CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 35 di 79 primaprima ... 25333435363745 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 341 a 350 su 784
Discussione:

[GUIDA] Processori MTK, la perdita dell'IMEI non è più un problema

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #341
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    72

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 15 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Si 144 circa.
    Ovviamente vanno aggiunte le spese di spedizione dhl + eventuale dogana che a quanto pare va a random (per non dire a culo).

    Io ne ho presi 2 + un haipai I9389 + un adattatore OBD2 bluetooth (quest'ultimo non è arrivato ma penso che lo spediranno insieme alle batterie secondarie a parte).

    Totale 457 euro comprese spese dhl.
    Pagato 28 euro di dogana.
    Arrivato tutto in 8 giorni lavorativi dalla data dell'ordine (4 per loro e 4 per dhl).
    Hanno tutti 2Gb di ram anchr se sul sito è specificato 1. I cloni s4 come vedete hanno brand samsung.

    Ecco cosa è arrivato:


    Resta il fatto che uno di questi due l'ho resettato e ora non va. Dove si trovano i firmware per sti telefoni??

  2.  
  3. #342
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    72

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 15 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Marco Beta2 Visualizza il messaggio
    ciao, non ho ben capito cosa hai fatto con i file... mandami l'imei tramite MP e vediamo di risolvere, ho gia un idea per risolvere
    Allora:

    1- Ho scaricato il pacchetto "aggiungere IMEI.rar"
    2- Aperto il prompt ed eseguito il programma imei inserendo il codice imei di 15 cifre e mi ha generato il file MP0B_001_NEW.
    3- Ho copiato il file MP0B_001_NEW dentro alla microSD, l'ho inserita nel telefono e ho scaricato l'app Root Browser
    4- Con telefono già rootato ovviamente ho copiato il file MP0B_001_NEW nella cartella /data/nvram/md/NVRAM/NVD_IMEI/
    5- Essendo già presente un file MP0B_001, l'ho semplicemente rinominato in MP0B_001_OLD.
    6- Quindi ho rinominato il file MP0B_001_NEW in MP0B_001, ho dato i permessi 777 e riavviato il terminale, ma non ha funzionato.

    Io ti mando quindi l'imei in pm, ma...cambia qualcosa?
    Thanks

  4. #343
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    72

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 15 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Niente da fare, le ho provate tutte....mi manca solo il Flash che non so come fare visto che non ho idea di dove si trovino sti firmware.

    Nel mio caso non è che il telefono abbia perso il file MP0B_001, il file c'è ma comunque mi segnala IMEI non valido.
    Quindi il file c'è già e rimetterlo non serve a niente.

    Il problema è che questa cosa è successa dopo il Reset, quindi forse manca qualcos'altro.

  5. #344
    Senior Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    692

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 114 volte in 78 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giangel84 Visualizza il messaggio
    Citazione
    Adesso ti dico cosa hai sbagliato:

    Allora:

    1- Ho scaricato il pacchetto "aggiungere IMEI.rar"

    1- Dove e perchè? Sulla guida viene detto di inviare l'imei e un indirizzo email per farvi inviare il nuovo file, rispondo a tutti senza problemi anche quando nascono problemi inattesi.

    2- Essendo già presente un file MP0B_001, l'ho semplicemente rinominato in MP0B_001_OLD.

    2- Il file esistente è danneggiato, ecco perche il telefono perde l'imei. Salvandolo con un nome diverso, il sistema si è trovato in quella cartella no 3 file, ma 4 e tra l'altro uno aveva un nome simile ad uno gia esistente ma che sostanzialmente era inutile. Il tuo vecchio file era danneggiato e aveva un nome errato e quello nuovo aveva un problema che non svelo . Ecco perchè non ti leggeva l'imei, non avrebbe MAI potuto funzionare.

    3- Quindi ho rinominato il file MP0B_001_NEW in MP0B_001, ho dato i permessi 777 e riavviato il terminale, ma non ha funzionato.
    3- Bastava solo rinominare il file(fatto bene come quello che ti ho inviato) e, o savrascrivere il vecchio, o meglio ancora, cancellare il vecchio e mettere il nuovo dando i 9 permessi disponibili tramite impostazioni.
    Ultima modifica di Marco Beta2; 17-08-13 alle 12:35
    Il sapere umano appartiene al mondo

    Se ti sono stato d'aiuto... lascia un "Thanks"

  6. Il seguente Utente ha ringraziato Marco Beta2 per il post:

    giangel84 (19-08-13)

  7. #345
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    72

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 15 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Marco Beta2 Visualizza il messaggio
    Adesso ti dico cosa hai sbagliato:

    Allora:

    1- Ho scaricato il pacchetto "aggiungere IMEI.rar"

    1- Dove e perchè? Sulla guida viene detto di inviare l'imei e un indirizzo email per farvi inviare il nuovo file, rispondo a tutti senza problemi anche quando nascono problemi inattesi.

