un mtk? mah..
Visualizzazione stampabile
un mtk? mah..
Il problema è che ne le schede 3 ne quelle Tim convenzione consip funzionano sulla Sim 2.... o almeno così mi pare di aver capito leggendo nel forum
Conosco. Questo è un vero cinesone doc.
Se poi qualcosa non funziona a dovere chissà a chi si può rivolgersi (e gli aggiornamenti? c'è un sito ufficiale di riferimento e supporto?..).
Mi spaventano questi mostri di prestazioni (la batteria è addirittura da 2000mAh, dovrebbe riscaldare un intera stanza) apparsi dal nulla.
Francamente ho imparato che conviene affidarsi a chi si occupa davvero di telecomunicazioni e garantisce un supporto adeguato e duraturo. Peccato che come detto il mercato sia avido di telefoni dual sim "di marca"...
E Motorola vende i suoi dual sim solo in Cina (dove riescono tranquillamente a farseli da soli)... mah...
Difficile fare un confronto: G1345/G1310/G1317, Viewsonic V350, Onda Andy, Alcatel ecc.ecc.. sembrano tutti fatti con lo stampino. Nessuno ha inventato nulla. Secondo me si riforniscono tutti dalla stessa "fabbrichetta" cinese. Ce ne fosse uno con uno schermo decente, stabilità e garanzia del segnale, completo. No! tutti simili. Troppo simili.
So che Tim oggi sta facendo delle verifiche sulla rete UMTS e GSM relativamente alle schede consip. Chiedo a chi la possiede di verificare magari in serata o domani se ci sono delle novità rispetto al funzionamento sulla rete GSM.
nel caso del v350 la fabbrichetta è la foxconn che fa anche l'iphone. che come tutti non è mai stato immune a errori di gioventu costando 3 volte tanto o forse 4.
io credo che spesso si cerca di compensare la propria mediocrità pretendendo da quello che ci circonda.
La qualità è effettivamente diversa. Ma se vendessero il V350 a 99 euro potrei accettarlo.
Le caratteristiche sono molto simili all'Andy. Il processore è identico. E forse lo sono anche i moduli telefonici con supporto dual sim DSDS: a questi mi riferisco quando parlo di fabbrichetta; molti dual sim soffrono degli stessi problemi e degli stessi limiti.
Ho provato il G1345 perchè effettivamente rispetto all'Andy/V350 ha un processore più generoso in termini di prestazioni. E perchè ritengo Gigabyte, in quanto ad elettronica, un passo avanti rispetto ad altri produttori di telefonia (poco noti o nuovi come lo è Onda).
Cosa intendi?Quote:
io credo che spesso si cerca di compensare la propria mediocrità pretendendo da quello che ci circonda.
allora ragazzi bandiamo questo b63m anche ame puzzava un po! per quando riguarda i grandi marchi l'unica è la motorola che fa dual sim con android vedi xt800 - xt882 quest'ultimo un mostro di telefono a prestazioni ed in ultimo xt531 o fire xt io mandai un'email sia alla motorola india dove vendono xt882 che cina e mi hanno detto che il prodotto non può essere venduto in italia allora ragazzi mettiamoci alla ricerca di questi cell e chi ci arriva prima da informazioni chissà ci compriamo un cell decente grazie
vai prendi l'xt882..che è cdma..cosa fai poi?
l'unico veramente interessante era il moto xt 882, ma essendo un CDMA in europa funzionerebbe solo come mono sim...
per il B63M concordo con quanto da voi detto, ma penso che alla fine non funzioni ne meglio ne peggio dei vari onda,v350,etc etc... la penso esattamente come koleman... secondo me hanno tutti gli stessi componenti e se non sono assemblati nella stessa fabbrichetta cinese poco ci manca...
e francamente... per 250€ mi aspetterei quanto meno dei devices affidabili...
Posso anche assemblarli io i cell... non e' rilevante chi relizza le plastiche o salda ma e' rilevante la progettazione, i materiali e la verifica sul singono oggetto e sul progetto totale... eviterei di mischiare un iphone con questi filo-cinesoni. Detto questo va valutato se i €60 euro in piu giustificano l'acquisto del g1345 sull'andy. Non si offenda nessuno ma il v350 con le rispettive righe lo ritengo inaccettabile, idem dicasi per un modello 100% cinese (e nn si offendano i cinesi ma solo una mia personale valutazioni su modus operandi che non condivido). Detto questo vorrei capire se buttarmi sull'onda o sul g1345! Grazie
prendi l'onda. oppure fallo tu.
tra Onda e V350, V350 tutta la vita (compreso di righe)
IMHO il miglior cellulare dual sim resta il b7722, anche se ha un SO proprietario e specs inferiori, ha una gestione fantastica delle due sim e soprattutto è DSFA senza costare una cifra folle e senza essere una schifezza come gli NGM. Mi fa inviperire che non possano mettere due antenne che so, su un galaxy S o su un device top di gamma anche di un'anno fa.
Io davvero ho l'impressione che i moduli di gestione delle sim siano praticamente gli stessi per tutti i terminali
Esempio: B7722, Andy e G1345.
A casa mia (ma succede ovunque) ho copertura sia Vodafone che Wind ottima.
Il B7722 impiega a volte qualche secondo per inviare un sms dalla seconda Sim (sulla prima è sempre più veloce).
Passato all'Andy... ho notato lo stesso identico comportamento.
Con il G1345? Uguale.
Koleman scioglimi solo il dubbio tra Onda e G1345... quale terrai?
@chamaruco: non gradisco (come molti del resto) il tuo modo di porti. Poichè non ho la fortuna di vederti "autosospendere" anche in questa discussione (che purtroppo mi interessa) gradirei mi ignorassi esattamente come io sto facendo con te. Su una sola cosa concordo: "io credo che spesso si cerca di compensare la propria mediocrità pretendendo da quello che ci circonda." e aggiungerei: "o sfogando verso altri la propria mediocrità" (grande Koleman che lo hai fatto nascondere su una richiesta di chiarimento mai arrivata!). Non ho intenzione di sprecare altro tempo.
Guarda... l'Andy avrà i suoi bei difetti ma da un rapido confronto:
- ha un display più nitido (più piccolo, pur essendo HVGA anch'esso.... ci guadagna, e senza quel fastidioso effetto su sfondi chiari).
- ha dimensioni più contenute (in tasca si ripone meglio ed è meno ingombrante). Se lo schermo fosse davvero migliore ben vengano le misure più generose. Ma così è un assurdo!
- ha un audio più potente e chiaro sia in riproduzione che in chiamata.
Per me sono 3 aspetti da non sottovalutare...
Per ora li tengo entrambi... voglio capire cosa farà l'aggiornamento Onda che deve uscire.
capito... diciamo che un pro importante è che pare Onda faccia un supporto attivo e che ha garanzia italiana e cmq è più collaudato perchè uscito prima. Effettivamente attendiamo il nuovo aggiornamento, concordo.
Ma il fatto che abbia un HW migliore e l'ultima versione di android non è rilevante? ...tutti gli altri possessori sono scomparsi.. incredibile ahahah
Infatti. L'hanno acquistato e sono spariti. O l'hanno rimandato al mittente o sono più che soddisfatti :o
Gingerbread da qualcosa in più sicuramente, la memoria e il processore fanno la differenza... ma avendo io anche qualche problema di vista il fatto di ritrovarmi un display poco nitido e rilassante mi infastidisce non poco. Speravo che ad un dispositivo con queste caratteristiche (e prezzo!) fosse abbinato un display di una certa qualità. In tal caso sarebbe stato davvero un bel terminale.
Anche l'acustica (riproduzione suoni, ascolto, vivavoce) lascia un pò a desiderare.
fai il segretario?rotflQuote:
come molti del resto
tranquillo...semmai la prossima volta scrivimi in privato per le tue cose private.
per me non c'è problema.
koleman ma il tuo amico come si trova? anche lui rivendica problemi di display e audio? o magari ha qualche problema il tuo? non discuto le tue ottime informazioni ma non lo aveva segnalato nessuno! e dire che sono 18 pagine di commenti! anche se effettivamente è allucinante come nn ne parli piu nessuno! non so se pensare se per loro vada tutto bene! alla fine pure se lo vendessero ne parlerebbero!
posso chiederti una cortesia enorme? potresti fare qualche foto (con sfondi diversi chiari e scuri) dell'andy e del g1345 uno vicino l'altro con la stessa immagine? (magari una pagina internet o qualcosa che ritieni valido) per vedere questa differenza? io ero decisissimo su questo g1345! :(
L'ho sentito quasi subito. Anche lui si lamenta per il display poco definito ma soprattutto per l'audio molto basso (lui lo usa molto per lavoro in ambienti anche rumorosi e dice che si fatica a sentire e bisogna farsi ripetere spesso...).
Inoltre non sopporta il fatto di non poter disabilitare una delle due sim (l'Andy lo permette): ho chiesto al servizio tecnico Gigabyte e mi hanno confermato che il dispositivo non lo prevede :(.
Non ho con me l'Andy ma se vuoi posso farle al G1345 appena ho un attimo...Quote:
posso chiederti una cortesia enorme? potresti fare qualche foto (con sfondi diversi chiari e scuri) dell'andy e del g1345 uno vicino l'altro con la stessa immagine? (magari una pagina internet o qualcosa che ritieni valido) per vedere questa differenza? io ero decisissimo su questo g1345! :(
Motorola in Cina.
Ciao a tutti, io potrei farmi mandare qualche telefono dalla Cina, ho un amico che vive a Shangai se servisse..ma i prezzi restano come da noi.
se poi il motorola è commercializzato solo in cina vediamo di scoprire che prezzi fanno.
sapete quale modello devo chiedere?
grazie a tutti
massimo
Ciao a tutti,
vi seguo dalla prima pagina e, alla fine, ho deciso per questo telefono.
Mi è arrivato ieri e le prime impressioni sono buone. In effetti la cosa che mi manca di più è la possibilità di poter disabilitare una delle due sim, ma spero di compensare con una app dedicata che scheduli l'off in automatico al termine dell'orario di servizio.... (..se è possibile via sw)
ciao.
apline.
@alpine: non può esistere un'applicazione simile se non è implementata nativamente. tu che mi dici in merito a display scadente e audio basso? dove lo hai preso e quanto lo hai pagato? (inclusa spedizione). grazie
@koleman: per capire da una foto dovrei vedere un confronto tra i due display in foto (altrimenti non capisco granchè!) cmq se puoi mi fai un piacere enorme, non c'è fretta! grazie davvero
per massimopetrusa prova a vedere motorola xt531 o xt800 grazie facci sapere il pacco completo quanto costa e se cè lingua italiana e se funziona con le nostre sim
Moduli di gestione SIM identici? Magari sì (non entro nel merito tecnico perché non ne so nulla), con la PICCOLISSIMA differenza che sul B7722 ce ne sono due quindi il telefono è DSFA, sugli altri telefoni da te elencati ce ne è uno solo quindi i terminali sono DSDS. La tua prova non ha senso: il 7722 usa due moduli diversi per inviare i messagggi sulle due sim, mentre gli altri telefoni da te elencati usano lo stesso modulo. Proprio questo fatto mi fa ritenere i B7722 il miglior dual sim sul mercato, anche perché i DSDS dal mio punto di vista sono dei dual sim "fasulli" :)
Il B7722 è DSFA con due moduli distinti, vero. Gli altri due hanno un modulo condiviso. Però i problemi ce li aveva anche il B7722 (che ho ancora ma non uso più): inviare dalla Sim2 anche con copertura ottima spesso non era possibile ("Errore durante l'invio del messaggio") o avveniva impiegando anche 2-3 minuti. Le simulitudini ci sono eccome. Credo che in questo ambito debbano fare ancora molta strada...
Il B7722 l'ho cambiato perchè si riavviava spesso (ed ha un s.o. proprietario) e altrettanto spesso mi dava problemi inoltrando le chiamate (linea assente).
Se consideriamo poi che Samsung non ha più rilasciato firmware dalla primavera del 2010 ma lo ha sostituito in tempi brevissimi con la versione 'i' (un amico che ce l'ha dice sia più stabile ed in effetti guardando i data-sheet hanno cambiato proprio il secondo modulo telefonico)...
vediamo io non ho rinunciato sto solo vagliando oltre ai difetti, se cosi si possono chiamare, elencati grazie a Koleman cè anche il fattore estetica che non va sottovalutato ossia 120mm e spesso 13,9 si sentono se poi ha pure quei difetti mi si blocca tutto è vero è una cosa soggettiva ma comunque va valutata ora attendiamo il grande koleman se ci da qualche dritta positiva su questo cell e vedremo di acquistarlo se no ragazzi valutiamo motorola! ah a proposito ma l'alcatel oppure zte o huwaei? nessuno ha notizie? per es. alcatel 990 non è dual sim?
IMHO se uno ha bisogno del dual sim per lavoro (come me) non c'è android, iOS, Mango che tenga nei confronti di un telefono DSFA :)
Guarda io ho il 5722 e un mio amico il 7722, non conosco la sua esperienza, posso dirti che la mia con il 5722 e tutti i suoi limiti è incredibilmente soddisfacente a livello "telefono da lavoro". Se solo devo navigare però partono bestemmie, ciò non toglie che preferisco il mio 5722 a un dual DSDS anche se fosse dual core ecc. ecc. ;)
Il problema sull'invio sms sulla seconda scheda non posso purtroppo verificarlo perché la mia seconda sim è limitata alla rete aziendale e ha la messaggistica bloccata.
koleman nn potevo trovare un tester migliore :D ...attendo solo le foto (se e quando puoi) per vedere i due display vicini e capire almeno l'effetto display! grazie ancora
[QUOTE=vediamocosae: non può esistere un'applicazione simile se non è implementata nativamente. tu che mi dici in merito a display scadente e audio basso? dove lo hai preso e quanto lo hai pagato? (inclusa spedizione). grazie
[/QUOTE]
Sul primo punto non ne sarei così sicuro, a volte via sw si controlla l'hw, vedremo... Il volume mi sembra sufficiente, o meglio oggi lo è sempre stato. Il display? Dipende dal confronto: certo non è il suo punto di forza, ma neanche così scadente. Invece quello che mi ha sorpreso è la velocità di apertura delle app e la grafica fluida senza esitazioni. Il terminale riaggancia rapidamente al termine di una conversazione. Totale 270 con invio assicurato e pagamento paypal (+4 per cento) nel già noto sito in PL.
Scusami forse mi sono espresso male: è chiaro che non sia un limite HW, ed è chiaro che è una funzionalità attivabile via SW... cio che voglio dire è che il "SW" deve essere una ROM e non un'applicazione di Android Market perchè la gestione dual-sim è una customizzazione e non è nativa in Android. Pertanto, in base all'HW scelto e ai suoi driver specifici, si possono abilitare e disabilitare le funzionalità specifiche. Poi esisterebbe la possibilità (per talune applicazioni fatte per la gestione di dual-sim) di creare un framework di "raccordo" tra i driver specifici e le API delle applicazioni stesse... ma anche questo va implementato via ROM.
Ragazzi ma c'è un volontario che fa una bella video recensione del cell??? ...io ce l'avrei uno da candidare ;)
Ho contattato l'assistenza Gigabyte per i vari problemi. Rispondono rapidamente ma la soluzione a tutti i problemi è sempre la stessa:
prova un bel hard reset altrimenti mandalo all'assistenza.
Bel servizio.
Una recensione si può fare ma voglio prima testarlo bene. Ho fatto vedere il mio display a due categorie di persone: quelli che hanno cellulari cinesi dual sim o cellulari economici di parecchi anni fa e quelli che hanno terminali HTC, Samsung di livello medio alto.
I primi mi dicono: "dai... non è male... nella norma". Per i secondi è davvero pessimo e poco leggibile.
Quindi sicuramente per chi ha avuto terminali cinesi questo G1345 ha un display discretamente buono.
A me francamente non piace e lo trovo fastidioso soprattutto di notte o col buio dove lo sfondo fa un effetto "cristallizzato" (difficile da spiegare).
Per me (sempre opinione personale) l'audio in chiamata è davvero basso: ho provato con le cuffie stereo e la cosa migliora. Ma se in chiamata non c'è silenzio assoluto sfido anche l'uomo da 6 milioni di dollari a sentire tutta una conversazione per intero.
Le foto (le poche che ho fatto) sono discrete. La cosa che sicuramente si apprezza è la velocità di utilizzo, la rapidità di esecuzione dei comandi e l'assenza pressochè totale di "impuntamenti". Cosa che con l'andy è frequente.
Nel complesso è sicuramente più prestazionale e (almeno sembra) stabile.
Sì, mi fido, ma come ti spiegavo quel problema non lo avrei a prescindere dal terminale, visto che la sim è bloccata :)
Comunque il mio 5722 ha preso più colpi che la pentolaccia e per ora va ancora, io tratto malissimo i telefoni, quando defungerà vedrò se sarà uscito un dual android DSFA prenderò quello, altrimenti mi sa che andrò di 7722i. Peccato perché mi piacerebbe passare ad android :'(