Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
vediamocosae
1. com'è la ricezione?
2. riceve le notifiche wind, tim, vodafone e h3g?
3. ci mette molto a riprendere il segnale se va in zona nn coperta?
Sono test che farò a breve (visto che sono i principali problemi dell'Andy)...
Quote:
da ultimo: il sito ungherese se è speeshop a me ha chiesto 240 il cell + 20 di spedizione! se poi lo pago con paypal altri 9! ...tu come l'hai pagato? sai se accetta postepay? ...inoltre ho notato che il CAP te lo fa inserire di 4 cifre... come hai fatto? :)
Io l'ho fatto ordinare ad un amico che acquista molto all'estero.
Quindi l'ho pagato a lui che l'ha preso con partita IVA (e quindi senza versare la loro Iva ma la nostra) e con un leggero sconto.
Il prezzo reale però è proprio quello che ti hanno chiesto.
-
perfetto allora a questo punto aspetto un tuo feedback e se mi confermi che è meglio dell'Onda lo acquisto! Grazie
-
Avrei la necessità per lavoro di sincronizzare la rubrica e il calendario di outlook Chiedevo se avete provato, o se qualcuno può fare la prova o darmi indicazioni sulla fattibilità.
Grazie e saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
vediamocosae
koleman tu dove lo hai preso e quanto lo hai pagato? ...mi interessa davvero un confronto con l'onda andy... sto valutando se acquistare il G1345 o l'onda andy... che mi dici tu che li possiedi entrambi? grazie!
compra il gigabyte è meglio nelle specifiche tecniche. anche io ero indeciso.
ciao
-
Si sulle caratteristiche non ho dubbi, ma dovrei metterci 2 sim aziendali e per me e' fondamentale l'affidabilita' e stabilita' ...non deve spegnersi e deve ricevere e prendere bene sia sms che telefono per questo attendevo un confronto diretto con l'onda
-
Quote:
Originariamente inviato da
vediamocosae
Si sulle caratteristiche non ho dubbi, ma dovrei metterci 2 sim aziendali e per me e' fondamentale l'affidabilita' e stabilita' ...non deve spegnersi e deve ricevere e prendere bene sia sms che telefono per questo attendevo un confronto diretto con l'onda
Non ho ancora avuto modo di testarlo poiché sono fuori casa e devo trasferire tutto quanto (oltre alle Sim).
La cosa che proprio non mi piace del G1345 è il display: contrasto e definizione sono davvero scadenti dal mio punto di vista.
Purtroppo essendo un XVGA non ci si può aspettare molto. L'Andy da questo punto di vista è leggermente migliore (pur non avendo anch'esso un display esaltante).
Sicuramente per quanto riguarda le caratteristiche generali e la dotazione hardware è superiore all'Onda.
Per quanto riguarda ricezione, tenuta del segnale, notifiche ecc... ti farò sapere a breve.
-
come faccio a mandare sms dalla sim 2? grazie
-
per vs info su ebay, il sito mari024 ha messo il gsmart in vendita... 267 spediizione inclusa... mi sembra un presso ragionevole... mi avete lasciato un pò perplesso sullo schermo però... se è come quello dell'Onda è veramente pessimo!!! io adesso ho il viewsonic, che mi verrà presto rimborsato dall'assistenza per i suoi vari problemi, e come schermo rispetto all'onda era decisamente superiore...
-
Ok, fatte un pò di prove.
L'aggancio è rapido e il segnale buono. L'accensione avviene in tempi notevolmente inferiori all'Onda Andy. Quando è spento e si riaccende riceve rapidamente le notifiche sms di chi ci ha cercato su entrambe le sim. La qualità audio è buona (non noto grosse differenze rispetto all'Andy). Il sensore di prossimità, che nell'Andy non esiste (c'è un sistema che spegne il display quando il telefono viene posto in verticale), qui funziona molto bene (inoltre c'è anche il sensore di luminosità e il giroscopio). Come già detto non mi convince affatto il display XVGA: ho messo tutti gli sfondi scuri per avere un contrasto migliore e caratteri più nitidi. Peccato davvero.
Per quanto riguarda la navigazione fra i menù e l'apertura delle varie funzioni è sicuramente più rapido e non accusa rallentamenti. La memoria residua dopo aver installato una decina di applicazioni (che con Gingerbread è possibile spostare direttamente su SD già in fase di installazione) è superiore ai 100 MB (quando sull'Andy andava sotto i 50 mb).
-
Quote:
Originariamente inviato da
traileys
come faccio a mandare sms dalla sim 2? grazie
Nella applicazione di gestione degli sms esiste un solo tasto Invia. Il telefono manda l'sms con la Sim1 se è stato ricevuto da questa, altrimenti sulla Sim2. Per certi versi può essere comodo.
Per inviare un SMS con la scelta della Sim devi fare "Nuovo Messaggio" inserire il nome della persona a cui inviare, inserire il testo e fare Invia. A quel punto ti chiederà con quale sim inviare.
Se rispondi direttamente ad un sms già ricevuto il tasto Invia usa la sim a cui il messaggio è arrivato.
-
Non e' per caso legato a come hai salvato il contratto sulla rubrica? (magari imposti li se usare sim1, sim2 o entrambi). Che difetti riscontri rispetto l'onda? A quanto capito mi consigli il gsmart
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Non ho ancora avuto modo di testarlo poiché sono fuori casa e devo trasferire tutto quanto (oltre alle Sim).
La cosa che proprio non mi piace del G1345 è il display: contrasto e definizione sono davvero scadenti dal mio punto di vista.
Purtroppo essendo un XVGA non ci si può aspettare molto. L'Andy da questo punto di vista è leggermente migliore (pur non avendo anch'esso un display esaltante).
Sicuramente per quanto riguarda le caratteristiche generali e la dotazione hardware è superiore all'Onda.
Per quanto riguarda ricezione, tenuta del segnale, notifiche ecc... ti farò sapere a breve.
ma non è un hvga?
-
Quote:
Originariamente inviato da
chamaruco
Si, ho sbagliato a scrivere: HVGA :-[
-
Per gli sms la rubrica non c'entra (io li ho salvati sul telefono) e sui contatti non è possibile impostare la sim predefinita da usare.
Se rispondi ad un sms ricevuto, invia usando la sim col quale il messaggio è arrivato. Per poter scegliere la sim con cui inviare è necessario creare un nuovo messaggio, scegliere il mittente, mettere il testo e premere Invia: a quel punto ti chiede con cosa inviare.
Dopo un pomeriggio di uso intenso provo una certa insoddisfazione per l'acquisto. Ho chiamato un contatto con la Sim2 (wind): l'audio è molto basso anche a volume massimo. Ho dovuto chiedere di alzare la voce per sentire all'aperto. Al termine la Sim1 non andava più online: dopo 5 minuti sono passato in modalità aereo per ripristinarla. Mi sembra di rivivere l'incubo dell'Andy pre-aggiornamento.
Ma è possibile che nessuno al mondo riesca a produrre un dual sim decente? Ho avuto Samsung, Onda, Gigabyte, sottomarche ed ho provato qualche giorno fa anche un Alcatel. Display indecenti, prestazioni scadenti, segnale ballerino/instabile...
-
A tal proposito parlano di un aggiornamento nei post precedenti, prova a vedere se è dovuto a questo. Gli altri non sembrano più lamentare problemi di questa natura.
Ti lascio il link dove puoi scaricare l'aggiornamento:
http://www.megaupload.com/?d=4RA4GR6D
...ma non è che hai una sim TIM Consip? Questo è un problema noto.
Francamente ripongo molta fiducia in questo terminale. Sono felice che tu sia pignolo almeno quanto me... per ora il ballottaggio tra Andy e G1345 rimane aperto... dimmi cosa faresti te avendoli entrambi!
-
Io ho la Rom 0.38.4 che è già l'ultima. Ho installato anche l'apk di cui si parla qualche post fa.
Come prestazioni è nettamente migliore dell'andy. Però lo schermo più grande e le dimensioni (in tasca si sentono) maggiori mi facevano pensare ad un display migliore. Anche l'andy è sgranato e poco definito ma essendo più piccolo (3.2") si nota meno.
Altra cosa per me fondamentale è l'audio (in riproduzione e in ricezione): anche qui non è affatto migliore. Anzi.
Aspetterò l'aggiornamento dell'Andy: se risolve i problemi più fastidiosi raggiunge una buona affidabilità globale.
La cosa che proprio non mi piace del modello Onda è la memoria scarsa e la lentezza: ogni tanto quando lo uso come navigatore si impalla o si riavvia.
Qui comunque gli altri possessori sono intervenuti poco riguardo a pregi e difetti riscontrati. O sono tutti contenti o l'hanno già rispedito al mittente :)
Sicuramente chi ha avuto cinafonini o simili e passa al G1345 nota i miglioramenti (il mio amico che l'ha preso insieme a me e che prima aveva il Metal Devil NGM è molto soddisfatto di questo Gigabyte). Io ne ho provati tanti ma sembrano davvero fatti con lo stampino: l'hardware/software è molto simile, i display sono di bassa qualità, l'audio non eccelle.
Certo... chi si accontenta gode.
Ma per 250 euro pretenderei di avere materiali di qualità e terminali affidabili (soprattutto testati a dovere prima di metterli sul mercato... non come accaduto con l'Andy).