    2- Essendo già presente un file MP0B_001, l'ho semplicemente rinominato in MP0B_001_OLD.

    2- Il file esistente è danneggiato, ecco perche il telefono perde l'imei. Salvandolo con un nome diverso, il sistema si è trovato in quella cartella no 3 file, ma 4 e tra l'altro uno aveva un nome simile ad uno gia esistente ma che sostanzialmente era inutile. Il tuo vecchio file era danneggiato e aveva un nome errato e quello nuovo aveva un problema che non svelo . Ecco perchè non ti leggeva l'imei, non avrebbe MAI potuto funzionare.

    3- Quindi ho rinominato il file MP0B_001_NEW in MP0B_001, ho dato i permessi 777 e riavviato il terminale, ma non ha funzionato.
    3- Bastava solo rinominare il file(fatto bene come quello che ti ho inviato) e, o savrascrivere il vecchio, o meglio ancora, cancellare il vecchio e mettere il nuovo dando i 9 permessi disponibili tramite impostazioni.
    Ti ringrazio tantissimo...infine, giusto per avvisare tutti, ho risolto grazie a Marco Beta2.

    Ho scaricato quel pacchetto poiché leggendo la prima pagina, sembra che uno debba "cercarselo" e avevo trovato quello.
    Suppongo però che vada bene solo per telefoni dual sim...ad ogni modo con il mio single sim non funzionava.

    In genere lavoro spesso con linux e (sempre generalizzando) un software solitamente fa riferimento ad un file con nome specifico quindi non mi sono posto il problema che tuttavia, sembra esistere se si eseguono i passi che ho messo in pratica io.

    Ottimo perché così se qualcuno ha un problema simile e pensa di essere incappato in qualche rogna irrisolvibile, ora sa che la procedura è diversa.
    Mi spiace solo che non sveli il problema del nuovo file che avevo creato con quel programmino, comunque credo fosse per la questione dual-sim/single-sim.
    Il metodo di creazione del file è sicuramente diverso

    Grazie comunque!

  8. Il seguente Utente ha ringraziato giangel84 per il post:

    MarcoDaft (23-08-13)

  9. #346
    Senior Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    692

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 114 volte in 78 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giangel84 Visualizza il messaggio
    Ti ringrazio tantissimo...infine, giusto per avvisare tutti, ho risolto grazie a Marco Beta2.

    Ho scaricato quel pacchetto poiché leggendo la prima pagina, sembra che uno debba "cercarselo" e avevo trovato quello.
    Suppongo però che vada bene solo per telefoni dual sim...ad ogni modo con il mio single sim non funzionava.

    In genere lavoro spesso con linux e (sempre generalizzando) un software solitamente fa riferimento ad un file con nome specifico quindi non mi sono posto il problema che tuttavia, sembra esistere se si eseguono i passi che ho messo in pratica io.

    Ottimo perché così se qualcuno ha un problema simile e pensa di essere incappato in qualche rogna irrisolvibile, ora sa che la procedura è diversa.
    Mi spiace solo che non sveli il problema del nuovo file che avevo creato con quel programmino, comunque credo fosse per la questione dual-sim/single-sim.
    Il metodo di creazione del file è sicuramente diverso

    Grazie comunque!

    Di niente, sono qui per questo
    Il sapere umano appartiene al mondo

    Se ti sono stato d'aiuto... lascia un "Thanks"

  10. Il seguente Utente ha ringraziato Marco Beta2 per il post:

    giangel84 (19-08-13)

  11. #347
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    72

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 15 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Ho capito e scoperto perché il file che generavo io era sbagliato.

    Sinceramente non capisco il perché di tutta questa segretezza su una cosa così banale...Il pacchetto che io avevo scaricato va benissimo, tuttavia bisogna sapere come usarlo (leggetevi qualche post più indietro di quale pacchetto sto parlando...si poteva anche distribuirlo senza il sorgente all'interno, bastava lasciare il readme con i credits.).

    Se si ha un telefono single sim è necessario dare il comando /imei.exe NUMERO_IMEI_1 NUMERO_IMEI1
    Se si ha un telefono dual sim è necessario dare il comando /imei.exe NUMERO_IMEI_1 NUMERO_IMEI2

    Ora non ho ancora avuto modo di testare su dual sim, ma su single sim, dove si ha più spesso questo problema basta essere sicuri che il file generato sia esattamente di 24 byte e che il codice codificato e contenuto in esso, non sia disposto su più righe (Aprite il file MP0B_001_NEW, generato, con notepad ++ per verificare che sia così).

