Visualizzazione stampabile
-
Ciao Ragazzi
secondo me basta aspettare qualche altro giorno e acquistare il motorola xt532 a mio parere superiore (su etotalk è già in stock).
-
Quote:
Originariamente inviato da
brother
Ciao Ragazzi
secondo me basta aspettare qualche altro giorno e acquistare il motorola xt532 a mio parere superiore (su etotalk è già in stock).
Con lo stesso processore, la stessa memoria, lo stesso schermo (sgranato)? E su Etotalk a 350 euro...
-
Hai ragione Koleman, però sarà forse il marchio ma mi sembra piu affidabile poi certo bisognerà testarlo prima e vedere se anche questo ha tutti i problemi riscontrati nei vari gsmart, onda andy, viewsonic etc etc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brother
Hai ragione Koleman, però sarà forse il marchio ma mi sembra piu affidabile poi certo bisognerà testarlo prima e vedere se anche questo ha tutti i problemi riscontrati nei vari gsmart, onda andy, viewsonic etc etc.
... e Samsung. Ne ho avuti 4 dual sim Samsung ma ho riscontrato comunque problemi di stabilità del segnale e affidabilità. Quindi anche il marchio a volte...
Francamente sarei curioso di capire tutti questi terminali che moduli dual sim usino... sono troppo simili (per caratteristiche e bugs)...
-
Ciao,
qualcuno ha provato ad installare qualche launcher alternativo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
solla
Ciao,
qualcuno ha provato ad installare qualche launcher alternativo?
Io uso/ho usato Zeam Launcher prima di ritrovarmi SPB Shell 3D. E' leggero e non mi dispiace...
-
Alla fine ho ceduto ed installato la ROM EEU.
Inoltre ho modificato quel..
Vodafone Omnitel N.V. in Vodafone Italia,
Wind Telecomunicazioni SpA in Wind ,
Telecom Italiz in Telecom Italia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Alla fine ho ceduto ed installato la ROM EEU.
Inoltre ho modificato quel..
Vodafone Omnitel N.V. in Vodafone Italia,
Wind Telecomunicazioni SpA in Wind ,
Telecom Italiz in Telecom Italia...
e come hai fatto? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nipponiko
e come hai fatto? :)
Bisogna avere i diritti di root e l'SDK di Android installato.
Nella cartella \system\lib esiste un file libril-qc-1.so che contiene l'elenco di tutti gli operatori di telefonia mobile.
Si prende come punto di partenza lo stesso file presente nello ZIP (update1.zip) della ROM attualmente installata.
Va aperto con un editor HEX (esadecimale): basta cercare i termini di cui sopra e sostituire alle lettere "in più" uno spazio o un altro carattere, lasciando invariati tutti gli altri caratteri. Se volete posso fornirvi il mio già modificato.
Poi bisogna sostituire il file sulla ROM con quello modificato.
Si collega il telefono via USB al PC con la modalità DEBUG attivata e si può usare il comando ADB dell'SDK di Android.
Ipotizzando di avere il file suddetto (modificato) nella cartella c:\temp si esegue:
adb push c:\temp\libril-qc-1.so /system/lib/libril-qc-1.so
(la cartella /system/lib deve essere in lettura/scrittura).
Al termine si riavvia il telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da Koleman
Alla fine ho ceduto ed installato la ROM EEU.
Inoltre ho modificato quel..
Vodafone Omnitel N.V. in Vodafone Italia,
Wind Telecomunicazioni SpA in Wind ,
Telecom Italiz in Telecom Italia...
Che novità con la nuova rom?
Inviato dal mio GSmart G1345 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Bisogna avere i diritti di root e l'SDK di Android installato.
Nella cartella \system\lib esiste un file libril-qc-1.so che contiene l'elenco di tutti gli operatori di telefonia mobile.
Si prende come punto di partenza lo stesso file presente nello ZIP (update1.zip) della ROM attualmente installata.
Va aperto con un editor HEX (esadecimale): basta cercare i termini di cui sopra e sostituire alle lettere "in più" uno spazio o un altro carattere, lasciando invariati tutti gli altri caratteri. Se volete posso fornirvi il mio già modificato.
Poi bisogna sostituire il file sulla ROM con quello modificato.
Si collega il telefono via USB al PC con la modalità DEBUG attivata e si può usare il comando ADB dell'SDK di Android.
Ipotizzando di avere il file suddetto (modificato) nella cartella c:\temp si esegue:
adb push c:\temp\libril-qc-1.so /system/lib/libril-qc-1.so
(la cartella /system/lib deve essere in lettura/scrittura).
Al termine si riavvia il telefono.
a parte..."al termine si riavvia il telefono" non ho capito quasi nulla. Mi sa che facciamo prima se ci passi la tua modificata. :P e ci dici dove metterla ;)
-
Koleman,
prendendo spunto dalla modifica che hai fatto, non potrebbe essere fattibile prendere la parte di gestione delle sim di un altro cell che non presenta problemi di linea e rimpiazzare i nostri moduli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
manfri
Che novità con la nuova rom?
E' identica alla ROM 0.52.1/0.52.2 Russa.
