si risolto con tastiera installata su telefono.... Grazie
Visualizzazione stampabile
Koleman il link non va non è che mi potresti spiegare il percorso esatto.
P.s. In gsmart club non riesco a modificare il mio profilo per variare la regione del prodotto in modo da consentirmi di vedere gli aggiornamenti per la russia.
Grazie
Risolto grazie
L'iscrizione a Gsmart Club ti obbliga ad indicare l'IMEI. Per questo ti presenterà soltanto gli aggiornamenti per il paese d'origine del tuo telefono. Nelle pagine precedenti è spiegato come installare una ROM russa su prodotti acquistati altrove (Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca...). La guida per l'installazione da SD la trovi qui.
Si grazie ho risolto. Ho solo un dubbio. Dopo l'installazione della room si deve rilanciare Set NW Value o fare qualche altro settaggio o no?
Grazie ancora
Io non l'ho eseguito. Serve quando non riesci a cambiare le modalità di rete della Sim1 (Solo GSM, WCDMA, GSM/WCDMA ecc). Con il firmware di prima a me non andava, ora funziona.
Eventualmente va rootato di nuovo e conviene fare la calibrazione della batteria (discusso anche questo nelle pagine precedenti).
scusate se faccio una domanda stupida ma...invece di installare la rom russa 0.52 non conviene aspettare il rilascio della versione 0.52 EEU ed installare quella? Credo saranno uguali o sbaglio?
Difficile a dirsi. Io con le versioni 0.38.4 e 0.49.2 EEU ho avuto problemi di segnale e di aggancio alla rete. Con la versione 0.52.1 russa noto dei miglioramenti: guardando nel firmware le rom russe intervengono ad ogni aggiornamento sul package radio (che gestisce il modulo telefonico delle due sim). Migliorano, sistemano... qualcosa fanno.
Non fanno altrettanto le versioni EEU che escono pure con una frequenza minore.
Le numerazioni poi sono diverse quindi sembra seguano due binari distinti.
Ad ogni modo ognuno ha libertà di installare (nel modo descritto) la ROM che vuole. Le motivazioni sono soggettive: se uno non riscontra problemi non è necessario ed indispensabile procedere all'aggiornamento.
Ho installato la rom russa 0.52.1 solo che sono spariti i tasti network hotspot e swich!!!! e rimasto solo impostazioni quella barra, tutto ciò è normale?
La ROM altro non è che un file ZIP. Se guardi in update1.zip della versione 0.49.2 EEU, nel percorso \system\app trovi ad esempio DataConnectionSwitcher.apk. Dovrebbe essere il widget dello switch. Prova a copiare i file apk e odex nella sd ed eseguire l'apk.
A me l'applicazione DataConnectionSwitcher.apk non la fa installare, mi esce sempre il messaggio installazione non riuscita.
Come posso ovviare, quel widget dello switch mi era proprio comodo.
ormai è qualche giorno che ho la Rom russa che gira e mi sembra che
- il volume delle chiamate sia migliore e più stabile rispetto alle precedenti release
- è dimininuito il tempo necessario per la riattivazione della sim disconnessa in seguito ad una telefonata
- che collegando e scollegando più volte il wifi ogni tanto si "perde" e a wifi scollegato non ripristina la connettività dati dalla SIM
... ho appena notato che hanno rilasciato la GSmart_G1345_V0.52.2_RUS e sul sito la 0.52.1 è sparita
gliel'ho chiesto ... vediamo un po' che dice ... cmq non è bello che tolgano completamente una rom senza dire nulla ... forse hanno riscontrato un bug molto grosso
ricordati anche ti mettere la spunta per poter installare applicazioni di "origine sconosciuta" e di installare l'apk nella memoria del cell e non nell'SD (la sveglia Alarm Extreme su SD non aggiunge i widget)
qualcuno ha trovato/provato a gestire il led di notifica?
Ciao a tutti per chi fosse interessato ho provato questa app LCDDensity che cambia la densità del LCD e funziona alla grande, unica prerogativa il tel deve avere permessi di root.
ciao
Purtroppo neanche così si installa. Ma comunque volendo fare lo switch manualmente come si potrebbe fare?
Però in realtà da quando ho installato questa rom russa il problema più grosso sta nel fatto di non riuscire spessissimo a mandare i messaggi con la sim2 (wind). Una volta composto il messaggio ed inviato, il cel mi indica che è stato inviato regolarmente ma in realtà non viene mai inviato. Ho letto in questo forum che a qualcuno è capitato che i messaggi vengono spediti con un certo ritardo ma a me capita quasi sempre che non li invia per niente. C'è la possibilità di sistemare la cosa. Grazie
vece
Come ho scritto più volte...succede a me. Sim 2 Wind. Proprio per questo ho provato la Rom russa (francamente, al contrario di te, mi sembrava più accentuato con la versione EEU). Ho cambiato addirittura la Sim in un centro Wind (era comunque usurata ed aveva diversi anni). Ma non ho risolto nulla.
Il problema lo avevo anche con il B5722, il B7722 e l'Onda Andy. I messaggi impiegano spesso (ma non sempre) parecchio tempo ad essere inviati (appare la scritta "Invio sms in corso..." anche per un minuto). A volte (ma molto raramente) appare il triangolo rosso accanto al messaggio e questo non viene neppure inviato costringendomi a ripetere l'operazione. Sembra accada perchè il telefono va in stand-by con la connessione alla cella: anche inoltrare una chiamata spesso significa attendere parecchi secondi prima di sentire lo squillo. Ho notato poi che quando si collega in EDGE il problema è più frequente rispetto a quando si collega in GPRS.
Con Vodafone su Sim1 non ho questo problema (i messaggi partono subito).
Francamente non ho mai provato ad invertirle perchè uso Vodafone in HSDPA/UMTS quando ne ho la necessità...
A questo punto credo sia un problema del gestore visto che anche con gli altri dual sim notavo una certa lentezza
nell'inoltrare chiamate ed sms. Tu hai provato ad invertirle?
La la versione EU della rom quando esce?
Ciao,
hanno rilasciato: GSmart _G1345_V0.52.0_EEU
Release Note:
Add Czech User Manual
Scarico e verifico se il modulo radio è uguale o simile a quello russo.
O se addirittura coincidono le ROM...
EDIT: il modulo radio è identico nelle due ROM (versione 1193) rispetto alla versione EEU 49.2 (versione 1087). Anche gli altri files sembrano identici tranne le APP a disposizione.
Nella ROM 52.0 EEU manca la SPB shell (a cui mi sono piacevolmente abituato).
Se qualcuno ha voglia di aggiornare e scrivere le proprie considerazioni...
sai che per pigrizia mi sa che tengo la rom russa!?!? non ho voglia di rimettere su tutte le app ... almeno finchè non avrò fatto un bel backup con Titanium Backup
Salve a tutti, sono un felice possessore da 3 giorni di questo terminale e devo dire che mi sto trovando benissimo... Lo schermo alla fine non è così malvagio come mi aspettavo dai commenti, nonostante venga da un Diamond con definizione MOLTO maggiore... Le sim prendono bene entrambe, meglio del Diamond che avevo prima e finora nessun problema di "rallentamenti" della seconda sim (sarà che ho una Vodafone 128k nuova di pacca)... Solo una volta ha faticato a riprendere il segnale dopo essere stato parecchio fuori campo, ma l'ho riavviato io, altrimenti penso che avrebbe tranquillamente riagganciato, visto che ero stato altre volte nella stessa zona e non avevo avuto problemi...
Infine, per pigrizia mi sa che aspetterò qualche cavia prima di installare la nuova rom :)
Salve a tutti,
volevo chiedere se con le nuove rom sono state risolte le varie problematiche segnalate e se ne potete consigliare l'acquisto. Inoltre vorrei capire se la problematica segnalata da alcuni rispetto alle schede Tim convenzione Consip è stata superata.
Grazie
Ciao,
- credo che la ROM si possa buttare su senza grossi problemi, anche perchè è identica alla russa...
- se non sbaglio attualmente questo è il miglior dual sim (dual standby) che c'è in circolazione ed oggettivamente il team di sviluppo sta lavorando per migliorarlo ... se dovessi comprare un dual sim oggi, prima di effettuare l'acquisto guarderei se sono usciti dei nuovi modelli dual sim dual active