    Altrimenti vuol dire che c'è qualche errore, evidentemente il software non è del tutto perfetto....può dipendere anche dal tipo di IMEI inserito...certo però che basta anche scriverle ste cose, dovrebbe far parte del sapere comune.

    Ad ogni modo bisogna fare attenzione al metodo con cui si inserisce il nuovo file nella cartella data/nvram/md/NVRAM/NVD_IMEI
    Sembra infatti che lo smartphone esegua talvolta anche una copia cache di questo file pertanto la procedura esatta è questa:

    1. Generare il file MP0B_001_NEW come descritto sopra.
    2. Verificare che il codice scritto al suo interno sia disposto su una sola linea e che la dimensione sia esattamente di 24byte (Notepad ++ va benissimo per la verifica della struttura interna del file)
    3. Rinominare il file MP0B_001_NEW in MPB0B_001 (rimuovendo quindi solo la parte finale _NEW)
    4. Entrare nella cartella data/nvram/md/NVRAM/NVD_IMEI e rimuovere (se presente) il file MP0B_001
    5. Copiare dentro il nostro file generato in precedenza e settare i permessi del file a 777 (usando l'app root explorer è semplice)
    6. Riavviare il telefono in recovery, wipe cache e riavviare.fine.

    Io così sono riuscito a sistemare definitivamente il problema (banalissimo, basta spiegarlo). Non mi andava di tenermi su un clone S4 l'IMEI di un S3 originale...poiché volevo venderlo anche se rotto.

  12. #348
    Senior Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    692

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 114 volte in 78 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giangel84 Visualizza il messaggio
    Ho capito e scoperto perché il file che generavo io era sbagliato.

    Sinceramente non capisco il perché di tutta questa segretezza su una cosa così banale...Il pacchetto che io avevo scaricato va benissimo, tuttavia bisogna sapere come usarlo (leggetevi qualche post più indietro di quale pacchetto sto parlando...si poteva anche distribuirlo senza il sorgente all'interno, bastava lasciare il readme con i credits.).

    Se si ha un telefono single sim è necessario dare il comando /imei.exe NUMERO_IMEI_1 NUMERO_IMEI1
    Se si ha un telefono dual sim è necessario dare il comando /imei.exe NUMERO_IMEI_1 NUMERO_IMEI2

    Ora non ho ancora avuto modo di testare su dual sim, ma su single sim, dove si ha più spesso questo problema basta essere sicuri che il file generato sia esattamente di 24 byte e che il codice codificato e contenuto in esso, non sia disposto su più righe (Aprite il file MP0B_001_NEW, generato, con notepad ++ per verificare che sia così).

    Altrimenti vuol dire che c'è qualche errore, evidentemente il software non è del tutto perfetto....può dipendere anche dal tipo di IMEI inserito...certo però che basta anche scriverle ste cose, dovrebbe far parte del sapere comune.

    Ad ogni modo bisogna fare attenzione al metodo con cui si inserisce il nuovo file nella cartella data/nvram/md/NVRAM/NVD_IMEI
    Sembra infatti che lo smartphone esegua talvolta anche una copia cache di questo file pertanto la procedura esatta è questa:

    1. Generare il file MP0B_001_NEW come descritto sopra.
    2. Verificare che il codice scritto al suo interno sia disposto su una sola linea e che la dimensione sia esattamente di 24byte (Notepad ++ va benissimo per la verifica della struttura interna del file)
    3. Rinominare il file MP0B_001_NEW in MPB0B_001 (rimuovendo quindi solo la parte finale _NEW)
    4. Entrare nella cartella data/nvram/md/NVRAM/NVD_IMEI e rimuovere (se presente) il file MP0B_001
    5. Copiare dentro il nostro file generato in precedenza e settare i permessi del file a 777 (usando l'app root explorer è semplice)
    6. Riavviare il telefono in recovery, wipe cache e riavviare.fine.