Le applicazioni sono le stesse della 0.49.2 EEU.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nipponiko
a parte..."al termine si riavvia il telefono" non ho capito quasi nulla. Mi sa che facciamo prima se ci passi la tua modificata. :P e ci dici dove metterla ;)
Ecco qui il file modificato: MEGAUPLOAD
Trasferire il file sulla SD, entrare in Root Explorer, scegliere la cartella "sdcard", ricercare il file e copiarlo.
Andare nella cartella /system/lib e premere il tasto in alto "Mount R/W" per impostarla in lettura/scrittura.
Incollare il file sopra al precedente.
Riavviare il telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solla
Koleman,
prendendo spunto dalla modifica che hai fatto, non potrebbe essere fattibile prendere la parte di gestione delle sim di un altro cell che non presenta problemi di linea e rimpiazzare i nostri moduli?
Bisognerebbe avere lo stesso identico hardware (stai parlando di telefoni di altre marche?) e conoscere i files incriminati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Ecco qui il file modificato:
MEGAUPLOAD
Trasferire il file sulla SD, entrare in Root Explorer, scegliere la cartella "sdcard", ricercare il file e copiarlo.
Andare nella cartella /system/lib e premere il tasto in alto "Mount R/W" per impostarla in lettura/scrittura.
Incollare il file sopra al precedente.
Riavviare il telefono.
ho fatto la procedura utilizzando root browser con i permessi di root, mi ha copiato il file ma compare sempre Telecom Italiz...dove sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nipponiko
ho fatto la procedura utilizzando root browser con i permessi di root, mi ha copiato il file ma compare sempre Telecom Italiz...dove sbaglio?
Hai riavviato?
Eventualmente fai cosi: imposta il telefono in "modalità aereo", ricopia nuovamente il file dalla SD nella cartella /system/lib. Verifica che la data sia corretta (cioè sia quella di oggi e il file sia effettivamente stato sostituito).
Riavvia il telefono ed esci dalla modalità aereo.
-
Eventualmente prova questo Mediafire.
Ho sostituito tutte le ricorrenze (erano più di una) nell'intero file.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Hai riavviato?
Eventualmente fai cosi: imposta il telefono in "modalità aereo", ricopia nuovamente il file dalla SD nella cartella /system/lib. Verifica che la data sia corretta (cioè sia quella di oggi e il file sia effettivamente stato sostituito).
Riavvia il telefono ed esci dalla modalità aereo.
ho risolto...praticamente mi creava delle copie dello stesso file e quindi non funzionava, cancellando le altre è andato ok.
Questo nuovo file cosa cambia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nipponiko
Questo nuovo file cosa cambia?
L'ultimo link che ho messo? Sostituisce tutte le ricorrenze di Telecom Italiz con Telecom Italia (erano più di una). Va benissimo quello che hai.
-
una domanda....volendo fare un mix della rom russa e quella EEU aggiungendo in quest'ultima l'SPB 3d si potrebbe fare? E come? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
nipponiko
una domanda....volendo fare un mix della rom russa e quella EEU aggiungendo in quest'ultima l'SPB 3d si potrebbe fare? E come? Grazie
SPB Shell 3D lo puoi trovare anche sul market (o per altre vie...). La versione nella ROM russa ha una licenza per il produttore (ossia, essendo preinstallata è una versione ad hoc licenziata per Gigabyte). La puoi trovare nella cartella /system/app della ROM russa (si chiama ASPBShell3D . apk). Puoi provare a spostarla su SD ed installarla ma non garantisco l'esito...
-
SPB shell installato facendo il mix...per ora funziona.
Se invece si volesse inserire la lingua italiana direttamente nel firmware non tramite morelocale, avendo a disposizione un firmware di un gigabyte Skate G1315 si potrebbe fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nipponiko
SPB shell installato facendo il mix...per ora funziona.
Se invece si volesse inserire la lingua italiana direttamente nel firmware non tramite morelocale, avendo a disposizione un firmware di un gigabyte Skate G1315 si potrebbe fare?
Il G1315 ha Froyo quindi dovrebbero cambiare parecchie cose...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Il G1315 ha Froyo quindi dovrebbero cambiare parecchie cose...
...peccato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Il G1315 ha Froyo quindi dovrebbero cambiare parecchie cose...
ciao,sono nuovo del forum ho visto su di un sito il g1350,ma è un nuovo gigabyte evoluzione del g1345 o soltanto un altro modello?
-
Quote:
Originariamente inviato da
danicc1966
ciao,sono nuovo del forum ho visto su di un sito il g1350,ma è un nuovo gigabyte evoluzione del g1345 o soltanto un altro modello?
Non esistono notizie/riscontri ufficiali della Gigabyte sull'esistenza di un modello G1350.
Potrebbe trattarsi del solito clone cinese.
Cercando con google scoprirai che alcuni rivenditori (cinesi) danno delle caratteristiche (Android Gingerbread, 4GB ROM), altri ne danno altre (Froyo e 512MB Rom). Sul sito della casa taiwanese (di qualsiasi paese) il modello non esiste e in google non esistono recensioni o informazioni affidabili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Se il sito era cinese sicuramente trattasi del solito clone perchè un modello G1350 (della casa taiwanese) non esiste e non vi sono ad oggi notizie/riscontri ufficiali della Gigabyte.
ok,loro mi hanno risposto che è un nuovo modello della gigabyte,differente dal 1345,grazie
-
Ho modificato la mia risposta che hai quotato dopo aver verificato con maggior attenzione in rete.
Sembra che le caratteristiche riportate dai pochi siti che ne parlano (per lo più cinesi) siano discordanti. Conta ciò che conferma per via ufficiale la casa. Prova a scrivere alla Gigabyte direttamente e senti di cosa si tratta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Non esistono notizie/riscontri ufficiali della Gigabyte sull'esistenza di un modello G1350.
Potrebbe trattarsi del solito clone cinese.
Cercando con google scoprirai che alcuni rivenditori (cinesi) danno delle caratteristiche (Android Gingerbread, 4GB ROM), altri ne danno altre (Froyo e 512MB Rom). Sul sito della casa taiwanese (di qualsiasi paese) il modello non esiste e in google non esistono recensioni o informazioni affidabili.
grazie dell'informazione,davvero preziosa,in effetti sul sito ufficiale non c'è traccia del g1350,sono proprio furbi,buonanotte
-
Qualcuno di voi ha riscontrato un problema attivando e poi disattivando la modalità aereo?
Io ho la prima sim con il PIN e la seconda senza. Disattivando la modalità aereo, non mi chiede + il PIN della sim1 (che rimane offline) e mi attiva solo la SIM2.
-
ragazzi, scusate qualcuno di voi ha avuto problemi di fruscio durante le chiamate con entrambe le sim? dovrei riuscire a risolvere il pb installando l ultima rom russa? Se si, volevo sapere se questa cancella tutte le applicazioni e soprattutto gli sms. grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
traileys
ragazzi, scusate qualcuno di voi ha avuto problemi di fruscio durante le chiamate con entrambe le sim? dovrei riuscire a risolvere il pb installando l ultima rom russa? Se si, volevo sapere se questa cancella tutte le applicazioni e soprattutto gli sms. grazie
Io lo riscontro soltanto quando il cellulare è in carica collegato alla rete elettrica (lo sente il mio interlocutore).
Che versione hai ora? L'aggiornamento della ROM non cancella applicazioni e dati (rimangono anche gli SMS).
Per passare da una ROM europea ad una russa devi però avere i permessi di root e modificare il file che contiene il numero versione/paese (se ne è discusso qualche tempo fa).
-
ciao koleman, ho la 0.38.4 build 784.124.1767#EEU. se una volta sbloccati i permessi di root e fatto l aggiornamento all utlima rom russa avessi qualke problema e volessi tornare a quella originale come devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
traileys
ciao koleman, ho la 0.38.4 build 784.124.1767#EEU. se una volta sbloccati i permessi di root e fatto l aggiornamento all utlima rom russa avessi qualke problema e volessi tornare a quella originale come devo fare?
Dovrai impostare nel file /system/etc/sw_ver.txt una versione precedente a quella che vuoi installare...
-
Ciao a tutti,
perdonatemi la domanda, che sicuramente è stata gia risposta. Ma giusto per sapere (e aggiornare un po' tutti): quali sono al momento i rivenditori dello G1345 in Europa? Al momento io conosco solo "vali coputers" e "Mario24". Ce ne sono altri per caso?
Grazie mille!
-
koleman scusami se ti disturbo ancora: tu hai l'ultima rom eeu giusto?hai avuto problemi nell inviare sms con la sim2? ritieni indispensabile la calibrazione della batteria? devo dire che è strana sia in carica che in scarica( nn ha un andamento lineare intendo) grazie
-
qualcomm hsusb drivers non installati. chi mi aiuta? grazie (OS: windows7)
-
Quote:
Originariamente inviato da
traileys
koleman scusami se ti disturbo ancora: tu hai l'ultima rom eeu giusto?hai avuto problemi nell inviare sms con la sim2? ritieni indispensabile la calibrazione della batteria? devo dire che è strana sia in carica che in scarica( nn ha un andamento lineare intendo) grazie
Si, ho l'ultima EEU (52.0). Uso Wind ed ogni tanto, come già detto, gli sms sullo slot 2 sono più lenti a partire.
Stesso problema lo avevo con le versioni precedenti ma anche con altri dual sim (quando la Sim Wind sta sul secondo slot).
Dopo un aggiornamento ROM il file di statistiche della batteria va rigenerato attraverso una calibrazione.
Si... la batteria ha tempi di carica anomali (da una carica all'altra) e spesso si scarica con una maggiore rapidità seppur usato sempre allo stesso modo.
-
Hola ragazzi ho un piccolo grande problema, tentando di tornare alla ROM EEU si è bloccato il cel durante l'installazione ed ora non riesco ad andare oltre il menu d'istallazione, se do il reboot il cel si riavvia tornando alla schermata d'istallazione, ho provato a rifare l'istallazione ma niente da fare esce la solita frase "Can't install because project name or model is not equal"
E:Error in /sdcard/update1.zip (Status 7)