla...e sono affamato (perchè mi serve un dual sim con hsdpa) debbo decidermi
>avevo un b7722 tra le mani....ma dopo un po' i bottoni si ossidano..e tocca pulirli (i contatti sotto i bottoni ...non il touch)
>puntavo al t8888...ma mi hanno smontato sui difettucci che il pezzo può avere "dopo" il trasporto
>mi era rimasto solo il V350 (ed il suo clone) come "sicurezza"....ma (pare) che abbia difetti anche solo a ricaricare la batteria.....
eccheddiamine! che stanno vendendo questo periodo ?
Il B7722 lo ha un mio amico e me ne parla bene, io non avendo sim H3G mi trovo discretamente bene con il B5722, considerando che mi sarà caduto non meno di duecento volte, al punto che la micro sim non sta più nel suo alloggiamento e che sugli spigoli sembra masticato dal mio cane rotfl, che spesso cerco di usare il touch con le dita bagnate, che viene usato tantissimo soprattutto per telefonare (come navigazione è 1 chiavica) non me ne posso lamentare, e il B7722 mi pare molto migliore come touch, come linea, grafica dei menù... Da cosa può accorgersi un utente dei contatti ossidati? Così faccio verificare dal mio amico ;)
Per il resto non so dirti.
PS /OT: chamaruco scrivevi del motorola che sarebbe single sim in EU, ma mi è sfuggito il perché :-[
-
all'epoca mi ero informato qui
-
Quote:
Originariamente inviato da
effemme8
ehm
non per portare cerini accesi...ma da quanto ho capito il V350 non ha avuto upgrade di firmware...ed ha qualche problema (almeno così mi pare di aver capito)
mentre una certa macchina (che non menziono) ...identica (?) ha avuto l'upgrade....e nessuno se ne lamenta (oppure l'unico che lo ha acquistato e che frequenta anche questo forum se ne guarda bene a dirlo....)
OK, c'è una certa garanzia che pare che funzioni bene in Europa....mentre quelll'altro specie di clone "sembra" non ne possa godere, ma mi piacerebbe sapere quanti ne hanno acquistati di questi cloni...e dove posso contattare queste persone (che pare non frequentino questo forum...eccetto 1)
giacchè non ho ancora acquistato nulla...e sono affamato (perchè mi serve un dual sim con hsdpa) debbo decidermi
>avevo un b7722 tra le mani....ma dopo un po' i bottoni si ossidano..e tocca pulirli (i contatti sotto i bottoni ...non il touch)
>puntavo al t8888...ma mi hanno smontato sui difettucci che il pezzo può avere "dopo" il trasporto
>mi era rimasto solo il V350 (ed il suo clone) come "sicurezza"....ma (pare) che abbia difetti anche solo a ricaricare la batteria.....
eccheddiamine! che stanno vendendo questo periodo ?
........non ne parlo dell'innominato (M-A2) solo perchè per qualcuno sono out dal forum e non porto nessun contributo (probabilmente è così)! Posso solo dire che a distanza di un mese d'uso del terminale non ho problemi di reboot strani, nessuna linea di pixel neri sul display, nessun riscaldamento della batteria in ricarica, non devo stare a guardare se è giorno o notte per ricaricare la batteria e se mi sveglio la mattina possa trovare o meno la linea nera sul display.....appena ricevuto il terminale ho notato dopo un giorno qualcosa di strano e cioè che le due sim perdevano frequentemente il segnale e l'indicatore di ricarica della batteria dava i numeri......da fine agosto è disponibile l'upgrade del firmware che ho effettuato semplicemente e senza problemi.....meraviglia!!!!!!! i bug notati sono spariti. Con questo non dico che sia perfetto anzi un paio di volte si è piantato il segnale della SIM1 risolto riavviando il terminale. Forse per abitudine su precedenti terminali posso recriminare su questo una scarsa gestione delle due SIM e una rubrica o contatti che dir si voglia poco pratica e veloce......e per chi come me ha avuto in sequenza un C6112, un B5722 e infine un B7722 sa di cosa parlo e per questo mi trovo un pò spiazzato e forse anche deluso! Ho voluto fare il salto su un Android dual sim e questo è il prezzo da pagare......ah dimenticavo che ho installato e disinstallato svariate applicazioni e giochi senza nessun problema.....forse sono solo fortunato.....oppure ne riparliano tra qualche tempo! Non ho il V350 di più non posso dire!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
molochgrifone
Il B7722 lo ha un mio amico e me ne parla bene, io non avendo sim H3G mi trovo discretamente bene con il B5722, considerando che mi sarà caduto non meno di duecento volte, al punto che la micro sim non sta più nel suo alloggiamento e che sugli spigoli sembra masticato dal
mio cane rotfl, che spesso cerco di usare il touch con le dita bagnate, che viene usato tantissimo soprattutto per telefonare (come navigazione è 1 chiavica) non me ne posso lamentare, e il B7722 mi pare molto migliore come touch, come linea, grafica dei menù... Da cosa può accorgersi un utente dei contatti ossidati? Così faccio verificare dal mio amico ;)
Per il resto non so dirti.
PS /OT: chamaruco scrivevi del motorola che sarebbe single sim in EU, ma mi è sfuggito il perché :-[
Il B7722 è un gran bel terminale........l'ho avuto per un anno........pregi: robusto, audio ottimo, gestione delle SIM, segnale, rubrica, touch buono anche se resistivo, menu semplice e intuitivo.......difetti: ti pianta spesso in connessione wifi che è anche lenta!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
molochgrifone
Il B7722 lo ha un mio amico e me ne parla bene, io non avendo sim H3G mi trovo discretamente bene con il B5722, considerando che mi sarà caduto non meno di duecento volte, al punto che la micro sim non sta più nel suo alloggiamento e che sugli spigoli sembra masticato dal
mio cane rotfl, che spesso cerco di usare il touch con le dita bagnate, che viene usato tantissimo soprattutto per telefonare (come navigazione è 1 chiavica) non me ne posso lamentare, e il B7722 mi pare molto migliore come touch, come linea, grafica dei menù... Da cosa può accorgersi un utente dei contatti ossidati? Così faccio verificare dal mio amico ;)
Per il resto non so dirti.
PS /OT: chamaruco scrivevi del motorola che sarebbe single sim in EU, ma mi è sfuggito il perché :-[
riguardo i contatti ossidati:
> in stand_by (schermo nero) arriva una chiamata: a volte il tasto va premuto forte...spesso più volte...a volte solo a sx del tasto...etc...
> stesso problema per il menu....e per l'altro tasto
io, il dual sim, devo utilizzarlo in hsdpa spesso (come modem sopratutto) altrimenti per leggere mail: pensi che il B5722 possa andare bene?
-
Secondo me il B5722 va bene per gestire giusto la parte telefonica e poco più ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
effemme8
ehm
...
giacchè non ho ancora acquistato nulla...e sono affamato (perchè mi serve un dual sim con hsdpa) debbo decidermi
>avevo un b7722 tra le mani....ma dopo un po' i bottoni si ossidano..e tocca pulirli (i contatti sotto i bottoni ...non il touch)
>puntavo al t8888...ma mi hanno smontato sui difettucci che il pezzo può avere "dopo" il trasporto
>mi era rimasto solo il V350 (ed il suo clone) come "sicurezza"....ma (pare) che abbia difetti anche solo a ricaricare la batteria.....
eccheddiamine! che stanno vendendo questo periodo ?
effemme8 c'è anche il GSmart G1345 dual sim android della Gigabyte che sta prendendo piede. Se ne parla su questo forum in un'altra discussione.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcello69
effemme8 c'è anche il GSmart G1345 dual sim android della Gigabyte che sta prendendo piede. Se ne parla su questo forum in un'altra discussione.
ciao
starà prendendo piede.....ma non si vende !
-
molto interessnte il gsmart 1345
-
Quote:
Originariamente inviato da lorebia
nn è normale che un cellu nuovo per farlo andare bene si debba craccare con privilegi di root etc etc... il cellu dovrebbe andare bene a prescindere, ed essendo un android, dovrebbe andare meglio pastrocchiandoci su…
Hai assolutamente ragione.
Quote:
Originariamente inviato da chamaruco
io ed altri che lo abbiamo disinstallato stiamo bene.tutto qui. penso che se compri un oggetto e bypassi la sua conoscenza non può andare sempre tutto liscio.
Hai assolutamente ragione.
Si, avete entrambi ragione, anche io sono del parere che Viewsonic ci doveva consegnare un terminale perfettamente funzionante e non buggato, ma ahinoi non è così. Però c’è una strada, anche semplice (io ho seguito la miniguida postata da chamaruco qualche pagina indietro, ed anche se sono un ignorantone di android sono riuscito a fare tutto facilmente) per porre rimedio a parte dei problemi, non vedo perché non percorrerla.
Quote:
Originariamente inviato da lorebia
parli del viewscene 3d ? io nn lho ancora disintstallato perchè nn ho ancora messo i privilegi root (visto che me lo devono cambiare nn vorrei che per questo si rifiutassero di farlo), però il viewscene 3d è disattivato e il cellu funziona cn la funzionalità classica... difato pur installato è inutilizzato quindi nn penso dia fastidio al sistema (con rallentamenti e soprattutto piantaggi)
Purtroppo non è così. Finchè non lo disinstalli anche se disattivato (nessuno lo ha mai attivato a dire il vero, visto che non funziona a nessuno) lo continuerai a vedere nei processi attivi, quindi ti ciuccia batteria e risorse. Io ho visto subito la differenza da quando l’ho cestinato, terminale più veloce e reattivo, la durata della batteria è aumentata del 15-20% circa, non si è più riavviato (per ora, sono passati 2 giorni) mi ha sempre caricato tutte le apps (anche se prima di disinstallare il Viewscene 3D non me le ha caricate solo una volta) Ovviamente non voglio spingerti a fare niente, però ti dico che appena mi mandano il terminale nuovo la prima cosa che farò sarà disinstallare il Viewscene 3D.
Per le righe nere ovviamente niente da fare, sono tutte li…Ed anche per la voce gracchiante in viva voce. Io personalmente uso sempre o l’auricolare (quando lavoro) o il BT della macchina (nel tempo libero) quindi il problema del vivavoce non l’ho mai approfondito/considerato.
Il problema dei numeri che non carica in rubrica non l’ho mai avuto, per curiosità, li salvi nella mem del telefono?
Ora, non voglio entrare nel dibattito degli altri terminali, però così, solo per curiosità, riusciamo a stabilire se il Mutchel A2 monta la stessa batteria del Viewsonic V350?
-
si la stessa batteria se vai nella recensione che ho postato a marcro e che lo ha fatto arrabbiare tanto ci sono le foto con la LICO
qui
-
Quote:
Originariamente inviato da
chamaruco
si la stessa batteria se vai nella recensione che ho postato a marcro e che lo ha fatto arrabbiare tanto ci sono le foto con la LICO
qui
Confermo la batteria del mio M-A2 è una LICO Li-Ion 1500 mAh 3.7V
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maricro
Confermo la batteria del mio M-A2 è una LICO Li-Ion 1500 mAh 3.7V
UAO !
sono IN accordo !
okokok....potete bruciare questo post che NON dà alcun alcun valore aggiunto alla discussione (ma sono stanco....spero di poter dormire almeno stanotte....e volevo farmi una risatina)
'notte
-
Salve a tutti,
da una settimana sono anch'io possessore del v350, tra tutti i problemi quà descritti l'unico che per ora si è manifestato è quello delle apps presenti in sd che non sempre caricano se non smontando e rimontando la SD.
Cmq per chi fosse interessato all'accesso in recovery mode si fa accendendo il cell tenendo premuti i tasti VOLUME SU e VOLUME GIU.
-
e cosa ti permette di fare il recovery mode?
-
Salve ragazzi, il mio Viewsonic v350 se ne andato e non ritorna più...:'(
Mi han telefonato stamane dall'assistenza e... udite udite: non mi portano il terminale nuovo ma ritirano solo il difettato (domani mattina) perchè son passati più di 15 giorni dalla data di emissione della fattura, quindi anche se l'ho ricevuto meno di 15 giorni fa non conta, fa fede la data di spedizione o_O
Comunque vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
Tornando a noi, ieri mi scordai di scrivere che mi uscì una 6° linea di pixel neri mentre stavo usando il dispositivo, giocavo tranquillamente col mio sudoku, senzo tenerlo in carica, e mi compare questa nuova linea...non so più che pensare.
Altra cosa negativa, oggi non mi ha caricato di nuovo le apps dall'sd, anche se giorni fa avevo disinstallato il viewscene 3D...anche qui non so più che pensare.
Ultima cosa, una domandina per chamaruco (lo so, ti faccio troppe domande) ho cercato di rimettere le apps a posto col titan, selezionavo l'app non caricata, che titan mi mostrava come disinstallata, sceglievo ripristina o reinstalla, non ricordo esattemente che parola usa il software, comunque me la reistallava ma il telefono non la caricava, ho dovuto disinstallare e reistallare l'sd per sistemare, devo fare qualcosa di diverso per ripristinarle col titan? Grazie mille.
-
bella fregatura..
anche se è più normale come garanzia questa procedura.
certo sempre meglio di un calcio in c...
titanium non credo sia immune ai bug
se fai reinstalla le app non caricate te le mette nel telefono invece che in sd e questo porta dei disallineamenti.
ci conviene smontare e rimontare la sd. è anche più lineare.
cmq è un problema non del v350 se fai una ricerca ma del''android.
sul forum tedesco che sto seguendo si parla di un aggiornamento che arriverebbe a novembre..qualcuno ha anche citato gingerbread. qui
non commento.
speriamo di arrivare a sfruttare questa pagina
-
Quote:
Originariamente inviato da
chamaruco
bella fregatura..
anche se è più normale come garanzia questa procedura.
certo sempre meglio di un calcio in c...
titanium non credo sia immune ai bug
se fai reinstalla le app non caricate te le mette nel telefono invece che in sd e questo porta dei disallineamenti.
ci conviene smontare e rimontare la sd. è anche più lineare.
cmq è un problema non del v350 se fai una ricerca ma del''android.
sul forum tedesco che sto seguendo si parla di un aggiornamento che arriverebbe a novembre..qualcuno ha anche citato gingerbread.
qui
non commento.
speriamo di arrivare a sfruttare
questa pagina
Magari uscisse un aggiornamento FW insieme alla possibilità di passare a gingerbread, sarebbe un gran bel colpo. Novembre è vicino, non resta che aspettare con le dita incrociate. Nel caso uscisse anche solo l'aggio FW (che non sarebbe poi così male), a gennaio il telefono diventerebbe mio :cool:
-
ohhh... finalmente ho il problema delle apps pure io, così ho fatto il giro di tutti i problemi :-)
teoricamente io ho fatto tutto dentro i 10gg da emissione fattura quindi dovrebbero sostituirmi il mezzo... speriamo bene ...
nonostante tutti i problemi continuo a pensare che il v350 sia un buon device, è mancato solo di test seri prima della sua commercializzazione.... speriamo che questo fatidico aggiornameto di novembre arrivi e sistemi qualche bug
ho cmq un dubbio, leggendo tra vari i vari forum, che tutti questi device cdi produzione cinese con android (non i chinaphone ma i vari viewsonic, gsmart e compagnia bella), abbiano più o meno tutti gli stessi problemi di affidabilità in quanto usano più o meno tutti compoenenti simili (che siano cpu, memorie, etc etc ) ... sarebbe bello che produttori più affermati (vedi samsung o chi per lui) si lanciassero finalmente in un cellu dual sim android come si deve... ma qui ri-entreremmo in un discorso trito e ritrito
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorebia
ho cmq un dubbio, leggendo tra vari i vari forum, che tutti questi device cdi produzione cinese con android (non i chinaphone ma i vari viewsonic, gsmart e compagnia bella), abbiano più o meno tutti gli stessi problemi di affidabilità in quanto usano più o meno tutti compoenenti simili (che siano cpu, memorie, etc etc ) ... sarebbe bello che produttori più affermati (vedi samsung o chi per lui) si lanciassero finalmente in un cellu dual sim android come si deve... ma qui ri-entreremmo in un discorso trito e ritrito
VERO !
infatti il fatti che oramai VIEWSONIC (e gemello MUCHTEL) denunciano gli stessi problemi (quello dei pixel per me sono moooolto gravi)
che per i veri cinafonini (quelli comprati proprio là) si deve avere davvero molta fortuna che arrivi sano il pezzo..e che duri almeno qualche mese...
cercavo (in alternativa) qualcosa di meno potente e che dia problemini...ma non problemoni - con garanzia EUROPEA (se non italiana)
e speravo che il GSmart 1310 potesse essere uno di essi (ha ram da 256M)
altrimenti non mi rimane che l'ONDA SMART (che ha limitazioni...ma non mi pare abbia problemi "di pixel" o blocchi particolari (gravi)
sbaglio ?
mi sono dimenticato qualche macchinetta (che sia dual SIM - HSDPA - ANDROID ) ?
-
guarda, ho avuto anche l'onda andy, doop due settimane lo volevo tirare contro un muro... il viewsonic è nettamente meglio, tranne il problema dei pixel, l'ondaandy aveva tutti gli altri difetti ed in più uno schermo ed un touch decisamente poveri...
temo che per avere un dual sim come si deve o si spera che un samsung o chi per lui tiri fuori un modello cm si deve, sennò avremo sempre dei device non pienamente soddisfacenti...
ripeto, reputo il viewsonic un buon telefono, ma le pecche evidenziate sono veramente pesanti, visto che cmq qualcuno dentro il forum ad oggi non ha avuto problemi spero che i problemi siano limitati ad un certo lotto/data di fabbricazione
... a parte cinafonifni, altri telefoni del genere in giro nn ne ho visti
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorebia
guarda, ho avuto anche l'onda andy, doop due settimane lo volevo tirare contro un muro... il viewsonic è nettamente meglio, tranne il problema dei pixel, l'ondaandy aveva tutti gli altri difetti ed in più uno schermo ed un touch decisamente poveri...
.....sicuramente sono rimasto indietro.....
OAndy ha sicuramnete meno RAM (da qui la lentezza...)
il consumo batteria accelerato (come tutti gli altri dual SIM)
....ma non si perdono intere righe di schermo
volevi tirarlo contro il muro solo perchè era lento ?
la perdita di segnale non è stata risolta ?
.....sicuramente sono rimasto indietro.....
per mia moglie (che NON ha bisogno di UMTS) è sufficiente un Alcatel ONETOUCH 890D .... sarò un po' lento...ma ci si fa l'abitudine....
-
Quote:
Originariamente inviato da
effemme8
VERO !
infatti il fatti che oramai VIEWSONIC (e gemello MUCHTEL) denunciano gli stessi problemi (quello dei pixel per me sono moooolto gravi)
che per i veri cinafonini (quelli comprati proprio là) si deve avere davvero molta fortuna che arrivi sano il pezzo..e che duri almeno qualche mese...
cercavo (in alternativa) qualcosa di meno potente e che dia problemini...ma non problemoni - con garanzia EUROPEA (se non italiana)
e speravo che il GSmart 1310 potesse essere uno di essi (ha ram da 256M)
altrimenti non mi rimane che l'ONDA SMART (che ha limitazioni...ma non mi pare abbia problemi "di pixel" o blocchi particolari (gravi)
sbaglio ?
mi sono dimenticato qualche macchinetta (che sia dual SIM - HSDPA - ANDROID ) ?
Più che il gsmart 1310 io sto monitorando il nuovo uscito: gsmart 1345.
A me questi gsmart non dispiacciono anche se non capisco perchè non prendono piede.Ho anche l'impressione che quei pochi che in Italia li hanno comprati li stanno rivendendo (ho trovato diversi annunci on line). Sarà per la durata della batteria, sarà per il problema della garanzia (visto che occorre ordinarli da paeso come Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca....).....boh.
Io comunque mi fido di voi, dei vostri pareri/impressioni e continuo a sperare che la Viewsonic metta tutto a posto così per dicembre mi faccio un bel regalo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giemme78
Più che il gsmart 1310 io sto monitorando il nuovo uscito: gsmart 1345.
A me questi gsmart non dispiacciono anche se non capisco perchè non prendono piede.Ho anche l'impressione che quei pochi che in Italia li hanno comprati li stanno rivendendo (ho trovato diversi annunci on line). Sarà per la durata della batteria, sarà per il problema della garanzia (visto che occorre ordinarli da paeso come Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca....).....boh.
Io comunque mi fido di voi, dei vostri pareri/impressioni e continuo a sperare che la Viewsonic metta tutto a posto così per dicembre mi faccio un bel regalo.
Niente male il G1345. Nelle specifiche, sul sito Gigabyte (/OT: grandissime schede madri :D) riporta una dicitura che mi fa un po' strano, ovvero:
Cautions of Usage:
1. Only ONE SIM card exist at one time when making phone call or internet browsing.
quindi sembrerebbe che sia dual sim solo in stand by e non in funzione. Il mio misero B5722 è dual sim anche durante l'utilizzo, ovvero se sto facendo una telefonata con la SIM1 e me ne arriva una sulla SIM2, posso switcharle mettendo l'altra in attesa, o posso fare una chiamata con la SIM1 e mandare un sms con la 2, mi sembra strano che un telefono molto più moderno non lo permetta. L'unica cosa che non mi permette, ovviamente, è fare una conferenza a tre con due chiamate fatte o ricevute su due sim diverse. Per la navigazione internet invece funziona così: (tenete presente che io ho due sim delle quali solo una abilitata alla navigazione internet, la SIM1): avvio la navigazione con la SIM1, provo da un altro telefono a chiamare il numero della SIM1, risulta non raggiungibile. Nel momento in cui termino la connessione internet mi arriva l'SMS del recall. Se invece, mentre navigo con la SIM1, provo a telefonare al numero della SIM2, il telefono mette la navigazione in background e squilla sulla SIM2, appena termino la chiamata riappare la schermata di navigazione sulla SIM1.
------------------------------------------------------------------
EDIT: mi sono messo a cercare maggiori info e cazzeggiando per la rete ho trovato questa splendida spiegazione sulle differenze fra i cellulari dual sim, che si possono dividere in due categorie:
DSFA
I cellulari Dual Sim con tecnologia DSFA (Dual Sim Full Active) detta anche DSDW (Dual Sim Dual Working), sono quelli che utilizzano la tecnica più avanzata e completa attualmente realizzata per la progettazione di terminali a doppia SIM. Per la sua complessa progettazione e gli elevati costi di realizzazione dovuti alla necessità di un uso doppio dei componenti principali, questa tecnologia viene impiegata specificamente per un prodotto di qualità con funzioni Dual SIM veramente COMPLETE.
All’interno dell’apparecchio DSFA vengono installati due moduli ricetrasmittenti, due processori e due antenne (praticamente due cellulari all’interno di un unico involucro). Questo consente di poter disporre di due SIM sempre attive sia in ricezione che in conversazione; le due SIM, cioè, possono lavorare contemporaneamente SEMPRE. Se ci troviamo in conversazione su una SIM e riceviamo una chiamata sull’altra, otterremo l’avviso di chiamata e potremo quindi decidere se mettere in attesa una delle due chiamate e passare all’altra; successivamente, se lo si desidera, sarà possibile tornare alla prima chiamata in maniera semplice e rapida, mantenendo attive le due conversazioni in entrambe le SIM. Oppure, mentre siamo in conversazione su una SIM, possiamo metterla in attesa e effettuare con l’altra SIM una chiamata ad un diverso destinatario. Questa operazione è possibile SOLO con questo tipo di tecnologia.
I cellulari Dual SIM commercializzati da altre società solitamente non adottano questa tecnica, bensì la più semplice e più economica DSDS (Dual SIM dual Standby), che consente di avere entrambe le SIM sempre attive in standby. Però, nel momento in cui una delle due SIM entra in conversazione, l’altra viene disattivata; quindi, se ci troviamo a ricevere una telefonata su una SIM mentre siamo in conversazione sull’altra, il nostro telefono risulterà spento per chi cerca di contattarci.
Ne consegue che, se si necessita di un reale telefono Dual SIM con entrambe le SIM sempre attive, se si desidera essere sempre reperibili su entrambi i numeri, se si vuole sempre sapere se qualcuno ci sta cercando su una SIM anche quando siamo impegnati in conversazione sull’altra e decidere liberamente se rispondergli subito o richiamarlo in seguito, quello che ci occorre è un cellulare dotato della tecnologia DSFA (Dual SIM Full Active).
DSDS
I cellulari con tecnologia DSDS (Dual SIM Dual Standby) detta anche DSSW (Dual SIM Single Working) utilizzano una tecnica più semplice e più economica, e per questo motivo sono i modelli più comuni e più facili da reperire in commercio.
All’interno di questo tipo di apparecchio vengono installati un solo modulo ricetrasmittente, una sola antenna ed un unico processore evoluto, in grado di gestire in standby due SIM contemporaneamente.
Questo sistema non consente tuttavia di avere le due SIM sempre attive contemporaneamente, anche in conversazione. Le due SIM sono effettivamente sempre attive in standby: quando nessuna delle due è impegnata in conversazione, entrambe sono abilitate a ricevere le chiamate, e quindi possiamo risultare sempre raggiungibili su entrambe ed è possibile scegliere di chiamare con la SIM desiderata semplicemente premendo il tasto della linea corrispondente. Quando però ci troviamo impegnati in una conversazione su una delle due SIM, l’altra viene disattivata e per chi cercasse di raggiungerci su quest’ultima il telefono risulterebbe spento.
Questa limitazione può risultare più o meno rilevante a seconda dell’uso che facciamo di entrambe le nostre SIM. Se per noi non è indispensabile conoscere immediatamente quando qualcuno ci sta cercando su una SIM mentre siamo impegnati in conversazione sull’altra, così da poter gestire entrambe le chiamate contemporaneamente, allora può essere preferibile acquistare un cellulare con tecnologia DSDS, in quanto il prezzo è decisamente inferiore rispetto a un telefono con tecnologia DSFA, a parità di qualità e caratteristiche.
Se invece per noi è importante essere sempre e comunque raggiungibili su entrambe le SIM, dovremo scegliere un cellulare con tecnologia DSFA.
Tratto dal forum di telefonino.net, in un post scritto dall'utente The Big Joe.
Quindi deduco che il gsmart, in entrambe le versioni g1310 e g 1345, sia DSDS. Lo è anche il motorola XT882, imho assurdo.
La domanda che vi pongo è: il viewsonic è DSFA o DSDS? Perché per il mio tipo di utilizzo un dual sim DSDS non è neanche degno di considerazione. Ero convinto che i dual moderni fossero tutti DSFA (ignorando che esistesse questa differenza).
-
moloc..sei atterrato?
è da un po' che i cell non sono più dsfa.
anche i nuovi samsung, i nokia e tutti gli ultimi smartphone sono dsds.
anch'io c'ero rimasto male.
ma ti dirò. se funziona bene e sul v350 funziona bene anche dsds fa la sua parte.
io non so quante volte hai messo in attesa uno su una sim perche sull'altra il samsung ti dava una chiamata in entrata.
io sul d980 in 3 anni mai. e una sim è aziendale...quindi lavoro..
mi piaceva sapere chi mi aveva cercato ma anche con il dsds lo puoi fare con il messaggio (ti ho cercato)
per quanto riguarda gsmart..prima che qualcuno si scotti...sono bilingue...cinese e inglese. leggete un po in giro..magari stanno cambaindo e mi aggiorno.
-
avete notato che su expansys usa vendono il viewsonic precedente al restyling di giugno?? cm se la nuova versione l'abbiano riservata solo all'europa.. se nn fosse per la dogana, io ci avrei fatto un pensierino anche perchè solo l'idea che non abbia (o almeno non si sia ancora visto) un gemello cinese secondo me è più confortante.. cmq dati tutti i problemi che sta presentando il v350 io a qst punto credo aspetterò il motorola xt531 o motorola fire xt che si può già preordinare su expansys. È dual sim, umts, android 2.3, 800 Mhz di processore, e una batteria che dicono duri 28 giorni in stand-by.. sinceramente non sono un grande fan di motorola, ma sicuramente mi ispira più fiducia di viewsonic, soprattutto dp tutti i bug ke sn usciti, i vari ritardi nell'uscita e soprattutto il fatto che dopo qlc settimana di vendita ora sia già fuori stock indice ke secondo me si sono accorti ke i lotti in commercio erano a dir poco difettosi..
-
la foto è vecchia. quel v350 non esiste. anche in usa il modello è il solito.
dove hai letto che il motorola è dual sim sul sito di expansys?
che lo compri a fare per tenerlo 28 gg in standby.
risparmiali quei soldi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chamaruco
moloc..sei atterrato?
è da un po' che i cell non sono più dsfa.
anche i nuovi samsung, i nokia e tutti gli ultimi smartphone sono dsds.
anch'io c'ero rimasto male.
ma ti dirò. se funziona bene e sul v350 funziona bene anche dsds fa la sua parte.
io non so quante volte hai messo in attesa uno su una sim perche sull'altra il samsung ti dava una chiamata in entrata.
io sul d980 in 3 anni mai. e una sim è aziendale...quindi lavoro..
mi piaceva sapere chi mi aveva cercato ma anche con il dsds lo puoi fare con il messaggio (ti ho cercato)
per quanto riguarda gsmart..prima che qualcuno si scotti...sono bilingue...cinese e inglese. leggete un po in giro..magari stanno cambaindo e mi aggiorno.
Ti ho evidenziato la parte in grassetto giusto per ricordarti di un certo discorso fatto in pm, mi riferivo proprio a questo. C'è modo e modo, vedi di capirlo, se no per quanto mi riguarda puoi saltare i miei post e non rispondere. E se volevi fare il simpatico (e sono convinto di sì) e far sorridere anche me, usa uno smiley così si capisce meglio, così ---> :)
Tornando al discorso tecnico, il B5722 è DSFA, il B7722 non lo so ma lo ha un mio amico e lo verifico appena lo vedo, sono device da meno di 200 €, mi sembra assurdo che su smartphone superiori questa cosa sia stata abbandonata.
Ho scritto che per me un dual SIM DSDS non vale neanche la pena di essere considerato perché a me, a differenza di altri, arrivano continuamente chiamate su entrambe le sim, che sono entrambe aziendali, visto che io lavoro per un'azienda che svolge un servizio terzializzato da un'altra, e la sim sbloccata la uso anche come personale, quindi praticamente fanno il lavoro di 3 sim. Se ogni chiamata che perdo dovessi richiamare sarei al telefono molto più a lungo e i costi della mia bolletta aumenterebbero esponenzialmente, e non credo che in direzione ne sarebbero felici, visto che già ora si attestano sui 400 € a bimestre rotfl
Quindi se tutti i terminali android sono DSDS mi tocca restare al B5722 o al limite passare al B7722, o ancora aspettare con taaaanta pazienza... bella inc...!
-
credo che da oggi mi auto sospendo.
buona fortuna.
mettete le faccine che volete.