    Io così sono riuscito a sistemare definitivamente il problema (banalissimo, basta spiegarlo). Non mi andava di tenermi su un clone S4 l'IMEI di un S3 originale...poiché volevo venderlo anche se rotto.
    Sinceramente non capisco perchè ti sei scaldato tanto Se non si sanno le cose è meglio stare zitti All'inizio, nella guida a piè di pagina, era presente tutto l'occorrente, la cosa viene ricordata anche nel "passo extra" della guida, purtroppo però i moderatori mi hanno consigliato di togliere il pacchetto di download per motivi che non sto qui a dirti. Il fatto del programma sinceramente non lo capisco, il mio ha SEMPRE funzionato. Preferisco farmi inviare l'imei e rispedire un file bello e funzionante, piuttosto che stare ore ed ore a spiegare come far partire il programma da DOS, come funziona e dove ti va a buttare il file, non tutti hanno dimestichezza con queste cose! Ovviamente i problemi sopraggiungono sempre e insieme ad altri utenti un po smanettoni, sono riuscito ad affinare le tecniche di risoluzione di sto problema analizzando i vari casi.
    La mini guida che hai scritto tu non è un dogma assoluto che funziona per tutti, perchè per la maggior parte dei dispositivi, dopo un wype, l'IMEI torna a scomparire, quindi, prima di scrivere fesserie, riflettete e se la guida è scritta in un certo modo ci sarà un PERCHE'!

    Se ci tieni a saperlo, ci sono vari modi per riscrivere il file dell'imei, ma guarda caso, non tutti funzionano sulla maggior parte dei telefoni, a parte la mia guida! Qui si parla di creare fisicamente un file e sostituirlo con uno danneggiato, questa è la forza di questa guida che ho scritto!

    Detto questo, non ho altre spiegazioni da dare a nessuno
    Ultima modifica di Marco Beta2; 21-08-13 alle 18:31
    Il sapere umano appartiene al mondo

    Se ti sono stato d'aiuto... lascia un "Thanks"

  13. #349
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    72

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 15 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Marco Beta2 Visualizza il messaggio
    Sinceramente non capisco perchè ti sei scaldato tanto Se non si sanno le cose è meglio stare zitti All'inizio, nella guida a piè di pagina, era presente tutto l'occorrente, la cosa viene ricordata anche nel "passo extra" della guida, purtroppo però i moderatori mi hanno consigliato di togliere il pacchetto di download per motivi che non sto qui a dirti. Il fatto del programma sinceramente non lo capisco, il mio ha SEMPRE funzionato. Preferisco farmi inviare l'imei e rispedire un file bello e funzionante, piuttosto che stare ore ed ore a spiegare come far partire il programma da DOS, come funziona e dove ti va a buttare il file, non tutti hanno dimestichezza con queste cose! Ovviamente i problemi sopraggiungono sempre e insieme ad altri utenti un po smanettoni, sono riuscito ad affinare le tecniche di risoluzione di sto problema analizzando i vari casi.
    La mini guida che hai scritto tu non è un dogma assoluto che funziona per tutti, perchè per la maggior parte dei dispositivi, dopo un wype, l'IMEI torna a scomparire, quindi, prima di scrivere fesserie, riflettete e se la guida è scritta in un certo modo ci sarà un PERCHE'!

    Se ci tieni a saperlo, ci sono vari modi per riscrivere il file dell'imei, ma guarda caso, non tutti funzionano sulla maggior parte dei telefoni, a parte la mia guida! Qui si parla di creare fisicamente un file e sostituirlo con uno danneggiato, questa è la forza di questa guida che ho scritto!

    Detto questo, non ho altre spiegazioni da dare a nessuno
    Ma io non mi sono scaldato, forse hai frainteso i toni e quello che volevo dire, perdonami.

    Riassumendo ho solo voluto spiegare perché a me non funzionava, mentre il file che mi hai mandato tu si.
    Può anche essere che tu un giorno per un qualsiasi motivo non sei più in grado di preparare i file alle persone, per cui se uno può sbrigarsela da solo conoscendo un metodo leggermente diverso (non ho detto che sia valido in assoluto), ben venga.

    Io non ho chiesto spiegazioni a nessuno, ne ho data una mia personale, calcando solamente sul fatto che se il file deve avere un formato ben preciso penso si possa tranquillamente dire dopo 35 pagine di post...sono solo due righe in più...ci sono anche persone a cui piace imparare e studiare il perché delle cose e non avere sempre la pappa pronta.

    Tu hai detto che non volevi spiegare perché il mio file non andava bene. OK, non ho detto nulla, ma sarò libero di scrivere come sono riuscito ad ottenere lo stesso risultato?

    Magari può essere utile a qualcuno no? Se poi non riesce con la mia tecnica può sempre chiedere a te...il senso era questo.

  14. #350
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    12

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    salve come va
    Ultima modifica di GiuseppeMauro; 22-08-13 alle 23:12

Pagina 35 di 79 primaprima ... 25333435363745 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy