riusciamo a verificare sul il gps funziona bene ... oltre che fixare correttamente e velocemente si puo' anche navigare senza perdere il segnale con google maps... questo e' un punto debole di tutti in cinafonini ...
Visualizzazione stampabile
riusciamo a verificare sul il gps funziona bene ... oltre che fixare correttamente e velocemente si puo' anche navigare senza perdere il segnale con google maps... questo e' un punto debole di tutti in cinafonini ...
dal balcone di casa 10 satelliti 4 in uso con gps status, 27 accuratezza, 10 in uso
in casa solo 9
Beh sembra interessante come terminale. Al momento ho un THl W8 e mi trovo benone per il mio uso.
Anche la fotocamera è... diciamo usabile (perlomeno rispetto a quella disastrosa del JaiYu G3). Poi siccome mi piace far fotografia, di solito la fotocamera del cellulare la uso poco, più che altro se voglio condividere al volo una foto con qualcuno in velocità senza trasferire la foto dalla macchina al pc/cellulare ecc. -Per inciso, anche le foto di iphone e S3/S4, pur migliori, sono scarsine...preferisco la mia Nikon o una compatta di fascia altina, Sony RX100-
Però quelle del W8 tutto sommato non sono pietose come quelle del G3.
Detto questo, l'Umi X2, con il 6589T e 2G è interessante come caratteristiche, ma , almeno a quanto leggo, pare meno curato come assemblaggi e materiali rispetto ai vari THL/Zopo ecc. ?
In effetti sono anche in attesa del G4, che, sulla carta, pare meglio assemblato...o di un equivalente prodotto sfornato da THL, ma sarà per l'autunno immagino.
Cmq riguardo ai chinaphones dipende sempre molto da cosa si cerca. Io necessito di un dualsim avendo tre sim (2x personali; 1 x lavoro), e come dualsim, se non si superano i 200/230 euri tutto incluso (spedizione , eventuale dogana ecc.) sono molto validi.
Chiaro che non è come avere un HTC One con due sim dentro...(e peraltro esiste l'One dualsim, ma sono 700 / 800 soldini con garanzia in Cina di 1 anno....non mi fiderei mai).
Però si difendono bene gli ultimi modelli con 6589 se presi a prezzi ragionevoli. Se solo migliorassero un filo la qualità del led, curassero un poco di più la ricezione del GPS e alcune cose del comparto audio...mantenendo i prezzi attuali, sarebbero un rigore a porta vuota come qualità / prezzo (discorso garanzia a parte ovviamente). Ah, ovviamente con batterie da 2700/3000Mah...un paio di mm in più sono poca cosa rispetto alla goduria di arrivare a sera tardi con il 40% di batteria dopo una giornata di uso intenso.
o ho anche lo zopo c2 e come fix gps e camera è migliore, ma l'umi x2 è migliore come fluidità,non lagga, design e leggerezza, naturalmente occorre distinguere la ram dell'umi che è 2 gb, comunque è ancora da verificare il tutto, ma il chipset mtk6579 è una bomba, chissà il turbo come sara?premetto che faccio confronto come durata di batteria, certo che lo snapdragon dello xiaomi mi2s sarà ancora più fluido però non so se arriva a fine giornata, questa è una considerazione che faccio non avendolo provato.
Beh con il Mi2s arrivi a sera al pelo...
É fluidissimo, ma per un uso "normale" (niente giochi ultra pesanti intendo) anche il mtk6589 va benissimo, il T a 1,5 sarà ancora meglio... Oddio deve gestire il fullhd, rispetto all'hd del w8 per cui poi all'uso credo non ci saranno differenze particolari. Sempre giochi pesanti a pare intendo.
Sul w8 sto giocando un pò a temple run Oz in HD e va fluidissimo comunque
comunque se aspetti il g4 dovresti fare un buon acquisto, io non avevo più voglia di aspettare, naturalmente il g4advance
con 3000mha e se vuoi spendere poco il verne 5 oppure neo003
Mah...per intanto mi godo il Thl W8, che va egregiamente e osservo, tenendomi aggiornato.
Più che altro mi fanno gola 2G di ram, almeno non hai il pensiero di chiudere le app ogni tanto. Ma vorrei avesse una fotocamera almeno pari a quella del W8. Oh beh...si vedrà...l'Umi mi pare ottimo comunque, ma aspetto qualche recensione più dettagliata con il 6589T.
Anche il Verne 5 sembra molto interessante, il Neo 003 mai sentito prima, ora cerco :-)
ciao,i dati exif li puoi ricavare facilmente senza usare nessun programma.......scarica una foto sul PC---->click col tasto destro---->proprietà----->vai su RIEPILOGO (in alto si trova)---->e infine su avanzate.......se nn riesci a copiare il tutto,che sarebbe la migliore opzione...quantomeno indicaci il valore a APERTURA OBIETTIVO oppure quello F-Number(F/...... seguito da un numero....in teoria dovrebbe essere 2.0 rispettano quanto dichiarato) e poi indicaci anche la distanza focale che viene espressa in millimetri (secondo quanto visto in rete,dovrebbe essere un pò sotto la media......3,3 mm ...cmq solo tu puoi saperlo meglio di noi)
Grazie in anticipo!!!!
scusate , ma l'umi x2 ha il led di stato? grazie
ma prenderlo in versione con 1 giga di Ram non ne vale la pena? c'è una bella differenza di prezzo ...
ho letto che con uno schermo Full HD è preferibile avere più RAM ... se è così guarderò i cell con schermo HD per restare nel mio budget.
Quote:
Originariamente inviato da akruzz
La RAM conta relativamente.. È il processore e la gpu che contano
Inviato dal mio ZP980 usando Androidiani App
Non sono d'accordo.. si vero che il procio e la gpu contano... ma 2'giga di RAM fanno eccome...in più con lo storage da 32gb anziché 4 non hai nessuna preoccupazione di spazio ( che non puoi sopperire a meno di snanettamenti vari sul 4 giga ) per installare qualsiasi cosa ...
Bo' wlf che ti devo dire ..Se devo scegliere per 50 euro in più io personalmente non ho dubbi..vado sulla versione turbo da 1,5ghz 32gb/2gb , poi e anche vero che al momento non e disponibile e chissà quando lo sarà.. ma li e una questione personale se si ha tempo di aspettare..;-)
P.s hai ragione i valori di antutu non vanno sempre di pari passo con la fluidità del sistema ..un firmware ben ottimizzato può fare la differenza anche con 1 giga di RAM e un processore da 1,2 GHz dual core e l esempio ce l ho dallo smartphone da cui sto scrivendo Alcatel one touch dual SIM (antutu 5662 ) che e fantastico mai un micro impuntamemto mai un lag di nessun tipo ..tranne l autonomia ed e il motivo per cui sto cercando un degno sostituto..ma mi sa che me lo terrò ben stretto fin quando non capisco quale smartphone prendere , magari idol X appena esce con schermo anche lui full HD da 5 se jiayu non si sbriga con l advanced :-) o umi x2 turbo ..
Quote:
Originariamente inviato da xeno000
Esattamente la pensi come me.... anche se devo dire che questo umi turbo mi aveva preso di brutto.... unica cosa è che nessuno ancora ha messo una foto al buio per vedere come si comporta la fotocamera in condizioni di luce sfavorevoli... non vorrei poi pentirmi,visto che per me conta molto che il telefono abbia un'ottica performante
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6030D usando Androidiani App
OK..grazie visto i pareri negativi della fotocamera ( non solo tuoi ma anche altri hanno lamentato foto appena discrete ) io abbandono l umi in tutte le sue forme (umi 1gb/umi 2gb/umi turbo).. mi ero illuso che la fantomatica cam con sensore BSI f2.0 facesse delle belle foto , ma a questo punto dubito l abbiano implementata veramente.. per me l anno solo aggiunto come specifica sulla carta e basta ...
Alt!
Se ci buttiamo dentro la versione turbo il discorso cambia; si parlava di RAM dando per scontata la parità di frequenza della CPU. Se confrontiamo mele con pere è ben diverso che tra mele gialle o rosse! ;)
Ti faccio notare che a parità di frequenza, 1,2GHz, c'è un modello di smartphone con soli 512MB di RAM con schermo QHD che ha fatto segnare oltre 14.000 punti su Antutu. Se la RAM fosse così influente non avrebbe mai segnato un tale risultato. ;)
La versione Turbo è meglio, però bisogna valutare che a fronte di un aumento prestazionale ci sarà pure un aumento dei consumi visto che la CPU e la GPU vanno ad una frequenza maggiore e consumano quindi di più. Io rimango dell'idea che rimanga più equilibrata l'accoppiata MT6589 con display HD invece che un MT6589T con schermo FHD. Soggettivamente privilegio i consumi e il costo contenuto.
Sarei in parte d'accordo con il discorso fluidità, ma qui dobbiamo analizzare cosa intendiamo; se per fluidità intendiamo solo la UI quindi la fluidità del launcher in uso allora la RAM non incide, ha più influenza (negativa) la definizione dello schermo. Se invece intendiamo la fluidità tenendo aperte decine di app contemporaneamente e passando da una all'altra, in questo caso la RAM può incidere perché chi è meno dotato si appoggia alla swap e quindi ci sono dei lag tra il caricamento e scaricamento della stessa, ma questi sono casi molto al limite. ;)Quote:
P.s hai ragione i valori di antutu non vanno sempre di pari passo con la fluidità del sistema ..un firmware ben ottimizzato può fare la differenza anche con 1 giga di RAM e un processore da 1,2 GHz dual core e l esempio ce l ho dallo smartphone da cui sto scrivendo Alcatel one touch dual SIM (antutu 5662 ) che e fantastico mai un micro impuntamemto mai un lag di nessun tipo ..tranne l autonomia ed e il motivo per cui sto cercando un degno sostituto..ma mi sa che me lo terrò ben stretto fin quando non capisco quale smartphone prendere , magari idol X appena esce con schermo anche lui full HD da 5 se jiayu non si sbriga con l advanced :-) o umi x2 turbo ..
Ti voglio solo ricordare che ci sono già stati esempi che la fotocamera era "indecente" ed è migliorata decisamente solo cambiando la ROM; non è detto che anche in questo caso la scarsa qualità sia imputabile alla scarsa ottimizzazione del fw, ma potrebbe tranquillamente esserlo ... ;)
Il mio X2 1.2 32/2 è in dogana da qualche giorno. Curioso di vedere quando ne verrà fuori :)
Diciamo che 2 giga di ram possono fare comodo se si vogliono tenere molte app aperte in background senza rallentamenti. La CPU a 1,5 dovrebbe sveltire il funzionamento generale, ma preferirei fosse accoppiata a un display HD, piuttosto che a un full HD, per non vederne annullati i miglioramenti e per la batteria...
Speriamo tirino fuori un device bilanciato, con fotocamera e batteria decenti da qui a settembre con i nuovi 6589T e 2g...
E proprio questo il fatto..in condizioni di luce "buona" quasi Tutti i telefoni le fanno discretamente , e poi l ottica/sensore di buona qualità che fanno la differenza in condizioni critiche...ovvio non si può pretendere chissà che visto anche il prezzo ma quantomeno foto discrete e non sotto lo standard ..continuò a rimanere perplesso visto che umi aveva sbandierato un sensore BSI f 2.0 ..muaaa
Che poi mi domando, un'ottica + sensore un filo meglio di quelle attualmente in uso sui chinafonini, senza scomodare Zeiss, di quanto farebbe salire il prezzo finale? Mera curiosità...
Però strano che l'X2 abbia sbandierato il BSI e poi non sia all'altezza neppure degli altri androidi cinesi... Che sia davvero il firmware?
caspita,deve avere allora un'ottica proprio penosa......perchè i dati EXIF sono tra i migliori mai visti.....credo nessun telefono attualmente abbia una apertura F2.0.....e non mi riferisco a chinafonini....ma metto in mezzo pure Nokia Samsung e compagnia bella......e anche la distanza focale focale di 4mm era abbastanza interessante......quindi se le foto al buio vengono molto al di sotto dello standard.....o l'ottica è in plastica da 4 soldi......oppure davvero è questione di scarsa ottimizzazione software......cmq sia è un vero peccato.......a sto punto penso proprio di rimanere col mia attuale IDOL......magari piu in là farò un pensierino sull'IDOL X in uscita a luglio....
Il modello che citavo che varca i 14.000 punti è un Hyundai X7; però mi ero ricordato male la definizione video, ho scritto più volte che si trattava di un QHD invece è un 854x480 (FWVGA), ma non fa altro che confermare il fatto che più è bassa la definizione maggiori sono le prestazioni e viceversa! ;)
La RAM non contribuisce in modo significativo a cambiare tali valori. :)
Ma ben venga comunque la corsa per i 2GB di RAM; spero che la maggioranza si buttino sui modelli Advanced, magari i modelli con 1GB subiranno dei ribassi per "spingerli" commercialmente! ;)
Stesso discorso per il FHD e per il modello T delle CPU; spero che la corsa ai modelli di punta aiuti a far flettere i prezzi degli HD senza turbo! ;)
ho visto che umi x2 monta mtk6589t ma cosa ha in piu da mtk6589?
mtk6589 ----> quad core 1,2 ghz
mtk6589t ----> quad core 1,5 ghz (versione turbo nuova...ma che nessuno ha tra le mani per ora perchè esce ufficialmente questi giorni)
;)
edit: dimenticavo che non aumenta solo la frequenza CPU ma aumenta notevolmente anche la GPU quindi la differenza è sensibile...
A noi stanno arrivando i Umi X2 32gb Con 2gb di Ram con processore 1,5Ghz MTK6589
Senza T dicono i cinesi ma con 1,5Ghz
Dopo domani Vi Faro sapere
Carmelo