Cosa posso consigliarti? Difficile a dirsi... bisognerebbe capire come funziona l'assistenza Gigabyte per il futuro (se rilasciano aggiornamenti costanti o "congelano" definitivamente i sorgenti). Da questo punto di vista Onda si è dimostrata più attenta ed efficiente.
PS: io ho una Sim Vodafone 128K sullo slot 1 e una Wind 64k sullo slot 2.
-
Allora cerco di condividere con te le mie valutazioni:
ONDA
Pro:
- molto testato (quindi sai nel bene e nel male cosa compri)
- supporto post vendita e garanzia italiana
- presunto nuovo firmware di prossima uscita che fixa i principali bug rimasti
- lingua italiana
- costa meno
G1345
Pro:
- HW migliore
- Gingerbread
- esteticamente (almeno a vedere le foto) è MOLTO più elegante e rifinito
Ora a questo punto attendo l'aggiornamento dell'Andy e capiamo cosa hanno davvero fatto... io rimango in lettura di tuoi feedback perchè ahimè (o per fortuna) provengo da un iPhone 3GS e la mia abitudine è di uno smartphone top di gamma... non mi aspetto certo un iPhone ma nn vorrei spendere quasi 300€ per poi essere totalmente insoddisfatto.
Quello che vorrei chiederti è una valutazione comparativa sui seguenti paramentri:
- ricezione
- uso sezione SMS (lo userei prevalentemente per mandare SMS)
- stabilità (in termini di riavvii e blocchi)
Grazie ancora.
-
piopioppo come hai fatto a contattare l'assistenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vediamocosae
Quello che vorrei chiederti è una valutazione comparativa sui seguenti paramentri:
- ricezione
- uso sezione SMS (lo userei prevalentemente per mandare SMS)
- stabilità (in termini di riavvii e blocchi)
Grazie ancora.
La ricezione sulle due Sim è buona anche se l'audio è piuttosto basso su entrambe (anche alzando al massimo).
Per gli SMS l'applicazione predefinita di Android permette l'invio da entrambe le SIM (si seleziona 1 o 2) quando si invia un nuovo SMS, dalla Sim che l'ha ricevuto quando invece si risponde.
Riguardo alla stabilità finora non ho avuto blocchi o riavvi in 3 giorni di utilizzo intenso e di installazione di applicazioni.
-
sono sempre più orientato su questo G1345. Assurdo però che nessuno abbia mai lamentato i problemi relativi alla scarsa qualità del display e al mancato riaggancio. Hai provato nuovamente a vedere se il problema è stato casuale o lo fa sempre?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vediamocosae
sono sempre più orientato su questo G1345. Assurdo però che nessuno abbia mai lamentato i problemi relativi alla scarsa qualità del display e al mancato riaggancio. Hai provato nuovamente a vedere se il problema è stato casuale o lo fa sempre?
Ho fatto altre chiamate anche oggi e il riaggancio stavolta è stato rapido. Potrebbe dipendere dalla zona e dal contesto.
Invece l'audio è molto basso in chiamata su entrambe le sim: ho chiesto anche all'amico che l'ha preso insieme a me e mi conferma che si sente davvero basso. Stavo cercando info in rete per capire se a livello software è possibile intervenire...
-
Chiedo nuovamente a chi ha una scheda Tim convenzione Consip se ci sono novità sui problemi riscontrati sulla sim 2.
Grazie
-
Ciao,
la sim TIM l'ho nella sim1 e senza l'apk setvalue è insostenibile, come rom ho: GSmart_G1345_V0.38.7
-
i tasti non hanno la retro illuminazione.
il display anche sull'unica videorecensione su youtube è molto scarso scarso
-
Quote:
Originariamente inviato da
chamaruco
i tasti non hanno la retro illuminazione.
il display anche sull'unica videorecensione su youtube è molto scarso scarso
Confermo in toto. Ed inizio a non sopportarlo. Le schermate a sfondo bianco soprattutto (almeno a me) danno quasi fastidio agli occhi. Su sfondi scuri si nota meno.
-
raga a me capita questo.chiamo con la sim 1 e la sim 2 durante la chimata va in assenza di servizio incidendo molto negativamente sulla qualità della chimata per qualche secondo. e la cosa si ripete più volte. cosa può essere?
-
-
Non e' perfetto ma credo che l'unica soluzione alternativa sia l'Onda. Il V350 non lo prendo neanche in considerazione per via dei problemi di righe col display. Io davvero nn so quale prendere tra i due...m'ero quasi convinto per il G1345 ma mi state illustrando problemi seri!
-
ragazzi stavo per lanciarmi nell'acquisto ma mi avete fatto cambiare idea... questo gsmart mi sa di cellu problematico... meglio lasciar perdere per il momento... aspetterò il motorola, sperando sia più affidabile ...
chamaruco come mai da queste parti ? ti sei depresso dal v350 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorebia
ragazzi stavo per lanciarmi nell'acquisto ma mi avete fatto cambiare idea... questo gsmart mi sa di cellu problematico... meglio lasciar perdere per il momento... aspetterò il motorola, sperando sia più affidabile ...
chamaruco come mai da queste parti ? ti sei depresso dal v350 ?
Parli di un motorola che per ora e' commercializzato in india e cina in versione monosim... o hai info che nn ho? E cmq dai perche' parli di problematico? Se vedi il v350 o l'onda che dici? :) questo per il piu' accetabile!
-
Quando si è in chiamata l'altra Sim va offline (questo è il concetto di DSDS) e vi rimane fino al termine e oltre (finchè non ritenta il riaggancio). E' normale.
I problemi grossi che ho riscontrato per ora sono l'audio molto basso in chiamata (fatico a sentire l'interlocutore su entrambe le sim) e il display che dal mio punto di vista fa davvero pena.
-
è possibile mettere offline 1 delle 2 sim?
-
Quote:
Originariamente inviato da
solla
è possibile mettere offline 1 delle 2 sim?
C'ho provato ma a differenza dell' Andy non c'è alcuna voce relativa.
Si può impostare come predefinita una o l'altra con un widget o dalle impostazioni... ma disabilitarne una soltanto sembra di no...
-
ciao koleman io devo ancora acquistare questo cell e chiedo a te che l'hai testato più di tutti allora a parte la grafica del display che tu dici essere scarsa a parte l'audio basso il resto penso che vada bene da come dici in particolare per quanto riguarda il riaggancio delle reti anche se io ho una tim consip e una normale poi per il resto come si comporta? è lento nell'aprire le applicazioni ? le foto come vengono i filmati etc. se no mi butto proprio su un cinese il b63m e finisce la storia risparmio e chi si è visto si è visto grazie
-
x vediamocosae
ho avuto l'Onda Andy ed era un bidone senza senso (lento, si piantava, schermo e touch screen poco piacevoli, senza tenere conto dei problemi di riaggancio, all'estero impossibile di collegarsi alla rete)
adesso ho il V350, a parte qualche difetto (righe, vivavoce che gracchia e applicazioni che nn si caricano ma x fortuna il cellu verrà sostituito in garanzia) è rapido, buono schermo e touch, ed affidabile, buona la gestione della doppia sim... e spero che cn il prossimo aggiornamento vada ancora meglio
il gsmart dai vostri commenti ha uno schermo che è come quello dell'Andy (per me inacettabile visto che sono smarthphone touch screen) più ci sono alcuni punti sulla gestione della doppia sim che nn mi convincono (vedi nei sms) e l'audio basso ...
parlavo del Motorola che essendo appunto un nome conosciuto da lui mi aspetto un device affidabile, però hai ragione pure tu, della versione dual sim Xt 531 per il momento ancora niente...
l'unica cosa certa è che ad oggi tra tutti (onda, v350 e gsmart) non ne fanno uno... peccato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lallo73
... per quanto riguarda il riaggancio delle reti anche se io ho una tim consip e una normale poi per il resto come si comporta? è lento nell'aprire le applicazioni ? le foto come vengono i filmati etc. se no mi butto proprio su un cinese il b63m e finisce la storia risparmio e chi si è visto si è visto grazie
Per il riaggancio non ho più avuto problemi. Ieri ero in zona non coperta dalla Sim2 (Wind) ed ho usato tranquillamente la 1 (Vodafone). Al rientro in copertura l'aggancio è avvenuto anche rapidamente.
Il terminale è veloce (molto più dell'Andy) sia in navigazione fra i menù che nell'apertura delle applicazioni.
Fotografie e filmati non ne ho fatti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorebia
l'unica cosa certa è che ad oggi tra tutti (onda, v350 e gsmart) non ne fanno uno... peccato...
Quoto.
A parte i cellulari con sistema operativo proprietario (vedi Samsung b5722, B7722 che ho ancora e funzionano egregiamente come telefoni dual sim) e i modelli dalle funzionalità base... nessuno ha ancora prodotto (neanche a 1000 euro!) uno smartphone dual sim con hardware e software decenti che sia commercializzato liberamente in Europa...
-
Per chi come me che ha una scheda 3 e una Tim consip al momento questo terminale non è la scheda giusta considerato che solo la Sim 1 è UMTS. Speriamo un qualche aggiornamento che risolva il problema. Ma che voi sappiate anche il V350 e l'Andy Smart soffrono dello stesso problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciccio71
Ma che voi sappiate anche il V350 e l'Andy Smart soffrono dello stesso problema?
Ma.... devo ancora capire... qual'è il problema?
-
koleman dai un'occhiata a questo b63m che non si capisce che marca sia penso sia cect secondo te vale la pena come ti dicevo buttarsi o tu che hai un g1345 ritieni sia migliore? grazie